Tipologia especifica

Precio

9 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

La città che profuma di coriandolo e di cannella
LINAST0259835

La città che profuma di coriandolo e di cannella

Marie Fadel, Rafik Schami
Garzanti Libri

LINAST0259835
La città che profuma di coriandolo e di cannella

Marie Fadel, Rafik Schami
Garzanti Libri

È facile perdersi nei tortuosi vicoli di Damasco, nel suo intricatissimo groviglio di strade. Ma se ci si fa prendere per mano, lasciandosi condurre da una guida esperta, sarà una passeggiata strabiliante, un viaggio alla scoperta dei giardini segreti, delle minuscole botteghe, dei sapori, dei profumi, dei colori della città. Dietro ogni porta si celano tradizioni e cucine odorose di spezie. E ogni cucina nasconde una storia e una ricetta per raccontarla. Come il tabbuleh di zia Salime, un piatto dai pungenti aromi di erbe, una festa per il palato che non può essere preparato nei momenti tristi; i falafel al coriandolo e cumino dell'artista delle ombre; il riso con mandorle e uvetta dell'anziana levatrice sciita; il fragrante pane allo yogurt della donna che aveva dimenticato come si faceva ad amare. "La città che profuma di coriandolo e di cannella" nasce da una telefonata e da una promessa tra fratello e sorella. Rafik Schami ormai da anni è stato esiliato dalla Siria per motivi politici e la sua idea di scrivere un libro in onore della cucina della sua città, la regina d'Oriente, sembrava destinata a non realizzarsi mai. Almeno finché sua sorella non si è offerta di aiutarlo. Così Marie raccoglie le ricette e le detta per telefono, accompagnando suo fratello ma anche i lettori alla scoperta di un universo affascinante e profumato. Un romanzo che è insieme una raccolta di microcosmi familiari, un ricettario e una guida di Damasco, crocevia degli splendori del Medio Oriente.

En la Cesta

9,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'estinzione dei tecnosauri
LISCSC0230486

L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

LISCSC0230486
L'estinzione dei tecnosauri

Nicola Nosengo
Sironi Editore

Questo libro racconta le storie dei "tecnosauri", secondo l'evocativo neologismo coniato dall'autore per definire le tecnologie estinte o in via d'estinzione, occupandosi non solo della sorte di artefatti divenuti obsoleti ma soprattutto di tecnologie che, pur avendone i numeri, non si sono mai realmente affermate. È vero che le tecnologie vincenti sono sempre le migliori? O che le nuove tecnologie mandano in pensione quelle vecchie? La risposta, talvolta sorprendente, si legge in queste storie: dalla sorte del sistema di videoregistrazione Betamax (soppiantata dall'ormai familiare VHS), a quella dell'"arcaica" posta pneumatica o, ancora, a quella dell'auto elettrica (promessa sempreverde ma ancora disattesa).

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
LISCME0120365

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

LISCME0120365
Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin
Gius. Laterza & Figli

La biologia domina oggi la ricerca scientifica: stando ai giornali, sembra che ogni settimana i genetisti individuino nuovi geni e caratteri umani. Ma esagerazioni ed equivoci gonfiano i titoli dei media a scapito di quello che la biologia, e in particolare la genetica, possono realmente dirci. Una volta che avremo a disposizione la mappa completa dei nostri geni, saremo in grado di predire lo sviluppo del nostro corpo, delle malattie, della nostra personalità? Comprenderemo meglio le relazioni sociali? Saremo capaci di creare la vita stessa? In questi saggi Lewontin demistifica alcuni degli argomenti più controversi nelle scienze attuali e propone esposizioni dello stato esatto della conoscenza scientifica.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Jarrón Herend Hungría
OGANCE0276185

Jarrón Herend Hungría

Hungría del siglo XX

OGANCE0276185
Jarrón Herend Hungría

Hungría del siglo XX

Jarrón de porcelana con decoraciones policromadas integrales de ramos de flores y mariposas. Marca del fabricante debajo de la base.

