Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Yoga tantrico
LIRESP0180515

Yoga tantrico

Jean M. Rivière
Edizioni PiZeta

LIRESP0180515
Yoga tantrico

Jean M. Rivière
Edizioni PiZeta

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Semi di pace
LIREBU0180509

Semi di pace

Sulak Sivaraksa
Ubaldini Editore

LIREBU0180509
Semi di pace

Sulak Sivaraksa
Ubaldini Editore

En la Cesta

6,00€

En la Cesta
Una via occidentale allo Zen
LIREBU0180498

Una via occidentale allo Zen

Christmas Humphreys
Ubaldini Editore

LIREBU0180498
Una via occidentale allo Zen

Christmas Humphreys
Ubaldini Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Essere Dhamma
LIREBU0180481

Essere Dhamma

Achaan Chah
Ubaldini Editore

LIREBU0180481
Essere Dhamma

Achaan Chah
Ubaldini Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Kalyana
LIREBU0180475

Kalyana

Achaan Sucitto
Ubaldini Editore

LIREBU0180475
Kalyana

Achaan Sucitto
Ubaldini Editore

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Libertà inattesa
LIRESP0180474

Libertà inattesa

Achaan Munindo
Ubaldini Editore

LIRESP0180474
Libertà inattesa

Achaan Munindo
Ubaldini Editore

In questi discorsi Achaan Munindo ci fa partecipi dei suoi primi anni come monaco in Tailandia, del suo rapporto col suo primo insegnante, Achaan Tate e degli insegnamenti da lui ricevuti. Passa poi al tema della traduzione rispettosa degli insegnamenti e della forma della tradizione ereditata in qualcosa di significativo e di efficace. E questo un compito che, come spiega nel discorso intitolato "Siamo tutti traduttori", dobbiamo affrontare individualmente se vogliamo ricevere dei reali benefici dalla nostra pratica. Nel suo personale sforzo, Achaan Munindo rimane fedele alle istruzioni sulla consapevolezza ricevute dal suo primo insegnante: "comprendere la differenza tra il cuore e l'attività del cuore".

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il risveglio dello Zen
LIREBU0180469

Il risveglio dello Zen

Daisetz Teitaro Suzuki
Ubaldini Editore

LIREBU0180469
Il risveglio dello Zen

Daisetz Teitaro Suzuki
Ubaldini Editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Discorsi sullo Zen
LIREBU0180466

Discorsi sullo Zen

D. T. Suzuki
Ubaldini Editore

LIREBU0180466
Discorsi sullo Zen

D. T. Suzuki
Ubaldini Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La mente silenziosa
LIREBU0179473

La mente silenziosa

Achaan Sumedho
Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini

LIREBU0179473
La mente silenziosa

Achaan Sumedho
Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Lasciar andare il fuoco
LIREBU0179472

Lasciar andare il fuoco

Achaan Sumedho
Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini

LIREBU0179472
Lasciar andare il fuoco

Achaan Sumedho
Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Glossario Sanscrito
LIRESP0179450

Glossario Sanscrito

s.a.
Asram Vidya

LIRESP0179450
Glossario Sanscrito

s.a.
Asram Vidya

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il Loto e la Croce
LIREBU0179424

Il Loto e la Croce

Marcos Pallis
Borla Editore

LIREBU0179424
Il Loto e la Croce

Marcos Pallis
Borla Editore

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il soffio vivo
LIREAL0179409

Il soffio vivo

Henri Maspero
Adelphi Edizioni

LIREAL0179409
Il soffio vivo

Henri Maspero
Adelphi Edizioni

En la Cesta

6,00€

En la Cesta
Autobiografia di un monaco zen
LIREBU0179377

Autobiografia di un monaco zen

Taisen Deshimaru
SE SRL

LIREBU0179377
Autobiografia di un monaco zen

Taisen Deshimaru
SE SRL

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Kokoro. Lo sguardo del cuore
LIREBU0179029

Kokoro. Lo sguardo del cuore

Koin Takada
E.M.I.

LIREBU0179029
Kokoro. Lo sguardo del cuore

Koin Takada
E.M.I.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Lo zen: via di trasformazione
LIREBU0178566

Lo zen: via di trasformazione

Irmgard Schloegl
Promolibri

LIREBU0178566
Lo zen: via di trasformazione

Irmgard Schloegl
Promolibri

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Chado
LIREBU0178565

Chado

Soshitsu Sen XV
Promolibri

LIREBU0178565
Chado

Soshitsu Sen XV
Promolibri

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore
LIRESP0178159

L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore

Vimala Thakar
Ubaldini Editore

LIRESP0178159
L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore

Vimala Thakar
Ubaldini Editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore
LIRESP0178158

