Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Martina Franca
LISTLO0238201

Martina Franca

Cesare Brandi
Edizioni Apollinaire

LISTLO0238201
Martina Franca

Cesare Brandi
Edizioni Apollinaire

En la Cesta

50,00€

En la Cesta
Ubi steterunt pedes Mariae. L'apparizione mariana e il santuario di Tirano 1504-2004
LISTLO0237934

Ubi steterunt pedes Mariae. L'apparizione mariana e il santuario di Tirano 1504-2004

Saverio Xeres
Diocesi di Como - Santuario della Madonna di Tirano

LISTLO0237934
Ubi steterunt pedes Mariae. L'apparizione mariana e il santuario di Tirano 1504-2004

Saverio Xeres
Diocesi di Como - Santuario della Madonna di Tirano

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
La strada Romea
LISTLO0237852

La strada Romea

Artuto Carlo Quintavalle
Cassa di Risparmio di Parma

LISTLO0237852
La strada Romea

Artuto Carlo Quintavalle
Cassa di Risparmio di Parma

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Storie di Castello
LISTLO0237851

Storie di Castello

AA.VV.
Lions Club Cagliari Castello

LISTLO0237851
Storie di Castello

AA.VV.
Lions Club Cagliari Castello

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Teorie formalizzate e logica matematica
LISCMA0236254

Teorie formalizzate e logica matematica

Aldo Marruccelli
Vita Nova - Edizioni Studium

LISCMA0236254
Teorie formalizzate e logica matematica

Aldo Marruccelli
Vita Nova - Edizioni Studium

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Giuseppe Gagliano
LIARCO0235954

Giuseppe Gagliano

Pietro Maccarrone
Il dialogo editrice

LIARCO0235954
Giuseppe Gagliano

Pietro Maccarrone
Il dialogo editrice

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Il processo di Tolosa
LINAIT0121943

Il processo di Tolosa

Carlo Sgorlon
Arnoldo Mondadori Editore

LINAIT0121943
Il processo di Tolosa

Carlo Sgorlon
Arnoldo Mondadori Editore

Nel giugno 1939 fu celebrato a Tolosa uno strano processo. Louis Dagobert Plantard de Lorraine, giovane professore universitario di storia, fu accusato di aver ucciso un franco-argentino, Serge Enriquez, in possesso di notizie compromettenti sul passato di sua moglie, una bella montenegrina. Luis fu condannato sulla base di prove indiziarie e venne liberato, durante il trasferimento in carcere, dai "Priori di Sion", un'associazione segreta che tutti credevano estinta da secoli. Intorno a Louis ruotava una ricerca esoterica, che vedeva in lui una figura predestinata, una sorta di futuro re di quell'Europa che forse sarebbe nata dall'imminente conflitto mondiale.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
video
La Academia de Platón, tapiz
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0084001

La Academia de Platón, tapiz

Italia central Finales del siglo XVII y principios del XVIII

ANCOSP0084001
La Academia de Platón, tapiz

Italia central Finales del siglo XVII y principios del XVIII

Pequeño tapiz de seda, con algunas inserciones de lienzo pintado, en correspondencia con los rostros y las manos de los personajes. La escena representa la Academia de Platón, con el filósofo sentado en el suelo, la espalda apoyada en un árbol, vestido con sotana y un manto que le cubre, sosteniendo una tabla o pergamino en la mano derecha. Dirige una clase de filosofía, con los jóvenes alumnos a su alrededor, con uno de los cuales conversa especialmente. Detrás de él, un paisaje rural habitado por hombres que realizan labores agrícolas: unos se dedican a sembrar, otros a cosechar y otros a talar un árbol con un hacha. Al fondo, a la derecha del grupo principal, se vislumbra un edificio torreado y, a la izquierda, una antigua herma. Enmarcado en un marco coetáneo, moldeado en varios órdenes con partes enchapadas en ébano y carey alternativamente.

En la Cesta

3.500,00€

En la Cesta
Reloj Tríptico Mármol y Bronce
OGANOG0148935

Reloj Tríptico Mármol y Bronce

Francia Segunda mitad del siglo XIX

OGANOG0148935
Reloj Tríptico Mármol y Bronce

Francia Segunda mitad del siglo XIX

Reloj tríptico en bronce dorado y mármol. El reloj del templo de mármol tiene decoraciones de bronce dorado con cuernos de la abundancia, coronas de laurel y panoplia en la parte superior. Display de metal esmaltado con horas en números arábigos encerrado en una corona de bronce dorado y protegido por una tapa con cristal curvo. Mecanismo marcado Japy Freres & C.ie Medaille d'Honneur. Candelabro en forma de copa en mármol y bronce con asas en forma de pico de animal.

En la Cesta

620,00€

En la Cesta
La letteratura egizia
LINACS0238587

La letteratura egizia

Sergio Donadoni
Edizioni Lindau

LINACS0238587
La letteratura egizia

Sergio Donadoni
Edizioni Lindau

«È un assioma piuttosto diffuso fra gli egittologi che scrivere una storia della letteratura egiziana non sia possibile». Con queste parole Sergio Donadoni inizia la prefazione al suo "La letteratura egizia". I motivi di tale sentenza, ci dice, sono l'arbitrarietà del caso che ha salvato i testi, la nostra imperfetta conoscenza della lingua, il carattere anonimo della maggior parte delle opere, le difficoltà di interpretazione. «È veramente un deserto in cui si levano rovine». Serve una nuova prospettiva, continua l'autore: il concetto di ciò che noi definiamo storia della letteratura non si può applicare all'antico Egitto. Serve un percorso inverso: bisogna partire da ciò che ci è rimasto e provare a stabilire connessioni tra i testi, con l'aiuto anche di scritti non letterari. Da queste riflessioni nasce un'opera organica a dispetto dei molti ostacoli, suddivisa in sei grandi periodi cronologici. Un'opera-cardine che popola di spunti e conoscenze il deserto di rovine della letteratura egizia antica.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Augusto
LISTAN0238570

Augusto

Francesco Guizzi
Salerno editrice

LISTAN0238570
Augusto

Francesco Guizzi
Salerno editrice

Studioso dell'età augustea, l'autore dedica il presente saggio a quel rendiconto d'una irripetibile vicenda politica e umana, le Res gestae divi Augusti, che Teodoro Mommsen definì la «regina delle iscrizioni». Scritte da Augusto con l'intendimento di "consegnarsi" direttamente alla storia, così da evitare l'intervento di storiografi e "cronisti", esse testimoniano la coscienza della memoria quale fondamento d'una politica, e offrono una chiave di lettura del continuismo (apparente) cui si ispirò il disegno riformatore augusteo, caratterizzato dalla sopravvivenza di tutte le cariche repubblicane al di là dell'antica funzione di governo. Ancora prestigiose sul piano dela dignitas, le magistrature vivevano però il loro inesorabile declino, ridotte a nient'altro che vocabula, come dirà Tacito, ridimensonate dalla figura del princeps (che ne assorbiva il potere) e dalla nascente burocrazia. Cogliendone l'ambiguità, l'autore interpreta le Res gestae secondo "l'ermeneutica della reticenza". Svela quindi gli inganni, e rileva i silenzi, le omissioni, le menzogne, le distorsioni di questo documento che è fra le più grandi opere di mistificazione propagandistica, e tuttavia sottende paradossalmente - ciò che ne fa un unicum - una irrefutabile verità. Perché si può forse mentire, anche dicendo la verità: essere cioè veritieri per quel che si afferma, ma mentire con le proprie reticenze

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
La conversione
LISACL0238569

La conversione

Luciano Canfora
Salerno editrice

LISACL0238569
La conversione

Luciano Canfora
Salerno editrice

"Del buon uso del tradimento" è il titolo di un celebre libro di Pierre Vidal-Naquet sulla figura e sulla straripante opera del comandante militare, sacerdote, storico Giuseppe Flavio (nato nel 37 d.C. e vissuto fin sotto il regno di Traiano). Straripante e giunta a noi intatta. Come è avvenuta la straordinaria salvazione, caso unico in tutta la storiografia di lingua greca dei quattro secoli che intercorrono tra Polibio e Cassio Dione? Chi prese in carico l'opera e perché? Quale ruolo ebbe in questo prodigioso fenomeno storico-letterario il cosiddetto Testimonium sulla vita e morte di Gesú, inserito nelle Antichità giudaiche di Giuseppe? E cosa intendeva davvero essere quella sottile e tormentata testimonianza? L'interpolazione - se tale è - più controversa della storia dei testi greci racchiude la chiave che può avviare alla soluzione di queste domande. Con qualche sorpresa.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La sconfitta di Farsalo
LISTAN0238552

La sconfitta di Farsalo

Sergio Valzania
Salerno editrice

LISTAN0238552
La sconfitta di Farsalo

Sergio Valzania
Salerno editrice

Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l'esercito dei populares di Cesare, dall'altra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dell'impero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, l'uomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato l'impero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città più potente al mondo.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Angeli perduti del Mississippi
LIMUMU0238494

Angeli perduti del Mississippi

Fabrizio Poggi
Meridiano zero

LIMUMU0238494
Angeli perduti del Mississippi

Fabrizio Poggi
Meridiano zero

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La soppressione dei conventi nel Cantone Ticino
LISTLO0238471

La soppressione dei conventi nel Cantone Ticino

AA.VV.
Armando Dadò editore

LISTLO0238471
La soppressione dei conventi nel Cantone Ticino

AA.VV.
Armando Dadò editore

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Il rosario dagli scritti di Maria Valtorta
LIRECR0238180

Il rosario dagli scritti di Maria Valtorta

Claudia Pisani Vecchiarelli
Centro Editoriale Valtortiano

LIRECR0238180
Il rosario dagli scritti di Maria Valtorta

Claudia Pisani Vecchiarelli
Centro Editoriale Valtortiano

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
I druidi
LIREST0237896

I druidi

Jean de Galibier
Keltia Editrice

LIREST0237896
I druidi

Jean de Galibier
Keltia Editrice

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il druidismo nell'antica Gallia
LIREST0237879

Il druidismo nell'antica Gallia

G. V. Callegari
Fratelli Drucker

LIREST0237879
Il druidismo nell'antica Gallia

G. V. Callegari
Fratelli Drucker

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La pittura parmense dell'Ottocento
LIAROT0237868

La pittura parmense dell'Ottocento

Giovanni Copertini
Cassa di Risparmio di Parma

LIAROT0237868
La pittura parmense dell'Ottocento

Giovanni Copertini
Cassa di Risparmio di Parma

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Le parole perdute
LINAST0218784

Le parole perdute

Victor Segalen
Editoriale Jaca Book

LINAST0218784
Le parole perdute

Victor Segalen
Editoriale Jaca Book

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome II: Poires d'été
LIMAPI0229929

Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome II: Poires d'été

Alphonse Mas
Librairie de G. Masson

LIMAPI0229929
Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome II: Poires d'été

Alphonse Mas
Librairie de G. Masson

En la Cesta

495,00€

En la Cesta
Sofá de los Años 50
MOSEDI0237469

Sofá de los Años 50

MOSEDI0237469
Sofá de los Años 50

Sofá con relleno de muelles y cojines de plumas, revestimiento de terciopelo original de la época. Un sofá que se presta para adecuarlo a una habitación con zona de descanso, con un estilo original y gusto a tiempos pasados. El producto puede ser restaurado por nuestro taller, con una intervención que incluye la sustitución de la tapicería y la tela, eligiendo entre nuestras diversas muestras.

En la Cesta

546,00€

780,00€

-30%
En la Cesta
Botella Yoichi Ohira De Majo Murano
OGANOG0199572

Botella Yoichi Ohira De Majo Murano

Italia 1987

OGANOG0199572
Botella Yoichi Ohira De Majo Murano

Italia 1987

Botella de vidrio soplado con inclusiones de pan de oro. Falta tapa. Firma en punta del diseñador y fabricante bajo la base.

En la Cesta

750,00€

En la Cesta
Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome III, Première partie: Poires d'automne
LIMAPI0229928

Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome III, Première partie: Poires d'automne

Alphonse Mas
Victor Masson et Fils

LIMAPI0229928
Le Verger ou histoire, culture et description avec planches coloriées des variétés de fruits les plus généralement connues. Tome III, Première partie: Poires d'automne

Alphonse Mas
Victor Masson et Fils

En la Cesta

395,00€

En la Cesta