En la Cesta

510,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
video
Consola en estilo Neoclásico Francés
MOMOMO0128689

Consola en estilo Neoclásico Francés

Siglo XIX / 1801 - 1900

MOMOMO0128689
Consola en estilo Neoclásico Francés

Siglo XIX / 1801 - 1900

Consola francesa de estilo neoclásico con tablero de brecha, tallado por todas partes y parcialmente iluminado en oro; patas de león. Las dos patas delanteras tienen cabezas de león talladas

En la Cesta

4.970,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
video
Consola Barocchetto Veneto
SELECTED
SELECTED
ANTACO0128595

Consola Barocchetto Veneto

Siglo XVIII / 1701 - 1800

ANTACO0128595
Consola Barocchetto Veneto

Siglo XVIII / 1701 - 1800

Consola barroca veneciana sostenida por patas onduladas, el delantal en el frente y los lados está tallado con característicos motivos rocaille. En nogal, la tapa perfilada es de alabastro con borde de mármol paragonal negro y blanco botticino.

En la Cesta

4.870,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Centro de mesa de porcelana de Sèvres
OGANCE0276300

Centro de mesa de porcelana de Sèvres

Francia siglo XX

OGANCE0276300
Centro de mesa de porcelana de Sèvres

Francia siglo XX

Centro de mesa de porcelana de Sèvres montado sobre bronce con asas laterales. Sobre un fondo azul destacan las decoraciones doradas con volutas de hojas y motivos vegetales, mientras que en el interior de la reserva y en el interior de la copa hay ramos de flores pintados policromadamente. Marca del fabricante debajo de la base.

En la Cesta

410,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Rivista marittima. Natale del 1911
LINACI0270444

Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

LINACI0270444
Rivista marittima. Natale del 1911

Giovanni Pascoli
Rivista Marittima

En la Cesta

150,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dos Sillones de Bambú
MOSEPO0222629

Dos Sillones de Bambú

MOSEPO0222629
Dos Sillones de Bambú

Pareja de sillones vintage de bambú. En buen estado, también son adecuados para uso en exteriores.

En la Cesta

930,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mesa de Centro Empire
ANTATV0277275

Mesa de Centro Empire

Lombardía, Mediados del Siglo XIX

ANTATV0277275
Mesa de Centro Empire

Lombardía, Mediados del Siglo XIX

Mesa imperio de caoba, tablero de terciopelo verde y placa de pluma de caoba, apoyado en tres patas torneadas sobre base de trébol. Bases y capiteles de columnas de bronce cincelado y dorado. Falta. Lombardía, mediados del siglo XIX

En la Cesta

930,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alfombra Aobusson Antiguo Algodon Nuedo Extra-Fine China 320 x 257 cm
ANCOTA0253878

Alfombra Aobusson Antiguo Algodon Nuedo Extra-Fine China 320 x 257 cm

320 x 257 cm

ANCOTA0253878
Alfombra Aobusson Antiguo Algodon Nuedo Extra-Fine China 320 x 257 cm

320 x 257 cm

Alfombra de algodón Aobusson, nudo extrafino, producción manual.

En la Cesta

860,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Reloj de pulsera Jelly Piano GZ159
OGMOOG0266350

Reloj de pulsera Jelly Piano GZ159

Suiza 1999

OGMOOG0266350
Reloj de pulsera Jelly Piano GZ159

Suiza 1999

Reloj Jelly Piano, modelo dedicado al Centro Pompidou de París.

En la Cesta

295,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Espejo ecléctico
ANCOSP0277080

Espejo ecléctico

Italia, segunda mitad del siglo XVIII

ANCOSP0277080
Espejo ecléctico

Italia, segunda mitad del siglo XVIII

Espejo ecléctico en álamo lacado, tablero con volutas talladas, espejo sustituido. Italia, segunda mitad del siglo XVIII.

En la Cesta

580,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Par de relojes Swatch The Club Series
OGMOOG0265145

Par de relojes Swatch The Club Series

Suiza 2003 2005

OGMOOG0265145
Par de relojes Swatch The Club Series

Suiza 2003 2005

Pareja de relojes pertenecientes a la serie “The Club”. Wild Lough (GJ117 de 2003) y Wristory Surprise (2005). Embalaje de cartón.

En la Cesta

125,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo squalo da 12 milioni di dollari
LIARST0276296

Lo squalo da 12 milioni di dollari

Donald Thompson
Arnoldo Mondadori Editore

LIARST0276296
Lo squalo da 12 milioni di dollari

Donald Thompson
Arnoldo Mondadori Editore

Rimaniamo tutti sorpresi quando telegiornali e quotidiani ci informano che un quadro o una scultura sono stati battuti all'asta per cifre iperboliche. Lo sbalordimento diventa incredulità quando l'opera venduta non è un capolavoro impressionista o una Madonna di Raffaello bensì un pezzo di arte contemporanea, magari realizzato da un artista vivente, in alcuni casi ancora giovanissimo. Milioni di dollari, euro, sterline investiti in un armadietto dei medicinali, un aspirapolvere sotto vetro o uno squalo in formaldeide. Perché accade questo? Quali sono i meccanismi di mercato che rendono possibili quelle che, a un occhio profano, appaiono delle assurde esagerazioni? E poi: ha davvero senso investire denaro nell'arte? Autorevole economista inglese con la passione per l'arte, Don Thompson prende spunto dalla formidabile storia di Damien Hirst e del suo famoso squalo per condurci alla scoperta dei meccanismi che muovono un vero e proprio sistema economico, fatto, come ogni altra attività imprenditoriale, di strategie di marketing e di creazione di brand. Racconta il modo di operare delle case d'aste (colossi come Christie's e Sotheby's), ma anche di galleristi e collezionisti, e ci svela la psicologia sottesa a questo particolare mercato, mostrando quanto esso sia connotato da smania di possesso, ricerca di status, potere del brand e da clamorosi conflitti di interesse, esattamente come molti altri sistemi economici. Non è così assurdo spendere dodici milioni di dollari per uno squalo sottovetro.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Plato Cerámica Ovalado Richard
OGANCE0268353

Plato Cerámica Ovalado Richard

Italia Finales del siglo XIX

OGANCE0268353
Plato Cerámica Ovalado Richard

Italia Finales del siglo XIX

Plato de cerámica ovalado con decoración de hiedra en el borde del plato. Borde perfilado, perfil color ocre. Fábrica de cerámica Richard.

Reservado

100,00€

Envío a Italia: Gratis
Reservado
La resilienza del bosco
LISCSC0189742

La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

LISCSC0189742
La resilienza del bosco

Giorgio Vacchiano
Mondadori

Siamo abituati a pensare che le foreste siano statiche, che stiano lì, immobili, da sempre. Ma non è così. Semplicemente vivono, e cambiano, a un ritmo più lento del nostro. C'è, tuttavia, un momento in cui abbiamo la possibilità di apprezzarne il cambiamento, e, ironia della sorte, è proprio quando vi si abbatte una calamità o, come si dice in ecologia, un «disturbo». Che sia un incendio, un'alluvione, un'eruzione, ciò che segue non è l'estinzione totale. Al contrario. Disturbi di questo tipo sconvolgono un ecosistema, ma al tempo stesso aprono la strada a nuove specie animali e vegetali. Come le orchidee, ad esempio, che muoiono all'ombra fitta degli alberi, ma proliferano nei terreni aperti e assolati. O come le aquile, che battono le foreste disastrate perché, senza gli alberi, godono di maggiore visibilità sulle prede a terra. Ed è proprio questa capacità di adattamento, questa naturale resilienza, ad accumunare i boschi e le foreste che Vacchiano ha incontrato durante la sua attività di ricerca e i suoi viaggi, e che racconta in queste pagine. Una resilienza acquisita grazie a milioni di anni di lenta evoluzione, che però potrebbe non bastare di fronte alle pressioni e ai cambiamenti estremamente repentini a cui stiamo sottoponendo la nostra casa comune da un secolo a questa parte. E quindi? Vacchiano indica una strada. Dal parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti alla foresta pluviale delle isole Haida Gwaii nell'Oceano Pacifico, fino alla piemontese Val Sessera, ogni bosco rivela storie di connessioni: tra alberi e alberi, tra alberi e animali, tra alberi e acqua, o aria, o fuoco. Tra alberi e uomini. E anche, tra uomini e uomini. Dimostrando quanto siamo immersi negli ecosistemi che ci danno la vita. Siamo in relazione con ogni loro elemento. Che ne siamo consapevoli o meno, noi siamo una loro causa e un loro effetto. Le storie che Vacchiano racconta parlano di piante, boschi, foreste, ma soprattutto di noi, di come sapremo immaginare il nostro futuro in relazione all'ambiente che ci circonda.

En la Cesta

19,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mantel con 10 servilletas
ABBIPR0277244

Mantel con 10 servilletas

ABBIPR0277244
Mantel con 10 servilletas

Precioso mantel de lino con inserciones de organza sobre el que se han bordado peces y plantas marinas en punto de sombra. El borde es festoneado. Hay pequeñas manchas. Medidas del mantel: 300x166 cm Medidas de las servilletas: 46x48 cm

En la Cesta

307,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Zapatos de punta abierta Giuseppe Zanotti
ABACES0277087

Zapatos de punta abierta Giuseppe Zanotti

Número 37

ABACES0277087
Zapatos de punta abierta Giuseppe Zanotti

Número 37

Zapatos de piel gris con tacón, modelo punta abierta, de la conocida marca de calzado Giuseppe Zanotti. Detalle de cordones y encaje con hebilla. Cremallera lateral. Altura del tacón: 11 cm.

En la Cesta

97,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ascetismo metropolitano
LIRESP0276461

Ascetismo metropolitano

Duccio Demetrio
Adriano Salano editori S.p.A.

LIRESP0276461
Ascetismo metropolitano

Duccio Demetrio
Adriano Salano editori S.p.A.

Si può essere atei e profondamente religiosi. Si può essere agitati da un genuino bisogno di rapporto con la trascendenza senza che questo implichi la fede in un dio, o in principi impersonali come nei culti orientali. E la città è il luogo ideale per esercitare e approfondire questa religiosità civile e inquieta, mossa dal dubbio e dal bisogno: il bisogno umanissimo di trovare un senso profondo e tutto mondano alla vita individuale e collettiva. Nell'aspro e rigido dibattito fra atei e credenti, questo libro fa un passo in avanti, rivendicando il carattere specificatamente e intensamente religioso del modo in cui molti atei affrontano i problemi profondi del senso dell'esistenza e dell'universo. Un modo cioè che non riguarda solo la razionalità, ma riguarda bisogni arcaici e ineliminabili della nostra vita psichica, in grado di fornire significato - un significato ateo e religioso - all'esistenza.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mente-cervello l'ineffabile legame
LISUPS0276119

Mente-cervello l'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata
Pacini Editore

LISUPS0276119
Mente-cervello l'ineffabile legame

Giuseppe Roccatagliata
Pacini Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La città sepolta
LISTAR0275627

La città sepolta

Giovanni Pettinato
Arnoldo Mondadori

LISTAR0275627
La città sepolta

Giovanni Pettinato
Arnoldo Mondadori

Pettinato è stato insieme a Andreae lo scopritore della mitica città carovaniera di Ebla. Ora, dopo anni di studi, è in grado di raccontarci molto di più su una delle più celebri "metropoli dell'antichità", nella cui ricchissima biblioteca tra l'altro sono state rovate decine di migliaia di tavolette in scrittura cuneiforme che hanno aperto una vero e proprio varco sul passato più antico della civiltà umana.

