Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

L'I King illustrato
LIRESP0243491

L'I King illustrato

Li Yan
Oriental Press

LIRESP0243491
L'I King illustrato

Li Yan
Oriental Press

Il "Libro dei Mutamenti", o "I King, è il più antico testo metafisico della Cina. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma gli eruditi ritengono che la sua compilazione sia stata completata all'inizio della Dinasta degli Zhou (ca. XI sec.-221 a.C.). Benché sia sempre stato visto dai cinesi come un'opera metafisica in se stessa completa, è sempre stato anche un libro di divinazione, consultato da imperatori, uomini di Stato e generali durante tutta la storia cinese, ma anche diffusissimo a livello popolare. Questa edizione presenta il risultato di molti anni di lavoro di Li Yan, che ha interpretato con disegni e in cinese moderno i 64 esagrammi con le loro permutazioni e con i testi di commento che vi si connettono.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Vincere la sfida del Retail Management
LIPSEC0243407

Vincere la sfida del Retail Management

Romano Cappellari, Alessandro Da Cortà, Luca Parrella
Franco Angeli

LIPSEC0243407
Vincere la sfida del Retail Management

Romano Cappellari, Alessandro Da Cortà, Luca Parrella
Franco Angeli

Il retail è stato tradizionalmente considerato in Italia un settore relativamente povero dal punto di vista delle tecniche manageriali e tutto sommato marginale. Allargando lo sguardo a ciò che sta succedendo in altre parti del mondo, gli Stati Uniti in primis, ma anche paesi più vicini come Francia e Germania, emerge però uno scenario completamente diverso: i retailer occupano sempre più posizioni di primo piano nel sistema economico e il settore appare ormai come un business high tech, nel quale le principali aziende si confrontano in un'accesa competizione su scala globale. Ma quali sono gli esiti prevedibili di questa competizione?

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Vedic mathematics for schools (3 Volumi)
LISCMA0242741

Vedic mathematics for schools (3 Volumi)

James T. Glover
Motilal Banarsidass Publ.

LISCMA0242741
Vedic mathematics for schools (3 Volumi)

James T. Glover
Motilal Banarsidass Publ.

In this book the Vedic techniques are applied to ordinary school mathematics for eleven and twelve years-old. the arithmatic introduced in books I and II is extended. The book also deals with the initial stages of solving equations, coordinate geometry, approximations, indices, parallels, triangles, ratio and proportion as well as other topics.

Once a basic grounding has been established with the Vedic methods the next stage is the beginning of discrimination. A problem is set and, armed with several techniques, the student must choose the easiest or most relevant for achieving the solution. This book deals with some of the steps required for this training.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Confucio e il confucianesimo
LIREAL0242408

Confucio e il confucianesimo

Pier Corradini
Editrice Esperienze

LIREAL0242408
Confucio e il confucianesimo

Pier Corradini
Editrice Esperienze

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Piccola introduzione alla vita monastica
LIRECR0242054

Piccola introduzione alla vita monastica

Henri Brunel
Lindau

LIRECR0242054
Piccola introduzione alla vita monastica

Henri Brunel
Lindau

Monaci buddisti, monaci zen, sufi, chassidim... tutti «uomini santi ». Il paradosso, all'alba del terzo millennio, sta nel fatto che, affascinati dalla spiritualità di questi mistici venuti da lontano, abbiamo dimenticato quel «monaco » che vive in mezzo a noi da oltre quindici secoli, che ha fondato i nostri villaggi, dissodato i campi, costruito le prime chiese, copiato e miniato i manoscritti, che ha raccolto, nutrito, curato, istruito, guidato e protetto i nostri avi: il monaco cristiano. Henri Brunel, mosso dalla curiosità e dall'amore per questi uomini, ci conduce nel cuore del monachesimo cristiano. Ci racconta la storia dei tre ordini principali - i Certosini, i Benedettini e i Cistercensi - parlandoci dei loro fondatori e delineandone gli assunti teologici e i precetti morali. Ma soprattutto descrive, grazie anche alle esperienze vissute in prima persona, la vita del convento, scandita oggi come un tempo da un insieme di attività e di riti quotidiani (la preghiera, lo studio dei testi sacri, il lavoro manuale, i pasti frugali...) che conservano intatta la propria suggestione e che trasmettono il profondo senso di dedizione e di sacrificio che anima questi «testimoni della fede» chiamati, secondo le parole di Giovanni Paolo II, «a essere lumi che rischiarano la strada sulla quale camminano tanti fratelli e sorelle in tutto il mondo».

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Placa de desfile
OGANCE0178451

Placa de desfile

Italia principios del siglo XX

OGANCE0178451
Placa de desfile

Italia principios del siglo XX

Fuente de cerámica vidriada de estilo neorrenacentista. Decoración grotesca en el borde y escena mitológica en el cavetto.

En la Cesta

390,00€

En la Cesta
Paradiso perduto
LIPOST0235764

Paradiso perduto

John Milton
Giulio Einaudi Editore

LIPOST0235764
Paradiso perduto

John Milton
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

55,00€

En la Cesta
I nomi divini
LIFIME0243603

I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

LIFIME0243603
I nomi divini

Dionigi
Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

Conoscere il nome di una cosa o di una persona creava, secondo gli antichi, un rapporto di vicinanza, o addirittura di possesso. Per questo motivo alcuni passi della Bibbia proibiscono all'uomo di pronunziare il nome di Dio. Inizialmente, nella tradizione filosofica greca, il problema del rapporto tra il nome e la cosa viene investigato da Platone, nel Cratilo. Successivamente, a partire da Plotino, si arriva ad affermare che, pur pronunciandone il nome, Dio resta inconoscibile, essendo uno e al di sopra di tutto. Queste idee vengono filtrate da Dionigi nella presente opera . Il suo metodo apre prospettive importanti sul problema dei nomi che l'uomo può attribuire a Dio: se è vero che l'uomo dà il nome alle cose solo dopo averle conosciute, e che Dio nessuno l'ha mai visto, come fa l'uomo a nominarlo? Grazie alla sua speculazione, la teologia di Dionigi tende ad assumere lo stesso punto di vista di Dio e può dunque dirsi anagogica o sub specie aeternitatis.La presente edizione offre il testo greco e la traduzione italiana a fronte. Il testo greco è completato da un apparato critico - in cui si tiene conto dell'antica versione armena - e da un corredo di introduzioni, note esplicative e rimandi che permettono di affrontare uno dei testi cardine della spiritualità occidentale e orientale che viene citato ripetutamente, ad esempio nelle più recenti encicliche, anche da Benedetto XVI.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La biografia segreta del Sesto Dalai Lama
LIREBU0243504

La biografia segreta del Sesto Dalai Lama

Ngawang Lhundrub Dargye
Luni editrice

LIREBU0243504
La biografia segreta del Sesto Dalai Lama

Ngawang Lhundrub Dargye
Luni editrice

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Septem sermones ad mortuos
LISUPS0242660

Septem sermones ad mortuos

Carl Gustav Jung
Giovanni Oggero Editore

LISUPS0242660
Septem sermones ad mortuos

Carl Gustav Jung
Giovanni Oggero Editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Sulla religione
LIFICO0242595

Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

LIFICO0242595
Sulla religione

Karl Marx
Sapere edizioni

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Le razze europee
LISUAN0242578

Le razze europee

Romano Olivieri
Edizioni Alkaest

LISUAN0242578
Le razze europee

Romano Olivieri
Edizioni Alkaest

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Flagellazione 42
LIARST0233986

Flagellazione 42

Duccio Alessandri
Metauro Edizioni

LIARST0233986
Flagellazione 42

Duccio Alessandri
Metauro Edizioni

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Aparador Años 60
MOMOMO0242463

Aparador Años 60

MOMOMO0242463
Aparador Años 60

Aparador, también utilizable desde el centro, con apertura abatible y cajones visibles, en chapa de madera exótica. Buen estado

Reservado

1.100,00€

Reservado
Caballo Escultura Henry Fratin
OGANOG0177632

Caballo Escultura Henry Fratin

París c.1818

OGANOG0177632
Caballo Escultura Henry Fratin

París c.1818

Caballo, una de las nueve esculturas que representan animales de diferentes especies, completamente cubierto de pieles; cada animal descansa sobre una base de madera, tres de los cuales tienen debajo una etiqueta que indica el nombre del autor, Fratin, naturalista. Los animales representados son mamíferos cuadrúpedos: bisonte, bovino, vaca lactante, caballo, alce, cabra montés, tigre, león, oso.

En la Cesta

2.100,00€

En la Cesta
Tavola Ritonda
SELECTED
SELECTED
LIARGR0151917

Tavola Ritonda

s.a.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIARGR0151917
Tavola Ritonda

s.a.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

En la Cesta

1.795,00€

En la Cesta
Figura enmascarada en terracota vidriada
OGANCE0178453

Figura enmascarada en terracota vidriada

Italia Primera mitad del siglo XX

OGANCE0178453
Figura enmascarada en terracota vidriada

Italia Primera mitad del siglo XX

Fascinante y teatral, esta gran escultura de terracota esmaltada policromada representa una figura masculina enmascarada, inmersa en el espíritu lúdico típico de la comedia italiana. La obra, datada de la primera mitad del siglo XX, está compuesta por dos elementos diferenciados –busto y piernas– y destaca por su imponente tamaño y sus detalles decorativos pintados a mano, con motivos florales azules y verdes sobre fondo claro. La máscara azul que oculta el rostro de la figura y la pose elegante evocan la atmósfera de Carnaval o de teatro de arte, haciendo de esta estatua no sólo un objeto decorativo, sino una auténtica presencia escénica capaz de caracterizar cualquier entorno, desde un espacio expositivo hasta un contexto doméstico de gusto ecléctico o clásico.

