Tipologia especifica

Precio

3 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Stilografiche da collezione
Noticias
LIMACO0289959

Stilografiche da collezione

Jean-Pierre Guéno, Bruno Lussato, Kimiyasu Tatsuno
Tecniche Nuove

LIMACO0289959
Stilografiche da collezione

Jean-Pierre Guéno, Bruno Lussato, Kimiyasu Tatsuno
Tecniche Nuove

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il disagio della giovinezza
Noticias
LISUPS0299168

Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

LISUPS0299168
Il disagio della giovinezza

Francesco Giglio
Mondadori Bruno

"Dagli adolescenti si edificano le generazioni" asserisce Dostoevskij, cogliendo così, con lo sguardo dello scrittore geniale, la radicale importanza della fase di transizione tra infanzia e maturità nello sviluppo e nel futuro della civiltà umana. Gli stessi percorsi psicoanalitici, a qualunque età siano avviati, impongono al soggetto il gravoso compito di rifare i conti con le vicende più o meno lontane dell'epoca adolescente, di ritornare sulle ferite, sui sintomi, sugli inciampi e sulle problematicità delle scelte fatte allora. Il disagio soggettivo può essere trattato come un difetto da sanare, un deficit, un fastidio da eliminare, ma può pure rappresentare una preziosa occasione trasformativa, una feconda opportunità di riconciliazione fra l'individuo e il suo desiderio più profondo e nascosto. E questa la tesi clinica da cui è permeato il testo che, muovendo dall'indagine del legame fra giovinezza e civiltà contemporanea, attraversa la questione del corpo e il rapporto fra adolescenza, come espressione psichica e culturale, e pubertà suo indispensabile detonatore biologico.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Disputa sui miracoli
Noticias
LIFIMO0299080

Disputa sui miracoli

David Hume, John Douglas
Medusa Edizioni

LIFIMO0299080
Disputa sui miracoli

David Hume, John Douglas
Medusa Edizioni

Nel 1740 il filosofo illuminista David Hume interviene su un tema scottante: i miracoli. L'impostazione humiana, fondata sul primato dell'esperienza e su uno scetticismo radicale, non poteva che sfociare in una negazione non tanto dei prodigi in sé, quanto della fede in essi. Il saggio non ebbe vita facile e diede vita a dure repliche in ambito ecclesiastico: ne fa fede lo scritto riprodotto in questo libro a firma del vescovo di Salsbury John Douglas, tolto da un esteso trattato in forma epistolare del 1754.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Reduce
Noticias
LIMUBI0300125

Reduce

Giovanni Lindo Ferretti
Arnoldo Mondadori Editore

LIMUBI0300125
Reduce

Giovanni Lindo Ferretti
Arnoldo Mondadori Editore

A partire dalla storia e dalla geografia della zona dell'Appennino emiliano da cui proviene la sua famiglia e dove lui stesso è nato, Giovanni Lindo Ferretti traccia una sorta di grande storia epica composta da diversi quadri, nei quali la vita dei suoi parenti e la sua si intreccia a quella del mondo circostante. Dal Sahara algerino alla Lisbona della Rivoluzione dei garofani, dalla Jugoslavia alla Mongolia, dal Salento al Sudafrica, da Reggio Emilia a Gerusalemme: i viaggi di Ferretti sono occasione di mille incontri e di mille riflessioni ma soprattutto segnano le tappe di una maturazione umana originalissima. Partito dal suo paesino appenninico, passato attraverso i sogni e le follie di un'intera generazione, Ferretti riscopre in giro per il mondo la strada che lo riporterà a casa, sui suoi monti, ad allevare i suoi cavalli.

En la Cesta

13,00€

En la Cesta
La triologia della luna
Noticias
LINAIT0300114

La triologia della luna

Vauro Senesi
Edizioni Piemme

LINAIT0300114
La triologia della luna

Vauro Senesi
Edizioni Piemme

Un ragazzino guarda dall'alto la conca di Kabul immersa nella notte, svegliato dal ricordo della luna che disegna un serpente sulla parete della sua stanza. Ha dieci anni, lo sguardo vispo, due incisivi un po' sporgenti, e un cruccio che lo accompagna. Un giovane uomo cammina per le vie di una Baghdad che sembra deserta, avvolta in un tempo dilatato e sospeso. Avanza nel nulla, poi con la mano afferra un bastone lungo e sottile. Non appena lo alza, centinaia di piccioni spuntano dal niente del cielo e iniziano a danzare attorno a quel bastone, al ritmo di una musica che nessuno può sentire. Gli strilli di un bambino infrangono l'atmosfera di un grande magazzino alla vigilia delle feste. E dall'enorme costume rosso di Babbo Natale riemerge Madut, il ragazzo del Sudan, l'uomo nero fuggito dalla sua terra in fiamme, giunto attraverso strade insolite e rocambolesche fino a Roma, per trovare il suo angolo di quotidianità in una lavanderia a gettone. Tre storie poetiche per raccontare l'umanità che misura il mondo camminando, spesso in fuga dai tormenti della guerra e dalla miseria che porta con sé. Una riuscita alchimia di relazioni e personaggi che sa tratteggiare vicende straordinarie e minuscole, esistenze sospese tra passato e presente, tra qui e altrove, che giungono a fondersi e a confondersi con quelle del nostro Paese. Tre storie che intrecciano culture raffinate e quotidianità difficili in una fantasmagorica esplosione di colori, tra desideri, ansie, rabbia, rassegnazione, emozioni e umori. Rammentandoci che non appena gli occhi di un uomo incrociano i nostri, quello sguardo ci rende entrambi responsabili.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il Giuda di Leonardo
Noticias
LINAST0300113

Il Giuda di Leonardo

Leo Perutz
Fazi editore

LINAST0300113
Il Giuda di Leonardo

Leo Perutz
Fazi editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Antonio Banfi
Noticias
LIPSID0300106

Antonio Banfi

Fulvio Papi
Ibis

LIPSID0300106
Antonio Banfi

Fulvio Papi
Ibis

Fulvio Papi, il filosofo che eredita, in un cammino originale, la grande tradizione della "Scuola di Milano", traccia in questo libro il percorso del suo antico maestro Antonio Banfi (1886-1957) dal pacifismo, che caratterizzò la sua posizione durante la prima guerra mondiale, fino all'adesione al partito comunista nel 1943 nel periodo della Resistenza, e negli anni seguenti. Il libro è costruito con una felice combinazione tra biografia e dottrina, attraverso lettere bellissime e preziose del 1915-18, inediti degli anni Trenta, testimonianze e testi del periodo 1943-45, partecipazione politica e storicismo marxista, sino alla gravissima crisi storica della rivoluzione ungherese del 1956. È un tracciato che porta in luce secondo un criterio di verità una storia che è, contemporaneamente, una vicenda fortemente personale nel pensiero e nelle ragioni politiche, ma che si intreccia con tutto un mondo storico: personaggi, ambienti, dottrine. La seconda parte ("Le tracce di Banfi") è un dialogo dell'autore con il suo antico maestro sui temi della religione, dell'etica, della epistemologia, dell'estetica, del senso stesso della filosofia, dove una grande distanza si unisce a una "lunga fedeltà". Uno studio storico sul rapporto tra il giovane Banfi e il giovane poeta Clemente Rebora, una delle vette della poesia del Novecento, completa il volume.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La via aperta da Gesù (Volume 3)
Noticias
LIRECR0300102

La via aperta da Gesù (Volume 3)

José Antonio Pagola
Edizioni Borla

LIRECR0300102
La via aperta da Gesù (Volume 3)

José Antonio Pagola
Edizioni Borla

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La via aperta da Gesù (Volume 4)
Noticias
LIRECR0300097

