Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Jarrón Daum con escarabajo
SELECTED
SELECTED
OGANOG0222897

Jarrón Daum con escarabajo

Nancy 1918-1930

OGANOG0222897
Jarrón Daum con escarabajo

Nancy 1918-1930

Jarrón naranja de vidrio soplado multicapa efecto mármol, decorado con escarabajo de vidrio aplicado. El insecto se elabora tallando tanto la aplicación vítrea como el cuerpo del jarrón para crear patas y antenas. Firma "Daum Nancy" con cruz de Lorena grabada cerca de la base.

En la Cesta

1,200.00€

En la Cesta
Ce Dieu qui vient
LIRECR0249821

Ce Dieu qui vient

Raymond Kuntzmann
Les Editions Du Cerf

LIRECR0249821
Ce Dieu qui vient

Raymond Kuntzmann
Les Editions Du Cerf

En la Cesta

25.00€

En la Cesta
Dal Farnese a Barriera Genova (Volume I)
LIMASP0249801

Dal Farnese a Barriera Genova (Volume I)

Paolo Gentilotti, Gianni Rubini
Editoriale Libertà

LIMASP0249801
Dal Farnese a Barriera Genova (Volume I)

Paolo Gentilotti, Gianni Rubini
Editoriale Libertà

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Dizionario Biografico degli Italiani. Deodato-Di Falco (Volume 39)
LIENDI0249766

Dizionario Biografico degli Italiani. Deodato-Di Falco (Volume 39)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIENDI0249766
Dizionario Biografico degli Italiani. Deodato-Di Falco (Volume 39)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

En la Cesta

14.00€

En la Cesta
The picayune's creole cook book
LIMACU0249743

The picayune's creole cook book

AA.VV.
The Times-Picayune

LIMACU0249743
The picayune's creole cook book

AA.VV.
The Times-Picayune

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
La sala bianca della musica. The White Music Room
LIMUMU0249731

La sala bianca della musica. The White Music Room

Gianluca La Villa
Il Segno dei Gabrielli editori

LIMUMU0249731
La sala bianca della musica. The White Music Room

Gianluca La Villa
Il Segno dei Gabrielli editori

Un critico musicale italiano in crisi sul lavoro stacca e va a Budapest per riassaporare i profumi e le radici della Mitteleuropea. Un incontro inaspettato, la riscoperta di una famosa e ora abbandonata sala di musica, una conversazione notturna che non si vorrebbe finisse mai?Il libro è stato costruito sui materiale della mostra di Ferrara del 2003 dedicata alla "Scuola ungherese del violino": il racconto è un invito a proseguire verso la esposizione dei temi storici e musicologici svolti nel convegno/mostra che documentano una delle fasi più feconde della musica violinistica in Europa. Con riferimenti a date e circostanze per la quasi totalità storici, il lettore potrà rivivere, anche sulla base di una notevole collezione di fotografie d'epoca, il lascito meraviglioso delle Scuola ungherese del violino e i personaggi di primaria grandezza, della cultura e della musica, che con essa si relazionavano.

En la Cesta

9.00€

En la Cesta
Razionalità e irrazionalità nell'economia
LIFICO0249706

Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

LIFICO0249706
Razionalità e irrazionalità nell'economia

Maurice Godelier
Feltrinelli

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
La morte nera
LISTME0249686

La morte nera

John Hatcher
Pearson Paravia Bruno Mondadori

LISTME0249686
La morte nera

John Hatcher
Pearson Paravia Bruno Mondadori

La morte nera del titolo è l'epidemia che, giunta in Europa nel 1347, si diffonde attraverso le città del Mediterraneo, l'ovest dell'Italia, la Francia meridionale, per poi risalire più a nord, sempre preceduta da un'onda di leggende sul morbo e frenetici passaparola. Siamo in Inghilterra, nella primavera del 1349, in una tranquilla e operosa comunità, chiamata Walsham. L'arrivo della peste in questo villaggio rurale della contea del Suffolk, tra l'aprile e il giugno del 1349, è devastante: la popolazione locale viene letteralmente dimezzata. Il volume è un esperimento letterario di docudrama, in cui il professore di Storia dell'Università di Cambridge racconta la storia dell'epidemia, dei personaggi e degli eventi di Walsham, mescolando realtà e finzione. Si configura un'indagine storica sulla vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della peste nera, rigorosamente basata sui documenti, i cosiddetti registri di corte perfettamente conservati nel paesino di Walsham, che, al tempo stesso, tiene avvinto il lettore nella suspense quasi cinematografica dell'incalzante avanzare di questo morbo letale.

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
I contadini nel Medioevo
LISTME0249683

I contadini nel Medioevo

Werner Rösener
Laterza

LISTME0249683
I contadini nel Medioevo

Werner Rösener
Laterza

En la Cesta

11.00€

En la Cesta
La mafia come metodo nell'Italia contemporanea
LISTCO0249746

La mafia come metodo nell'Italia contemporanea

Nicola Tranfaglia
Gius. Laterza e figli

LISTCO0249746
La mafia come metodo nell'Italia contemporanea

Nicola Tranfaglia
Gius. Laterza e figli

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Dante e il Rinascimento
LISAIT0249853

Dante e il Rinascimento

Rocco Montano
Edizioni Humanitas

LISAIT0249853
Dante e il Rinascimento

Rocco Montano
Edizioni Humanitas

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Bonifacio VII
LISAIT0249852

Bonifacio VII

Giuseppe Petronio
Casa editrice Lucentia

LISAIT0249852
Bonifacio VII

Giuseppe Petronio
Casa editrice Lucentia

En la Cesta

20.00€

En la Cesta
Deifira
LISAIT0249850

Deifira

Leon Battista Alberti
Liguori editore

LISAIT0249850
Deifira

Leon Battista Alberti
Liguori editore

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental
LISTLO0249805

Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental

Antonio Cordeyro
Regiao autonoma dos açores secretaria regional da educaçao e cultura

LISTLO0249805
Historia insulana das ilhas a Portugal sugeytas no Oceano Occidental

Antonio Cordeyro
Regiao autonoma dos açores secretaria regional da educaçao e cultura

En la Cesta

15.00€

En la Cesta
Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica
LISAIT0249454

Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica

Giulio Vallese
Libreria Editrice Ferraro

LISAIT0249454
Studi da Dante ad Erasmo di letteratura umanistica

Giulio Vallese
Libreria Editrice Ferraro

En la Cesta

10.00€

En la Cesta
Saggi sul pensiero leopardiano
LISAIT0249453

Saggi sul pensiero leopardiano

Mario Andrea Rigoni
Liguori editore

LISAIT0249453
Saggi sul pensiero leopardiano

Mario Andrea Rigoni
Liguori editore

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Le egloghe
LINACI0249434

Le egloghe

Dante Alighieri
Riccardo Ricciardi Editore

LINACI0249434
Le egloghe

Dante Alighieri
Riccardo Ricciardi Editore

En la Cesta

12.00€

En la Cesta
Bioetica come storia
LISCSC0249267

Bioetica come storia

Lucetta Scaraffia
Lindau

LISCSC0249267
Bioetica come storia

Lucetta Scaraffia
Lindau

I problemi bioetici che il progresso delle tecnoscienze ci impone di affrontare sembrano, a un primo sguardo, nuovissimi, ed è proprio il loro apparirci totalmente inediti che rende così difficile trovare una soluzione giusta ed equilibrata. I saggi contenuti in "Bioetica come storia", di cui sono autori E. Colombo, G. Galeotti, L. Gattamorta, A. Possieri e E Tanzilli, mostrano come tali questioni abbiano, in realtà, profonde radici nel nostro passato, più o meno recente. Scoprire come siano state affrontate situazioni non molto diverse da quelle di oggi, oppure chiedersi quando e come si siano prospettati per la prima volta i problemi attuali (dal ricorso all'eutanasia al rapporto con l'handicap, dalle politiche di controllo delle nascite al dibattito filosofico sull'animazione dei corpi), ci aiuta a comprendere come stiamo cambiando, e a quali pressioni è sottoposta la nostra facoltà di decisione etica. In particolare, ci rende consapevoli dello "slittamento morale", cioè della tendenza ad accettare in modo acritico le innovazioni tecniche dopo un certo lasso di tempo, anche se, all'origine, erano state oggetto di condanna generale, tipico delle società tecnologiche. Scritto come agile introduzione destinata anche al lettore non specialista, "Bioetica come storia" sollecita ad approfondire e comprendere la materia in modo appropriato, e ci fa capire che le questioni bioetiche non devono essere demandate agli "esperti", ma possono e devono essere affrontate da tutti.

En la Cesta

8.00€

En la Cesta
L'influenza sociale
LISUPS0249254

L'influenza sociale

Angelica Mucchi Faina
Il Mulino

LISUPS0249254
L'influenza sociale

Angelica Mucchi Faina
Il Mulino

Nell'esperienza umana la dimensione dell'influenza sociale costituisce un ambito di primario e crescente rilievo (basti pensare allo straripante ruolo assunto dai mass media nella vita quotidiana delle società contemporanee). Il complesso sistema delle modalità con cui l'ambiente sociale esercita la propria influenza sull'individuo rappresenta dunque uno dei principali settori di competenza degli psicologi sociali, nonché di molteplici figure di professionisti e operatori interessati da vicino a un fenomeno di così vasta portata. Ad essi si propone il presente volume, che esamina quei processi di natura sociale che, in modi più o meno espliciti e diretti, giungono a modificare opinioni, scelte e comportamenti degli individui.

En la Cesta

9.00€

En la Cesta
Jarrón de cristal al estilo de la fábrica Loetz.
OGANOG0228794

Jarrón de cristal al estilo de la fábrica Loetz.

Austria Principios de 1900

OGANOG0228794
Jarrón de cristal al estilo de la fábrica Loetz.

Austria Principios de 1900

Jarrón de vidrio policromado con superficie iridiscente. Fabricación al estilo Loetz - Austria.

En la Cesta

190.00€

En la Cesta
De vulgari eloquentia
LISAIT0249847

De vulgari eloquentia

Dante Alighieri
Felice Le Monnier

LISAIT0249847
De vulgari eloquentia

Dante Alighieri
Felice Le Monnier

En la Cesta

18.00€

En la Cesta
Plato Mayólica Levantino Alba Docilia
OGANCE0229593

Plato Mayólica Levantino Alba Docilia

Italia Finales del siglo XIX – principios del XX

OGANCE0229593
Plato Mayólica Levantino Alba Docilia

Italia Finales del siglo XIX – principios del XX

Plato de mayólica decorado al estilo caligráfico en tonos manganeso, ocre y verde. Debajo de la base la marca del fabricante.

En la Cesta

70.00€

En la Cesta
Protector contra salpicaduras de mayólica
OGANCE0229588

Protector contra salpicaduras de mayólica

Francia Segunda Mitad del Siglo XIX

OGANCE0229588
Protector contra salpicaduras de mayólica

Francia Segunda Mitad del Siglo XIX

Soporte para tartas de mayólica decorado con flores policromadas por toda la superficie. El salpicadero tiene un borde ondulado rodeado por un motivo dentado.

En la Cesta

160.00€

En la Cesta
Il pensiero non è un labirinto
LIFICO0249825

Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

LIFICO0249825
Il pensiero non è un labirinto

Guido Sommavilla
Editoriale Jaca Book

En la Cesta

10.00€

En la Cesta