Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Gli dei ci guariranno?
LIFITE0135855

Gli dei ci guariranno?

Irene Cusmà
F. Angeli

LIFITE0135855
Gli dei ci guariranno?

Irene Cusmà
F. Angeli

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Pavarotti. 25 anni per la musica
LIMUBI0099828

Pavarotti. 25 anni per la musica

Rodolfo Celletti, Giorgio Corzolani
Ruggeri edizioni

LIMUBI0099828
Pavarotti. 25 anni per la musica

Rodolfo Celletti, Giorgio Corzolani
Ruggeri edizioni

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Alata. Anno I (1945) nn 1-6 (luglio-dicembre) (tutto il pubblicato)
LIMAVA0137055

Alata. Anno I (1945) nn 1-6 (luglio-dicembre) (tutto il pubblicato)

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

LIMAVA0137055
Alata. Anno I (1945) nn 1-6 (luglio-dicembre) (tutto il pubblicato)

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

En la Cesta

80,00€

En la Cesta
Basilica di Assisi. 750 anni tra incontri e dialogo, rassegna fotografica / 750 years of encounters and dialogue, A photographic account
LISTLO0135162

Basilica di Assisi. 750 anni tra incontri e dialogo, rassegna fotografica / 750 years of encounters and dialogue, A photographic account

AA.VV.
Network City Technologies Global Media editore

LISTLO0135162
Basilica di Assisi. 750 anni tra incontri e dialogo, rassegna fotografica / 750 years of encounters and dialogue, A photographic account

AA.VV.
Network City Technologies Global Media editore

En la Cesta

50,00€

En la Cesta
Strade di Roma
LISTLO0137475

Strade di Roma

Sergio Delli
Editalia

LISTLO0137475
Strade di Roma

Sergio Delli
Editalia

En la Cesta

45,00€

En la Cesta
Ebraismo
LIREEB0137729

Ebraismo

Norman Solomon
Einaudi

LIREEB0137729
Ebraismo

Norman Solomon
Einaudi

Chi sono gli ebrei? Quando ebrei e cristiani si sono divisi? Come si è sviluppato l'ebraismo, e quali movimenti e correnti ha generato? Più ancora che una religione, l'ebraismo si presenta come un complesso di norme che regolano l'intera esistenza individuale e collettiva del popolo d'Israele. La sintesi di Norman Solomon tocca con chiarezza la peculiarità di questi aspetti: la vita spirituale e i riti (la preghiera, la meditazione, la Torah), la costruzione di una casa ebraica, il profetismo, il messianismo, la cabbala. Ma anche gli interrogativi che si pongono nella vita di tutti i giorni: come la "legge eterna" affronta questioni quali l'aborto, l'inseminazione artificiale o l'eutanasia. Una materia complessa, ricca di aspetti anche contraddittori, che l'autore riesce a esporre con chiarezza e vivacità, guidando il lettore nei meandri di una storia millenaria.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
35° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2001
LISUSO0122481

35° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2001

Censis
Franco Angeli

LISUSO0122481
35° rapporto sulla situazione sociale del Paese 2001

Censis
Franco Angeli

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La scienza sociale e l'azione
LISUSO0091015

La scienza sociale e l'azione

Émile Durkheim
Il Saggiatore

LISUSO0091015
La scienza sociale e l'azione

Émile Durkheim
Il Saggiatore

En la Cesta

6,00€

En la Cesta
Alata. Anno V (1949) nn. 1-7 (gennaio-luglio)
LIMAVA0137065

Alata. Anno V (1949) nn. 1-7 (gennaio-luglio)

AA.VV.
Da Re & Stifani Editori

LIMAVA0137065
Alata. Anno V (1949) nn. 1-7 (gennaio-luglio)

AA.VV.
Da Re & Stifani Editori

En la Cesta

50,00€

En la Cesta
Alata. Anno IV (1948) annata completa
LIMAVA0137059

Alata. Anno IV (1948) annata completa

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

LIMAVA0137059
Alata. Anno IV (1948) annata completa

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
Alata. Anno III (1947) annata completa
LIMAVA0137058

Alata. Anno III (1947) annata completa

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

LIMAVA0137058
Alata. Anno III (1947) annata completa

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
Alata. Anno II (1946) annata completa (9 fascicoli)
LIMAVA0137056

Alata. Anno II (1946) annata completa (9 fascicoli)

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

LIMAVA0137056
Alata. Anno II (1946) annata completa (9 fascicoli)

AA.VV.
Officine Grafiche Cisalpine

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
Un ritratto immaginario di Pascal
LIFIMO0136905

Un ritratto immaginario di Pascal

Ferdinando Neri
Casa Editrice Giovanni Chiantore

LIFIMO0136905
Un ritratto immaginario di Pascal

Ferdinando Neri
Casa Editrice Giovanni Chiantore

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Lineamenti di storia della colonizzazione francese
LISTCO0136547

Lineamenti di storia della colonizzazione francese

Anton Maria Bettanini
Società editrice Vita e Pensiero

LISTCO0136547
Lineamenti di storia della colonizzazione francese

Anton Maria Bettanini
Società editrice Vita e Pensiero

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
... Quel tanto di territorio...
LISTLO0136061

... Quel tanto di territorio...

Leone Castelli
s.e.

LISTLO0136061
... Quel tanto di territorio...

Leone Castelli
s.e.

En la Cesta

50,00€

En la Cesta
Mi Rai
LISUAN0135815

Mi Rai

Antonio Marazzi
Sansoni

LISUAN0135815
Mi Rai

Antonio Marazzi
Sansoni

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Ed è subito sera
LIPOIT0133745

Ed è subito sera

Salvatore Quasimodo
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOIT0133745
Ed è subito sera

Salvatore Quasimodo
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Storia d'Italia. Comuni e Signorie: istituzioni, società e lotte per l'egemonia (Volume IV)
LISTME0137193

Storia d'Italia. Comuni e Signorie: istituzioni, società e lotte per l'egemonia (Volume IV)

AA.VV.
UTET

LISTME0137193
Storia d'Italia. Comuni e Signorie: istituzioni, società e lotte per l'egemonia (Volume IV)

AA.VV.
UTET

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Storia d'Italia. Comuni e signorie nell'Italia settentrionale: il Piemonte e la Liguria (Volume V)
LISTME0137192

Storia d'Italia. Comuni e signorie nell'Italia settentrionale: il Piemonte e la Liguria (Volume V)

Anna Maria Nada Patrone, Gabriella Airaldi
UTET

LISTME0137192
Storia d'Italia. Comuni e signorie nell'Italia settentrionale: il Piemonte e la Liguria (Volume V)

Anna Maria Nada Patrone, Gabriella Airaldi
UTET

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Storia d'Italia. Lo Stato pontificio da Martino V a Pio IX (Volume XIV)
LISTST0137184

Storia d'Italia. Lo Stato pontificio da Martino V a Pio IX (Volume XIV)

Mario Caravale, Alberto Caracciolo
UTET

LISTST0137184
Storia d'Italia. Lo Stato pontificio da Martino V a Pio IX (Volume XIV)

Mario Caravale, Alberto Caracciolo
UTET

En la Cesta

45,00€

En la Cesta
Storia d'Italia. Il Granducato di Toscana (Volume XIII, Tomo primo)
LISTMO0137181

Storia d'Italia. Il Granducato di Toscana (Volume XIII, Tomo primo)

Furio Diaz
UTET

LISTMO0137181
Storia d'Italia. Il Granducato di Toscana (Volume XIII, Tomo primo)

Furio Diaz
UTET

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Storia d'Italia. Ducati padani, Trento e Trieste (Volume XVIII)
LISTST0137175

Storia d'Italia. Ducati padani, Trento e Trieste (Volume XVIII)

AA.VV.
UTET

LISTST0137175
Storia d'Italia. Ducati padani, Trento e Trieste (Volume XVIII)

AA.VV.
UTET

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Roma da scoprire
LISTLO0137984

Roma da scoprire

Ludovico Pratesi
Newton & Compton

LISTLO0137984
Roma da scoprire

Ludovico Pratesi
Newton & Compton

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Razionalizzazione, azione, disincanto
LISUSO0124660

Razionalizzazione, azione, disincanto

Nino Salamone
FrancoAngeli

LISUSO0124660
Razionalizzazione, azione, disincanto

Nino Salamone
FrancoAngeli

Come accade ai grandi classici del pensiero sociologico, Weber riesce ancora ad essere attuale, e non solo perché il nostro mondo è figlio del suo. Concetti come razionalizzazione, secolarizzazione, disincanto del mondo, gabbia d'acciaio, tornano ad essere problematici e sono - certo non a caso ancora temi importanti del dibattito culturale del nostro tempo. Con essi siamo costretti, implicitamente o esplicitamente, a confrontarci. All'attualità di Weber e non all'ennesima illustrazione del suo pensiero peraltro disponibile su qualsiasi buon manuale di sociologia e, per chi intende approfondire, su monografie di grande rilievo - è dedicato questo volume. Un contributo certo non esaustivo - altri elementi importanti della sua Zeitdiagnose, dai significati e limiti della scienza all'analisi delle forme di potere, sono stati necessariamente trascurati - ma comunque significativo rispetto alle possibilità di riflessione offerte dal pensiero weberiano di fronte ad una realtà in tumultuoso mutamento che è sempre più difficile definire secondo i parametri concettuali ereditati dalla modernità.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta