Guido Carli dalla formazione a servitore dello Stato
Características
Autor: Piero Barucci
Editor: Bollati Boringhieri
Lugar de impresión: Turín
Fecha de publicación: 2008
Collar: Escritos y discursos de Guido Carli I
Su Guido Carli si è già scritto molto, ma quasi esclusivamente sul lunghissimo arco di tempo in cui fu protagonista di primo piano della vita economica e politica italiana. Ben poco si sa sul periodo formativo, difficile e tormentato, nel corso del quale si dette solide fondamenta, ideali e tecniche, che gli tornarono poi utili per tutta la vita. Con questo primo volume della collana Scritti e discorsi di Guido Carli, attraverso la pubblicazione di alcuni testi poco noti e una introduzione in cui si ricorre a materiale di archivio finora non utilizzato, si può ricostruire la fase che va dal 1936 al 1944, durante la quale Guido Carli potè trarre vantaggio dal suo rapporto con l'economista Marco Fanno e con il padre (professore universitario, sindacalista, fascista non del tutto ortodosso). La giovanile esperienza di Carli è presentata attraverso la sua collaborazione con alcune riviste fasciste, poi nel suo lavoro all'IRI, nel deludente rapporto con l'Università , nel suo irrompere nella vita politica nelle file del Partito liberale italiano negli anni della ricostruzione. Il volume comprende anche alcuni scritti che permettono di seguire la maturazione di Guido Carli fino al momento della sua nomina a direttore generale della Banca d'Italia. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta amarillenta, con manchas de polvo y signos de desgaste en los bordes y las esquinas. Páginas amarillentas. Texto en italiano.
Código ISBN: 8833919539
EAN: 9788833919539
Páginas: LVII,367
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.












