Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

La selva, l'Europa e il Medioevo russo
LISTME0185226

La selva, l'Europa e il Medioevo russo

Aldo C. Marturano
Lulu Press

LISTME0185226
La selva, l'Europa e il Medioevo russo

Aldo C. Marturano
Lulu Press

Il libro è stato concepito come libro di testo a un corso sulla storia della Foresta Boreale Europea. Siccome la stragrande parte di questa foresta è nel territorio dell'odierna Federazione Russa, la sua storia è strettamente collegata al Medioevo Russo e alle etnie che in questa Europa del Nordest sono vissute insieme. Oggi molto è cambiato, gli alberi di ieri sono stati sostituiti da altri o addirittuta eliminati in una deforestazione ingiustificata, ma la foresta come ambiente seppur diverso in mille anni storia è ancora lì e conserva le tracce del suo passato non soltanto nel terreno, ma anche nelle tradizioni slavo-russe che noi abbiamo cercato di far rivivere nello scritto.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
I signori del Danubio
LISTME0184648

I signori del Danubio

Giuseppe Cossuto
Edizioni Chillemi

LISTME0184648
I signori del Danubio

Giuseppe Cossuto
Edizioni Chillemi

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Gli arazzi con Storie di Giuseppe Ebreo per Cosimo I de' Medici
LIARAQ0187157

Gli arazzi con Storie di Giuseppe Ebreo per Cosimo I de' Medici

Clarice Innocenti
Edizioni Polistampa

LIARAQ0187157
Gli arazzi con Storie di Giuseppe Ebreo per Cosimo I de' Medici

Clarice Innocenti
Edizioni Polistampa

Il volume è dedicato al ciclo delle Storie di Giuseppe Ebreo, serie di venti panni commissionata nel 1545 da Cosimo de' Medici alla Manifattura medicea di arazzi, da lui stesso appena fondata. Gli esemplari sono oggi equamente divisi tra il Polo Museale di Firenze e il Palazzo del Quirinale a Roma. Il loro restauro, durato quasi trent'anni di lavoro (dal 1983 al 2012), è stato condotto attraverso una serie di complesse operazioni, dalla rimozione di fodere e supporti, alla pulitura in acqua e tensioattivo, fino al consolidamento ad ago e alla predisposizione per la sospensione in verticale grazie ai supporti in lino progettati per la faccia posteriore insieme alla foderatura e al sistema di sospensione. Le schede illustrate sono accompagnate da una ricca appendice documentaria e da una nutrita bibliografia.

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Paolo Mattia Doria
LISTBI0177010

Paolo Mattia Doria

AA.VV.
Galatina Congedo editore

LISTBI0177010
Paolo Mattia Doria

AA.VV.
Galatina Congedo editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Storia dell'Italia contemporanea. Stato e Società 1870-1898 (Volume I)
LISTCO0187198

Storia dell'Italia contemporanea. Stato e Società 1870-1898 (Volume I)

Guido Pescosolido
Edizioni Scientifiche Italiane

LISTCO0187198
Storia dell'Italia contemporanea. Stato e Società 1870-1898 (Volume I)

Guido Pescosolido
Edizioni Scientifiche Italiane

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Cina alla corte degli imperatori
LIARST0186813

Cina alla corte degli imperatori

Sabrina Rastelli
Fondazione Palazzo Strozzi - Skira

LIARST0186813
Cina alla corte degli imperatori

Sabrina Rastelli
Fondazione Palazzo Strozzi - Skira

Dalla chimera lunga 3 metri a importanti esempi di statuaria buddista, dal sarcofago in pietra scolpito in rilievo che accompagna l'unicità del letto funerario di An Jia (datato 570 d.C.) agli affreschi che insistono su diversi aspetti del costume nella società cinese dell'epoca e mettono in evidenza il linguaggio delicato della ritrattistica Tang. E ancora, sculture in pietra, manufatti d'oro e argento, ceramiche, statue di terracotta, affreschi, vetri esotici, gioielli, lacche preziose: sono i capolavori dell'epoca Tang, la gloriosa dinastia che governò la Cina dal 618 al 907 d.C., il periodo di massimo sviluppo sociale, economico e culturale del Paese. Catalogo della mostra (Firenze, 7 marzo-8 giugno 2008).

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Venezia. La Grande Accademia
LIARAR0186808

Venezia. La Grande Accademia

Renata Codello
Mondadori Electa

LIARAR0186808
Venezia. La Grande Accademia

Renata Codello
Mondadori Electa

Il volume raccoglie storia e fasi progettuali che hanno interessato il complesso delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 1807, anno della sua istituzione, a oggi documentando dettagliatamente il progetto contemporaneo di restauro, riordino e ampliamento di uno dei più straordinari musei al mondo anche in virtù che ad accoglierlo è un complesso architettonico che ben testimonia le migliori doti progettuali di Andrea Palladio. Il progetto, elaborato da Tobia Scarpa e dai suoi collaboratori, è stato predisposto seguendo un iter amministrativo inedito, messo a punto dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Venezia e rappresenta un vero e proprio modello di intervento a cui riferirsi. Il libro ne racconta storie e aneddoti, soprattutto dimostra come si dovrebbero progettare le opere di cui i tanti e trascurati musei del nostro Paese hanno bisogno.

En la Cesta

60,00€

En la Cesta
L'arco nel cielo
LISUPS0186707

L'arco nel cielo

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

LISUPS0186707
L'arco nel cielo

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'eroe il drago e l'anima
LISUPS0186706

L'eroe il drago e l'anima

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

LISUPS0186706
L'eroe il drago e l'anima

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'albero d'oro
LISUPS0186705

L'albero d'oro

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

LISUPS0186705
L'albero d'oro

Dario V. Caggía
Casa editrice Atanòr

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Risveglio della coscienza
LIRECR0186228

Risveglio della coscienza

Giovanni Vannucci
Edizioni CENS

LIRECR0186228
Risveglio della coscienza

Giovanni Vannucci
Edizioni CENS

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La vita senza fine
LIRECR0186227

La vita senza fine

Giovanni Vannucci
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

LIRECR0186227
La vita senza fine

Giovanni Vannucci
CENS Cooperativa Editrice Nuova Stampa

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Storia dei Longobardi
LISTAN0167752

Storia dei Longobardi

Paolo Diacono
Rusconi Editore

LISTAN0167752
Storia dei Longobardi

Paolo Diacono
Rusconi Editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)
LIARAQ0087980

Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)

Paola Bonfadini
Starrylink Editrice

LIARAQ0087980
Colori di legno. Soffitti con tavolette dipinte a Brescia e nel territorio (secoli XV-XVI)

Paola Bonfadini
Starrylink Editrice

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Il Battesimo delle terre russe
LIRECR0186448

Il Battesimo delle terre russe

Sante Graciotti
Leo S. Olschki

LIRECR0186448
Il Battesimo delle terre russe

Sante Graciotti
Leo S. Olschki

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)
LINACS0187206

Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)

Heinrich von Kleist
Deutscher Taschenbuch Verlag

LINACS0187206
Sämtliche Werke und Briefe (2 Volumi)

Heinrich von Kleist
Deutscher Taschenbuch Verlag

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Un Santo pellegrino per il XXI secolo
LIRECR0186654

Un Santo pellegrino per il XXI secolo

s.a.
Il Cerchio - Iniziative editoriali

LIRECR0186654
Un Santo pellegrino per il XXI secolo

s.a.
Il Cerchio - Iniziative editoriali

La fama di santità che accompagnò in vita e in morte il Beato Amato da Saludecio si è manifestata attraverso vari eventi già negli anni immediatamente successivi alla sua dipartita. Basti pensare che già nel 1304 si prevedono indulgenze in favore di chi visiterà il suo corpo, sepolto nella cappella dell.ospedale da lui fondato. A partire da allora tutti i documenti superstiti, senza soluzione di continuità e senza eccezioni, attribuiscono ad Amato l'appellativo di Beato o di Santo; numerosi fedeli ne invocano fiduciosi l'intercessione e attestano di aver ricevuto grazie in virtù del suo intervento. La tradizione poi risulta particolarmente credibile, perché nasce e si consolida a caldo, senza lunghi intervalli temporali che potrebbero affievolire i ricordi e rendere meno netti i contorni degli avvenimenti. Col titolo di Beato fu appellato da Giulio II e da Leone X; con quello di Santo da Martino V e Paolo V e Benedetto XIV, nel suo celeberrimo De servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione menzionò il Beato Amato di Saludecio come uno di quelli che potevano essere considerati "patroni loci" per elezione popolare.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Regole monastiche della Spagna visigota
LIRECR0186214

Regole monastiche della Spagna visigota

San Leandro, San Fruttuoso, Sant'Isidoro
Edizioni Scritti Monastici

LIRECR0186214
Regole monastiche della Spagna visigota

San Leandro, San Fruttuoso, Sant'Isidoro
Edizioni Scritti Monastici

Verso l'anno 600 san Leandro di Siviglia scrive il "De institutione virginum", testo conosciuto come regola di s. Leandro, sollecitato dalla sorella Fiorentina e dalla comunità di vergini. Il fratello minore di san Leandro, sant'Isidoro, scrive anche lui, tra il 615 e il 624 una "Regula monachorum" con l'intento di mitigare il rigore delle regole orientali. Offre un modo concreto di organizzare l'Ufficio divino, l'ammissione dei novizi, l'abolizione delle differenze sociali all'interno della comunità, il lavoro manuale, le trasgressioni della regola. In Galizia nascono altre Regole con l'adattamento della regola di sant'Agostino, Girolamo ecc.; e la più importante di esse è la Regula monachorum di Fruttuoso di Braga scritta tra il 630 e il 635. A questa regola segue una seconda recensione chiamata "Regula communis" composta tra il 665 e il 680.Il volume che presentiamo contiene tutte le Regole monastiche spagnole tradotte e riunite per la prima volta in italiano: quella di san Leandro di Siviglia, sant'Isidoro, Fruttuoso, e la Regula communis. Abbiamo così, in un solo volume, la legislazione monastica spagnola di rilevante valore.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Contro i gourmet
LIMAVA0184947

Contro i gourmet

Manuel Vázquez Montalbán
Edizioni Frassinelli

LIMAVA0184947
Contro i gourmet

Manuel Vázquez Montalbán
Edizioni Frassinelli

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Amanti e rivali
LISTBI0174870

Amanti e rivali

Cinzia Tani
Mondadori

LISTBI0174870
Amanti e rivali

Cinzia Tani
Mondadori

"Amanti e rivali", ultimo tassello del grande affresco realizzato da Cinzia Tani nel "Volo delle aquile", la trilogia dedicata alla dinastia degli Asburgo, ci consegna la verità sul brutale assassinio dei coniugi Acevedo avvenuto decenni prima. Non rimane che Sofia, adesso che Gabriel, Manuela, Federico e Octavia sono morti. È lei la dolente depositaria di una avventurosa vita familiare segnata dalla tragedia. L'ultimo segreto affiorerà grazie all'inaspettata comparsa di due donne alla sua porta. Mentre il secolo volge al tramonto, lo scontro tra cattolici e protestanti si fa più cruento. In Francia, sotto il regno di Carlo IX, nella notte di San Bartolomeo, tra il 23 e il 24 agosto 1572, si consuma la strage degli ugonotti per mano dei cattolici. E se la regina Elisabetta, in Inghilterra, tiene prigioniera la cattolica Maria Stuarda, il re spagnolo Filippo d'Asburgo, tramite il suo generale, l'intrepido e fascinoso Giovanni d'Austria, cerca la pacificazione nelle Fiandre. Ed è tra la corte spagnola - dove ritroviamo Ana de Mendoza, sempre alle prese con le sue oscure macchinazioni - e quella francese - illuminata dalla presenza della bellissima e scaltra Margherita di Valois - che si svolge la vicenda delle due gemelle Acevedo, Camila e Clara, così diverse tra loro ma unite da un rapporto esclusivo, destinato a infrangersi nel momento in cui entrambe, fatalmente, si innamoreranno dello stesso uomo. C'è una profezia che le riguarda, e di cui sono all'oscuro, che sta per avversarsi. Dove non è la sorte a spezzare ogni promessa di felicità, ci sono le ragioni della Storia a imporre le condotte e a segnare i destini dei singoli, contro qualsiasi previsione e volontà personale, come nel caso dell'impossibile amore tra Claudia e Guglielmo d'Orange. Eppure, il finale del romanzo è investito da una luce di ritrovata speranza. A molti anni di distanza, nel Natale del 1599, esattamente un secolo dopo l'assassinio dei loro progenitori, gli Acevedo si riuniscono dove tutto è cominciato, a Toledo, nell'antica dimora di famiglia, lontano dal clamore delle battaglie e dalla fatuità e gli intrighi di corte. Nel silenzio della campagna circostante risuonano le grida dei bambini, ed è come se per una volta a trionfare fosse la vita.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Cómoda Goyard Malle
ABVI1A0188152

Cómoda Goyard Malle

ABVI1A0188152
Cómoda Goyard Malle

Baúl de viaje Goyard Paris de la década de 1920. Es una cómoda rara: una vez que se abre la tapa y el frente, encontramos tres grandes cajones frente a nosotros: en su momento era una forma de mantener la ropa en orden hasta el destino, a pesar de los largos viajes transoceánicos. La rareza también viene dada por el color negro, obtenido al cubrir la madera con papel encerado, que se usaba para protegerla del agua. Las cenefas son de lousine y las esquinas y tiradores de latón, detalles y tachuelas de bronce. Goyard Paris es una de las marcas más importantes del mundo desde hace doscientos años. Comenzó a producir baúles como piezas únicas y completamente hechas a mano a fines del siglo XVIII con Maison Martin, que creaba empaques de calidad para artículos valiosos. Francois Goyard fue contratado como aprendiz en la Maison en 1845, para luego tomar el timón y pasárselo a su hijo Edmond. A lo largo de los años, los baúles han continuado siguiendo los estándares más altos y rigurosos. Esta pieza, un mueble o una colección, se puede restaurar bajo pedido.

En la Cesta

10.000,00€

En la Cesta
Baúl Armario Antiguo Goyard
ABVI1A0188150

Baúl Armario Antiguo Goyard

ABVI1A0188150
Baúl Armario Antiguo Goyard

Baúl armario de alrededor de 1905, en madera recubierta de cáñamo, cenefas en peu de porc, refuerzos, perfil y tacos en metal. Una vez abierto, el baúl se convierte en un auténtico armario de dos puertas, con perchas y cinco cajones. Los tiradores de los cajones son de piel con iniciales grabadas. Las condiciones son muy buenas; existe la posibilidad de restauración, con la adición de manijas, limpieza y pulido del lienzo que, sin embargo, se ha conservado bien con el tiempo. El baúl es de gran factura, en la tradición de la marca parisina Goyard. Goyard Paris es una de las marcas más importantes del mundo desde hace doscientos años. Comenzó a producir baúles como piezas únicas y completamente hechas a mano a fines del siglo XVIII con Maison Martin, que creaba empaques de calidad para artículos valiosos. Francois Goyard fue contratado como aprendiz en la Maison en 1845, para luego tomar el timón y pasárselo a su hijo Edmond. A lo largo de los años, los baúles han continuado siguiendo los estándares más altos y rigurosos. Esta pieza, un mueble o una colección, se puede restaurar bajo pedido.

En la Cesta

10.000,00€

En la Cesta
La cosa scritta
LIPOIT0172894

La cosa scritta

Roberto Sanesi
Ugo Guanda Editore

LIPOIT0172894
La cosa scritta

Roberto Sanesi
Ugo Guanda Editore

En la Cesta

140,00€

En la Cesta