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Imprevisti e altre catastrofi
LISTST0247566

Imprevisti e altre catastrofi

Glauco Maria Cantarella
Giulio Einaudi Editore

LISTST0247566
Imprevisti e altre catastrofi

Glauco Maria Cantarella
Giulio Einaudi Editore

Alarico muore all'improvviso, i Visigoti finiscono per andare in Spagna e la storia della Spagna sarà quella che conosciamo. Ottone III muore d'un tratto, il suo progetto di ridisegnare e circoscrivere il Patrimonium Beati Petri finisce con lui e la storia sarà, sul lungo periodo, quella dello Stato della Chiesa. Guglielmo II d'Altavilla muore di colpo e il Regno di Sicilia finisce a Enrico VI di Svevia; ma anche Enrico VI muore all'improvviso e il Regno passa sotto la tutela del papa prima di arrivare nelle mani di Federico II; che a sua volta morirà bruscamente proprio alla vigilia della sua vittoria sul papa. Quante aspettative sono finite nell'abisso perché qualche evento inaspettato ha impedito che prendessero la piega desiderata? "Imprevisti e altre catastrofi" tratta principalmente di storia medievale, ma con qualche scorribanda nella storia precedente e successiva, raccontando alcune circostanze che hanno impedito alla storia di essere diversa da come è stata. Che ci piaccia o non ci piaccia, la storia è andata e sta andando così come è andata e sta andando. Piaccia o non piaccia alla cosiddetta storia controfattuale. La storia non si può scrivere per schemi: gli schemi possono essere utili per inquadrare, cogliere analogie, proporre paradigmi di interpretazione. Ma la storia è costituita di eventi, che sono concreti anche se non possono essere colti nella loro fattualità. Un paradosso solo apparente: questi fatti spesso sono «irrazionali », ma al tempo stesso sono razionali benché abbiano avuto un'origine irrazionale: cosa c'è di più razionale e prevedibile infatti della morte? E che cosa di più «irrazionale» che le morti improvvise, impreviste, che troncano qualunque possibilità di sviluppi - concreti - già programmati? È negli eventi e nel loro corso che occorre cercare per trovare la cifra della loro comprensione. Negli eventi come sono andati, non come sarebbero potuti andare. Morti eccellenti, battaglie, situazioni che si sono capovolte in pochissimo tempo, a volte in poche ore, e che hanno determinato il futuro; protagonisti che ricompaiono perché morti, battaglie ed eventi sono anelli della medesima catena, quella della vita prima ancora che della storia. Per questo si ritroveranno a più riprese, in questo libro, ad esempio, gli imperatori Enrico IV, Enrico VI, Federico II, il famoso Riccardo Cuor di Leone, il normanno Roberto il Guiscardo, Bonifacio di Canossa, il lorenese Goffredo il Barbuto, i papi Leone IX e Gregorio VII. Sia chiaro: non sempre gli imprevisti debbono essere catastrofici, a volte possono essere persino apocalittici nel senso più stretto del termine, cioè rivelatori.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Psicopatologia e politica
LISUPS0238445

Psicopatologia e politica

Francesco Comelli
Mimesis

LISUPS0238445
Psicopatologia e politica

Francesco Comelli
Mimesis

Questo libro è il frutto della riflessione del CRPG (Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo di Milano) sui rapporti fra le crisi etico-politiche e i disagi dell'individuo contemporaneo, a cavallo fra modi soggettivi e di massa per difendersi dal dolore psichico; questa riflessione assume maggiore importanza in un'epoca insidiosamente silenziosa sulle pervasive linee di continuità fra mezzi di massa, personalità dei personaggi mediatici e analogie mimetiche con alcuni temi della clinica dei soggetti. Lo studio dei contenitori culturali operanti, del pensiero di gruppo e delle relazioni presenti in essi fra i loro membri, assume clinicamente un valore importante, ma rappresenta anche una spinta verso una cultura della clinica in una continuità fra individuale, familiare, gruppale, istituzionale e politico. Gli autori, che da anni si dedicano ad un lavoro interdisciplinare, provano a dialogare con sistemi complessi e con oggetti estesi, nell'ambito della loro pertinenza psichica.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta