Sartre e Lacan - Correlazione antinomica, relazione pericolosa
Características
Correlazione antinomica, relazione pericolosa
Autor: Clotilde Leguil
Editor: Quodlibet
Lugar de impresión: Macerata
Fecha de publicación: 2017
Collar: Lacaniano
Clotilde Leguil ci porta dietro le quinte dell'elaborazione lacaniana partendo da una correlazione segreta e paradossale con la filosofia sartriana dell'esistenza. Se il rapporto di Lacan con Sartre è simile a una relazione pericolosa, è perché c'è il rischio di un equivoco e di un malinteso: l'esistenzialismo sartriano nega la dimensione dell'inconscio mentre la prospettiva lacaniana introduce lo strutturalismo in psicoanalisi per ripensare l'inconscio freudiano. Lacan non indietreggia davanti a queste antinomie. Reinveste i concetti della filosofia esistenziale per far suonare loro un nuovo spartito, quello dell'esperienza analitica come esperienza soggettiva. Con le nozioni di desiderio, di mancanza e d'angoscia, la psicoanalisi lacaniana sostiene nel XXI secolo l'irriducibile singolarità dell'essere parlante.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con leves signos de desgaste en los bordes y esquinas. Texto en italiano.
Código ISBN: 8822900669
EAN: 9788822900661
Páginas: 327
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Descripción
Introducción de Sergio Sabbatini. Prólogo de Jacques-Alain Miller.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.












