Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Una rolls-royce nera
LINAIT0090878

Una rolls-royce nera

Fiora Vincenti
U. Mursia & C.

LINAIT0090878
Una rolls-royce nera

Fiora Vincenti
U. Mursia & C.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Canonici delle cattedrali nel medioevo
LISTME0198056

Canonici delle cattedrali nel medioevo

Giuseppina DeSandre Gasparini
Cierre Edizioni

LISTME0198056
Canonici delle cattedrali nel medioevo

Giuseppina DeSandre Gasparini
Cierre Edizioni

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Federico II
LISTME0197962

Federico II

Massimiliano Macconi
ECIG Edizioni culturali internazionali Genova

LISTME0197962
Federico II

Massimiliano Macconi
ECIG Edizioni culturali internazionali Genova

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1850-1858 (Volume I)
LISTBI0197866

Lettere di Giosue Carducci 1850-1858 (Volume I)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197866
Lettere di Giosue Carducci 1850-1858 (Volume I)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1859-1861 (Volume II)
LISTBI0197865

Lettere di Giosue Carducci 1859-1861 (Volume II)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197865
Lettere di Giosue Carducci 1859-1861 (Volume II)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1862-1863 (Volume III)
LISTBI0197864

Lettere di Giosue Carducci 1862-1863 (Volume III)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197864
Lettere di Giosue Carducci 1862-1863 (Volume III)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1864-1866 (Volume IV)
LISTBI0197863

Lettere di Giosue Carducci 1864-1866 (Volume IV)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197863
Lettere di Giosue Carducci 1864-1866 (Volume IV)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1866-1868 (Volume V)
LISTBI0197862

Lettere di Giosue Carducci 1866-1868 (Volume V)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197862
Lettere di Giosue Carducci 1866-1868 (Volume V)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1869-1871 (Volume VI)
LISTBI0197861

Lettere di Giosue Carducci 1869-1871 (Volume VI)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197861
Lettere di Giosue Carducci 1869-1871 (Volume VI)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lettere di Giosue Carducci 1871-1872 (Volume VII)
LISTBI0197860

Lettere di Giosue Carducci 1871-1872 (Volume VII)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

LISTBI0197860
Lettere di Giosue Carducci 1871-1872 (Volume VII)

Giosuè Carducci
Nicola Zanichelli Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La guerra al commercio marittimo nemico
LISTGU0187186

La guerra al commercio marittimo nemico

Riccardo Monaco
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

LISTGU0187186
La guerra al commercio marittimo nemico

Riccardo Monaco
Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Costumi sessuali dell'antica Roma
LISTAN0164870

Costumi sessuali dell'antica Roma

Herbert Lewandowski
Edizioni Mediteranee

LISTAN0164870
Costumi sessuali dell'antica Roma

Herbert Lewandowski
Edizioni Mediteranee

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Le religioni dell'Azerbaigian
LIREST0197020

Le religioni dell'Azerbaigian

Giovanni Bensi
Sandro Teti Editore

LIREST0197020
Le religioni dell'Azerbaigian

Giovanni Bensi
Sandro Teti Editore

Giovanni Bensi – grande conoscitore dello spazio postsovietico, caucasico in particolare – apporta un solido contributo alla conoscenza di uno degli aspetti più interessanti dell'Azerbaigian: la ricchezza religiosa fuori dal comune. 

L'opera descrive in modo accurato le religioni che si sono susseguite nel corso del tempo: lo zoroastrismo – nato proprio in quella regione –, il cristianesimo della Chiesa albanica, gli ebrei delle montagne e quelli ashkenaziti, l'islam e le due nuove religioni nate nell'Ottocento nel contesto islamico persiano – baba'i e baha'i – e per finire le piccole comunità ortodosse russe, cattoliche e protestanti. Completa il quadro un resoconto della situazione attuale, nella quale le diverse confessioni presenti in Azerbaigian, dove la costituzione separa nettamente stato e religione, stanno manifestando una nuova vitalità. Un contesto politico nel quale proprio la tolleranza religiosa, anche verso i non credenti, che nella gran parte del mondo musulmano sono invece perseguitati, costituisce uno degli aspetti più positivi.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Ludus
LIARGR0192413

Ludus

Carlo Rapp
Giorgio Upiglio- Grafica Uno

LIARGR0192413
Ludus

Carlo Rapp
Giorgio Upiglio- Grafica Uno

En la Cesta

200,00€

En la Cesta
Catacombe sconosciute
LIARAN0197910

Catacombe sconosciute

Antonio Ferrua
Nardini editore

LIARAN0197910
Catacombe sconosciute

Antonio Ferrua
Nardini editore

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Storia dell'India
LISTST0197043

Storia dell'India

Catherine B. Ascher, Cynthia Talbot
Controluce

LISTST0197043
Storia dell'India

Catherine B. Ascher, Cynthia Talbot
Controluce

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Nijinska i sei e satie
LISPAL0198198

Nijinska i sei e satie

Marinella Guatterini, Michele Porzio
Arnoldo Mondadori Arte

LISPAL0198198
Nijinska i sei e satie

Marinella Guatterini, Michele Porzio
Arnoldo Mondadori Arte

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)
LISAIT0197538

Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)

Comitato di di Milano della Società Dante Alighieri
Società Dante Alighieri

LISAIT0197538
Nel centernario della nascita di Francesco Petrarca (ottobre-dicembre 2004). Il misticismo (ottobre-dicembre 2005)

Comitato di di Milano della Società Dante Alighieri
Società Dante Alighieri

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
India
LIARST0197086

India

Giovanni Torcinovich
Il Cerchio - Iniziative editoriali

LIARST0197086
India

Giovanni Torcinovich
Il Cerchio - Iniziative editoriali

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Tagore
LISAST0197078

Tagore

Monia Marchetto
Il Cerchio - Iniziative editoriali

LISAST0197078
Tagore

Monia Marchetto
Il Cerchio - Iniziative editoriali

Nel corso del 2011, grazie alla collaborazione tra il Ministero della Cultura Indiano e SOMA/VAIS, con i buoni uffici del Consolato Generale dell'India di Milano, è stato pensato e realizzato un volume per celebrare il 150° anniversario della nascita di Rabindranath Tagore (1861-1941), il più grande poeta indiano moderno, ben noto in tutto il mondo non solamente per le sue struggenti liriche, ma anche per essere stato insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1913. Bengalese di nascita , cosmopolita nella formazione, Tagore raggiunse il punto più alto di quell'ispirazione poetica profondamente radicata nelle millenarie tradizioni dell'India, filtrate e reinterpretate alla luce d'una profonda conoscenza delle correnti letterarie predominanti in tutto il mondo, ch'egli poté approfondire di persona durante le sue peregrinazioni in Europa, nel Nuovo Mondo e in Giappone. Questo volume , opera collettiva di un gruppo di indianisti, intende celebrare il Poeta illustrando l'influenza delle suggestioni che la sua terra natia, il Bengala, impressero nella sua anima, la formazione che il suo circolo famigliare gli offerse, l'evoluzione della sensibilità tagoriana affinata dagli intensi contatti con gli uomini della cultura e della politica indiana dei suoi tempi, tra cui primo di tutti, il Mahatma Gandhi sullo sfondo dell'aspirazione indiana all'indipendenza. Il tutto si chiude con un florilegio di liriche tradotte.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Storia della cultura indo-musulmana
LIREIS0197039

Storia della cultura indo-musulmana

Daniela Bredi
Carocci

LIREIS0197039
Storia della cultura indo-musulmana

Daniela Bredi
Carocci

I musulmani dell'Asia meridionale, divisi tra Pakistan, Bangladesh e India, costituiscono attualmente oltre un quarto della popolazione musulmana mondiale, eppure la loro storia e la loro cultura sono in gran parte sconosciute al pubblico italiano. Il volume intende colmare tale lacuna, proponendosi come introduzione alla conoscenza dell'Islam indiano e della storia dei musulmani dell'Asia meridionale. L'opera delinea il processo di formazione della comunità in tutte le sue varianti e ne segue gli sviluppi fino alla contemporaneità, rendendo ragione delle sue caratteristiche e dei motivi della nascita nel periodo post-coloniale di tre distinte società indo-musulmane, una per ciascuna delle entità statali del subcontinente indiano.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il Periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul Mar Nero e il Bosforo
LINACL0197028

Il Periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul Mar Nero e il Bosforo

Stefano Belfiore
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

LINACL0197028
Il Periplo del Ponto Eusino di Arriano e altri testi sul Mar Nero e il Bosforo

Stefano Belfiore
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Armenia
LIARST0197024

Armenia

Vartan Karapetian, Paolo Lucca
Albert Skira

LIARST0197024
Armenia

Vartan Karapetian, Paolo Lucca
Albert Skira

L'Armenia ha una storia ricca di fascino che affonda le sue radici nella tradizione biblica del Diluvio Universale, emblema di rinascita e di nuova vita. È proprio alle pendici dell'Ararat, sulla cui cima si era arenata l'Arca di Noè, che nel VII sec. a.C. si formò il popolo armeno. Ancora oggi il monte Ararat è un richiamo simbolico fondamentale per l'Armenia, che nel 301 d.C. fu il primo paese al mondo ad adottare il Cristianesimo come religione di Stato. Il volume, a corredo dell'esposizione romana, presenta una ricca selezione di reperti archeologici, codici miniati, opere d'arte, illustrazioni e documenti che offrono una visione amplissima della presenza e del contributo dell'Armenia alla cultura universale. "Armenia. Il popolo dell'Arca" è un viaggio fatto di tappe fondamentali, di intrecci inevitabili, di integrazioni di genti che emergono come affascinanti mosaici, e narra il popolo armeno e il suo albero identitario attraverso i suoi codici e la sua arte millenaria. Preceduto da un'introduzione dei curatori, il volume è suddiviso in tre sezioni (Storia, lingua e religione; Espressioni artistiche; Gli Armeni in Italia) e comprende i saggi di Vartan Karapetian, Paolo Lucca, Gabriella Uluhogian, Murad Hasratian, Hamlet Petrosyan, Dickran Kouymjian, Anna Sirinian, oltre al catalogo delle opere, alla cronologia della storia armena e alla bibliografia.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Dall'Adriatico al Mar Nero
LISTST0197001

Dall'Adriatico al Mar Nero

Grigore Arbore-Popescu
Consiglio Nazionale delle Ricerche

LISTST0197001
Dall'Adriatico al Mar Nero

Grigore Arbore-Popescu
Consiglio Nazionale delle Ricerche

En la Cesta

20,00€

En la Cesta