L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore

Vimala Thakar
Ubaldini Editore

LIRESP0178158
L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore

Vimala Thakar
Ubaldini Editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Pace radicale
LIRESP0178157

Pace radicale

Vimala Thakar
Astrolabio Ubaldini

LIRESP0178157
Pace radicale

Vimala Thakar
Astrolabio Ubaldini

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Ego. L'emergersi e il dissolversi dell'io
LIRESP0178154

Ego. L'emergersi e il dissolversi dell'io

Vimala Thakar
Astrolabio Ubaldini

LIRESP0178154
Ego. L'emergersi e il dissolversi dell'io

Vimala Thakar
Astrolabio Ubaldini

Vivere in questa società e soddisfarne le richieste ci rende tesi, irritabili e impazienti. Siamo schiavi delle nostre reazioni, schiavi delle richieste della mente. Esultiamo se ci accade qualcosa che giudichiamo un bene o ci demoralizziamo se lo riteniamo un male; ma cosa succede se ci sediamo in silenzio, senza giudicare, valutare o mettere in atto i dettami della mente? Siamo abituati a giudicarci in continuazione, vogliamo essere i migliori agli occhi degli altri, vogliamo essere riconosciuti e apprezzati. Perché non siamo soddisfatti di come siamo? La vita è appagata dal fatto stesso di vivere; se il solo vivere non ci dà gioia e aspettiamo che la gioia provenga dalle circostanze esterne o dalla società, abbiamo perso la nostra libertà. Durante la giornata siamo sempre in compagnia degli altri, sempre in rapporto, ma nella meditazione passiamo dai rapporti alla solitudine, dalla parola al silenzio, dal continuo movimento all'immobilità. Le divisioni qui non hanno più significato, i ruoli e le responsabilità sono scomparsi. È una dimensione che il mondo moderno non ci ha insegnato e proprio per questo viviamo nello squilibrio. Con il cessare dei condizionamenti, invece, il rilassamento regna supremo e guarisce le ferite delle difficoltà e della fatica. C'è soltanto la sensazione di essere vivi, la dimensione del puro accadere.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Katha Upanisad. L'alchimia della vita
LIREAL0178129

Katha Upanisad. L'alchimia della vita

Vimala Thakar
Edizioni Mediterranee

LIREAL0178129
Katha Upanisad. L'alchimia della vita

Vimala Thakar
Edizioni Mediterranee

Vimala enfatizza l'essenza non-dualistica e olistica dell'Upanishad. Il sentiero tracciato non è unico, ma riguarda la conoscenza, la devozione e l'azione, i dialoghi presentano il sentiero universale dell'amore attraverso le parole che nascono dalla meditazione. Ella inoltre ricorda ai suoi allievi che questa Upanishad non è stata scritta per rispondere agli interrogativi della vita dopo la morte fisica, ma piuttosto per ricordarci che qui la morte riguarda quella dell'ego nello stato meditativo. Questo stato meditativo deve essere vissuto in ogni istante e durante ogni movimento della vita: è l'alchimia della vita.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Vimala commenta la Bhagavadgita
LIREAL0178127

Vimala commenta la Bhagavadgita

Vimala Thakar
Edizioni Mediterranee

LIREAL0178127
Vimala commenta la Bhagavadgita

Vimala Thakar
Edizioni Mediterranee

La "Bhagavadgita" - Il Canto del Signore - è un testo antico ispirato, ancora oggi molto amato dal popolo indiano e da innumerevoli studiosi di tutto il mondo. Fa parte del poema epico "Mahabharata" ed è basato sul dialogo tra Arjuna e Shri Krishna. Il primo è un guerriero che, al momento di affrontare una terrificante battaglia, colto da sconcerto e pentimenti, cede l'arco e le frecce e si affida all'insegnamento salvifico di Krishna. Questi rappresenta la coscienza pura e illuminante cui si può appellare colui che cade nel dubbio. La "Bhagavadgita" è un poema epico in chiave allegorica. Il dialogo tra i due protagonisti si svolge sul carro, nel campo di battaglia che, allegoricamente, rappresenta il teatro della vita; il carro è il corpo umano, i cavalli sono i sensi, l'auriga, cioè Krishna, è il pensiero-guida, le redini sono il raffrenamento e l'austerità, mentre Arjuna è l'essere umano comune smarrito e confuso di fronte ad un'imminente catastrofe, peraltro da lui stesso programmata e organizzata.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La gioia senza oggetto
LIRESP0178126

La gioia senza oggetto

Jean Klein
Edizioni Savitri

LIRESP0178126
La gioia senza oggetto

Jean Klein
Edizioni Savitri

En la Cesta

25,00€

En la Cesta