Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

I fiori degli dei
LISCME0177752

I fiori degli dei

Bruno Martinis
Edizioni Dedalo

LISCME0177752
I fiori degli dei

Bruno Martinis
Edizioni Dedalo

Il volume esamina il valore terapeutico delle piante e delle erbe, nell'intenzione di dimostrare che la moderna medicina non può non considerare scienze alternative quali l'erboristeria e l'omeopatia.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
I figli di Ippocrate
LISCME0115765

I figli di Ippocrate

Sherwin B. Nuland
Arnoldo Mondadori

LISCME0115765
I figli di Ippocrate

Sherwin B. Nuland
Arnoldo Mondadori

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Fiori e rocce, pastelli di Ennio Morlotti
LIARCO0146124

Fiori e rocce, pastelli di Ennio Morlotti

Eugenio Riccomini
Compagnia del disegno

LIARCO0146124
Fiori e rocce, pastelli di Ennio Morlotti

Eugenio Riccomini
Compagnia del disegno

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Articolo 353 del codice penale
LINAST0172929

Articolo 353 del codice penale

Tanguy Viel
Neri Pozza Editore

LINAST0172929
Articolo 353 del codice penale

Tanguy Viel
Neri Pozza Editore

Martial Kermeur è seduto su una sedia di legno, in fendo a un corridoio buio del palazzo di giustizia di Brest. Di fronte a lui un giovane giudice istruttore, sprofondato nella sua poltrona di pelle. Kermeur non ha opposto alcuna resistenza quando i gendarmi hanno suonato alla sua porta. Si è lasciato ammanettare, ha preso il cappotto all'ingresso e li ha seguiti senza proferire parola. Al giudice, che sembra avere tutta l'intenzione di capire con calma perché è un assassino, reo confesso dell'omicidio di Antoine Lazenec, agente immobiliare, Kermeur non esita a offrire la sua ricostruzione degli eventi. Lazenec è arrivato anni prima sulla costa a bordo di una Porsche 911. Aveva l'aria di uno di quei tipi che si incontrano per strada con una ventiquattr'ore piena di polizze di assicurazione o di mazzette di banconote e chili di cocaina. Scarpe? italiane a punta, giacca nera e una camicia un poco aperta come uno di Parigi, si è presentato con fare risoluto al «castello», la casa con pietre enormi e tegole d'ardesia che domina il borgo sulla costa. Kermeur era l'intendente del «castello», tosava l'erba del prato, tagliava le siepi e abitava nella vecchia dimora con il piccolo Erwan, il figlio avuto in custodia dopo il divorzio da sua moglie. Una sistemazione dignitosa dopo il licenziamento dall'arsenale, ottenuta grazie a Le Goff, il sindaco di quel borgo di cinquemila anime, un «buon sindaco» agli occhi di Kermeur e della gente. «Complesso immobiliare», «investimento locativo», «parco residenziale»: Lazenec ha parlato come un moderno «uomo di progetti». E ha subito sedotto Le Goff, che non vedeva l'ora di cedere «castello» e parco per far fronte alle scarse risorse del Comune. Kermeur non è il tipo da lasciarsi incantare dalle belle parole, tuttavia non ha esitato a investire i soldi dell'indennità dell'arsenale nel progetto dell'uomo dei sogni pur di offrire un futuro decoroso a Erwan. Anni dopo, l'uomo dei sogni, Antoine Lazenec, è annegato a cinque miglia dal porto di Brest, buttato nelle fredde acque dell'oceano da Martial Kermeur, ex intendente del «castello».

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Paul Klee
LIAROT0128429

Paul Klee

Paul Klee
Museo Civico di Belle Arti

LIAROT0128429
Paul Klee

Paul Klee
Museo Civico di Belle Arti

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Gli organi in Valsassina
LISTLO0203566

Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

LISTLO0203566
Gli organi in Valsassina

Ambrogio Cesana
Parrocchia Sant'Alessandro

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia
LISTLO0203534

Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

LISTLO0203534
Quattro secoli di vita veneziana nella storia, nell'arte e nella poesia

Guido A. Quarti
Editore Enrico Gualdoni

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Berge, meere und giganten
LINALI0203461

Berge, meere und giganten

Alfred Döblin
Walter Verlag

LINALI0203461
Berge, meere und giganten

Alfred Döblin
Walter Verlag

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La ronda delle stagioni (Ṛtusaṃhāra)
LINACS0203388

La ronda delle stagioni (Ṛtusaṃhāra)

Kālidāsa
La salamandra

LINACS0203388
La ronda delle stagioni (Ṛtusaṃhāra)

Kālidāsa
La salamandra

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Novelle indiane
LINACS0203380

Novelle indiane

Luigi Pio Tessitori
Campanotto editore

LINACS0203380
Novelle indiane

Luigi Pio Tessitori
Campanotto editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Cristoforo Colombo
LISTBI0197957

Cristoforo Colombo

J. B. Charcot
Giunti Martello

LISTBI0197957
Cristoforo Colombo

J. B. Charcot
Giunti Martello

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La critica d'arte della pura visibilità e del formalismo
LIARST0189594

La critica d'arte della pura visibilità e del formalismo

Roberto Salvini
Aldo Garzanti Editore

LIARST0189594
La critica d'arte della pura visibilità e del formalismo

Roberto Salvini
Aldo Garzanti Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Lettere da Londra
LISTBI0168544

Lettere da Londra

Alberto Arbasino
Adelphi

LISTBI0168544
Lettere da Londra

Alberto Arbasino
Adelphi

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Fra i tagliatori di teste
LIVIES0194562

Fra i tagliatori di teste

Vanni Puccioni
Marsilio Editori s.p.a.

LIVIES0194562
Fra i tagliatori di teste

Vanni Puccioni
Marsilio Editori s.p.a.

22 aprile 1886. Elio Modigliani, antropologo fiorentino poco più che ventenne, sbarca sull'isola di Nias, patria dei tagliatori di teste che gli olandesi non osano più sfidare. Accompagnato da quattro tracciatori giavanesi, ne esplorerà le regioni più selvagge, tra guerre, epidemie e mercanti di schiavi, e ritornerà incolume, con un tesoro di conoscenze. Modigliani, però, aveva anche una missione segreta: riportare al Museo etnografico di Firenze dei teschi umani per confermare le teorie razziste di Cesare Lombroso. Saranno gli eventi a fare della sua spedizione anche un viaggio dello spirito, dalla ideologia colonialista all'empatia verso altre culture portandolo a conclusioni del tutto opposte al razzismo. Perché Modigliani non venne ucciso e derubato? Più di un secolo dopo, un altro fiorentino, Vanni Puccioni, ha ripercorso le sue tracce, cercando tra i discendenti dei guerrieri la chiave del mistero della sua sopravvivenza.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
C'era una volta New York
LISTLO0197765

C'era una volta New York

Washington Irving
Donzelli editore

LISTLO0197765
C'era una volta New York

Washington Irving
Donzelli editore

C'era una volta Cristovallo Colon, "volgarmente detto Colombo". C'era una volta una meravigliosa arca che dall'Olanda approdò in una baia incontaminata oltreoceano per fondare Nuova Amsterdam. C'erano una volta gli Indiani, "molto propensi ai lunghi discorsi, e gli olandesi ai lunghi silenzi; dunque perfetti gli uni per gli altri". E poi Walter il Dubbioso, William il Bizzoso, Peter Testadura, i primi tre gloriosi governatori della provincia. Erano tempi in cui imperversavano le faide, come quella scoppiata tra i Dieci Brache e i Braca Tosta, novelli Montecchi e Capuleti, per decidere l'assetto urbanistico della futura New York: una città di canali, come Amsterdam e Venezia, o un insediamento su palafitte? Tempi in cui le donne più ambite erano quelle più in carne, e con un bel numero di sottane addosso, purché corte; e gli uomini non facevano altro che fumare pipe e ingozzarsi di ciambelle fritte. E la vera storia della New York delle origini, quella narrata in queste pagine, o una bella favola? O forse una gigantesca burla, in cui un giovanissimo Washington Irving sotto mentite spoglie, attraverso le strambe abitudini dei progenitori olandesi, intende colpire i vizi dei newyorchesi a lui contemporanei? Età di lettura: da 8 anni.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Straniero alla mia storia
LIVILE0194514

Straniero alla mia storia

Aatish Taseer
Giulio Einaudi Editore

LIVILE0194514
Straniero alla mia storia

Aatish Taseer
Giulio Einaudi Editore

Un celebre giornalista anglo-indiano viaggia nelle terre dell'Islam, dalla Turchia fino alla casa di suo padre in Pakistan, alla ricerca di un'identità che gli è estranea e nello stesso tempo gli scorre nelle vene. Senza una storia è il racconto del viaggio che Aatish Taseer intraprende da Istanbul alla Mecca fino all'Iran e al Pakistan, dentro la realtà islamica attuale, alla ricerca di risposte ai quesiti che lo assillano: che cosa vuol dire essere musulmano? perché suo padre, una figura a lungo assente e distante, noto per la propria laicità e apertura, lo rimprovera di non rendere un buon servizio all'"Islam culturale"? perché i musulmani si sentono così minacciati dalla modernità?... Quando giunge al termine del suo viaggio, a Lahore, la notte dell'uccisione di Bénazir Bhutto, Aatish Taseer ci ha raccontato la storia della propria famiglia divisa e, come molti altri musulmani alla ricerca di un'identità, il suo destino di giovane intento nella difficile impresa di sbrogliare i fili della propria appartenenza culturale. Un libro di viaggio, un'inchiesta giornalistica che si legge come un romanzo, commovente ed elegante, e che, al di là degli schemi ideologici precostituiti, permette al lettore di formarsi una nuova consapevolezza sulle complessità e i tormenti di un intero mondo.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Viaggiare nei Balcani
LIVILE0194362

Viaggiare nei Balcani

Jean-Pierre Bouerdick
Argo

LIVILE0194362
Viaggiare nei Balcani

Jean-Pierre Bouerdick
Argo

Da sempre il viaggio contiene in sé un fascino e un'inquetudine cui è difficile sfuggire. Viaggiamo quasi nostro malgrado, portatori spesso inconsapevoli di un'antica cultura del viaggio, che ci trascende. Questo volume riscopre Felix Phillip Kanitz, cartografo e raffinato disegnatore, geografo e etnografo che indagò come pochi il Balkan e la Bulgaria danubiana, ma soprattutto grande viaggiatore che realizzò sul campo un'esemplare sintesi del lungo dibattito metodologico sull'arte del viaggiare. Un'arte che dimostra, in particolare oggi, quanto la cultura non sia mai innocente e un'indagine scientifica per luoghi sconosciuti non possa mai essere posta ai margini dello scenario politica ma si collochi inevitabilmente nel proscenio della storia e delle sue cruente battaglie.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Relazione del viaggio e dell'ambasciata in Moscovia
LIVILE0190378

Relazione del viaggio e dell'ambasciata in Moscovia

Francesco Da Collo
Dario De Bastiani Editore

LIVILE0190378
Relazione del viaggio e dell'ambasciata in Moscovia

Francesco Da Collo
Dario De Bastiani Editore

Tra cronaca, relazione diplomatica e trattato scientifico il gentiluomo coneglianese Francesco da Collo narra con il suo diario di viaggio in Oriente nelle corti di Polonia Russia.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Patagonia
LIVIES0189239

Patagonia

Flavio Fiorani
Donzelli editore

LIVIES0189239
Patagonia

Flavio Fiorani
Donzelli editore

Luogo di immagini e immagine di altri luoghi, la Patagonia mantiene inalterata nei secoli la forza del suo mito. Se fino al Settecento la curiosità dei viaggiatori ha cercato il paradiso terrestre in queste remote terre australi, nel Novecento la Patagonia è divenuta una scena dell'atemporalità, un fondale immobile e arcaico in cui il racconto postmoderno di Bruce Chatwin e dei suoi epigoni trascrive un'erranza all'estremità del mondo. In questa terra, ci dice dunque l'autore, si può compiere soltanto un viaggio a ritroso nel tempo. La Patagonia irrompe infatti nella cultura e nell'immaginario europei come uno spazio estremo, una frontiera assoluta. Dal periplo di Magellano fino al Settecento, sarà oggetto di una continua invenzione: qui convergono motivi letterari e repertori simbolici, gli spazi australi creano l'illusione ottica del gigantismo dei suoi abitanti. Su questa regione incognita si proiettano i sogni di una città fantastica, il mito dell'Eldorado, e si costruisce un utopico "mondo alla rovescia". Nell'Ottocento i resoconti di naturalisti come Charles Darwin incorporano la Patagonia nella mappa del nuovo sapere scientifico. Più tardi, conquistato dalle campagne militari, diviene territorio dell'Argentina. Depurato dalla presenza dei "selvaggi", il "deserto" patagonico si trasforma in paesaggio di una nazione in marcia verso il progresso quando scienza e dominio della geografia declassano i popoli autoctoni a mero reperto museale condannato all'estinzione.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Bacio feroce
LINAIT0175540

Bacio feroce

Roberto Saviano
Giangiacomo Feltrinelli Editore

LINAIT0175540
Bacio feroce

Roberto Saviano
Giangiacomo Feltrinelli Editore

Sigillano silenzi, sanciscono alleanze, impartiscono assoluzioni e infliggono condanne, i baci feroci. Baci impressi a stampo sulle labbra per legare anima con anima, il destino tuo è il mio, e per tutti il destino è la legge del mare, dove cacciare è soltanto il momento che precede l'essere preda. La paranza dei Bambini ha conquistato il potere, controlla le piazze di spaccio a Forcella, ma da sola non può comandare. Per scalzare le vecchie famiglie di Camorra e tenersi il centro storico, Nicolas 'o Maraja deve creare una confederazione con 'o White e la paranza dei Capelloni. Per non trasformarsi da predatori in prede, i bambini devono restare uniti. Ed è tutt'altro che facile. Ogni paranzino, infatti, insegue la sua missione: Nicolas vuole diventare il re della città, ma ha anche un fratello da vendicare; Drago' porta un cognome potente, difficile da onorare; Dentino, pazzo di dolore, è uscito dal gruppo di fuoco e ora vuole eliminare 'o Maraja; Biscottino ha un segreto da custodire per salvarsi la vita; Stavodicendo non è scappato abbastanza lontano; Drone, Pesce Moscio, Tucano, Briato' e Lollipop sono fedeli a Nicolas, però sognano una paranza tutta loro... Fra contrattazioni, tradimenti, vendette e ritorsioni, le vecchie famiglie li appoggiano per sopravvivere o tentano di ostacolarli, seminando discordia direttamente in seno alle paranze. Una nuova guerra sta per scoppiare? Prosegue il ciclo della Paranza dei bambini e Roberto Saviano torna a raccontare i ragazzi dei nostri giorni feroci, nati in una terra di assassini e assassinati, disillusi dalle promesse di un mondo che non concede niente, tantomeno a loro. Forti di fame. Forti di rabbia. Pronti a dare e ricevere baci che lasciano un sapore di sangue.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
San Totò
LISTBI0202014

San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

LISTBI0202014
San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

«Chi non ha visto Totò a teatro non ha visto Totò», si è sempre sentito dire Paolo Isotta da suo padre. Noi ci troviamo tutti, ora, in questa situazione: di Totò abbiamo solo le interpretazioni cinematografiche, molte delle quali contengono spezzoni di Rivista, il che faceva indignare i critici puristi. L'autore la ritiene invece una fortuna, perché si può così tentare di ricostruire un'immagine intera del sommo attore. Di Totò hanno scritto storici del cinema, del teatro, antropologi, studiosi della lingua italiana e latina, filologi classici e filosofi della politica... ma mai uno storico della musica come Paolo Isotta, che dichiara di aver affrontato l'impresa non da esperto ma in quanto innamorato di Totò. Nella prima parte del volume si tenta un ardito ritratto, completo e sintetico, del principe de Curtis. La seconda, che rappresenta a modo suo una novità, è costituita da «una scheda per film», raccontato ora analiticamente, ora brevemente. Il talento di Totò emerge non solo e non tanto nella recitazione, ma nella creazione, attraverso battute memorabili «ai vertici della metafisica». Egli non temeva la competizione, comprendendo che, quanto meglio veniva accompagnato, tanto meglio il suo genio ne sarebbe emerso, in una sorta d'opera d'arte collettiva. Così, fra teatro e cinema, tra spalle e comprimari, sfilano sotto i nostri occhi grandi personaggi dello spettacolo come Aldo Fabrizi, Mario Castellani, Nino Taranto, Aroldo Tieri, Raimondo Vianello, Paolo Stoppa, Macario, Carlo Croccolo. E poi Peppino («la più naturale intesa e unico alla sua altezza»), Alberto Sordi e Titina De Filippo, Franca Valeri e Franca Faldini, che di Totò fu l'ultima compagna. Un tributo raffinato e giocoso a colui che «affermava di ritenersi lieto di avere fatto per mestiere il comico perché la comicità aiuta la gente a prendere la vita come viene e gliela rende più accettabile. Che altro fanno, i Santi?».

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Tuareg Tassili Sahara
LISUAN0203806

Tuareg Tassili Sahara

Mario Fantin
Tamari editori

LISUAN0203806
Tuareg Tassili Sahara

Mario Fantin
Tamari editori

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Una grande avventura della archeologia moderna
LISTAR0203547

Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

LISTAR0203547
Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Sedici autori per Elia Benamozegh
LIREEB0203540

Sedici autori per Elia Benamozegh

AA.VV.
Edizioni Thálassa De Paz

LIREEB0203540
Sedici autori per Elia Benamozegh

AA.VV.
Edizioni Thálassa De Paz

En la Cesta

25,00€

En la Cesta