Tipologia especifica

Precio

9 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)
LIFIMO0244089

Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)

Adolf Wagner
kessinger publishing

LIFIMO0244089
Opere Di Giordano Bruno Nolano V1-2: Ora per la prima volta raccolte e pubblicate (1830)

Adolf Wagner
kessinger publishing

En la Cesta

55,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale
LIARMD0244047

Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale

s.a.
Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi

LIARMD0244047
Maestri del '700 in collezioni private del Friuli occidentale

s.a.
Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Carrette
LINAIT0243580

Carrette

Franco Fenucci
Rebellato editore

LINAIT0243580
Carrette

Franco Fenucci
Rebellato editore

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'antichità classica
LISTAN0243298

L'antichità classica

Massimiliano Pavan
Edizioni Studium

LISTAN0243298
L'antichità classica

Massimiliano Pavan
Edizioni Studium

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mercanti e politica nel mondo antico
LISTAN0243251

Mercanti e politica nel mondo antico

Carlo Zaccagnini
L'Erma di Bretschneider

LISTAN0243251
Mercanti e politica nel mondo antico

Carlo Zaccagnini
L'Erma di Bretschneider

En la Cesta

80,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bhagavad Gita (volume terzo)
LIREAL0242834

Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

LIREAL0242834
Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sardegna nuragica
LISTAR0242787

Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu
Il Maestrale

LISTAR0242787
Sardegna nuragica

Giovanni Lilliu
Il Maestrale

Con questo breve testo, ricco di illustrazioni, Giovanni Lilliu ripercorre le tappe evolutive fondamentali della civiltà nuragica. Il mondo dei nuraghi presentato nelle forme di insediamento nel territorio, nei caratteri propri dell'architettura, dell'arte, della religione, dell'economia, del comportamento sociale - si rivela quanto mai ricco, dinamico e articolato nello spazio e nel tempo.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Gaudeamus
LINAST0242726

Gaudeamus

Mircea Eliade
Jaca Book

LINAST0242726
Gaudeamus

Mircea Eliade
Jaca Book

Nel romanzo della sua gioventù, carico di atmosfere universitarie sullo sfondo di una Bucarest segnata dal ritmo delle stagioni, Mircea Eliade si racconta come un ragazzo guidato da un profondo e intransigente furore di conoscenza, spietato osservatore della comunità studentesca in cui è immerso e con cui pure interagisce attivamente. Non sappiamo quanto di questo carattere esasperato corrisponda alla personalità storica del giovane studioso, o ne sia la parossistica rappresentazione; Eliade scrive un romanzo, creazione letteraria volta vampirescamente a succhiare il sangue del reale. Ed egli è già scrittore a tutto tondo in queste pagine, che seguono la saga scolastica narrata ne "Il romanzo dell'adolescente miope" (Jaca Book, 1992), dotato di una qualità affabulatoria che doveva essergli propria anche nella comunicazione orale e già capace di mettere in scena gli sconfinati campi del sapere che andava sondando, trasformandoli in materia narrativa. Ciò sarebbe avvenuto in maniera insospettabile nella sua successiva produzione letteraria, segnata dal fantastico e dal misterioso senza che il registro realistico fosse mai del tutto abbandonato. Scritto da un Eliade ancora giovane nella sua Bucarest sul finire degli anni Venti, questo romanzo restituisce alla perfezione la tensione estrema che precede lo slancio verso la vita, l'irrequietudine di scelte ancora da fare, l'attesa prima del viaggio con cui infatti si chiude il libro.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Polidoro Virgili e la cultura umanistica europea
LISAIT0242592

Polidoro Virgili e la cultura umanistica europea

Rolando Bacchielli
Accademia Raffaello

LISAIT0242592
Polidoro Virgili e la cultura umanistica europea

Rolando Bacchielli
Accademia Raffaello

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)
LISTBI0232409

Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)

Baldassarre Castiglione
Giulio Einaudi Editore

LISTBI0232409
Lettere famigliari e diplomatiche (3 Volumi)

Baldassarre Castiglione
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

125,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Memoria storica e rinnovo urbano (Volume 2)
LISTLO0227651

Memoria storica e rinnovo urbano (Volume 2)

Antonio Iosa
Circolo Culturale Carlo Perini

LISTLO0227651
Memoria storica e rinnovo urbano (Volume 2)

Antonio Iosa
Circolo Culturale Carlo Perini

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mecedoras Argentinas de los Años 50
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0232976

Mecedoras Argentinas de los Años 50

MOSEPO0232976
Mecedoras Argentinas de los Años 50

Pareja de sillones de madera de haya ebonizada, acolchado de espuma, tapicería de terciopelo. Restaurados.

En la Cesta

2.450,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mesas de centro de bambú de los años 80.
MOTATA0244357

Mesas de centro de bambú de los años 80.

MOTATA0244357
Mesas de centro de bambú de los años 80.

Dos mesas de centro, bambú y junco tejido en las tapas.

En la Cesta

270,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lámpara 'Callimaco' Ettore Sottsass para Artemide
SELECTED
SELECTED
MOILIL0228272

Lámpara 'Callimaco' Ettore Sottsass para Artemide

MOILIL0228272
Lámpara 'Callimaco' Ettore Sottsass para Artemide

Lámpara de pie de los años 80 modelo 'Callimaco' diseñada por Ettore Sottsass para una producción de Artemide. La lámpara tiene una base cónica y una pantalla de acero pintado de negro, así como la estructura que aloja el regulador de intensidad y un arco-mango de acero.

En la Cesta

1.900,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Par de sillas de carrete
ANSESE0243774

Par de sillas de carrete

Italia principios del siglo XVIII

ANSESE0243774
Par de sillas de carrete

Italia principios del siglo XVIII

Pareja de sillas de carrete barrocas, en color nogal, el asiento y el respaldo están acolchados y forrados con un tapiz de medio punto del siglo XIX.

En la Cesta

830,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vestido tipo túnica Sportmax Code
ABDO1E0238801

Vestido tipo túnica Sportmax Code

Talla 42

ABDO1E0238801
Vestido tipo túnica Sportmax Code

Talla 42

Vestido estilo túnica, con escote barco y estampado de lunares y flores.

En la Cesta

43,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vestido tubo iBlues
ABDO1E0238802

Vestido tubo iBlues

Talla 42

ABDO1E0238802
Vestido tubo iBlues

Talla 42

Vestido tubo estampado sin mangas sobre base de cuadros blancos y negros. Cremallera en la espalda.

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Portacartuchos de madera tallada
OGANOG0224181

Portacartuchos de madera tallada

Italia último cuarto del siglo XVIII

OGANOG0224181
Portacartuchos de madera tallada

Italia último cuarto del siglo XVIII

Porta rollos sostenido por una figura de madera tallada, lacada y plateada. Falta evidente.

En la Cesta

405,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alberto Savinio, l'uomo isola
LISTBI0240711

Alberto Savinio, l'uomo isola

Maria Maddalena Novati, Laura Pronestì, Marina Vaccarini, Marina Vaccarini Gallarani
Die Schachtel

LISTBI0240711
Alberto Savinio, l'uomo isola

Maria Maddalena Novati, Laura Pronestì, Marina Vaccarini, Marina Vaccarini Gallarani
Die Schachtel

"Alberto Savinio. L'uomo isola" è parte integrante del progetto Omaggio a Savinio proposto e realizzato da NoMus per il Museo del Novecento di Milano. Il volume raccoglie gli atti di tutte le iniziative che si sono svolte dal 17 gennaio al 15 maggio 2017 (mostra, incontri di studio, concerti e proiezioni di filmati) con l'intento di approfondire soprattutto il rapporto di Savinio con la musica. Relazione non sempre facile, a tratti addirittura sofferta, discontinua e in apparenza solo marginale qualora si consideri soltanto la sua produzione di compositore. In realtà, come queste pagine intendono dimostrare, la musica fu per Savinio una presenza imprescindibile che corre parallela a tutto il suo percorso artistico e letterario; forse il solo punto di vista che permette di valorizzare appieno il suo pensiero e la sua poetica nella globalità di tutte le sue manifestazioni. Allegato il CD "Musicien 1914" di Alberto Savinio.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Semiotica della comunicazione d'impresa
LISUSO0179061

Semiotica della comunicazione d'impresa

Gianfranco Bettetini
Bompiani

LISUSO0179061
Semiotica della comunicazione d'impresa

Gianfranco Bettetini
Bompiani

La comunicazione d'impresa è andata via via trasformandosi da un esercizio sperimentale discontinuo, e con pochi punti di riferimento, in un vero oggetto di attenzione sempre più diffusa, a livello teorico e a quello empirico. Anche in Italia si sono verificate trasformazioni interne all'impresa, con la riduzione del ricorso a consulenze o appalti esterni e la costituzione di strutture integrate interne, spesso incardinate nell'asse del management di grado più elevato; così come si sono moltiplicate tendenze verso la "globalizzazione" del fenomeno, verso sforzi editoriali sempre più accentuati, verso l'organizzazione di "seminari" e, addirittura, di "master". serto" è il più intimista dei kolossal di Bernardo Bertolucci.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Plato de cobre plateado Mario Pinton
OGMOOG0243109

Plato de cobre plateado Mario Pinton

Italia años 1960

OGMOOG0243109
Plato de cobre plateado Mario Pinton

Italia años 1960

Placa de cobre bañada en plata grabada a mano y martillada. Mario Pinton para Atelier Des Orfevres. Debajo de la base hay una marca de fabricación y una etiqueta adhesiva.

En la Cesta

210,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Crocifisso risorto
LIRECR0243859

Il Crocifisso risorto

Franco Giulio Brambilla
Queriniana

LIRECR0243859
Il Crocifisso risorto

Franco Giulio Brambilla
Queriniana

L'impressione diffusa è che la teologia della risurrezione sia solo un corollario del valore salvifico della vicenda di Gesù, incentrata sul sacrificio della croce. Ne soffre l'annuncio cristiano, specialmente la predicazione e la catechesi, che, in occasione del messaggio pasquale, sviluppa riflessioni sulla speranza cristiana, tanto generiche da essere solo "simbolo" per l'agire dell'uomo come artefice del suo futuro e della storia. Le dimensioni propriamente salvifiche, antropologiche, ecclesiali, missionarie dell'annuncio pasquale sono svolte senza esplicito riferimento alla risurrezione di Gesù. Tale situazione è il riverbero della riflessione teologica sulla risurrezione. Nella cristologia corrente la valenza salvifica della Pasqua è come appannata ed è difficile vedere il raccordo interiore che corre tra il momento "cristologico" (la risurrezione di Gesù, il suo rapporto con il Padre) e il momento "soteriologico" (il dono dello Spirito, la conversione dei discepoli, la costituzione della chiesa, l'invio della missione, l'attesa del ritorno di Gesù). Il documento sudio intende collegare il momento cristologico (la risurrezione di Gesù) e il momento soteriologico (la nostra partecipazione alla sua risurrezione). Tale sguardo sintetico è ritrovato proprio nella fede pasquale, quale luogo in cui si realizza "simultaneamente" il compimento della vicenda di Gesù e la possibilità reale della nostra partecipazione al suo cammino. Una sintesi teologica della risurrezione, svolta nei suoi momenti essenziali.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il potere e la croce
LISTMO0243030

Il potere e la croce

Marina Massimi
San Paolo

LISTMO0243030
Il potere e la croce

Marina Massimi
San Paolo

Cosa pensava quell'uomo forte, dai tratti nobili e dal passo deciso, di trentasei anni, il cui nome era Manuel da Nóbrega mentre risaliva a piedi le pendici della Serra do Mar? Portoghese e missionario gesuita, era arrivato in Brasile, a Salvador da Bahia, il 29 marzo del 1549, insieme ad altri cinque confratelli, inviati allaTerra de Santa Cruz da Ignazio di Loyola su esplicita richiesta del re del Portogallo Giovanni III. La loro missione era l'evangelizzazione dei popoli nativi e il sostegno dell'educazione e dell'identità cristiana dei coloni portoghesi, identità che veniva gravemente minacciata dalla violenza, dalla cupidigia, dalla menzogna di cui loro stessi si erano resi responsabili. Questo libro racconta l'avventura e la missione di Nóbrega ed i suoi compagni, Juan de Azpilcueta, Leonardo Nunes, Antonio Pires, Diogo Jacomé, Vicente Rodrigues e di tutti gli altri che li seguirono per prodigarsi nello svolgimento delle attività missionarie, specialmente centrate in quelli che erano i ministeri propri dei gesuiti: l'educazione dei bambini, la catechesi, l'amministrazione dei sacramenti. Un racconto avvincente e drammatico, fino al terribile confronto con il potere coloniale, il dramma delle riduzioni, l'espulsione e il ritorno della Compagnia di Gesù in Brasile.

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il cristianesimo felice
LISTMO0243021

Il cristianesimo felice

Aldo Trento
Marietti

LISTMO0243021
Il cristianesimo felice

Aldo Trento
Marietti

Le riduzioni paraguayane sono le comunità stabili e permanenti degli Indios create da padri e fratelli della Compagnia di Gesù, caratterizzate da un apostolato capace di penetrare nei misteriosi recessi di una terra sconosciuta. Il volume ci fa conoscere che cosa siano realmente le Riduzioni gesuitiche attraverso la ricostruzione storica della memoria della nascita del popolo cristiano del Paraguay. Nella stesura emerge, oltre all'azione di apostolato intrapresa dai Gesuiti, anche l'intervento culturale e sociale, che va visto come esempio di vita vissuta in una struttura originale, ove abitudini di convivenza tribali erano state drammaticamente sconvolte dai conquistatori spagnoli. Nella storia della "societas" cristiana delle Riduzioni, il nuovo popolo sperimenta la diversità attraverso l'unità della fede comune.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta