Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Un economista eclettico
Noticias
LIPSEC0296436

Un economista eclettico

Alberto Quadrio Curzio, Claudia Rotondi
Società editrice il Mulino

LIPSEC0296436
Un economista eclettico

Alberto Quadrio Curzio, Claudia Rotondi
Società editrice il Mulino

Fin dagli esordi della sua produzione scientifica, a metà degli anni Cinquanta, Nino Andreatta dimostrò un interesse rilevante per i problemi relativi alla distribuzione del reddito, alla crescita economica e allo sviluppo. I saggi raccolti in questo volume delineano la figura di un economista dall'impostazione post-keynesiana eclettica, con ascendenze anche nel pensiero classico e lateralità a quello schumpeteriano. Il saggio introduttivo di Alberto Quadrio Curzio e Claudia Rotondi documenta e spiega l'evoluzione e i passaggi del pensiero di Andreatta sui nessi tra distribuzione-tecnologie-sviluppo, facendo emergere un approccio alla ricerca non dogmatico ma basato su dati di realtà. In questa linea di ricerca anche i momenti teorici della produzione scientifica sono la premessa agii sviluppi successivi: dall'analisi economica si passa infatti all'economia applicata necessaria per disegnare il quadro di riferimento per le scelte di politica economica. Nino Andreatta si rivela, nella sua forte inclinazione alla politica, come progettista di un intervento pubblico flessibile, ma non certo casuale, che può sia facilitare e orientare l'agire degli operatori di mercato, sia soddisfare quei bisogni sociali che il mercato da solo non si rivela in grado di conseguire. Introduzione di Enrico Letta.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Volume III)
Noticias
LISAFI0296120

Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Volume III)

Niceta Coniata
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LISAFI0296120
Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Volume III)

Niceta Coniata
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
La leggenda di Roma (Volume IV)
Noticias
LINACL0296116

La leggenda di Roma (Volume IV)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LINACL0296116
La leggenda di Roma (Volume IV)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
La leggenda di Roma (Volume 2)
Noticias
LINACL0296117

La leggenda di Roma (Volume 2)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LINACL0296117
La leggenda di Roma (Volume 2)

Andrea Carandini
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Trattati d'amore cristiani del XII secolo (2 Volumi)
Noticias
LIRECR0296114

Trattati d'amore cristiani del XII secolo (2 Volumi)

Francesco Zambon
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIRECR0296114
Trattati d'amore cristiani del XII secolo (2 Volumi)

Francesco Zambon
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
L'Anticristo (2 Volumi)
Noticias
LIREST0296103

L'Anticristo (2 Volumi)

Gian Luca Potestà, Marco Rizzi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIREST0296103
L'Anticristo (2 Volumi)

Gian Luca Potestà, Marco Rizzi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Il secondo volume, a cura di uno storico delle origini cristiane e di un medievalista, ricostruisce quello che è forse il più grande mito dell'Occidente medievale: l'Anticristo, che per quasi tredici secoli ha dominato i pensieri, le immaginazioni, le visioni e i deliri della gente cristiana. Attraverso un puntuale esame dei testi che hanno parlato di "anticristo", l'opera mostra quale sia stata l'evoluzione in campo semantico, politico, teologico del termine, come si sia trasformata nel tempo l'idea dell'Anticristo stesso. Il primo volume, edito nel 2005, ha presentato testi scritti tra il II e il IV secolo. In questo secondo volume l'arco di tempo abbracciato è più vasto, si arriva fino al XII secolo, come più vasto è il panorama delle voci prese in esame. La figura dell'Anticristo, il Nemico, l'Avversario dei tempi ultimi, che si è ormai delineata e continuamente muta forma aspetto e significato, turba, tormenta, ossessiona tutti gli scrittori cristiani.

En la Cesta

55,00€

En la Cesta
Politica (2 Volumi)
Noticias
LIFICL0296101

Politica (2 Volumi)

Aristotle
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIFICL0296101
Politica (2 Volumi)

Aristotle
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

"Poiché non esiste città che non sia una comunità e non c'è comunità che non sussista in vista di un certo bene, è indubbio che tutte vanno in cerca di un qualche bene, ma soprattutto lo perseguirà la comunità che, per essere sovrana fra tutte e comprensiva di tutte, cercherà il bene che sovrasta tutti gli altri. Si tratta di quella che noi chiamiamo città o comunità politica." Le prime righe della "Politica" di Aristotele testimoniano del suo tentativo di fondare l'analisi politica sui valori etici. Tutto il libro è, in effetti, una riflessione attenta sulle forme di governo della Grecia classica. "Aristotele pensa alla democrazia" sostiene Richard Kraut, "come a un sistema che miri alla libertà, e non solamente all'uguaglianza", e un aspetto della libertà della quale i democratici devono tener conto consiste nell'equa suddivisione del potere ("vale a dire: governare ed essere governati a propria volta"). Ma un altro aspetto è per Aristotele ancora più interessante: la libertà di vivere la propria vita così come uno la sceglie. Introduzioni di Luciano Canfora e Richard Kraut. Commento di Trevor J. Saunders e Richard Robinson.

En la Cesta

60,00€

En la Cesta
Lettere sull'autoformazione
Noticias
LIRECR0296034

Lettere sull'autoformazione

Romano Guardini
Edizioni Morcelliana

LIRECR0296034
Lettere sull'autoformazione

Romano Guardini
Edizioni Morcelliana

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
L'operaio
Noticias
LISUSO0295532

L'operaio

Ernst Jünger
Longanesi

LISUSO0295532
L'operaio

Ernst Jünger
Longanesi

Apparso in Germania nel 1932, "L'operaio" è uno dei testi più discussi e profetici di Junger. Un saggio politico di grande energia e straordinaria lucidità, in cui la figura dell'operaio assurge a dimensione mitica come intreprete supremo del mondo moderno e delle forze che esso sprigiona.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La sequenza medievale
Noticias
LIMUMU0294893

La sequenza medievale

Agostino Ziino
Libreria musicale italiana

LIMUMU0294893
La sequenza medievale

Agostino Ziino
Libreria musicale italiana

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
BTX. Serie completa (16 Volumi)
Noticias
LIFUFU0292555

BTX. Serie completa (16 Volumi)

Masami Kurumada
Edizioni Star Comics

LIFUFU0292555
BTX. Serie completa (16 Volumi)

Masami Kurumada
Edizioni Star Comics

En la Cesta

45,00€

En la Cesta
Fantastici quattro. Serie completa (8 Volumi)
Noticias
LIFUFU0290178

Fantastici quattro. Serie completa (8 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

LIFUFU0290178
Fantastici quattro. Serie completa (8 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Capitan America (20 Volumi)
Noticias
LIFUFU0290156

Capitan America (20 Volumi)

AA.VV.
Marvel Italia

LIFUFU0290156
Capitan America (20 Volumi)

AA.VV.
Marvel Italia

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Superior Iron Man. Serie completa (7 Volumi)
Noticias
LIFUFU0289803

Superior Iron Man. Serie completa (7 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

LIFUFU0289803
Superior Iron Man. Serie completa (7 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Age of Ultron. Serie completa (6 Volumi)
Noticias
LIFUFU0289763

Age of Ultron. Serie completa (6 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

LIFUFU0289763
Age of Ultron. Serie completa (6 Volumi)

AA.VV.
Panini Comics

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Jeff Hawke H2495-H2948
Noticias
LIFUFU0289087

Jeff Hawke H2495-H2948

Sydney Jordan
Milano libri edizioni

LIFUFU0289087
Jeff Hawke H2495-H2948

Sydney Jordan
Milano libri edizioni

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Lámpara de los años 60
Noticias
MOILIL0297649

Lámpara de los años 60

MOILIL0297649
Lámpara de los años 60

Lámpara colgante vintage en metal y plástico cromado. 7 luces E14.

En la Cesta

420,00€

En la Cesta
Lámpara de araña de ocho luces
Noticias
ANILLA0296997

Lámpara de araña de ocho luces

Italia a finales del siglo XIX

ANILLA0296997
Lámpara de araña de ocho luces

Italia a finales del siglo XIX

Lámpara de araña de ocho luces. Estructura de metal y chapa forjada, collares de cristal, colgantes, flores y bobeches. Ocho bombillas E14. Italia, finales del siglo XIX.

En la Cesta

950,00€

En la Cesta
Seis sillas de la década de 1960
Noticias
MOSESE0296343

Seis sillas de la década de 1960

Manufactura del norte de Europa

MOSESE0296343
Seis sillas de la década de 1960

Manufactura del norte de Europa

Conjunto de seis sillas de comedor vintage, dos de ellas con reposabrazos, con estructura de madera vista, asiento y respaldo en tela en tonos amarillos.

En la Cesta

2.200,00€

En la Cesta
Pintura de Géza Kövesdy
Noticias
ARARNO0295609

Pintura de Géza Kövesdy

Retrato de una dama con un cachorro, 1934

ARARNO0295609
Pintura de Géza Kövesdy

Retrato de una dama con un cachorro, 1934

Óleo sobre lienzo. Firmado y fechado abajo a la izquierda. Obra del pintor húngaro Géza Kövesdy, quien pintó principalmente retratos y paisajes femeninos, a veces realzados por figuras ingenuas. La figura femenina con un perrito es un tema recurrente, casi un símbolo del estatus social de estas damas burguesas adineradas. El estilo pictórico está influenciado por el impresionismo, en los matices y el juego de luces. La pintura se presenta en un marco contemporáneo.

En la Cesta

2.400,00€

En la Cesta
Par de cómodas lombardas neoclásicas
Noticias
ANMOCA0278174

Par de cómodas lombardas neoclásicas

Italia Último cuarto del siglo XVIII

ANMOCA0278174
Par de cómodas lombardas neoclásicas

Italia Último cuarto del siglo XVIII

Pareja de cómodas lombardas de estilo neoclásico. Realizadas en nogal y abeto, disponen de tres cajones en el frente, uno insertado en la banda bajo el tablero y dos más grandes sin cadena visible. Totalmente enchapado en palisandro con bordes de palisandro, filetes de arce e incrustaciones en varias maderas. En la banda inferior del piso hay un motivo marquetero con un collar de cuentas con camafeos sujetos por agallas sobre el que descansan cestas de flores, en las reservas del frente y los laterales un rosetón con figuras populares marqueteras, en los pisos un rosetón con panoplia musical, en los montantes rematados en pies piramidales troncocónicos candelabros marqueteros con base de estuco.

En la Cesta

14.800,00€

En la Cesta
La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto (2 Volumi)
Noticias
LIFICL0296106

La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto (2 Volumi)

Paolo Scarpi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

LIFICL0296106
La rivelazione segreta di Ermete Trismegisto (2 Volumi)

Paolo Scarpi
Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore

Già attribuita al «tre volte grande» («trismegistos», appunto) Ermes - il dio della scrittura, dell'astrologia e dell'alchimia che risulta dall'associazione, presente sin da Erodoto, della divinità greca con l'egizio Thoth - essa è ritenuta antica quanto se non più di Mose, e interpretata come prefigurazione del Cristianesimo. In realtà, la redazione dei testi sembra risalire ai secoli fra il I e il IV della nostra èra, mentre una parte, l'Asclepius - un trattato di magia che riporta le pratiche dei sacerdoti egizi - circola già nel Medioevo occidentale nella traduzione latina ritenuta di Apuleio. Ma nel 1460 l'originale greco giunge nelle mani di Cosimo de' Medici, che ordina subito a Marsilio Ficino di dimenticare Platone e dedicarsi al Corpus. Ficino completa l'opera nell'aprile del 1463 e riceve come compenso una villa a Careggi. Nel Seicento, la paternità e la vetustà dell'opera sono infine demolite, a colpi di filologia, da Isaac Casaubon. Per secoli, però, la sua influenza è fondamentale: da Pico della Mirandola a Hieronymus Bosch, da Pieter Bruegel a John Milton, da Giordano Bruno a Isaac Newton, e più tardi ancora sino a William Blake, artisti e intellettuali coltivano l'ermetismo. Ermete trova il suo posto persino sul pavimento del Duomo di Siena. Ed è certo difficile resistere al fascino della sua rivelazione segreta, nella quale teologia e cosmologia si mescolano allo studio dell'uomo e alla dottrina dell'anima, dove demonologia e astrologia si fondono.

En la Cesta

145,00€

En la Cesta
Azulejo de yeso
Noticias
ANCOPI0296303

Azulejo de yeso

Italia del siglo XIX

ANCOPI0296303
Azulejo de yeso

Italia del siglo XIX

Panel de yeso que representa una máscara salvaje. Italia, siglo XIX.

En la Cesta

350,00€

En la Cesta
Come dipingeva il Caravaggio
Noticias
LIARST0298160

Come dipingeva il Caravaggio

Mina Gregori
Electa

LIARST0298160
Come dipingeva il Caravaggio

Mina Gregori
Electa

En la Cesta

50,00€

En la Cesta