Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Il senso della mente
Noticias
LIFITE0299209

Il senso della mente

Felice Cimatti
Bollati Boringhieri

LIFITE0299209
Il senso della mente

Felice Cimatti
Bollati Boringhieri

Un numero rilevante di esponenti delle scienze cognitive e filosofiche concepisce la mente come una specie di calcolatore e gli esseri umani come "macchine". Obiettivo di questo studio è mostrare come sia una cattiva scienza dell'umano la teoria che lo assimila a una macchina, giacché un umano-macchina perde tutte le caratteristiche che fanno di lui un essere umano. È invece possibile una effettiva scienza dell'umano che si svincoli dalla soggezione, più o meno diretta, ai modelli delle scienze fisiche e veda nell'inestricabile intreccio di biologia e cultura, linguaggio e prassi politica, estetica ed esperienza religiosa il senso specifico, ossia la natura, dell'Homo sapiens.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Sillón multicolor 'Glass' de Anacleto Spazzapan
SELECTED
SELECTED
MOSEPO0247579

Sillón multicolor 'Glass' de Anacleto Spazzapan

Serie 'Tela'

Llamada
Essentia actuosa
Noticias
LIFIMO0299210

Essentia actuosa

Andrea Sangiacomo, Francesco Toto
Mimesis

LIFIMO0299210
Essentia actuosa

Andrea Sangiacomo, Francesco Toto
Mimesis

Il concetto di "essenza" costituisce uno degli assi portanti della filosofia spinoziana. La fisica, l'epistemologia, l'antropologia e l'etica sviluppate nell'Ethica sono incomprensibili, di per se stesse e nella loro articolazione, al di fuori di una precisa concezione dell'essenza di Dio e delle cose singolari. Ciò nonostante, questa concezione è oggetto di una contesa interpretativa che chiama in causa il senso complessivo dello spinozismo. L'essenza delle cose singolari si dà in Dio indipendentemente dalla propria realizzazione spazio-temporale o costituisce al contrario un risultato dei processi che caratterizzano il divenire della natura? È il nucleo più intimo dell'identità individuale o una cristallizzazione della rete di relazioni della quale l'individuo costituisce uno snodo? È il presupposto del progetto di liberazione indicato da Spinoza o la sua posta in gioco? I saggi raccolti in questo volume si misurano con questi problemi attraverso un ritorno ai testi che mira a ridare voce a una filosofia che non ha mai smesso di parlarci.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Politics, Ontology and Knowledge in Spinoza
Noticias
LIFIMO0299208

Politics, Ontology and Knowledge in Spinoza

Alexandre Matheron
Edinburgh University press

LIFIMO0299208
Politics, Ontology and Knowledge in Spinoza

Alexandre Matheron
Edinburgh University press

Alexandre Matheron has worked and written substantially on Spinoza since the publication of his influential 1969 masterpiece 'Individu et communauté chez Spinoza' (Éditions de Minuit) and he is considered one of the most important interpreters of Spinoza's philosophy in the 20th century. The 20 essays gathered here focus on the themes of ontology, knowledge, politics and ethics in Spinoza, his predecessors and his contemporaries. This is a crucial collection for anyone seeking to understand 20th-century continental Spinozism.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La direzione della cura
Noticias
LISUPS0299205

La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

LISUPS0299205
La direzione della cura

Alex Pagliardini, Igor Pelgreffi
Galaad Edizioni

Come inizia e come finisce un'analisi? Che cosa è un sintomo? Come intendere e maneggiare il transfert? Che cosa è un atto? Chi lo compie? A partire dal testo di Jacques Lacan "La direzione della cura" e i principi del suo potere, filosofi e psicoanalisti si confrontano su alcune questioni fondamentali della pratica e della teoria psicoanalitica che necessitano, oggi più che mai, di essere rimaneggiate e attualizzate, in qualche modo persino forzate, verso una determinata direzione: quella del reale. Il presente volume, oltre a perseguire e realizzare questo compito, apre a una domanda di carattere più generale sulla direzione, la cura e il potere: quale percorso intraprendere oggi in psicoanalisi e in filosofia, nelle nostre esistenze singolari e collettive?

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Mondializzazione e decrescita
Noticias
LISUSO0299197

Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

LISUSO0299197
Mondializzazione e decrescita

Serge Latouche
Edizioni Dedalo

In una forma accessibile al grande pubblico, Latouche mette a fuoco, con competenza e passione, temi e questioni che riguardano da vicino, oggi più che mai, il presente e il futuro dell'umanità e del nostro pianeta. Nel contesto di una severa analisi della logica dello sviluppo occidentale, interamente votata ai (dis)valori della proprietà e del profitto, sorda agli autentici bisogni delle persone e dell'ambiente, sale alla ribalta l'ambivalente situazione africana. Se da un lato si denuncia l'esistenza di un'Africa ufficiale, "mimetica", devastata dalla passiva acquisizione dei modelli e dei prodotti imposti dal mercato globale, dall'altro si esalta la silenziosa ma efficace operosità dell'"altra" Africa, quella abbandonata al suo destino ma proprio per questo capace di "cavarsela" da sola. Latouche oppone in particolare la "razionalità" occidentale, responsabile di uno scriteriato sfruttamento delle risorse umane e ambientali, alla "ragionevolezza" africana che, valutata sul piano della qualità e non della quantità, sembra venire incontro alle concrete esigenze degli individui. Proprio dall'"altra" Africa ci viene l'esortazione a "decrescere", a rinunciare a parte del nostro sterile benessere per tentare di invertire una situazione potenzialmente esplosiva.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lacan
Noticias
LISUPS0299195

Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

LISUPS0299195
Lacan

Slavoj Zizek
Ediciones Akal

Jacques Lacan es el teórico del psicoanálisis más destacado después de Freud. Revolucionando el estudio de las relaciones sociales, su obra ha ejercido una importante influencia sobre la teoría política, la filosofía, la literatura y las artes, pero hasta ahora este pensamiento se ha estudiado sin una seria investigación de sus fundamentos. ¿Cuáles son las influencias sobre su pensamiento, tan cruciales para su adecuada comprensión? En Lacan: Los interlocutores mudos, Slavoj Žižek, el teórico disidente y preeminente estudioso de Lacan, ha reunido a algunos de los más grandes pensadores de nuestro tiempo con el objetivo de reevaluar la obra de este importante autor. Centrándose en los «interlocutores mudos» de Lacan, aquellos que son la inspiración oculta de la teoría lacaniana, analizan la obra de éste en relación con los presocráticos, Diderot, Hegel, Nietzsche, Schelling, Hölderlin, Wagner, Turguenev, Kafka, Henry James y Artaud. Esta importante colección, que incluye tres ensayos de Žižek, marca una nueva era en el estudio de este inclasificable pensamiento, insuflando nueva vida en su ya clásica obra. «El objetivo último de este volumen es instigar una nueva ola de paranoia lacaniana: empujar a los lectores a comprometerse en la construcción de sí mismos y empezar a discernir motivos lacanianos por doquier, desde la política a la cultura basura, desde los oscuros filósofos antiguos a Franz Kafka.» Slavoj Žižek

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Etica della comunicazione
Noticias
LIFITE0299187

Etica della comunicazione

Karl-Otto Apel
Editoriale Jaca Book

LIFITE0299187
Etica della comunicazione

Karl-Otto Apel
Editoriale Jaca Book

L'etica del discorso si fonda sulla pretesa di fondazione razionale dell'etica, pur in riferimento alla situazione storica dell'uomo e alla conseguente applicabilità della sua concezione sistematica. Essa si basa dunque sul principio della co-responsabilità che lega la costruzione normativa alla capacità di fornire risposte concrete ai dilemmi sociali della morale. Apel contesta il rifiuto nichilistico, scientistico e post-illuministico di una fondazione razionale dell'etica.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Isteria e follia
Noticias
LISUPS0299182

Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

LISUPS0299182
Isteria e follia

Jean-Claude Maleval
Mondadori Bruno

Deliri e allucinazioni costituiscono dei fenomeni specifici delle psicosi? Uno degli psicoanalisti francesi più esperti in psicopatologia risponde a questa domanda. Il volume studia la logica di tali situazioni cliniche anche attraverso una ricca e documentata prospettiva storica relativa all'articolazione fra psicoanalisi, psicopatologia e psichiatria classica. Nel solco della diagnosi differenziale, il testo distingue il delirium nevrotico dal delirio psicotico e le manifestazioni dell'isteria più grave da quelle della psicosi. Per quest'ultima, a partire dall'insegnamento di Freud e Lacan, viene descritta una caratteristica evoluzione attraverso la scala dei deliri intesi come tentativi di guarigione. Questo libro ritaglia dalla clinica psichiatrica una clinica diversa, quella psicoanalitica, che valorizza la peculiarità soggettiva, colta attraverso il rispetto delle invenzioni singolari e l'analisi delle formazioni dell'inconscio.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Scrivere la contingenza
Noticias
LISUPS0299164

Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

LISUPS0299164
Scrivere la contingenza

Matteo Bonazzi
Edizioni ETS

Quale rapporto intercorre oggi tra la filosofia e la psicoanalisi? Chi parla quando è l'inconscio a dire al di là di ciò che intendiamo dire? Si tratta ancora di un soggetto? E in che modo tutto ciò provoca la filosofia e il suo pensiero? Sono queste le domande che portano il presente volume a ripercorrere l'insegnamento di Jacques Lacan dai suoi «esordi psichiatrici» agli «esiti teatrali». Riattraversando la nostra tradizione filosofica, dai presocratici a Heidegger, da Platone a Derrida, da Tommaso a Spinoza, da Agostino a Merleau-Ponty, si tratteggia poco alla volta lo spazio di un'etica dell'aisthesis, di un sentire in buona parte ancora da pensare. L'esperienza, il linguaggio e la scrittura della psicoanalisi contribuiscono, in tal modo, a disegnare una figura inedita di soggetto il cui sentire si situa al di là del fantasma che da sempre ne orienta l'erotica della verità. Se ne ricava così una genealogia radicale dello stesso desiderio filosofico, interrogato a partire dagli enigmi del corpo pulsionale e del suo rapporto con la lettera e la scrittura. Al di là di una sterile riduzione dell'insegnamento di Lacan alle filosofie che in parte l'hanno ispirato, Scrivere la contingenza insiste sull'originalità del suo gesto, invitando lo stesso lettore a mettersi in cammino sulle «tracce del reale».

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Politica lacaniana
Noticias
LISUPS0299163

Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

LISUPS0299163
Politica lacaniana

Paola Bolgiani, Rosa Elena Manzetti
Rosenberg & Sellier

È una nuova epoca per il movimento psicoanalitico lacaniano, da quando Jacques-Alain Miller ha lanciato con la movida Zadig una nuova scommessa del Campo freudiano. Essa ha preso avvio con diversi forum in Francia, poi con la conferenza di Madrid del 13 maggio 2017 e il 27 maggio 2017, con la conferenza tenuta a Torino nell'ambito del convegno nazionale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, è stata coinvolta nel vortice anche l'Italia.Dopo la conferenza di maggio, è seguito a luglio, sempre a Torino, un seminario di politica lacaniana, iniziato con una conferenza di Jacques-Alain Miller sul tema "Eresia e ortodossia", che insieme a tutti gli altri interventi di quella giornata di seminario, è raccolta in questo volume.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Le fonti esistenziali della psicologia
Noticias
LISUPS0299162

Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

LISUPS0299162
Le fonti esistenziali della psicologia

Adriana Dentone, Antonio De Luca
Edizioni ETS

Le fonti esistenziali della psicologia seguono Le fonti fenomenologiche della psicologia. È il secondo volume di un percorso di studi che si sviluppa in tre tappe. Diretto principalmente agli psicologi, agli epistemologi, ai filosofi ed agli psichiatri, nasce dalla considerazione che la psicologia possa rifondare la sua epistemologia in una ricerca comune, possa rinascere se recupera il senso stesso della sua ricerca e l'indagine sul vissuto e sull'esistenza dell'uomo. Questo secondo volume presenta un'analisi approfondita di filosofi e scrittori (effettuata attraverso uno studio interdisciplinare di antropologi, filosofi, psichiatri e psicologi), che insieme si prendono cura dell'essere umano, insieme scavano per cogliere i vissuti dell'esistenza. Il terzo volume completerà questo percorso di studi dirigendosi Verso una psicologia fenomenologica ed esistenziale.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il governo delle vite
Noticias
LIFITE0299131

Il governo delle vite

Laura Bazzicalupo
GLF editori Laterza

LIFITE0299131
Il governo delle vite

Laura Bazzicalupo
GLF editori Laterza

Contro, o meglio fuori dei grandi modelli classici - liberalismo e marxismo innanzitutto - ma anche diversamente dai paradigmi influenti di Carl Schmitt e di Hannah Arendt, l'ipotesi qui messa in campo, sulle orme di Foucault, propone una lettura discontinua e reversibile dei passaggi che nel corso di almeno due secoli hanno caratterizzato la relazione, complessa e contraddittoria, tra economia, politica e vita. (Dalla Prefazione di Roberto Esposito)

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La relazione e il valore
Noticias
LIFITE0299128

La relazione e il valore

Aldo Stella
Guerini scientifica

LIFITE0299128
La relazione e il valore

Aldo Stella
Guerini scientifica

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Ragione e libertà
Noticias
LIFICO0299126

Ragione e libertà

Amedeo Marinotti, Luciano Handjaras, Maria Grazia Sandrini
F. Angeli

LIFICO0299126
Ragione e libertà

Amedeo Marinotti, Luciano Handjaras, Maria Grazia Sandrini
F. Angeli

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
La svolta relativistica nell'epistemologia contemporanea
Noticias
LIFICO0298881

La svolta relativistica nell'epistemologia contemporanea

AA.VV.
F. Angeli

LIFICO0298881
La svolta relativistica nell'epistemologia contemporanea

AA.VV.
F. Angeli

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La conoscenza rifiutata
Noticias
LIFICO0298873

La conoscenza rifiutata

Ernesto Mascitelli
Vangelista editore

LIFICO0298873
La conoscenza rifiutata

Ernesto Mascitelli
Vangelista editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Logica, verità e paradosso
Noticias
LIFITE0298868

Logica, verità e paradosso

Gabriele Usberti
Feltrinelli

LIFITE0298868
Logica, verità e paradosso

Gabriele Usberti
Feltrinelli

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La scienza in una società libera
Noticias
LIFITE0298863

La scienza in una società libera

Paul K. Feyerabend
Feltrinelli Editore

LIFITE0298863
La scienza in una società libera

Paul K. Feyerabend
Feltrinelli Editore

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Ethnologie régionale I
Noticias
LIENEN0297728

Ethnologie régionale I

Jean Poirier
Editions Gallimard

LIENEN0297728
Ethnologie régionale I

Jean Poirier
Editions Gallimard

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Zoologie I
Noticias
LIENEN0297722

Zoologie I

Pierre-Paul Grassé, Andrée Tétry
Librairie Gallimard

LIENEN0297722
Zoologie I

Pierre-Paul Grassé, Andrée Tétry
Librairie Gallimard

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La France et les français
Noticias
LIENEN0297717

La France et les français

Michel François
Editions Gallimard

LIENEN0297717
La France et les français

Michel François
Editions Gallimard

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Logique et connaissance scientifique
Noticias
LIENEN0297716

Logique et connaissance scientifique

Jean Piaget
Editions Gallimard

LIENEN0297716
Logique et connaissance scientifique

Jean Piaget
Editions Gallimard

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Physiologie
Noticias
LIENEN0297714

Physiologie

Maurice Fontaine
Editions Gallimard

LIENEN0297714
Physiologie

Maurice Fontaine
Editions Gallimard

En la Cesta

12,00€

En la Cesta