La via aperta da Gesù (Volume 4)

José Antonio Pagola
Borla

LIRECR0300097
La via aperta da Gesù (Volume 4)

José Antonio Pagola
Borla

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il popolo che sconfisse la morte
Noticias
LISAFI0299870

Il popolo che sconfisse la morte

Giovanni Semerano
Bruno Mondadori

LISAFI0299870
Il popolo che sconfisse la morte

Giovanni Semerano
Bruno Mondadori

Semerano si misura con il tema della lingua etrusca, raccogliendo i frutti di un lungo lavoro di ricerca storica e filologica. La tesi centrale: l'etrusco è una koiné mediterranea, un incontro tra lingue di ceppo semitico, le cui radici sono da ritrovare nell'ampio e remoto orizzonte che va da Sumer a Babilonia, dall'Assiria a Ebla. Un complesso quadro storico colpevolmente ignorato dagli etruscologi del passato; un altro colpo inferto al falso mito dell'indoeuropeo; un nuovo, prezioso contributo alla discussione sulle origini delle lingue europee. In appendice viene offerta per la prima volta la traduzione definitiva, con testo a fronte, delle Lamine di Pyrgi e della Tavola di Cortona.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Soggettivazione e destino
Noticias
LISUPS0299171

Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

LISUPS0299171
Soggettivazione e destino

Gabriella Farina, Raoul Kirchmayr
Bruno Mondadori

Questo libro raccoglie una serie di saggi brevi che ruotano attorno all'ultima grande opera di Jean-Paul Sartre: "L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857". Un'opera ingiustamente dimenticata dalla cultura contemporanea, nonostante la sua forza concettuale e stilistica inconfondibile la rendano unica. In piena epoca strutturalista, Sartre ha il coraggio, confrontandosi in particolar modo con la psicoanalisi di Freud e di Lacan, di porci, attraverso la biografia di Gustave Flaubert, le domande che restano al cuore della sua filosofia e anche della stessa pratica della psicoanalisi, e che egli vede perdersi nell'affermazione del primato della struttura: "Qual è la verità di un uomo?" "Qual è il rapporto dell'uomo con l'opera?". Un inedito di Sartre, sempre dedicato a Flaubert, impreziosisce ulteriormente il volume.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il corpo leso
Noticias
LISUPS0299170

Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

LISUPS0299170
Il corpo leso

Natascia Ranieri
Mondadori Bruno

Il libro indaga la clinica dei fenomeni psicosomatici alla luce della psicoanalisi e offre una sintesi rigorosa e chiara di questa problematica nell'insegnamento di Freud e di Lacan, ma anche nei contributi più attuali di Marty, M'Uzan, Fornari, McDougall e Ansermet. Come possiamo concepire quel misterioso "salto" dallo psichico al somatico che genera questi fenomeni? In che senso la clinica delle somatizzazioni ci impone di ripensare il corpo che soffre al di là della figura isterica della "compiacenza somatica"? Il corpo in psicoanalisi è strutturato come un linguaggio o c'è qualcosa di esso che frattura il registro dell'ordine simbolico e che mostra il carattere ingovernabile ed eccentrico, "straniero", del corpo stesso rispetto alla dimensione della significazione? In questo libro non si trova solo una teoria clinica dei fenomeni psicosomatici, ma anche una antropologia più generale dei rapporti tra soggetto e corpo secondo la prospettiva della psicoanalisi. Prefazione di Massimo Recalcati.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Misurare l'inconscio?
Noticias
LISUPS0299169

Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

LISUPS0299169
Misurare l'inconscio?

Nicolò Terminio
Bruno Mondadori

La nostra è l'epoca del dominio della cifra, del numero, della valutazione scientista. La pratica della psicoanalisi rifiuta questa cultura, mettendo in valore l'eccedenza del soggetto dell'inconscio rispetto a qualunque atto di quantificazione universale. Se l'inconscio non si può misurare, questo però non solleva gli psicoanalisti dal rispondere alle richieste dell'Altro della valutazione. Il volume si propone di farlo ponendo una domanda chiave: "Che cosa rende possibile il cambiamento in una cura analitica?". Attraverso la lettura concettuale di un caso clinico, l'autore prova a darvi risposta confrontando i concetti della psicoanalisi con quelli della più attuale ricerca in psicoterapia, per verificare che dell'inconscio, pur non quantificabile, si può dimostrare con rigore l'esistenza, e da essa ripensare i fattori terapeutici in gioco.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Le religioni della preistoria
Noticias
LIREST0299166

Le religioni della preistoria

André Leroi-Gourhan
Adelphi

LIREST0299166
Le religioni della preistoria

André Leroi-Gourhan
Adelphi

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
L'idiota e la lettera
Noticias
LIFICO0299139

L'idiota e la lettera

Federico Leoni
Orthotes

LIFICO0299139
L'idiota e la lettera

Federico Leoni
Orthotes

"L'idiota e la lettera" è un piccolo libro su un testo sterminato: "L'idiota della famiglia", monumentale biografia di Gustave Flaubert, quasi un testamento filosofico per il suo autore, Jean-Paul Sartre. I temi e le ossessioni sono quelle intorno a cui Sartre lavora per tutta una vita. La nascita di un bambino "male amato". L'esilio come materia di un'esistenza. La posizione del moribondo eletta a forma di vita. La voce come medium ipnotico, la parola come rivelazione del mondo, il linguaggio come luogo comune e spazio politico originario. L'esercizio letterario come sabotaggio del fascismo strutturale del linguaggio nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. E ancora, il nesso tra il corpo e lo sguardo dell'altro, tra vergogna e vocazione comica, tra riso e violenza, masochismo e crudeltà. Infine, la parabola della borghesia francese ottocentesca, del suo capitalismo diviso tra utilitarismo razionalista e fantasmagoria cesarista. Tra razionalizzazione dello scambio simbolico e fascinazione per ciò che nello scambio resta indicibile, irriducibile, mostruoso.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il potere del mito
Noticias
LISUAN0299107

Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

LISUAN0299107
Il potere del mito

Joseph Campbell
Neri Pozza

Le pagine che seguono costituiscono il puntuale resoconto di una lunga conversazione tra Bill Moyers, una delle grandi firme del giornalismo americano, e Joseph Campbell. Parte della conversazione ebbe luogo allo Skywalker Ranch di George Lucas, il celebre regista e produttore che ha pubblicamente riconosciuto l'enorme influenza degli studi mitologici di Campbell sul suo cinema. "Perché abbiamo bisogno della mitologia?": questa domanda ricorre in varie forme nel testo e ne rappresenta, in un certo senso, il filo conduttore. Campbell non si sottrae al compito di offrire al lettore una risposta chiara ed esauriente. I miti, per lui, non sono soltanto i "resti" del mondo antico che coprono le pareti del nostro sistema interiore di credenze, come i cocci del vasellame rotto in un sito archeologico. I miti, e i rituali che li evocano, riaffiorano puntualmente in molte delle cose della vita di oggi, dalla religione alla guerra, dall'amore alla morte, poiché riposano sulla "continua necessità della psiche umana di trovare un centro fatto di principi profondi". Senza cesure e tuttavia senza contrasti, il grande studioso parla liberamente di tradizioni e racconti egizi e greci, ebraici e indiani, islamici e pellerossa, di narrazioni bibliche e chansons de geste, delle tribù dell'Oceania e di Martin Luther King, della cattedrale di Chartres, di John Wayne, Re Artù e Star Wars, accomunandoli nella sua affabulazione di cantore del potere del mito.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Osservazioni sulla Iliade del Monti
Noticias
LINACI0299104

Osservazioni sulla Iliade del Monti

Ennio Quirino Visconti, Andrea Mustoxidi
RCS Sansoni editore

LINACI0299104
Osservazioni sulla Iliade del Monti

Ennio Quirino Visconti, Andrea Mustoxidi
RCS Sansoni editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Costituzionalismo antico e moderno
Noticias
LIPSID0299101

Costituzionalismo antico e moderno

Charles Howard McIlwain
Il Mulino

LIPSID0299101
Costituzionalismo antico e moderno

Charles Howard McIlwain
Il Mulino

Argomento di questo libro è la genesi delle dottrine costituzionalistiche. L'autore ne rintraccia le premesse nel pensiero politico greco e soprattutto nell'esperienza giuridica della Roma repubblicana. Furono la decisiva influenza di Roma sul pensiero europeo e la rinascita della giurisprudenza romana in Europa occidentale, nel dodicesimo secolo, a favorire l'affermarsi della "common law" e il sorgere dei più importanti principi del costituzionalismo, principi che l'Europa recepì solo dopo l'esperienza del totalitarismo. Con grande acutezza, l'autore tratteggia lo snodarsi, nella tradizione inglese, della storia del costituzionalismo, intorno al contrasto tra "gubernaculum" e "jurisdictio", e indica le soluzioni nei concetti di responsabilità politica e di controllo giudiziario della costituzionalità delle leggi.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
L'uomo e il numinoso
Noticias
LISTAN0299090

L'uomo e il numinoso

Rosella Frasca
Argo

LISTAN0299090
L'uomo e il numinoso

Rosella Frasca
Argo

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Identità e politica
Noticias
LIPSID0299085

Identità e politica

AA.VV.
Laterza

LIPSID0299085
Identità e politica

AA.VV.
Laterza

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Moralità e storia
Noticias
LIFITE0299078

Moralità e storia

Laura Tundo Ferente
Mondadori

LIFITE0299078
Moralità e storia

Laura Tundo Ferente
Mondadori

Il volume affronta un tema di ampio respiro storico e concettuale: la costruzione della coscienza etica moderna e insieme la sua evoluzione contemporanea. Un lavoro che ripercorre la maturazione delle idee, dei vincoli e dei principi etici attraverso il loro contrastato e segmentato affermarsi sul piano storico, cui si raccordano teorie e dottrine filosofiche. La ricerca si sviluppa seguendo l'evoluzione dei fondamentali principi di libertà ed eguaglianza-giustizia, in un percorso che dalla prima modernità giunge fino al dibattito etico-politico contemporaneo.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Multiculturalismo
Noticias
LIFITE0299072

Multiculturalismo

Jürgen Habermas, Charles Taylor
Feltrinelli

LIFITE0299072
Multiculturalismo

Jürgen Habermas, Charles Taylor
Feltrinelli

Nel testo si affrontano le alternative teorico-normative con cui governare la babele multiculturale del mondo contemporaneo. Le difficoltà derivano dal fatto che, in democrazia, il riconoscimento politico della diversità culturale non può che poggiare sull'eguaglianza dei diritti. Secondo i liberali la politica si fonda sull'universalismo delle norme giuridiche e dunque rimane neutrale rispetto alle varie concezioni etiche "private". Secondo i comunitari la politica si fonda invece sulla differenza dei valori etici.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il fondamento della morale
Noticias
LIFITE0299057

Il fondamento della morale

André Léonard
Edizioni San Paolo

LIFITE0299057
Il fondamento della morale

André Léonard
Edizioni San Paolo

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Laici credenti all'alba del moderno
Noticias
LIFIMO0299055

Laici credenti all'alba del moderno

Nicola Badaloni
Le Monnier Università

LIFIMO0299055
Laici credenti all'alba del moderno

Nicola Badaloni
Le Monnier Università

En la Cesta

10,00€

En la Cesta