Tipologia especifica

Precio

9 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


2 cm 1456 cm

0 cm 1640 cm

0 cm 298 cm

4 cm 170 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Satiricon
LINACL0254065

Satiricon

Arbitro Petronio
Aldo Garzanti Editore

LINACL0254065
Satiricon

Arbitro Petronio
Aldo Garzanti Editore

Straordinario réportage sulle abitudini di una certa società imperiale brulicante di arricchiti, matrone mondane e lussuriose, poetastri e parassiti, il Satiricon (probabilmente databile al sec. I d.C.) si inserisce nella tradizione della satira menippea e del romanzo greco d'amore e d'avventura. Narra le peripezie di due giovani, Encolpio e Ascilto, che si contendono i favori di un efebo incostante, Gitone. Al terzetto, che vaga di città in città fra avventure erotiche e furfanterie, si aggiunge poi Eumolpo, vecchio ribaldo, ma poeta e fine critico. Testo caleidoscopico, che riesce a dare originalità e carattere a ciascun personaggio, il Satiricon si avvicina al romanzo picaresco per il carattere aperto della narrazione, mentre per la struttura parodistica è stato paragonato al Don Chisciotte.

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Iacopone e la poesia religiosa del Duecento
LINACI0254064

Iacopone e la poesia religiosa del Duecento

Paolo Canettieri
RCS Libri

LINACI0254064
Iacopone e la poesia religiosa del Duecento

Paolo Canettieri
RCS Libri

Poeta e giullare, mistico e teologo, uomo di legge, uomo e guerriero, strenuo ed intransigente difensore del primigenio spirito del francescanesimo e della Povertà cristiana, Jacopone da Todi è uno dei maggiori poeti di lirica religiosa del Duecento. I suoi contemporanei ritenevano fermamente che in lui abitasse lo Spirito di Cristo. Così egli ha reso esemplare la propria vicenda autobiografica, fatta di follia per la croce, di vergogna, lotta contro il papa corrotto, prigionia, pentimento. Si è mosso inquieto fra i gruppi che meglio esprimevano i fermenti religiosi del suo tempo dei quali la sua poesia rappresenta di volta in volta il pensiero e il credo nei ritmi più cari e vulgati.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Della infinità d'amore
LINACI0254062

Della infinità d'amore

Tullia D'Aragona, Alessandro Zilioli
La vita felice

LINACI0254062
Della infinità d'amore

Tullia D'Aragona, Alessandro Zilioli
La vita felice

Il dialogo Della Infinità d'Amore è stato stampato nel 1547 ed è dedicato a Cosimo de' Medici. L'opera più famosa di Tullia d'Aragona si innesta in una importante consuetudine cinquecentesca verso i trattati dialogici sull'amore, svelando però un punto di vista "dalla parte delle donne", concreto e critico, che piacque molto sia al pubblico femminile sia ai letterati del Cinquecento. L'Aretino, per esempio, scrive in una lettera, esaltando il Dialogo, che gli era stato appena letto da Nicolò Grazia: "La Tullia ha guadagnato un tesoro, che per sempre spenderlo mai non iscemerà, e l'impudicizia sua per sì fatto onore può meritamente essere invidiata e dalle più pudiche e dalle più fortunate". La nostra casa editrice presenta il testo della riedizione cinquecentesca, pubblicata a Milano nel 1864 per le edizioni Daelli. Il testo è corredato da una vita della "scandalosa" autrice, tratta dalla Storia dei poeti italiani di Alessandro Zilioli.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La storia di Tom Micio
LILIIL0252539

La storia di Tom Micio

Beatrix Potter
Sperling & Kupfer editori

LILIIL0252539
La storia di Tom Micio

Beatrix Potter
Sperling & Kupfer editori

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Opere di Friedrich Nietzsche. Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888) (Volume 6, tomo 4)
LIFICO0249542

Opere di Friedrich Nietzsche. Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888) (Volume 6, tomo 4)

Friedrich Nietzsche
Adelphi Edizioni

LIFICO0249542
Opere di Friedrich Nietzsche. Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888) (Volume 6, tomo 4)

Friedrich Nietzsche
Adelphi Edizioni

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Diario d'Irlanda
LINAST0244101

Diario d'Irlanda

Heinrich Böll
Arnoldo Mondadori Editore

LINAST0244101
Diario d'Irlanda

Heinrich Böll
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La cultura milanese e l'università popolare
LISTLO0232903

La cultura milanese e l'università popolare

AA.VV.
Franco Angeli

LISTLO0232903
La cultura milanese e l'università popolare

AA.VV.
Franco Angeli

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Maria
LINAIT0228767

Maria

Lalla Romano
Giulio Einaudi Editore

LINAIT0228767
Maria

Lalla Romano
Giulio Einaudi Editore

"Il vero tema del libro - scrisse Eugenio Montale intorno al romanzo - non è il ritratto di Maria, ma il rapporto quasi mistico che può correre tra padrone e servitore", adombrando così un legame più misterioso di quello sociale e anche di quello affettivo, fra le due donne: forse una segreta affinità. Un'affinità che si attua nel libro anche attraverso lo stile: "Avevo riscontrato in Maria e nel suo mondo un modo di vita che ammiravo - dice l'autrice - ma la mia ammirazione non era tanto morale, quanto estetica: vale a dire che per me Maria era già un personaggio prima di crearlo con le parole". "Maria" uscì nel '53 nei "Gettoni" di Vittorini e fu salutato da Gianfranco Contini come un "piccolo capolavoro".

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Peck
LISTLO0223005

Peck

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

LISTLO0223005
Peck

AA.VV.
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Zeffirelli alla Scala
LISTLO0220110

Zeffirelli alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

LISTLO0220110
Zeffirelli alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Amici della Scala

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Era solo ieri
LISTLO0209306

Era solo ieri

Franco Tettamanti
Meravigli Edizioni

LISTLO0209306
Era solo ieri

Franco Tettamanti
Meravigli Edizioni

"I racconti di Franco Tettamanti riuniti nel presente volume sono capaci di insegnare cose che non si sapevano e di rendere un po' più chiaro il percorso che ci ha portati a essere quelli che siamo. Sono viaggi avanti e indietro nel tempo, che hanno però sempre come sottofondo Milano. Ma una Milano che cambia, attraversata da avvenimenti che ne modificheranno il volto. Una Milano attraversata dalla storia. E non c'è nulla di meglio per afferrare l'essenza stessa di una città come Milano, per riuscire a respirarne l'aria e coglierne il significato, indipendentemente dal periodo storico, di avere come capo cordata in questa avventura un giornalista che incarna moltissime caratteristiche di chi è cresciuto in questi posti e, in qualche modo, ne è stato influenzato. Perché si può essere certi che se ha scelto di scrivere su un argomento è perché vale davvero la pena ricordarlo e perché dietro le sue decisioni non ci sono calcoli o tornaconti, ma piuttosto gli slanci di un cronista appassionato".

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I fotografi e i fatti del '98 a Milano
LISTLO0193487

I fotografi e i fatti del '98 a Milano

Giovanna Ginex, Carlo Cerchioli
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde - Editori Laterza

LISTLO0193487
I fotografi e i fatti del '98 a Milano

Giovanna Ginex, Carlo Cerchioli
Cassa di Risparmio delle Province Lombarde - Editori Laterza

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La peste di Milano del 1630
LISTLO0171825

La peste di Milano del 1630

Giuseppe Ripamonti
Arnaldo Forni Editore

LISTLO0171825
La peste di Milano del 1630

Giuseppe Ripamonti
Arnaldo Forni Editore

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Gentilmente Milano
LISTLO0171303

Gentilmente Milano

Vivian Lamarque
Meravigli Edizioni

LISTLO0171303
Gentilmente Milano

Vivian Lamarque
Meravigli Edizioni

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il terzo libro di Achim
LINAST0135085

Il terzo libro di Achim

Uwe Johnson
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LINAST0135085
Il terzo libro di Achim

Uwe Johnson
Giangiacomo Feltrinelli Editore

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La moda della metropoli
LISTLO0133677

La moda della metropoli

Laura Bovone, Emanuela Mora
FrancoAngeli

LISTLO0133677
La moda della metropoli

Laura Bovone, Emanuela Mora
FrancoAngeli

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Luigi Biffi
LISTLO0125007

Luigi Biffi

s.a.
Vangelista editore

LISTLO0125007
Luigi Biffi

s.a.
Vangelista editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Un Barbarossa a Palazzo Marino
LISTLO0124342

Un Barbarossa a Palazzo Marino

Maurizio Punzo
L'ornitorinco edizioni

LISTLO0124342
Un Barbarossa a Palazzo Marino

Maurizio Punzo
L'ornitorinco edizioni

"Un Barbarossa a Palazzo Marino è la riedizione, dopo un lavoro accurato e puntuale di revisione, del volume La Giunta Caldara, pubblicato nel 1987 (anche se porta la data 1986). Il clima politico e culturale di quel periodo era profondamente diverso da quello attuale: a Palazzo Chigi era insediato Bettino Craxi, il primo presidente del consiglio socialista della storia d'Italia, e a Palazzo Marino c'era Paolo Pillitteri, l'ultimo (ma allora non lo si poteva immaginare) di una lunga serie di sindaci socialisti, inaugurata nel 1914 proprio da Emilio Caldara e proseguita ininterrottamente, dopo la fine della dittatura, con Antonio Greppi, Virgilio Ferrari, Gino Cassinis, Piero Bucalossi, Aldo Aniasi, Carlo Tognoli." (dalla Prefazione)

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Milano
LISTLO0124022

Milano

Alberico B. Belgiojoso
Mazzotta

LISTLO0124022
Milano

Alberico B. Belgiojoso
Mazzotta

En la Cesta

19,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le stelline
LISTLO0112261

Le stelline

Emanuela Baio Dossi
F. Angeli

LISTLO0112261
Le stelline

Emanuela Baio Dossi
F. Angeli

L'orfanotrofio femminile della Stella di Milano trae la sua origine da S. Carlo e da S. Girolamo Emiliani, ma è solo nel XVII secolo, con le riforme teresiane e giuseppine, che si costituisce il vero e proprio orfanotrofio femminile, conseguente alla laicizzazione delle istituzioni benefiche. Le Stelline sono le figlie povere delle famiglie milanesi. Orfane almeno di padre, la loro è soprattutto una povertà materiale, ma in alcuni casi anche morale. L'istituto le raccoglie, le mantiene, le educa; insegna loro il "mestiere di vivere" e una professione. Pur nella sfortuna, le orfane vivono così una condizione di privilegio rispetto a molte coetanee che hanno una famiglia. Il volume offre così la storia di uno spaccato femminile e assistenziale.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Nell'ora di Barabba
LISTLO0095957

Nell'ora di Barabba

Luigi Crivelli
San Paolo

LISTLO0095957
Nell'ora di Barabba

Luigi Crivelli
San Paolo

Da qualche anno si moltiplicano i tentativi di comprendere ex novo il ventennio fascista e il conflitto mondiale che ne segnò il tramonto. In questo orientamento si inserisce con originalità Luigi Crivelli. Il volume presenta il beato cardinale Schuster, una delle figure di pastore più controverse e amate del secolo scorso. L'attenzione si concentra sull'opera svolta dal cardinale durante la guerra, l'ora di Barabba, come la definiva il prelato con il suo colorito linguaggio. La guerra, per Schuster, rappresentò l'aprirsi di un nuovo campo di carità attivando ogni possibile canale per soccorrere materialmente i bisognosi. Instancabile fu il suo intervento a favore dei perseguitati, quando aumentarono le violenze dei nazisti e dei fascisti sulla popolazione indifesa. A ragione Crivelli richiama l'attenzione sulle iniziative che l'arcivescovo intraprese con le parti in lotta per scongiurare la distruzione della città di Milano ed evitare che il suo territorio si trasformasse in un campo di battaglia. Altro argomento di grande interesse è quello del rapporto con Mussolini e dell'aiuto prestato ai fascisti, a loro volta esposti alle rappresaglie dei vincitori. Il testo è corredato da un'appendice di documenti a testimonianza dell'opera testarda e audace del cardinale.

En la Cesta

27,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Pintura Antigua de L. Von Babo Óleo Sobre Lienzo Escena Galante 1887
ARAROT0254812

Pintura Antigua de L. Von Babo Óleo Sobre Lienzo Escena Galante 1887

Escena de Cortejo 1887

ARAROT0254812
Pintura Antigua de L. Von Babo Óleo Sobre Lienzo Escena Galante 1887

Escena de Cortejo 1887

Óleo sobre lienzo. Firmado y fechado abajo a la derecha, con inscripción adicional "Baden"(¿ubicación?). La escena muestra a una joven pareja vestida con ropas populares del siglo XVIII, sentada en un banco bajo un árbol en flor, junto a un camino rural: el chico hace que la chica intente tocar la flauta dulce, una bonita estrategia de cortejo. No existen indicaciones biográficas del artista, de origen germánico por el nombre y lugar indicado. La pintura se presenta en un marco de época.

En la Cesta

1.260,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mesa Antigua con Tapa Estilo Chinoiserie Nogal Italia Siglo XX
ANMOST0253400

Mesa Antigua con Tapa Estilo Chinoiserie Nogal Italia Siglo XX

Italia del siglo XX

ANMOST0253400
Mesa Antigua con Tapa Estilo Chinoiserie Nogal Italia Siglo XX

Italia del siglo XX

Solapa estilo chinoiserie en madera lacada, pintada y dorada, Italia, siglo XX. Decorado en el frente y laterales con escenas de la vida cotidiana y elementos florales de estilo oriental. Frente con puerta abatible que oculta mueble y par de cajones. Interior de nogal.

En la Cesta

1.400,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Catalogo generale delle opere di Mario Calandri
LIARGR0254083

Catalogo generale delle opere di Mario Calandri

Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Franco Fanelli, Vincenzo Gatti
Umberto Allemandi & C.

LIARGR0254083
Catalogo generale delle opere di Mario Calandri

Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Franco Fanelli, Vincenzo Gatti
Umberto Allemandi & C.

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta