Karl Marx nel XXI secolo
Características
Autor: Sebastiano Maffettone
Editor: Luiss University Press
Lugar de impresión: Roma
Fecha de publicación: 2018
Collar: tenga en cuenta
Filosofo, economista, rivoluzionario, icona di libertà o simbolo di oppressione: non esiste un solo Marx, ma molti, e diversi tra loro. Cosa occorre salvare del pensiero dell'autore del "Capitale" nell'epoca della morte delle ideologie, un periodo in cui la sua opera pare quanto mai inattuale? In queste pagine, Sebastiano Maffettone mostra che il "Marx del XXI secolo" non è da ricercare nella teoria economica del valore-lavoro, ma nelle tesi sulla lotta di classe e nei concetti di sfruttamento e alienazione. Parlare però di lotta di classe, alienazione e sfruttamento equivale a parlare di giustizia sociale, e se consideriamo che Marx fu molto più un lucido critico del capitalismo che un sostenitore teorico del comunismo, allora il suo pensiero, nell'epoca del trionfo del neoliberalismo, diviene davvero imprescindibile per la teoria politica contemporanea. In questo libro l'autore, utilizzando un linguaggio chiaro, offre una nuova guida alla comprensione di un classico del pensiero occidentale, a volte strumentalizzato, altre frainteso ma, sebbene da molti considerato obsoleto, oggi più vivo che mai.
 Condición del Producto:
 Ejemplar en buen estado. Cubierta con restos de polvo. Páginas ligeramente amarillentas. Texto en italiano. 
Código ISBN: 8861053366
EAN: 9788861053366
Páginas: 183
Formato: Libro de bolsillo
 Dimensiones (cm):
 Altura:  18
 
Disponibilidad de productos
 Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto. 

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 






 
  
  
  
  
  
   
   
   
   
 