En la Cesta

1.000,00€

En la Cesta
Alfombra Malayer - Irán
ANCOTA0235497

Alfombra Malayer - Irán

295x105cm

ANCOTA0235497
Alfombra Malayer - Irán

295x105cm

Alfombra Malayer de algodón y lana. Nudo grande, fabricación manual.

En la Cesta

350,00€

En la Cesta
Taza y florero pequeño en cristal de Murano
OGANOG0201717

Taza y florero pequeño en cristal de Murano

Murano Siglo XVIII

OGANOG0201717
Taza y florero pequeño en cristal de Murano

Murano Siglo XVIII

Copa y jarrón en cristal de Murano tallado, Murano siglo XVIII. Ambos realizados en cristal incoloro, aunque de diferentes formas, cuentan con tiradores aplicados y decoraciones biseladas. La copa tiene una decoración de flores de tierra.

En la Cesta

470,00€

En la Cesta
Silla 'Dafne' de Gastone Rinaldi para Thema Años 70
MOSESE0243508

Silla 'Dafne' de Gastone Rinaldi para Thema Años 70

MOSESE0243508
Silla 'Dafne' de Gastone Rinaldi para Thema Años 70

Silla plegable, madera y metal lacado.

En la Cesta

130,00€

En la Cesta
Blusa de gasa negra vintage
ABVI1P0139566

Blusa de gasa negra vintage

Talla S

ABVI1P0139566
Blusa de gasa negra vintage

Talla S

Blusa de voile de seda negra, con transparencias en las mangas. Tenga en cuenta los botones particulares con flores brillantes. (se debe añadir un pequeño pedrería) Se adapta a la talla 42/44: largo 56 cm, cintura 80 cm, hombros 39 cm.

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Bufanda de seda vintage de Gianfranco Ferre
ABVI1P0243165

Bufanda de seda vintage de Gianfranco Ferre

ABVI1P0243165
Bufanda de seda vintage de Gianfranco Ferre

Pañuelo de pura seda de Ferré en blanco, azul y verde.

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
L'imaginaire d'après nature
LIFOFO0243417

L'imaginaire d'après nature

Giuliana Scimé
Edizioni Nova Milano

LIFOFO0243417
L'imaginaire d'après nature

Giuliana Scimé
Edizioni Nova Milano

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Enzo Jannacci. Ecco tutto qui
LIMUMU0243423

Enzo Jannacci. Ecco tutto qui

Paolo Jannacci, Enzo Gentile
Editore Ulrico Hoepli

LIMUMU0243423
Enzo Jannacci. Ecco tutto qui

Paolo Jannacci, Enzo Gentile
Editore Ulrico Hoepli

Ecco tutto qui, dal titolo di una canzone contenuta in Foto Ricordo, album del 1979, è la storia appassionata di una vita unica e irripetibile, dove l'artista e l'uomo Enzo Jannacci sono fotografati e raccontati da chi lo ha visto e conosciuto da vicino, sul lavoro, tra gli hobby, accompagnandone la carriera e le avventure di tutti i giorni. Diviso per decenni, dai primi coraggiosi esperimenti degli anni Cinquanta, fino al passo d'addio del 2013, il testo ritrae Jannacci come testimone del suo tempo, un mosaico gioioso e tragico insieme, capace di dividersi tra musica e medicina, tra concerti, dischi e produzioni, tra teatro e televisione, pubblicità, regie e arti marziali, cinema e cabaret, senza mai mancare il bersaglio: una traiettoria di umorismo, nonsense e amare riflessioni sui più sfortunati, sui derelitti, sui dimenticati dalla società. Un mistero buffo, come lo avrebbe definito l'amico e maestro di sempre, Dario Fo. Oltre a un prezioso apparato di fotografie mai pubblicate prima, il libro offre un panorama ricchissimo su lavori e opere passate in rassegna puntigliosamente, con l'ausilio di alcune delle tante persone che gli hanno voluto bene e ancora oggi lo considerano un ineludibile punto di riferimento per il mondo dello spettacolo, e non solo: tra questi Renzo Arbore, Massimo Boldi, Sergio Castellitto, Romano Frassa, Dalia Gaberscik, Ricky Gianco, Gino e Michele, Gino Paoli, Gianni Rivera, Paolo Rossi, Vasco Rossi.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta