Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Quaderni (Volume 4)
LINAST0250359

Quaderni (Volume 4)

Paul Valéry
Adelphi

LINAST0250359
Quaderni (Volume 4)

Paul Valéry
Adelphi

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Par de Obeliscos
SELECTED
SELECTED
OGANOG0108746

Par de Obeliscos

Italia Tercer cuarto Siglo XIX

OGANOG0108746
Par de Obeliscos

Italia Tercer cuarto Siglo XIX

Pareja de obeliscos en granito rojo rematados por dos globos terrestres y celestes en bronce dorado. Los obeliscos descansan sobre dos pedestales de granito con base y capitel de mármol Giallo di Siena que descansa sobre pies de bronce dorado; los dos obeliscos descansan sobre pedestales sostenidos por 4 tortugas de bronce dorado. Las tortugas de bronce son adornos posteriores.

En la Cesta

3.800,00€

En la Cesta
The UBS Art Collection Drawings
LIARCA0250617

The UBS Art Collection Drawings

AA.VV.
Hatje Cantz

LIARCA0250617
The UBS Art Collection Drawings

AA.VV.
Hatje Cantz

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Teologia e poesia
LIRECR0250507

Teologia e poesia

Giuseppe Villa
Ancora Editrice

LIRECR0250507
Teologia e poesia

Giuseppe Villa
Ancora Editrice

II libro e costituito da tre parti. La prima è un saggio sulla relazione tra la teologia e la poesia e svolge in cinque capitoli altrettante questioni e, per sommi capi, formula un'ipotesi di sintesi plausibile di una relazione "più virtuosa". II primo capitolo affronta la triplice relazione teologia, filosofia e poesia con al centro la "parola": essa richiede un loro ripensamento in nome dell'"evento", che investe certamente il linguaggio di tutte e tre. La conclusione affida al secondo il compito di descrivere il metodo della "teologia narrativa" che, senza escludere le altre forme dello studio del testo sacro, consegna alla "teologia poetante" del terzo capitolo il compito di affrontare le diversità tra la teologia e la poesia e le loro auspicabili convergenze. II quarto e il quinto capitolo affrontano rispettivamente cosa può dare la teologia alla poesia e, viceversa, cosa può dare la poesia alla teologia. A questa prima parte ne segue una seconda, che è una raccolta di poesie. La prima inizia al termine della "lettura" della parabola del Padre buono e mette in campo la scena iniziale di un grande scenario del nostro tempo, che fa scorrere tre scene in successione: la metafora della notte, la crisi della parola e un canto a tre voci. Ciascuna di queste riporta diverse poesie. L'epilogo ripresenta la scena finale della triplice confessione d'amore di Pietro, nella quale avviene l'attuale passaggio tra narratore e lettore, con la grata consegna al lettore. La terza parte contiene diversi contributi critici di esperti sulla stessa materia trattata nel saggio iniziale.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Gaspare Melchiorre e Baldassarre
LINAST0250447

Gaspare Melchiorre e Baldassarre

Michel Torunier
Garzanti

LINAST0250447
Gaspare Melchiorre e Baldassarre

Michel Torunier
Garzanti

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il volo delle aquile. Donne di spade
LINAIT0172419

Il volo delle aquile. Donne di spade

Cinzia Tani
Mondadori Libri

LINAIT0172419
Il volo delle aquile. Donne di spade

Cinzia Tani
Mondadori Libri

Bellissime, anticonformiste, spregiudicate, le donne di spade di questo romanzo di Cinzia Tani - secondo volume di una trilogia dedicata agli Asburgo - conquistano la scena muovendosi tra le maglie di un secolo, il Cinquecento, che sembra consacrato unicamente alla glorificazione di cavalieri, principi e sovrani. Maddalena, Flora, Agnes, Dorotea: in modo diverso, ciascuna si renderà protagonista della sua vita rivendicando fino alle estreme conseguenze il diritto alla propria libertà, in una vertiginosa oscillazione fra temerarietà e calcolo, orgoglio e ipocrisia, bisogno di amare e sentirsi amate e cieco desiderio di riscatto. Un discorso a parte merita Ana de Mendoza, l'imperscrutabile rampolla di un'influente famiglia spagnola, il cui mistero pare racchiuso nella benda nera che porta sull'occhio. Tanto abile a tirare di scherma quanto a tessere intrighi a corte, la sfuggente Ana ha gettato attorno a sé un potente incantesimo capace di soggiogare lo stesso re. Cinzia Tani ci introduce nelle grandi corti d'Europa del XVI secolo, e lo fa svelandoci i meccanismi del potere politico, proprio mentre la storia si appresta a celebrare il tramonto di Carlo V, l'imperatore del Sacro Romano Impero, e si fa teatro di una cruenta guerra di religione sotto la spinta di Filippo II, determinato a difendere a oltranza il cattolicesimo contro gli eretici e gli infedeli. Intanto i fratelli Acevedo, Gabriel, Manuela e Sofia, le cui vite hanno preso direzioni molto diverse, a distanza di anni dall'omicidio dei genitori sono ancora in attesa di sapere la verità. Raimunda, la governante che ha assistito al delitto, ormai anziana, è finalmente pronta a rivelare tutto ciò che è accaduto quella notte.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
video
estante reloj
SELECTED
SELECTED
ANTOGG0002041

estante reloj

camilo borghese

ANTOGG0002041
estante reloj

camilo borghese

El reloj de sobremesa de bronce dorado tiene una base decorada en el frente con motivos fitomórficos de hojas y un elemento floral central, y está sostenido por elaborados pies de peonza que agilizan su forma. Sobre la base descansa un gran pedestal en el que se aloja la esfera y en el lateral la figura de un joven apoyado en el pedestal. La visualización del reloj en números romanos para las horas y números arábigos para los minutos lleva escrito en la parte superior “Lu. Lacroix Her " y bajo el encabezamiento "De S. A. I. Lu Prince Camille, A Turin". Bajo la esfera, en bronce dorado y cincelado, se encuentra una panoplia con un cesto rebosante de frutas y verduras, sobre el que se cruzan una pala y un lituo y del que cuelgan dos ricas guirnaldas vegetales; en el lateral un mascarón con rasgos femeninos dentro de una corona formada por dos cuernos de la abundancia y ramas de laurel. A la izquierda del plinto hay un joven con sotana corta y pala larga en las manos, en actitud relajada y apoyado con el brazo izquierdo en la estructura del reloj, sobre el que se coloca una gaita. El mecanismo es original. al viento Las tapas cuatripartitas, siempre en nogal rayado, tienen en el centro un cofre almendrado con decoración floral que se inicia en el interior con dos abanicos y un rosetón central. Los pies tienen forma de pirámide truncada.

En la Cesta

2.200,00€

En la Cesta
Prediche quaresimali, e panegirici di Giovannni Granelli della compagnia di Gesù
LIRECR0241489

Prediche quaresimali, e panegirici di Giovannni Granelli della compagnia di Gesù

Giovanni Granelli
Tommaso Bettinelli

LIRECR0241489
Prediche quaresimali, e panegirici di Giovannni Granelli della compagnia di Gesù

Giovanni Granelli
Tommaso Bettinelli

En la Cesta

95,00€

En la Cesta
Escultura de madera del soldado romano
OGANOG0248410

Escultura de madera del soldado romano

Europa del siglo XVIII

OGANOG0248410
Escultura de madera del soldado romano

Europa del siglo XVIII

Escultura de madera tallada, lacada y pintada que representa a un soldado romano, parte de un grupo escultórico más grande, probablemente la crucifixión de Jesús.

En la Cesta

380,00€

En la Cesta
Jardinera en fábrica de mayólicas de Estrasburgo
OGANCE0247260

Jardinera en fábrica de mayólicas de Estrasburgo

Francia Finales del siglo XVIII

OGANCE0247260
Jardinera en fábrica de mayólicas de Estrasburgo

Francia Finales del siglo XVIII

Jardinera de mayólica francesa decorada policromada con un motivo floral que representa acianos y rosas silvestres.

En la Cesta

180,00€

En la Cesta
Anche se non penso, sono
LIRESP0245075

Anche se non penso, sono

Itsuo Tsuda
Luni Editrice

LIRESP0245075
Anche se non penso, sono

Itsuo Tsuda
Luni Editrice

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
video
Mesa Luigi y Angiolo Falcini, atribuible a
SELECTED
SELECTED
ANTATA0128593

Mesa Luigi y Angiolo Falcini, atribuible a

Siglo XIX / 1801 - 1900

ANTATA0128593
Mesa Luigi y Angiolo Falcini, atribuible a

Siglo XIX / 1801 - 1900

Mesa rectangular de madera de castaño chapada en nogal oscuro de la India e incrustaciones de diversas maderas, nácar y hueso. La incrustación de motivos florales presenta el tablero partido por cuatro reservas especulares creadas en torno a la reserva oval central donde se representa un jarrón clásico con una panoplia que incrustaciones de un muestrario de flores que incluye rosas, margaritas, campanillas lirios del valle, tulipanes y azucenas, mientras que las reservas laterales están compuestas por hojas y flores animadas por pájaros. Las bandas, así como las patas troncopiramidales están pirámide truncada llevan incrustaciones vegetales, y los haces que unen las patas adornados con mariposas.

En la Cesta

11.000,00€

En la Cesta
Conflitti di culture nel Cinquecento
LISAIT0249862

Conflitti di culture nel Cinquecento

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

LISAIT0249862
Conflitti di culture nel Cinquecento

Giancarlo Mazzacurati
Liguori editore

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Dizionario dello spettacolo del '900
LISPAL0248944

Dizionario dello spettacolo del '900

Felice Cappa, Piero Gelli
Baldini & Castoldi

LISPAL0248944
Dizionario dello spettacolo del '900

Felice Cappa, Piero Gelli
Baldini & Castoldi

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
La Chiesa Apostolica Albana
LISTST0248405

La Chiesa Apostolica Albana

AA.VV.
Centro Studi Vox Populi

LISTST0248405
La Chiesa Apostolica Albana

AA.VV.
Centro Studi Vox Populi

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Sette pietre per l'adultera
LINAST0248893

Sette pietre per l'adultera

Vénus Khoury-Ghata
Archinto

LINAST0248893
Sette pietre per l'adultera

Vénus Khoury-Ghata
Archinto

Nella piazza del villaggio sette pietre sono ammucchiate sotto il sole del deserto. La giovane Noor, colpevole di adulterio, aspetta di venire lapidata, così vuole la tradizione, così vuole la fatwa. "Sette pietre, per spaccarle la testa come una melagrana maturata al sole dell'estate." Rassegnata, Noor lascia scorrere i giorni in una forzata solitudine; non così una giovane e intraprendente francese in fuga dal proprio destino, decisa a salvarla. Dall'incontro di queste due donne nasce una storia avvincente che, attraverso l'aspro conflitto fra rispetto della tradizione e aspirazione alla libertà, diritto all'amore e al piacere, mette in piena luce le risorse preziose della solidarietà femminile, capace di operare prodigi.

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Sulla libertà della scienza e l'autorità delle Scritture
LIFIMO0250242

Sulla libertà della scienza e l'autorità delle Scritture

Galileo Galilei
Edizioni Theoria

LIFIMO0250242
Sulla libertà della scienza e l'autorità delle Scritture

Galileo Galilei
Edizioni Theoria

En la Cesta

6,00€

En la Cesta
Il carisma nel secolo XI
LISTME0249008

Il carisma nel secolo XI

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

LISTME0249008
Il carisma nel secolo XI

Centro di Studi Avellaniti
Il Segno Gabrielli Editori

Oggetto del libro è il rapporto tra carisma e vita religiosa, tra carisma e istituzione. Agli autori che hanno contribuito a questa opera miscellanea è stato chiesto di rispondere a queste domande: fino a che punto la vita religiosa può vivere senza carisma e, per converso, di quanto carisma ha bisogno la vita religiosa? Quando la vita religiosa perde il suo tratto carismatico iniziale per cedere il passo a un complesso normativo stabilmente istituzionalizzato? Il periodo preso in esame è il secolo XI, il secolo di Pier Damiani e del massimo splendore di Fonte Avellana, quando era presente una gamma assai ampia di casi e di combinazioni tra la dimensione carismatica e la sua "istituzionalizzazione".

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. II
LIRECR0248918

Temi teologici del Vangelo di Giovanni. II

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

LIRECR0248918
Temi teologici del Vangelo di Giovanni. II

Antonio García-Moreno
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna

Tra gli autori sacri del Nuovo Testamento Giovanni è quello che con maggiore frequenza intende racchiudere nelle proprie parole un significato più profondo, svelando così in maniera peculiarmente densa e ricca il mistero di Cristo. Il Quarto Vangelo più di ogni altro evoca la storia di Gesù, ma al contempo l'interpreta alla luce della fede: in esso troviamo perfettamente raccordate storia e teologia. L'opera - prevista in tre volumi, di cui il primo già pubblicato col titolo Temi teologici del Vangelo di Giovanni. Cristo e la Chiesa - si muove in uno spazio intermedio fra la ricerca e l'alta divulgazione e intende essere soprattutto uno strumento per il lavoro pastorale. Raccoglie una serie di studi sul Vangelo di Giovanni dal punto di vista della teologia biblica, con particolare attenzione agli aspetti cristologici, soteriologici e sacramentali. Il secondo volume riguarda soprattutto l'aspetto del culto, delle feste giudaiche e del loro significato nell'ottica cristiana.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Quaderni (Volume 3)
LINAST0250360

Quaderni (Volume 3)

Paul Valery
Adelphi

LINAST0250360
Quaderni (Volume 3)

Paul Valery
Adelphi

En la Cesta

27,00€

En la Cesta
Guardería
SELECTED
SELECTED
OGANOG0144511

Guardería

Siglo XIX / 1801 - 1900

OGANOG0144511
Guardería

Siglo XIX / 1801 - 1900

Sobre una base redonda se coloca el belén compuesto por la Sagrada Familia con el buey y el asno, tres querubines volando en el cielo. La Virgen sentada y San José de pie dirigen una mirada de adoración hacia el Niño Jesús colocado en una sábana sobre el pesebre, entre ellos aparecen los rostros de los dos animales, mientras tres querubines cuelgan en vuelo sobre una especie de capricho arquitectónico con una columna. Falta funda protectora de cristal. Las figurillas suelen estar hechas con un busto de terracota y extremidades con ojos vidriosos unidos de manera integral con un maniquí de hierro y tela, cubierto con ropas de seda. La arquitectura está realizada en madera, corcho y diversos materiales.

En la Cesta

3.800,00€

En la Cesta
Quaderni (Volume 2)
LINAST0250361

Quaderni (Volume 2)

Paul Valery
Adelphi

LINAST0250361
Quaderni (Volume 2)

Paul Valery
Adelphi

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Rimes
LINACI0249881

Rimes

Guido Cavalcanti
La Délirante

LINACI0249881
Rimes

Guido Cavalcanti
La Délirante

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Dizionario dell'opera
LIMUMU0248945

Dizionario dell'opera

Piero Gelli
Baldini & Castoldi

LIMUMU0248945
Dizionario dell'opera

Piero Gelli
Baldini & Castoldi

En la Cesta

15,00€

En la Cesta