Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Scritti politici di Gabriel Bonnot de Mably (Volume 1)
LIPSID0122437

Scritti politici di Gabriel Bonnot de Mably (Volume 1)

Aldo Maffey
UTET

LIPSID0122437
Scritti politici di Gabriel Bonnot de Mably (Volume 1)

Aldo Maffey
UTET

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Auto da fé
LINAIT0121847

Auto da fé

Giorgio Zampa
Mondadori

LINAIT0121847
Auto da fé

Giorgio Zampa
Mondadori

In un momento di silenzio della produzione poetica, tra 'La bufera' (1956) e 'Satura' (1971), Eugenio Montale pubblica 'Auto da fé' (1966), raccolta di oltre novanta articoli sull'arte, la poesia e il loro ruolo nella società. Tra questi, usciti a stampa tra il 1925 e il 1966, spicca il nucleo risalente agli anni '45-46, quelli dell'impegno politico e civile del poeta nella neonata Repubblica italiana. Non si tratta solo di una testimonianza, per quanto elevata, del "secondo mestiere" montaliano, quell'attività giornalistica necessaria all'intellettuale per guadagnarsi da vivere, ma di una vera e propria integrazione del suo canzoniere: la prosa diventa qui alimento e commento della poesia. Temi, sensibilità e tono sono squisitamente montaliani: le pagine sono piene di briosa tensione, animate da un'ironia a tratti sprezzante; la lingua precisa, limpida, è immune da concessioni alle mode. 'Auto da fé' costituisce dunque uno dei titoli chiave per comprendere e apprezzare Montale: lungi dall'essere una raccolta di scritti d'occasione, definisce un concetto di arte che si sublima in poetica personale.

En la Cesta

16,00€

En la Cesta
Farfalla di Dinard
LIPOIT0121840

Farfalla di Dinard

Eugenio Montale
Mondadori

LIPOIT0121840
Farfalla di Dinard

Eugenio Montale
Mondadori

Con il passare dei decenni, "Farfalla di Dinard" (1956) sempre più consolida la sua natura di classico speciale per l'estro dei suoi brevi capitoli, in cui l'impareggiabile eleganza della scrittura, non lontana dall'idea del 'petit poème en prose', ci offre pagine che oltrepassano i normali confini di genere tra racconto, elzeviro e prosa poetica. Eugenio Montale, che aveva inizialmente destinato questi suoi testi alle pagine di un quotidiano, ci propone una formidabile e godibilissima serie di ambienti e personaggi, più o meno internazionali, tra i quali compare anche Clizia, figura chiave nei suoi versi. Come scrive nel suo importante saggio introduttivo Niccolò Scaffai, i movimenti interni di "Farfalla di Dinard" agiscono essenzialmente nell'incontro-scontro «tra la vivida presenza del ricordo privato e la sua marginalità rispetto allo sfondo storico, ai grandi eventi pur costantemente rievocati». Montale parte, in questo cammino, da episodi della sua infanzia e della sua giovinezza, tratteggiando poi, nella seconda sezione del libro, con essenzialità esemplare ravvivata da impeccabili battute di dialogo e momenti di raffinato humour, i brevi ritratti stilizzati di tipi spesso grotteschi, di bizzarri snob per lo più inaffidabili, immersi in un mondo ormai perduto. Prosegue con testi dedicati ad animali e oggetti capaci di attivare il gioco della memoria, concludendo con una serie di quadretti in cui egli stesso ci appare alla luce dei suoi tic esistenziali. Un insieme, quello della ormai felicemente storica "Farfalla di Dinard", al tempo stesso apertamente articolato e internamente coerente, tra accenni autobiografici, invenzione e acutezza critica sul mondo circostante. Un'opera grazie alla quale, come scriveva Marco Forti, «se anche Eugenio Montale, paradossalmente, non avesse scritto e pubblicato un solo verso», non avrebbe «mancato di lasciare una traccia anch'essa primaria».

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Chronica Fr. Salimbene Parmensis Ordinis Minorum Ex Codice Bibliothecae Vaticanae...
LISTME0121749

Chronica Fr. Salimbene Parmensis Ordinis Minorum Ex Codice Bibliothecae Vaticanae...

Salimbene (Da Parma)
BiblioBazaar

LISTME0121749
Chronica Fr. Salimbene Parmensis Ordinis Minorum Ex Codice Bibliothecae Vaticanae...

Salimbene (Da Parma)
BiblioBazaar


This is a reproduction of a book published before 1923. This book may have occasional imperfections
such as missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. that were either part of the original artifact,
or were introduced by the scanning process. We believe this work is culturally important, and despite the imperfections,
have elected to bring it back into print as part of our continuing commitment to the preservation of printed works
worldwide. We appreciate your understanding of the imperfections in the preservation process, and hope you enjoy this valuable book.





The below data was compiled from various identification fields in the bibliographic record of this title. This data is provided as an additional tool in helping to ensure edition identification:




Chronica Fr. Salimbene Parmensis Ordinis Minorum Ex Codice Bibliothecae Vaticanae; Volume 3 Of Monumenta Historica Ad Provincias Parmensem Et Placentinam Pertinentia: Ser.i. Cronache

Salimbene (da Parma)

P. Fiaccadori, 1857

Holy Roman Empire; Italy

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
I Papi Costruttori
LISTLO0110323

I Papi Costruttori

Gabriele Alciati
Edilstampa

LISTLO0110323
I Papi Costruttori

Gabriele Alciati
Edilstampa

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Paesaggi sostenibili
LIARAR0095647

Paesaggi sostenibili

Guido Ferrara, Giuliana Campioni
Il verde Editoriale

LIARAR0095647
Paesaggi sostenibili

Guido Ferrara, Giuliana Campioni
Il verde Editoriale

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
Correre per vincere
LIMASP0076037

Correre per vincere

Bob Glover, Pete Schuder
Gremese Editore

LIMASP0076037
Correre per vincere

Bob Glover, Pete Schuder
Gremese Editore

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Lenin e l'Antirivoluzione russa
LISTCO0067004

Lenin e l'Antirivoluzione russa

Roberto Massari
Massari editore

LISTCO0067004
Lenin e l'Antirivoluzione russa

Roberto Massari
Massari editore

"Si sviluppa qui il concetto di «antirivoluzione» come chiave interpretativa della vicenda russa. Con tale termine s'intende la forza di opposizione che nasce all'interno del processo rivoluzionario e a un dato momento vi si contrappone perché animata da interessi divergenti: questi potevano esistere incubati fin dall'inizio o possono sorgere nel corso stesso del processo rivoluzionario. Nel caso russo, come vedremo parlando del centrismo di Lenin, vi fu una sintesi di entrambi gli elementi. Ripercorrendo mentalmente la storia passata, il lettore verificherà facilmente che l'antirivoluzione è stata una costante in tutte le esperienze rivoluzionarie. Paradossalmente potremmo dire che la storia delle rivoluzioni è soprattutto storia delle rispettive antirivoluzioni. Parlerò quindi della formazione del processo antirivoluzionario russo e delle dirette responsabilità di Lenin, accompagnando il lettore in un lungo viaggio che a me sembra ancora affascinante." (R. M.)

En la Cesta

16,00€

En la Cesta
Gicrippa
LIARCO0053219

Gicrippa

Giuseppe Crippa
s.e.

LIARCO0053219
Gicrippa

Giuseppe Crippa
s.e.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
K2 il nodo infinito
LIVIMO0069313

K2 il nodo infinito

Kurt Diemberger
Dall'Oglio

LIVIMO0069313
K2 il nodo infinito

Kurt Diemberger
Dall'Oglio

En la Cesta

50,00€

En la Cesta
Storia universale dei popoli e delle civiltà (Vol. XII) Le rivoluzioni nazionali
LISTCO0122443

Storia universale dei popoli e delle civiltà (Vol. XII) Le rivoluzioni nazionali

René Albrecht-Carrié
UTET

LISTCO0122443
Storia universale dei popoli e delle civiltà (Vol. XII) Le rivoluzioni nazionali

René Albrecht-Carrié
UTET

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
La mia città
LIPOIT0121900

La mia città

Antonio Moresco, Giuliano Della Casa
Nottetempo

LIPOIT0121900
La mia città

Antonio Moresco, Giuliano Della Casa
Nottetempo

Uno scrittore mantovano incontra la sua città natale, un pittore modenese la dipinge sotto i suoi occhi.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Miscellanea I
LIPSDI0121465

Miscellanea I

Romualdo Giuffrida, Irena Malinowska
Dott. A. Giuffrè editore

LIPSDI0121465
Miscellanea I

Romualdo Giuffrida, Irena Malinowska
Dott. A. Giuffrè editore

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Cartografia pedologica nella pianificazione e gestione del territorio
LIARAR0121379

Cartografia pedologica nella pianificazione e gestione del territorio

Romano Rasio, Gilmo Vianello
Franco Angeli

LIARAR0121379
Cartografia pedologica nella pianificazione e gestione del territorio

Romano Rasio, Gilmo Vianello
Franco Angeli

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Miti pellerossa
LISUAN0121360

Miti pellerossa

John Bierhorst
TEA

LISUAN0121360
Miti pellerossa

John Bierhorst
TEA

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Gianni l'ippopotamo
LILIIL0121351

Gianni l'ippopotamo

Annick Delhumeau
Arnoldo Mondadori Editore

LILIIL0121351
Gianni l'ippopotamo

Annick Delhumeau
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Dizionario di bioetica
LIFITE0121141

Dizionario di bioetica

Salvino Leone, Salvatore Privitera
Centro Editoriale Dehoniano

LIFITE0121141
Dizionario di bioetica

Salvino Leone, Salvatore Privitera
Centro Editoriale Dehoniano

Le 350 voci in cui si articola il volume (oltre ai numerosi rinvii) costituiscono un vademecum di facile consultazione in cui trovare risposte alle domande sulla natura e la soluzione normativa di problemi bioetici. Il dizionario è stato pensato sia per rispondere immediatamente alle attese di informazione dei non addetti ai lavori, sia per indicare le piste da seguire per la ricerca e l'approfondimento. L'opera si avvale del contributo di oltre 170 studiosi italiani e stranieri; comprende voci di etica teologica, ma non ha inteso qualificarsi come dizionario di etica confessionale: molti collaboratori su posizioni non cattoliche hanno partecipato al progetto proprio per favorire il dialogo fra i diversi indirizzi.

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Bertrand Tavernier
LISPCI0120088

Bertrand Tavernier

Sergio Arecco
Editrice il Castoro

LISPCI0120088
Bertrand Tavernier

Sergio Arecco
Editrice il Castoro

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Max Bill
LIARCO0120061

Max Bill

Luciano Caramel, Angela Thomas
Lorenzelli Arte

LIARCO0120061
Max Bill

Luciano Caramel, Angela Thomas
Lorenzelli Arte

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Osvaldo Licini. Opere
LIARCO0083727

Osvaldo Licini. Opere

s.a.
Galleria Tega

LIARCO0083727
Osvaldo Licini. Opere

s.a.
Galleria Tega

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Aligi Sassu. Leggerezza del Segno
LIARCO0083655

Aligi Sassu. Leggerezza del Segno

Francesco Gallo
s.e.

LIARCO0083655
Aligi Sassu. Leggerezza del Segno

Francesco Gallo
s.e.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
I Borboni e il molo di Girgenti
LISTLO0120068

I Borboni e il molo di Girgenti

Giovanni Gibilaro
Edizioni Centro Culturale Pirandello

LISTLO0120068
I Borboni e il molo di Girgenti

Giovanni Gibilaro
Edizioni Centro Culturale Pirandello

En la Cesta

45,00€

En la Cesta
Jarrón Serpentina en Cristal de Baccarat
OGMOOG0119976

Jarrón Serpentina en Cristal de Baccarat

OGMOOG0119976
Jarrón Serpentina en Cristal de Baccarat

Jarrón serpentino en vidrio incoloro de Baccarat. Marca de la fabricación debajo de la base y firma en el lateral.

En la Cesta

230,00€

En la Cesta
Chaqueta Ungaro Vintage
ABVI1A0121166

Chaqueta Ungaro Vintage

Talla L

ABVI1A0121166
Chaqueta Ungaro Vintage

Talla L

Chaqueta 80s negra muy elegante en tejido y terciopelo de la línea Parallele de Ungaro. Lleva una talla italiana 46/48 (la etiqueta muestra la talla 12), tiene una línea suave, tirantes acolchados y botones facetados que embellecen la chaqueta. (largo 54 cm, pecho 92 cm, largo de manga 59 cm).

En la Cesta

147,00€

210,00€

-30%
En la Cesta