Tipologia especifica

Precio

9 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 375 cm

4 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Caja de juego de madera y plata 925
OGMOOG0265815

Caja de juego de madera y plata 925

Italia del siglo XX

OGMOOG0265815
Caja de juego de madera y plata 925

Italia del siglo XX

Caja de juego de madera con aplicaciones de lámina de plata 925. En el interior, tablero de ajedrez con peones y piezas de madera, dados, cartas y fichas de póquer.

En la Cesta

300,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cesta Antigua Porcelana de Limoges Coloreada Francia Siglo XX
OGANCE0284184

Cesta Antigua Porcelana de Limoges Coloreada Francia Siglo XX

Francia Segunda mitad del siglo XX

OGANCE0284184
Cesta Antigua Porcelana de Limoges Coloreada Francia Siglo XX

Francia Segunda mitad del siglo XX

Cesta de porcelana pintada con decoración dorada y rosa. Marca del fabricante debajo de la base.

En la Cesta

190,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cuadro de ORAZI
ARARCO0275310

Cuadro de ORAZI

Composición informal de los años 60

ARARCO0275310
Cuadro de ORAZI

Composición informal de los años 60

Técnica mixta sobre cartón. A partir de la segunda mitad de los años cincuenta ORAZI pasa de la pintura figurativa a la abstracta, con una evolución progresiva que parte de composiciones planas (como la presentada) hasta obras en relieve, que culminan en la serie denominada Peinture en Relief (Pintura en Relieve). La obra proviene de la colección familiar del artista.

En la Cesta

220,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cuadro de ORAZI
ARARCO0275301

Cuadro de ORAZI

Figura del campesino mexicano 1956

ARARCO0275301
Cuadro de ORAZI

Figura del campesino mexicano 1956

Óleo sobre lienzo. Firmado y fechado en 1956, abajo a la izquierda. El pintor francés Orazi residió en México entre 1955 y 1956-57, un mundo excepcionalmente atractivo para los intelectuales y artistas de la época. Los paisajes naturales, las costumbres y tradiciones de la población local fueron los temas que convergieron en la serie de pinturas Peintures sur le Mexique: paisajes, composiciones y retratos sin caer en el exotismo, con un cuidado cromático extremo para representar, sin descriptivismo, los elementos de la naturaleza y las figuras de hombres y mujeres, ya proyectadas hacia la abstracción. Esta serie pictórica, compuesta por 35 piezas, se expuso en 1957, a su regreso a Francia, en la Galería Vendôme de París. La pintura pertenece a la colección privada de la familia del artista.

En la Cesta

240,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il bazar dei brutti sogni
LINAGI0283951

Il bazar dei brutti sogni

Stephen King
Sperling & Kupfer

LINAGI0283951
Il bazar dei brutti sogni

Stephen King
Sperling & Kupfer

"Attenti alla lama, avverte Stephen King introducendo una delle venti storie che sono raccolte ne 'Il bazar dei brutti sogni'. E ha ragione. La lama è sempre presente, qualunque sia lo stile che Stephen King sceglie. Si tratti dell'antica zampata con cui si apre il libro, in 'Miglio 81'(macchine assassine, avete presente?), o della struggente bellezza del racconto di chiusura, 'Tuono estivo' (un post-apocalittico, come 'L'ombra dello scorpione', con un guizzo di rivolta che non si spegne neanche con la vecchiaia). Venti storie che toccano tutta la gamma delle emozioni, come King sa fare: l'ironia, la ferocia, la malinconia, l'amore. E la paura, certo. Vi spaventerete per un bambino cattivo che uccide e per piccoli demoni che si nutrono del dolore. Vi interrogherete sulla vita dopo la morte (e se il purgatorio fosse un ufficio polveroso? Se l'angelo delle tenebre fosse un bellissimo ragazzo?); imparerete a temere anziani giudici in grado di prevedere la scomparsa degli altri e giornalisti di gossip in grado di provocarla. Uomini in soprabito giallo vi attenderanno in salotto e anziani pastori tenteranno la vostra onestà, mentre da qualche parte nelle terre selvagge uno sceriffo si interrogherà sulla giustizia." (Loredana Lipperini)

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Espejo vintage de los años 60
MOCOCO0281325

Espejo vintage de los años 60

MOCOCO0281325
Espejo vintage de los años 60

Espejo de pared, cristal espejado y borde de cristal transparente.

En la Cesta

220,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sillones argentinos de los años 50.
MODPOL0001231

Sillones argentinos de los años 50.

MODPOL0001231
Sillones argentinos de los años 50.

Pareja de sillones, acolchado de espuma, tapizado de skai, patas de madera con puntas de latón. Un par de sillones que se revisarán para adaptarlos a un ambiente con zona de relajación que quiera recordar un estilo original con sabor Vintage. El producto puede ser restaurado por nuestro laboratorio, con una intervención que implica la sustitución del acolchado y tejido eligiendo entre nuestras diferentes muestras.

En la Cesta

680,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bolso Niki de Saint Phalle con estampado vintage
ABVI1P0284231

Bolso Niki de Saint Phalle con estampado vintage

ABVI1P0284231
Bolso Niki de Saint Phalle con estampado vintage

Bolsa de lona con estampado de Niki de Saint Phalle, gran pintora y escultora francesa (1930-2002). Artículo raro.

En la Cesta

287,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVII
LISTLO0284164

Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVII

AA.VV.
Scalpendi Editore

LISTLO0284164
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVII

AA.VV.
Scalpendi Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Epistemologia. Rivista italiana di Filosofia della Scienza (Anno V 1982 - N. 1)
LIFITE0283747

Epistemologia. Rivista italiana di Filosofia della Scienza (Anno V 1982 - N. 1)

AA.VV.
Tilgher

LIFITE0283747
Epistemologia. Rivista italiana di Filosofia della Scienza (Anno V 1982 - N. 1)

AA.VV.
Tilgher

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Hitchcock et l'Art
LISPCI0281436

Hitchcock et l'Art

Montreal Museum of Fine Arts
Montreal Museum of Fine Arts

LISPCI0281436
Hitchcock et l'Art

Montreal Museum of Fine Arts
Montreal Museum of Fine Arts

Movies are unquestionably one of the cutting-edge media in 20th-century artistic production, a discipline that has contributed more than any other to fashioning the visual culture of our contemporaries and of the artists of our day and age. The Center Pompidou continues its policy of publicizing trail-blazing references to cinematographic culture by presenting the exhibition Hitchcock and Art which first went on show in the Montreal Museum of Fine Arts and whose Paris debut is marked by an adaptation and some significant additions, primarily by the arrival of works from the collections held in the Musee' National d'Art Moderne. Keeping faith with the Centre's multidisciplinary vocation of exploring and valorizing relationships between the different fields of modern and contemporary artistic creation, the exhibition aims at establishing a dialogue and revealing correlations between a leading, complex and universally known opus of cinematography work on the one hand and artistic movements on the other, from Romanticism to Surrealism, as well as architecture or graphic design, which left such a profound mark as they nourished Alfred Hitchcock's imagery and aesthetic. Hitchcock and Art provides the Centre with a chance to offer the public not only the exhibition, but also Hitchcock's complete repertoire of films.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Operai e Stato
LIPSID0284340

Operai e Stato

AA.VV.
Feltrinelli

LIPSID0284340
Operai e Stato

AA.VV.
Feltrinelli

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dialoghi sulla conoscenza
LIFICO0284281

Dialoghi sulla conoscenza

Paul Feyerabend
Laterza

LIFICO0284281
Dialoghi sulla conoscenza

Paul Feyerabend
Laterza

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
The L.A. quartet
LINALI0284257

The L.A. quartet

James Ellroy
Everyman's Library

LINALI0284257
The L.A. quartet

James Ellroy
Everyman's Library

The Black Dahlia depicts the infrastructure of L.A.'s most sensational murder case. A young cop morphs into the obsessed lover and lust-crazed avenger. His rogue investigation is a one-way ticket to hell.

The Big Nowhere blends the crime novel with the political novel. It is winter, 1950, and the L.A. authorities are targeting movieland Reds. The three cops assigned to the job are out to grab all the kudos they can. But a series of brutal sex killing intervenes ...

L.A. Confidential plumbs the depths- political corruption, scandal-rag journalism, racism and gangland wars, savage slaughter in an all-night hash house. And the inglorious Los Angeles Police Department to disentangle the conspiracy that links it all together.

White Jazz gives us the tortured confession of a cop who's gone to the bad - killer, slum landlord and parasitic exploiter. He's also a pawn in a police power struggle and beginning to realize it. But he's just met a woman and wants to claw his way out of the pit. Somehow.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVIII
LISTLO0284162

Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVIII

AA.VV.
Scalpendi Editore

LISTLO0284162
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CXLVIII

AA.VV.
Scalpendi Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CL
LISTLO0284161

Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CL

AA.VV.
Scalpendi Editore

LISTLO0284161
Archivio storico lombardo. Giornale della società storica lombarda. Anno CL

AA.VV.
Scalpendi Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La cultura come capitale
LISUSO0283973

La cultura come capitale

Marco Santoro
Il mulino

LISUSO0283973
La cultura come capitale

Marco Santoro
Il mulino

Cosa accomuna un gruppo di acquisto equo e solidale alla produzione letteraria di una scrittrice migrante, le serate notturne di una compagnia di giovani milanesi alla complessa gestione di un teatro lirico? Sono tutte manifestazioni di quella effervescente "vita culturale" che da qualche anno ha conquistato la scena non solo della stampa quotidiana e dei mass media ma anche delle scienze sociali. Questo offre una panoramica di questa vita culturale, mettendo a fuoco modelli di consumo, strategie e contesti di produzione, momenti di incontro e confronto. Ciò che emerge è una rappresentazione dei molti modi in cui anche nel nostro paese la cultura funziona oggi come una cruciale risorsa, come un "capitale" appunto, non solo per la riproduzione delle disuguaglianze sociali ma anche per lo sviluppo economico ed intellettuale, e per la crescita morale, delle persone, dei gruppi e delle comunità locali.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Spiegare Ponge
LIFICO0283971

Spiegare Ponge

Jacques Derrida
Mimesis

LIFICO0283971
Spiegare Ponge

Jacques Derrida
Mimesis

È il lavoro rischioso di un ripensamento, quello a cui Gerard Farasse invita Jacques Derrida in questo colloquio. "Déplier Ponge": distendere il cantiere dell'opera di Ponge, di piega in piega; spiegarne i perni che ne mettono in funzione il dispositivo ma, ad un tempo, decifrare le chiavi che ne schiudono nuove pieghe nascoste. Dopo la gravitazione di "Signéponge" intorno alla firma, Derrida replica al Ponge ingaggiato dalla legge insaziabile della cosa. Derrida replica Ponge, ma in una ripetizione che rilancia; lo ripiega e lascia emergere il suo tremore. Onora il debito procedendo obliquamente, nella trattazione della costellazione dei motivi che reggono e travagliano l'evento dell'opera di Ponge. Quando afferma: "[...] io condivido con Ponge la preoccupazione di rimarcare nel testo o nel discorso il momento del suo evento", Derrida confessa l'inevitabile responsabilità: far affiorare - in una respirazione operata dallo spiegarsi e ripiegarsi dei temi-pieghe pongiane l'evento della cosa quale domanda muta e infinita che nel ritrarsi ci mozza il respiro.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teatro dell'Occidente
LISPTE0283921

Teatro dell'Occidente

Paolo Bosisio
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

LISPTE0283921
Teatro dell'Occidente

Paolo Bosisio
LED Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I suoni delle cose
LIMUMU0283915

I suoni delle cose

Riccardo Piacentini
Curci

LIMUMU0283915
I suoni delle cose

Riccardo Piacentini
Curci

Partendo dalle ormai numerose esperienze di "foto-musica con foto-suoni"©, Riccardo Piacentini in "I suoni delle cose" fa esattamente questo: tratta la filosofia - le sue categorie, i suoi linguaggi, i suoi autori - come "materiale di lavoro" per l'elaborazione musicale. Rovescia il percorso tradizionale - dalla filosofia alla musica - ripercorrendolo a ritroso, dalla musica alla filosofia. Il libro, corredato di DVD, è scritto come se fosse uno spartito. Con lo stile e il mestiere del compositore, come vera e propria "teoria immanente" della prassi musicale. Forma del pensare la musica nel suo farsi o, forse meglio, di "musicare il pensiero" facendone il tessuto connettivo di una composizione inedita. Una "poetica", insomma. Il concetto di "foto-suono" è implicato intrinsecamente con quella concezione "organica" e "totale" dell'esperienza musicale che detta la grammatica e la sintassi del libro. Essa esprime l'idea della "progettazione musicale" come modo di essere dentro il "paesaggio sonoro" e di rielaborarlo artisticamente. Dunque come relazione (dichiaratamente biunivoca) tra il soggetto della póiesis - o della creazione artistica - e il suo ambiente. Tra la sua soggettività, e il "suono delle cose".

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Poesia del Novecento
LIPOIT0283906

Poesia del Novecento

Edoardo Sanguineti
Giulio Einaudi Editore

LIPOIT0283906
Poesia del Novecento

Edoardo Sanguineti
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Problemi della ricostruzione in linguistica
LISALI0283902

Problemi della ricostruzione in linguistica

Società di Linguistica Italiana
Bulzoni Editore

LISALI0283902
Problemi della ricostruzione in linguistica

Società di Linguistica Italiana
Bulzoni Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
International logic review n.26 (vol. XIII, n.2)
LIFITE0283756

International logic review n.26 (vol. XIII, n.2)

Franco Spisani
Centro superiore di logica e scienze comparate

LIFITE0283756
International logic review n.26 (vol. XIII, n.2)

Franco Spisani
Centro superiore di logica e scienze comparate

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
International logic review n.27 (vol. XIV, n.1)
LIFITE0283755

International logic review n.27 (vol. XIV, n.1)

Franco Spisani
Centro superiore di logica e scienze comparate

LIFITE0283755
International logic review n.27 (vol. XIV, n.1)

Franco Spisani
Centro superiore di logica e scienze comparate

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta