Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Penna papers
Noticias
LISAIT0297758

Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

LISAIT0297758
Penna papers

Cesare Garboli
Garzanti Editore

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Uso, riuso e progetto
Noticias
LIARAR0299631

Uso, riuso e progetto

Margherita Villa
Franco Angeli

LIARAR0299631
Uso, riuso e progetto

Margherita Villa
Franco Angeli

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Divenire soggetti
Noticias
LIFITE0299176

Divenire soggetti

Stefano Calzolari
Edizioni Punto Rosso

LIFITE0299176
Divenire soggetti

Stefano Calzolari
Edizioni Punto Rosso

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Il segreto dei lacaniani
Noticias
LISUPS0299161

Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

LISUPS0299161
Il segreto dei lacaniani

Jacques-Alain Miller
Antigone Edizioni

"A cielo aperto", alla luce del sole, si è svolto a Milano nell'ottobre 2007 un ampio dibattito in cui gli psicoanalisti lacaniani si sono vivacemente confrontati, riconoscendo che l'essenza del "Campo freudiano" è ormai estremamente complessa, composita, diversificata. La psicoanalisi che oggi si proietta nel sociale non si forma più intorno a nomi carismatici, intorno a "ismi" come freudismo, kleinismo, lacanismo, ma intorno ai problemi, alle sfide del nostro tempo, che richiedono nuovi strumenti operativi e concettuali, nel superamento di atteggiamenti dogmatici, steccati e rivalità. Di queste nuove aperture è anche un segno la pubblicazione integrale, nei presente volume, di tutti gli interventi alla "Conversazione di Milano" e dei carteggi che l'hanno preceduta.

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Psicoanalisi del legame
Noticias
LISUPS0299159

Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

LISUPS0299159
Psicoanalisi del legame

Bernard Brusset
Borla

En la Cesta

9.00€

En la Cesta
Joyicity
Noticias
LISAST0299121

Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

LISAST0299121
Joyicity

Gabriele Frasca
D'if

Che cosa ha intravisto James Joyce di perverso e minaccioso nel sistema letterario? Qualcosa vi avrà ben scorto di pericoloso, se lo indusse a sottoporre le sue opere alla spettacolare torsione che le avrebbe sottratte alla letteratura, e ai suoi riti. È innegabile che le date dei suoi capolavori, il 1914 dell'inizio della stesura dello Ulysses e il 1939 della pubblicazione del Finnegans Wake, inquadrino con sconcertante tempismo gli anni più roventi del trauma novecentesco. Eppure colpisce la circostanza che, a fronte della grande attenzione critica che continua a destare (ma non in Italia) l'opera di Joyce, si sia poco studiata la sua incidenza sullo sviluppo di due dei più significativi e influenti nuclei di pensiero del secondo Novecento. Le penetranti riflessioni sui media di Marshall McLuhan e l'imponente rifondazione della psicanalisi di Jacques Lacan - dagli anni Cinquanta al 1981 per entrambi - affondano le loro radici nel magistero joyciano e nella questione sull'immaginario. Questo saggio, inseguendo la parabola con cui la joyicity fuoriesce dal sistema letterario, e indagando sulle conseguenze dell'opera di Joyce sulle ricerche di McLuhan e Lacan, viene dunque a colmare una vistosa lacuna tipologico-culturale, e a rilanciare con forza in Italia, nel momento in cui si assiste a una fioritura di nuove traduzioni dello Ulysses, l'opera del più grande artefice del Novecento.

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Le religioni nell'impero romano
Noticias
LIREST0299108

Le religioni nell'impero romano

John Ferguson
Gius. Laterza & Figli

LIREST0299108
Le religioni nell'impero romano

John Ferguson
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Il mito e la filosofia
Noticias
LIFITE0299106

Il mito e la filosofia

Leonardo Lotito
Pearson Italia S.p.a.

LIFITE0299106
Il mito e la filosofia

Leonardo Lotito
Pearson Italia S.p.a.

La riflessione teorica sul mito costituisce uno degli aspetti più originali del pensiero del Novecento, in quanto esplorazione di una forma simbolica che viene finalmente riconosciuta nella sua autonomia e non più come mera allegoria. Questo assunto teorico di partenza guida le riflessioni sul mito svolte nel Novecento all'interno dei più diversi ambiti di indagine: dalle scienze umane di impronta più o meno strutturalistica, alla psicologia e alla psicoanalisi, dalla riflessione religiosa al neocriticismo e all'ermeneutica filosofica, senza tralasciare l'analisi delle implicazioni politiche di una teoria del mito.

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Costituzione
Noticias
LIPSDI0299105

Costituzione

Maurizio Fioravanti
Il Mulino

LIPSDI0299105
Costituzione

Maurizio Fioravanti
Il Mulino

Storia del concetto di costituzione, dalla polis greca, attraverso le complesse vicende istituzionali medievali e moderne, fino alle odierne democrazie costituzionali. Bibliografia. .

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Il volto degli dèi
Noticias
LIREST0299103

Il volto degli dèi

Walter Friedrich Otto
Fazi editore

LIREST0299103
Il volto degli dèi

Walter Friedrich Otto
Fazi editore

Venti tesi sull'essenza del mito, sulla civiltà degli antichi, sul mondo moderno e sulla lontananza del divino: in queste pagine, Walter Otto, filologo classico e storico delle religioni, ripercorre il cammino dell'Occidente sul filo di parole fondamentali quali legge, archetipo e mito, che diventano altrettante stazioni di un'ermeneutica complessiva del mondo antico e dei suoi aspetti più emblematici. Otto riconosce nell'uomo la facoltà di disporsi verso quella luminosità dell'essere e dello spirito che assume la forma del divino nella Storia, il volto degli dèi, senza però avere di mira una filosofia, una teoria del mito: la conoscenza del divino per Otto è visione e, se il mito esiste per l'uomo, questo accade tuttavia senza l'intervento umano.

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Autorità
Noticias
LIPSID0299102

Autorità

Geminello Preterossi
Il Mulino

LIPSID0299102
Autorità

Geminello Preterossi
Il Mulino

Preterossi traccia la storia del concetto di autorità a partire dalle sue prime origini nel diritto romano e ne segue poi il transito nel pensiero cristiano e nella riflessione medievale relativa alla relazione tra Chiesa e Impero. Con lo svincolamento del concetto di autorità dalla trascendenza, il Rinascimento avvia la secolarizzazione della politica che trova il suo compimento in Hobbes. Il volume procede poi a un'originale disanima dei mutamenti del concetto in età contemporanea, da Hegel al positivismo, dalle teorie delle élites a Weber, dalla psicoanalisi all'etologia, per finire con le teorizzazioni dello stato autoritario degli anni Trenta, e quelle della filosofia e della scienza politica più recente.

En la Cesta

7.00€

En la Cesta
Ragioni e desideri
Noticias
LIFICO0299100

Ragioni e desideri

Luciana Ceri
Il Mulino

LIFICO0299100
Ragioni e desideri

Luciana Ceri
Il Mulino

Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della razionalità del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? O meglio: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover moralmente fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti che non appartengono alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci induce ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali. In altre parole, c'è un legame tra la giustificazione di un'azione e la motivazione a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice combina costantemente il rigore dell'argomentazione teorica con la chiarezza dell'esemplificazione, e riesce così ad analizzare e discutere in modo efficace le principali teorie della motivazione (da quelle classiche di Hume e Kant, a quelle più recenti di Prichard, Hare, Murdoch e Williams), per prendere infine posizione in difesa dell'idea che "giudicare" moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal "descriverle".

En la Cesta

7.00€

En la Cesta
Morale e morali
Noticias
LIFITE0299099

Morale e morali

Livio Sichirollo
Editori Riuniti

LIFITE0299099
Morale e morali

Livio Sichirollo
Editori Riuniti

En la Cesta

7.00€

En la Cesta
In cielo come in terra
Noticias
LIFITE0299098

In cielo come in terra

Susan Neiman
Editori Laterza

LIFITE0299098
In cielo come in terra

Susan Neiman
Editori Laterza

"Ci chiediamo se spiegare le cose si avvicini troppo a giustificarle e, se è così, dove dovremmo fermarci. Ci preoccupiamo su come mantenere un impegno di giustizia quando il mondo intero non lo fa. Ci chiediamo quale sia lo scopo di dare senso teorico al mondo quando non possiamo dare un senso alla miseria e al terrore. Possiamo farlo con ironia, asciuttezza o passione, ma in ogni caso troviamo il modo per considerare una parte trascurata del problema come il senso stesso della vita. Concentrarsi su tali questioni non consiste nel sostituire il pensiero critico con il buonismo. Al contrario: i testi qui discussi dovrebbero rivelare che poche cose danno adito a un pensiero di profondità e rigore tali da togliere il fiato e che, soprattutto, danno adito al dialogo, il vero inizio della filosofia": da queste considerazioni prende avvio la riflessione di Susan Neiman sul problema del male. Che senso ha un mondo dove gli innocenti soffrono? Quale fede in un potere divino o nell'umano progresso resiste a non catalogare il male? Il male è forte e radicato o banale e mediocre? Fino a quando l'impossibile può divenire possibile in termini di brutalità e violenza? In un serrato confronto con molte voci della filosofia degli ultimi tre secoli - da Voltaire e Rousseau a Kant, da Leibniz a Schopenhauer, passando per Nietzsche e Freud, fino a giungere ai contemporanei Adorno, Camus, Arendt e Rawls - Susan Neiman dimostra come il male non abbia una essenza costante.

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Divenire
Noticias
LIFITE0299097

Divenire

Vallori Rasini
La Nuova Italia

LIFITE0299097
Divenire

Vallori Rasini
La Nuova Italia

Seguendo un itinerario storico-cronologico, che a partire dal pensiero presocratico giunge sino ai giorni nostri, il volume ripropone alcune delle principali accezioni del concetto di "divenire" nella riflessione filosofica. Esso attraversa il campo dell'ontologia come quello della logica, si impone al punto di vista naturalistico come alla prospettiva esistenziale. L'autrice mette in luce la pluralità di significati che il termine "divenire" è in grado di assumere - cosa che lo rende sfuggente e di non facile definizione - nel tentativo di coglierne le tracce anche là dove esso sembra perdersi nella metamorfosi.

En la Cesta

9.00€

En la Cesta
La Scrittura
Noticias
LIFITE0299089

La Scrittura

Franz Rosenzweig
Città Nuova Editrice

LIFITE0299089
La Scrittura

Franz Rosenzweig
Città Nuova Editrice

En la Cesta

25.00€

En la Cesta
La scienza e il mondo moderno
Noticias
LISCSC0298874

La scienza e il mondo moderno

Alfred North Whitehead
Bollati Boringhieri s.r.l.

LISCSC0298874
La scienza e il mondo moderno

Alfred North Whitehead
Bollati Boringhieri s.r.l.

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Scienza e percezione extra-sensoriale
Noticias
LISCSC0298871

Scienza e percezione extra-sensoriale

J. R. Smythies
De Donato editore

LISCSC0298871
Scienza e percezione extra-sensoriale

J. R. Smythies
De Donato editore

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
Designer's Guide to Japanese Patterns
Noticias
LIARGR0298842

Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

LIARGR0298842
Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

This follow-up to Designer's Guide to Japanese Patterns contains 130 traditional patterns from 1603-1868, and is a superb sourcebook for commercial artists and graphic designers, as well as a fascinating volume for those interested in Japanese culture and design. Illustrated."

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Designer's Guide to Japanese Patterns
Noticias
LIARGR0298841

Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

LIARGR0298841
Designer's Guide to Japanese Patterns

Jeanne Allen
Chronicle Books

The more than 130 traditional Japanese patterns collected here date from the Heian period to the present day. The designs, originally inspired by nature, geometric shapes, and everyday life, have become increasingly abstract. Allen's text tells the history and name of each pattern and how it is used today.

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
The political unconscious
Noticias
LISAST0298824

The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

LISAST0298824
The political unconscious

Fredric Jameson
Routledge

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Lesbian Art
Noticias
LIARCO0298042

Lesbian Art

Elizabeth Ashburn
Craftsman House

LIARCO0298042
Lesbian Art

Elizabeth Ashburn
Craftsman House

This benchmark publication documents the diversity and vitality of lesbian talent in Australia. A hitherto marginalised group, lesbian artists are now being incorporated into mainstream culture and this book provides a timely introduction to the issues explored by these artists, which include sexuality, mythology and religion, mass media and technology. The development of different modes of production through collaborative processes and collective art making is also discussed. The history of the emergence of lesbian art practice into contemporary culture is charted through documentation of alternative exhibition spaces, legislation, protest marches and events such as the Gay and Lesbian Mardi Gras held annually in Sydney. The acceptance of lesbian art as an art of difference rather than of community is examined. The diversity in lesbian art practice is highlighted through the variety of styles, art forms and practices which the author has uncovered. Performance art, film, video, computer generated imagery as well as painting, sculpture, graphic arts and craft reinforce the impression of a vital, imaginative body of work making an important contribution to late twentieth-century visual art. This book, with its theoretical discussion, historical overview and profiles of leading practitioners will be an invaluable resource for artists, students and teachers in art schools, women's, gender and queer studies, feminists, homosexuals and lesbians.

En la Cesta

25.00€

En la Cesta
Gli artisti di villa Strohl-Fern
Noticias
LIAROT0297457

Gli artisti di villa Strohl-Fern

Lucia Stefanelli Torossi
De Luca Editore

LIAROT0297457
Gli artisti di villa Strohl-Fern

Lucia Stefanelli Torossi
De Luca Editore

En la Cesta

40.00€

En la Cesta
La personalità normale e patologica
Noticias
LISUPS0297426

La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

LISUPS0297426
La personalità normale e patologica

Jean Bergeret
Cortina Raffaello

En la Cesta

15.00€

En la Cesta