Tipologia especifica

Precio

3 € 18000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Antologia del bicentenario
Noticias
LINAFA0299991

Antologia del bicentenario

Isaac Asimov
Arnoldo Mondadori Editore

LINAFA0299991
Antologia del bicentenario

Isaac Asimov
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Nuova fisica e nuova teologia
Noticias
LIFITE0298790

Nuova fisica e nuova teologia

Michal Heller
San Paolo Edizioni

LIFITE0298790
Nuova fisica e nuova teologia

Michal Heller
San Paolo Edizioni

Michal Heller in questo libro, che ha segnato un'epoca, affronta il tema del rapporto fra scienza e fede; lungi dall'accettare la convinzione abbastanza diffusa che scienza e fede sono due modi contraddittori o almeno distinti della ricerca umana del sapere, propone un approccio alternativo. L'autore prende posizione contro una convinzione abbastanza diffusa (anche in ambiente teologico), che vede come contraddittori, o almeno indipendenti, due modi della ricerca umana, cioè la scienza e la teologia, e propone un approccio alternativo. A questo scopo egli costruisce il programma della teologia della scienza, di cui è difficile sottovalutare la portata poiché la teologia della scienza potrebbe contribuire alla ricerca sulla visione globale dell'Universo.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
L'argomento ontologico
Noticias
LIFITE0298780

L'argomento ontologico

Francesco Tomatis
Borla/Città Nuova

LIFITE0298780
L'argomento ontologico

Francesco Tomatis
Borla/Città Nuova

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Introduzione alla teologia ebraica
Noticias
LIREEB0298776

Introduzione alla teologia ebraica

Pnina Navè Levinson
Edizioni San Paolo

LIREEB0298776
Introduzione alla teologia ebraica

Pnina Navè Levinson
Edizioni San Paolo

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Dizionario dell'esoterismo e delle religioni
Noticias
LIMAES0298756

Dizionario dell'esoterismo e delle religioni

Luigi Troisi
Convivio/Nardini Editore

LIMAES0298756
Dizionario dell'esoterismo e delle religioni

Luigi Troisi
Convivio/Nardini Editore

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
La fisica del cristianesimo
Noticias
LISCFI0298752

La fisica del cristianesimo

Frank J. Tipler
Mondadori

LISCFI0298752
La fisica del cristianesimo

Frank J. Tipler
Mondadori

Mai come di questi tempi la questione della compatibilità tra fede e ragione, tra scienza razionale e credenze religiose ha appassionato il pubblico dei lettori. Molti libri di successo radicalizzano lo scontro, sostenendo che nessuna teologia può resistere di fronte al cammino inarrestabile del progresso scientifico. Frank Tipler, fisico americano, non è d'accordo e sostiene una tesi sorprendente: nulla, nella dottrina cristiana e nel racconto evangelico, è incompatibile con le leggi della fisica moderna. L'esistenza del Dio di Ebrei e Cristiani, la causa prima dell'universo, non contraddice alcuna legge di natura, al contrario: sono gli stessi fisici che postulano la necessità di una singolarità cosmologica, un inizio non causato del cosmo. I miracoli raccontati nei Vangeli, lungi dall'essere improponibili in un quadro di riferimento scientifico, sono, invece, fisicamente realistici: è addirittura possibile ideare dei veri e propri esperimenti per provare la validità di alcuni dei miracoli più importanti. Dalla dottrina della resurrezione, alla verginità di Maria, all'incarnazione, Tipler ci dimostra come le concezioni in apparenza meno scientificamente plausibili del Cristianesimo si fondino, o possano fondarsi, su una legge fisica certa, e possano trovare conferma nei più recenti studi di laboratorio. La fisica del cristianesimo è un ponte gettato tra la nuova scienza e la teologia.

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
La schizofrenia incipiente
Noticias
LISUPS0298748

La schizofrenia incipiente

Klaus Conrad
Giovanni Fioriti Editore

LISUPS0298748
La schizofrenia incipiente

Klaus Conrad
Giovanni Fioriti Editore

Conrad analizza la risposta del corpo al mondo, e i modi in cui, modificandosi, tale risposta modifica la mente. Di questa attività corporea già mentale, o meglio protomentale e preriflessiva, origine di ciò che usualmente viene chiamato mente, il suo paradigma propone un'esplorazione psicologica le cui implicazioni sono fertili ancora oggi.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il nome-del-padre nella psicoanalisi
Noticias
LISUPS0298746

Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Giuliana Kantzá
Ares

LISUPS0298746
Il nome-del-padre nella psicoanalisi

Giuliana Kantzá
Ares

Nell'attuale disgregazione etico-sociale, lo sfaldamento del soggetto e dei suoi legami assume rilievi senza precedenti. Già Sigmund Freud intuì che a una simile rottura si poteva rispondere solo a partire dalla domanda: "Che cos'è un Padre?" La psicoanalisi nacque e si sviluppò per difendere la funzione paterna, senza tuttavia fornire una lettura capace di superare il complesso edipico. Oltre e contro l'interpretazione junghiana, è spettato a Jaques Lacan elaborare la dottrina freudiana.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La psicosi in Jacques Lacan
Noticias
LISUPS0298745

La psicosi in Jacques Lacan

Lucia Simona Bonifati
Franco Angeli

LISUPS0298745
La psicosi in Jacques Lacan

Lucia Simona Bonifati
Franco Angeli

Il testo ripercorre lo sviluppo del pensiero teorico di Jacques Lacan sulla psicosi, non compiendo una ricostruzione storiografica, ma individuandone i passaggi logici più rilevanti. Ne risulta un quadro composito, nel quale è possibile reperire alcune tematiche costanti: l'avversione per un'impostazione meccanicista-organicista, la concezione non deficitaria della psicosi, la rilevanza degli elementi strutturali, l'importanza di una clinica differenziale, l'oltreppassamento di un orientamento immaginario-comprensivo nella direzione della cura e l'attenzione per il soggetto etico e la sua libertà radicale, capace di realizzare una "insondabile decisione dell'essere".

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La psicosi
Noticias
LISUPS0298744

La psicosi

Alfredo Zenoni
FrancoAngeli

LISUPS0298744
La psicosi

Alfredo Zenoni
FrancoAngeli

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Teologia simbolica
Noticias
LIRECR0298743

Teologia simbolica

Charles André Bernard
Edizioni Paoline

LIRECR0298743
Teologia simbolica

Charles André Bernard
Edizioni Paoline

En la Cesta

16,00€

En la Cesta
La Dea Bianca
Noticias
LISUAN0298741

La Dea Bianca

Robert Graves
Longanesi &C.

LISUAN0298741
La Dea Bianca

Robert Graves
Longanesi &C.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Non hanno più vino
Noticias
LIRECR0298713

Non hanno più vino

David Maria Turoldo
Queriniana

LIRECR0298713
Non hanno più vino

David Maria Turoldo
Queriniana

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Storia della lingua di Roma (2 volumi)
Noticias
LISALI0298695

Storia della lingua di Roma (2 volumi)

Giacomo Devoto
Cappelli

LISALI0298695
Storia della lingua di Roma (2 volumi)

Giacomo Devoto
Cappelli

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Carlos Kleiber. Angelo o demone?
Noticias
LIMUBI0298682

Carlos Kleiber. Angelo o demone?

Mauro Balestrazzi
L'Epos

LIMUBI0298682
Carlos Kleiber. Angelo o demone?

Mauro Balestrazzi
L'Epos

Carlos Kleiber ha segnato la storia della direzione d'orchestra del Novecento con interpretazioni che, per alcuni capolavori del repertorio classico e romantico, restano punti di riferimento non solo nella discografia ma nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltarle. Il racconto dei momenti chiave della sua carriera, basato su testimonianze di prima mano, aiuta a cogliere la sua natura di artista e, almeno in parte, l'imperscrutabile e schiva personalità.

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Il pastarolo
Noticias
LISTCO0298639

Il pastarolo

Marco Nozza
Il Saggiatore

LISTCO0298639
Il pastarolo

Marco Nozza
Il Saggiatore

Li chiamavano pistaroli, dal francese pistard, un gruppo di giornalisti d'inchiesta che non cercava lo scoop a ogni costo, ma la verità dei fatti, quelli scomodi, spesso insabbiati dalle autorità politiche o dai servizi segreti. In anni complessi e bui della storia italiana, Marco Nozza si è messo sulle tracce di piste nere e piste rosse, ha raccolto dati, indizi, interviste, documenti processuali. Attraverso i suoi appunti e la sua voce, questo libro è la ricostruzione di trent'anni di storia italiana: dalla strage di piazza Fontana alla bomba dell'Italicus, dal processo di Catanzaro alla Rosa dei venti, dalla strage della stazione di Bologna ai delitti delle Br e del terrorismo. Una testimonianza che il giornalismo è o dovrebbe essere una professione civile al servizio dell'informazione. Come scrive Corrado Stajano nell'introduzione: "Piazza Fontana e quel che ne seguì fu un evento che fece da cesura alla vita di tutta una generazione. Ci fu un prima e un dopo. Una riscoperta del mondo e di se stessi. Anche per i giornalisti. I questori, i prefetti, i procuratori della Repubblica, i commissari della polizia, abituati a essere ascoltati dalla stampa amica, erano esterrefatti di dover render conto di quel che facevano e dicevano, non soltanto ai "sovversivi" dei fogli di opposizione, ma ai giornalisti della stampa borghese, inquietati da quel che era accaduto: le verità ufficiali che non corrispondevano ai fatti, se si andava soltanto a dare un'unghiata sotto sotto la vernice dell'apparenza".

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il punto sulla beccaccia
Noticias
LIMAPI0298196

Il punto sulla beccaccia

Silvio Spano
Editoriale Olimpia

LIMAPI0298196
Il punto sulla beccaccia

Silvio Spano
Editoriale Olimpia

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Fenomenologia della superstizione.
Noticias
LISUAN0297165

Fenomenologia della superstizione.

Francesco Albèrgamo
Editori Riunit

LISUAN0297165
Fenomenologia della superstizione.

Francesco Albèrgamo
Editori Riunit

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Maria Callas
Noticias
LIMUBI0297004

Maria Callas

G.B. Meneghini
Rusconi

LIMUBI0297004
Maria Callas

G.B. Meneghini
Rusconi

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo
Noticias
LIENBI0296585

La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo

Banca Piccolo Credito Bergamasco
s. e.

LIENBI0296585
La raccolta tassiana della biblioteca civica A. Mai di Bergamo

Banca Piccolo Credito Bergamasco
s. e.

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
Una pietra sopra
Noticias
LISAIT0294763

Una pietra sopra

Italo Calvino
Einaudi

LISAIT0294763
Una pietra sopra

Italo Calvino
Einaudi

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Ti assicuro che cambio
Noticias
LIPSEC0286673

Ti assicuro che cambio

Corrado Faletti, Francesco Jacini
Fausto Lupetti Editore

LIPSEC0286673
Ti assicuro che cambio

Corrado Faletti, Francesco Jacini
Fausto Lupetti Editore

Qualità manageriali, visione strategica, tecnologia, creatività: cosa conta di più per cambiare con successo? Il libro offre una visione in soggettiva di due manager impegnati nell'innovazione. Si tratta di un percorso razionale ma anche emotivo, ragionato ma anche pieno di slanci. È la lettura "in diretta" del pensiero, a volte serio a volte ironico, di chi si concede la libertà di spaziare, di chi lavora quotidianamente per realizzare la sua visione del cambiamento. Nel libro alcune risposte nate dall'esperienza, dai successi e dagli errori di chi vive il cambiamento come modo di vivere l'azienda; risposte forti, nonostante la convinzione comune che spesso è più facile aggrapparsi al quotidiano e al consolidato per sperare di sopravvivere, che vengono corroborate dai numerosi casi di grandi innovatori che hanno avuto successo e che hanno lasciato un segno profondo nel futuro della loro area di attività: ecco alcuni di loro, con le loro storie, immagini e aneddoti, a volte curiosi, a volte poco noti.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Alberto Burri alla Scala
Noticias
LISPAL0277501

Alberto Burri alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

LISPAL0277501
Alberto Burri alla Scala

Vittoria Crespi Morbio
Umberto Allemandi & C.

Nome centrale nella storia dell'arte contemporanea, Alberto Burri (1915-1995) si dedica al teatro in rarissime occasioni. Il suo debutto nel campo della scenografia avviene per il Teatro alla Scala, con i bozzetti e i figurini per il balletto "Spirituals per orchestra" di Morton Gould (1963). I temi biblici dell'opera (la sofferenza di Cristo, la pietà della Vergine, la redenzione della peccatrice) risuonano nei ritmi astratti della coreografia e nei fortissimi contrasti cromatici pensati da Burri: i lampi del rosso e del nero accostati al fondo materico.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Dove andiamo?
Noticias
LILIIL0275291

Dove andiamo?

Bruno Munari
Giulio Einaudi Editore

LILIIL0275291
Dove andiamo?

Bruno Munari
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

45,00€

En la Cesta