Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Patria 1967-1977
LISTCO0052420

Patria 1967-1977

Enrico Deaglio, Valentina Redaelli
Feltrinelli

LISTCO0052420
Patria 1967-1977

Enrico Deaglio, Valentina Redaelli
Feltrinelli

Nel 1967 Gianni Morandi canta «C'era un ragazzo che come me», De André «Via del Campo» e Luigi Tenco si spara un colpo di pistola al Festival di Sanremo: si sente nell'aria che qualcosa sta per succedere, e infatti comincia un decennio di rivoluzioni, conquiste, speranze, disamori e misteri. Ma che cosa è successo davvero in quel decennio che iniziò mezzo secolo fa? Restano parole ed espressioni strane e lontane - il «Sessantotto», l'«autunno caldo», gli «spaghetti in salsa cilena», «il palazzo», «io sono mia», il «compromesso storico», «i lama stanno in Tibet» - a ricordarci quanto tempo è passato e quanto è cambiato il nostro paese. Era la Prima Repubblica, quando la classe dirigente non si chiamava ancora casta e nel segreto, intanto, si preparavano bombe e colpi di stato. Anni in cui tutto un paese perse dolorosamente la propria innocenza, scoprendo quanto era feroce, dissimulatorio, reazionario il suo cuore di tenebra. La buona Italia in cui ancora viviamo - nella quale i cittadini hanno la mutua, il weekend e una bella serie di diritti - spesso dimentica che tutto questo lo portò quel decennio ormai rimosso, in cui, di sicuro, nessuno si annoiò. Anni di lamiera, di piombo, di lavatrici, di manganelli. Di miliardari sequestrati, di sconosciuti finanzieri, di un nuovo boom oscuro su cui si basa l'incredibile presente economico dell'Italia contemporanea. Dell'Italia di questo decennio Enrico Deaglio è un testimone d'eccezione. Con una cronaca in diretta ripercorre le storie notissime e quelle dimenticate, in un collage di musica, idee, passioni politiche, libri, film, radio libere che hanno segnato un prima e un dopo nella storia del nostro paese. L'Italia di oggi cominciò allora. Sarebbe stato meglio se tutto ciò non fosse mai successo? Italia, 1967-1977. I dieci anni che hanno cambiato il paese, come nessuno li ha mai raccontati. Per chi c'era, per chi non c'era e per chi ha dimenticato.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Il tempo dell'odio e della vergogna (1936-1944)
LISTBI0101973

Il tempo dell'odio e della vergogna (1936-1944)

Friedrich Percyval Reck-Malleczewen
Rusconi Editore

LISTBI0101973
Il tempo dell'odio e della vergogna (1936-1944)

Friedrich Percyval Reck-Malleczewen
Rusconi Editore

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
De Gasperi
LISTBI0115100

De Gasperi

Giorgio Tupini
Il Mulino

LISTBI0115100
De Gasperi

Giorgio Tupini
Il Mulino

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Alessandro Butté nel Movimento Cattolico Ambrosiano
LISTBI0115072

Alessandro Butté nel Movimento Cattolico Ambrosiano

Erasmo Peracchi
NED Nuove Edizioni Duomo

LISTBI0115072
Alessandro Butté nel Movimento Cattolico Ambrosiano

Erasmo Peracchi
NED Nuove Edizioni Duomo

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il vocabolario della lingua italiana (4 volumi in 5 tomi / Il conciso / CD Rom e addenda)
LIENDI0093392

Il vocabolario della lingua italiana (4 volumi in 5 tomi / Il conciso / CD Rom e addenda)

A.A.V.V.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENDI0093392
Il vocabolario della lingua italiana (4 volumi in 5 tomi / Il conciso / CD Rom e addenda)

A.A.V.V.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

En la Cesta

130,00€

En la Cesta
Genitori simbolici
LISUPE0116452

Genitori simbolici

Jean Cartry
Edizioni Dehoniane

LISUPE0116452
Genitori simbolici

Jean Cartry
Edizioni Dehoniane

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Alan Turing's Systems of Logic
LISCMA0116336

Alan Turing's Systems of Logic

Alan Mathison Turing
Princeton University Press

LISCMA0116336
Alan Turing's Systems of Logic

Alan Mathison Turing
Princeton University Press

A facsimile edition of Alan Turing's influential Princeton thesis

Between inventing the concept of a universal computer in 1936 and breaking the German Enigma code during World War II, Alan Turing (1912–1954), the British founder of computer science and artificial intelligence, came to Princeton University to study mathematical logic. Some of the greatest logicians in the world—including Alonzo Church, Kurt Gödel, John von Neumann, and Stephen Kleene—were at Princeton in the 1930s, and they were working on ideas that would lay the groundwork for what would become known as computer science. This book presents a facsimile of the original typescript of Turing's fascinating and influential 1938 Princeton PhD thesis, one of the key documents in the history of mathematics and computer science. The book also features essays by Andrew Appel and Solomon Feferman that explain the still-unfolding significance of the ideas Turing developed at Princeton.

A work of philosophy as well as mathematics, Turing's thesis envisions a practical goal—a logical system to formalize mathematical proofs so they can be checked mechanically. If every step of a theorem could be verified mechanically, the burden on intuition would be limited to the axioms. Turing's point, as Appel writes, is that "mathematical reasoning can be done, and should be done, in mechanizable formal logic." Turing's vision of "constructive systems of logic for practical use" has become reality: in the twenty-first century, automated "formal methods" are now routine.

Presented here in its original form, this fascinating thesis is one of the key documents in the history of mathematics and computer science.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Dialoghi sulla laicità
LIRECR0116291

Dialoghi sulla laicità

AA.VV.
Rubbettino Editore

LIRECR0116291
Dialoghi sulla laicità

AA.VV.
Rubbettino Editore

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Un atomo di verità
LIPSIT0106766

Un atomo di verità

Marco Damilano
Feltrinelli

LIPSIT0106766
Un atomo di verità

Marco Damilano
Feltrinelli

"Via Fani è stato il luogo del nostro destino. La Dallas italiana, le nostre Twin Towers. Nel 1978, l'anno di mezzo tra il '68 e l'89. Tra il bianco e nero e il colore. Lo spartiacque tra diverse generazioni che cresceranno tra il prima e il dopo: il tutto della politica - gli ideali e il sangue - e il suo nulla." Il sequestro di Aldo Moro ha segnato la fine della Repubblica dei partiti. Marco Damilano torna su quell'istante, le nove del mattino del 16 marzo 1978, in cui il presidente della De fu rapito e gli uomini della sua scorta massacrati. Fu l'inizio di un dramma nazionale e di una lunga rimozione. Un viaggio nella memoria personale e collettiva, nei luoghi, nelle correlazioni con altri protagonisti di quegli anni come Sciascia e Pasolini. Le carte personali di Moro rimaste finora inedite, le foto, i ritagli, gli scambi epistolari con politici, intellettuali, giornalisti, persone comuni. La ricostruzione della sua strategia e della sua umanità, strappata all'immagine di prigioniero delle Brigate rosse e restituita al ruolo politico di chi aveva capito meglio di tutti l'Italia, "il paese dalla passionalità intensa e dalle strutture fragili", e la debolezza del potere. Dopo l'assassinio di Moro, il 9 maggio, al termine di 55 giorni di tragedia, sono arrivate la morte di Berlinguer, la dissoluzione della Dc, Tangentopoli e la latitanza di Craxi in Tunisia. Fino all'ultima stagione, con la politica che da orizzonte di senso per milioni di italiani si è fatta narcisismo e nichilismo, cedendo alla paura e alla rabbia. Per questo la voce di Moro parla ancora, come aveva previsto lui stesso: "lo ci sarò come un punto irriducibile di contestazione e alternativa".

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Eresia e otodossia
LIRECR0081694

Eresia e otodossia

Clemente Galligani
Armando Editore

LIRECR0081694
Eresia e otodossia

Clemente Galligani
Armando Editore

Il volume tratta dei movimenti "eretici" e "ortodossi", condannati o approvati dalla Chiesa, non solo sul piano religioso, ma anche su quello politico-sociale. La storia della Chiesa si intreccia così indissolubilmente con quella della società medioevale e moderna, avendo, come conclusione, in Italia, l'inserimento dei cattolici nello stato democratico e contribuendo, nel contempo, con il Concilio Vaticano II, che recepisce tante istanze del lavoro storico del passato, a rendere più moderna la vita della Chiesa.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
El nost Milan (La povera gent)
LISPTE0095306

El nost Milan (La povera gent)

Carlo Bertolazzi
Piccolo Teatro di Milano

LISPTE0095306
El nost Milan (La povera gent)

Carlo Bertolazzi
Piccolo Teatro di Milano

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Società conformista e individuo
LISUPS0116396

Società conformista e individuo

Giorgio Girard
Franco Angeli Editore

LISUPS0116396
Società conformista e individuo

Giorgio Girard
Franco Angeli Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il ruolo sociale della religione
LISUSO0116254

Il ruolo sociale della religione

AA. VV.
Queriniana

LISUSO0116254
Il ruolo sociale della religione

AA. VV.
Queriniana

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Teatro (2 Volumi)
LISPTE0115128

Teatro (2 Volumi)

Giuseppe Giacosa
Arnoldo Mondadori Editore

LISPTE0115128
Teatro (2 Volumi)

Giuseppe Giacosa
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
In fabbrica. 60 anni di Mondini spa
LIFOFO0114348

In fabbrica. 60 anni di Mondini spa

Aldo Fallai
Associazione oltre la moda editrice

LIFOFO0114348
In fabbrica. 60 anni di Mondini spa

Aldo Fallai
Associazione oltre la moda editrice

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Gli Statuti di Monza (3 Volumi)
LISTLO0114491

Gli Statuti di Monza (3 Volumi)

AA.VV.
Rotary Club di Monza

LISTLO0114491
Gli Statuti di Monza (3 Volumi)

AA.VV.
Rotary Club di Monza

En la Cesta

60,00€

En la Cesta
Il drago e l'agnello
LIPSEC0115682

Il drago e l'agnello

Giuliana Martirani
Paoline

LIPSEC0115682
Il drago e l'agnello

Giuliana Martirani
Paoline

Si tratta di uno studio di geografia politica e dello sviluppo in particolare, che analizza il complesso problema della globalizzazione del mercato a partire dai popoli impoveriti, per individuare e denunciare scelte di potere e di sfruttamento che impediscono un progresso dal volto umano. Il drago sono le multinazionali al servizio dei potenti, la piovra delle mafie che controlla il mondo finanziario, le guerre, il razzismo, le migrazioni forzate, lo sfruttamento dei deboli. L'agnello è invece la cultura della solidarietà, della sobrietà, della nonviolenza, del dialogo interculturale, dell'impegno per uno sviluppo sostenibile e della finanza etica. Per una immediata consultazione dei dati, il volume è corredato di un CD-ROM che offre una rigorosa documentazione.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Antiquari a Venezia
LIARAQ0116564

Antiquari a Venezia

S.I.V.A, Sindacato Interregionale Veneto Antiquari e Mercanti d'Arte
Antea Edizioni

LIARAQ0116564
Antiquari a Venezia

S.I.V.A, Sindacato Interregionale Veneto Antiquari e Mercanti d'Arte
Antea Edizioni

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Percorsi di teologia
LIRECR0116313

Percorsi di teologia

Gian Franco Poli, Vincenzo Comodo
Àncora

LIRECR0116313
Percorsi di teologia

Gian Franco Poli, Vincenzo Comodo
Àncora

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Primi in tutto
LIRECR0116311

Primi in tutto

Giovanni Bianchi, Lorenzo Gaiani, Carlo Sala
Franco Angeli

LIRECR0116311
Primi in tutto

Giovanni Bianchi, Lorenzo Gaiani, Carlo Sala
Franco Angeli

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo
LISCMA0115742

Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo

Giorgio Sacchi
Quattroventi

LISCMA0115742
Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo

Giorgio Sacchi
Quattroventi

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La solitudine nelle filosofie contemporanee dell'esistenza
LIFICO0115680

La solitudine nelle filosofie contemporanee dell'esistenza

Carlo Carrara
Pontificia Università Lateranense

LIFICO0115680
La solitudine nelle filosofie contemporanee dell'esistenza

Carlo Carrara
Pontificia Università Lateranense

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'interpretazione musicale e gli interpreti
LIMUMU0114103

L'interpretazione musicale e gli interpreti

Andrea Della Corte
Unione Tipografico - Editrice Torinese

LIMUMU0114103
L'interpretazione musicale e gli interpreti

Andrea Della Corte
Unione Tipografico - Editrice Torinese

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Rinascere dall'alto
LIRECR0105104

Rinascere dall'alto

AA.VV.
Editrice Ancora

LIRECR0105104
Rinascere dall'alto

AA.VV.
Editrice Ancora

En la Cesta

8,00€

En la Cesta