Precio

9 € 250 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIAS HUMANAS - Página 58

Ordenar por

Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista
LISUAN0133756

Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista

Georges Balandier
Editori Laterza

LISUAN0133756
Le società comunicanti. Introduzione all'antropologia dinamista

Georges Balandier
Editori Laterza

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sociologia dei nuovi media
LISUSO0133747

Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

LISUSO0133747
Sociologia dei nuovi media

Jan Van Dijk
Società editrice il Mulino

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana
LISUAN0133193

Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana

V.Fusco
s.e

LISUAN0133193
Elementi di Paletnologia e Paleontologia umana

V.Fusco
s.e

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il metodo Montessori in casa
LISUPE0132481

Il metodo Montessori in casa

Elizabeth G. Hainstock
Garzanti

LISUPE0132481
Il metodo Montessori in casa

Elizabeth G. Hainstock
Garzanti

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il lavoro che emerge
LISUSO0132501

Il lavoro che emerge

Pierpaolo Donati
Bollati Boringhieri

LISUSO0132501
Il lavoro che emerge

Pierpaolo Donati
Bollati Boringhieri

Nell'epoca della globalizzazione, il lavoro si ripropone come rinnovata "questione sociale", sotto forma di una sostanziale perdita di confini e di identità, in condizioni paradossali che lo rendono un "bene" allo stesso tempo più scarso e più ricercato. Sono in forse i fondamenti stessi di quella specifica "civiltà (industriale) del lavoro" che ha caratterizzato la modernità. Il libro presenta una tesi decisamente controcorrente: sostiene che, al di là della presunta "fine" del lavoro, c'è il lavoro che "emerge". I problemi cosiddetti economici delle società postindustriali nascono dal fatto che il lavoro resta concepito in modo strumentale, meccanico e astratto; cosicché gran parte dei rimedi proposti per combattere la disoccupazione sono sterili o hanno effetti perversi. Secondo Donati questa situazione è dovuta al mancato riconoscimento che il lavoro è, prima di tutto, una relazione sociale fra produttori, distributori, consumatori e altri portatori di interessi. E con un nuovo approccio umanistico si può mostrare che la società dopo-moderna crea le condizioni di un lavoro "emergente."

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Città dei Barrios
LISUSO0130801

Città dei Barrios

Silvano D'Alto
Bulzoni Editore

LISUSO0130801
Città dei Barrios

Silvano D'Alto
Bulzoni Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Saggezza di mondo
LISUSO0132435

Saggezza di mondo

Gianni Falco
L'Artistica Editric

LISUSO0132435
Saggezza di mondo

Gianni Falco
L'Artistica Editric

Questo libro vuole essere un invito a immergersi in culture e religioni passate e presenti per cogliere, attraverso pensieri e riflessioni, bellezze nascoste che possono accompagnare la vita, arricchendola di senso e di stimoli per proseguire con rinnovata passione il proprio "mestiere di vivere".

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il male e la ricerca del bene
LISUSO0132463

Il male e la ricerca del bene

Franco Crespi
Meltemi

LISUSO0132463
Il male e la ricerca del bene

Franco Crespi
Meltemi

La riflessione dell'autore nasce da una profonda insoddisfazione riguardo al modo in cui, ancora oggi, vengono indicate le cause dei mali che affliggono l'umanità e, in particolare, dalla convinzione che le stesse teorie teologiche, filosofiche e morali del male che hanno prevalso nella nostra tradizione culturale si siano rivelate nel complesso inadeguate. La puntuale analisi offertaci in queste pagine individua alcuni orientamenti per una lotta contro il male e per una ricerca del bene che siano immuni da tentazioni illusorie.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le religione dei consumi
LISUSO0132375

Le religione dei consumi

George Ritzer
Il Mulino

LISUSO0132375
Le religione dei consumi

George Ritzer
Il Mulino

Lo scenario delle nostre pratiche di consumo è mutato negli ultimi anni. Enormi centri commerciali, impianti sportivi, giganteschi parchi di divertimenti, cinema multisala, impianti sportivi che all'occorrenza si trasformano in palcoscenici di megaconcerti, spettacoli non stop e altri 'eventi' popolano le nostre città e le nostre vite. Anche la nostra sfera privata ne è travolta. Come agisce tutto ciò sulle esistenze individuali e sulla vita sociale? Con quali conseguenze? Ritzer afferma che oggi nelle cattedrali del consumo si celebra forse l'ultimo culto del nostro tempo.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Intelletuali del giorno dopo
LISUSO0108549

Intelletuali del giorno dopo

Luigi Gaffuri
Liguori editore

LISUSO0108549
Intelletuali del giorno dopo

Luigi Gaffuri
Liguori editore

Perché i professori universitari fanno quello che fanno? Cosa professano? Pagati per pensare, produrre e trasmettere sapere, non appena varcano la soglia dell'accademia molti di loro smarriscono la strada che per statuto sarebbero tenuti a percorrere. Prendendo spunto da vicende autobiografiche, il libro pone interrogativi sullo "stato delle cose presenti" nell'università italiana: sulla sopravvivenza di pochi maestri, sulla moltiplicazione della casta dei professori negli ingranaggi del potere, sulla legge e sulla prassi del reclutamento di nuove leve tra scuole scientifiche e cartelli accademici. Il testo alza il velo di certe ipocrisie dall'interno, esplorando la distanza tra come potrebbe essere e come in effetti è il mondo universitario. L'autore, professore pure lui, descrive il proprio ambiente di lavoro senza misericordia: ma appunto per questo, nel prenderlo sul serio, tiene viva l'idea della sua ragion d'essere, traendo personale ispirazione dalla ricerca e dalle sue inevitabili conseguenze.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Attesi imprevisti
LISUPE0130820

Attesi imprevisti

Paolo Perticari
Bollati Boringhieri

LISUPE0130820
Attesi imprevisti

Paolo Perticari
Bollati Boringhieri

Che cosa significa insegnare ed educare oggi? Il libro non propone facili ricette, ma intende fare il punto su un nuovo modo di lavorare nella scuola e si presta a una lettura a più livelli; lascia tuttavia spazi aperti per domande più radicali ed urgenti, che riguardano la costruzione di un sistema educativo all'altezza della voce, dei disagi, delle difficoltà, delle vicende di un ragazzo o di una ragazza che viene a scuola. Ne risulta, per gli insegnanti, l'indicazione a trasformare il proprio sguardo, per trovare nell'ordinarietà di una giornata in classe il senso di un incontro più autentico che consenta di rinnovare le proprie forme di attenzione e di attesa, considerando come un dono prezioso ogni elemento di imprevisto.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'autovalutazione nella scuola
LISUPE0131663

L'autovalutazione nella scuola

Giovanna Barzanò, Silvana Mosca, Jaap Scheerens
Bruno Mondadori

LISUPE0131663
L'autovalutazione nella scuola

Giovanna Barzanò, Silvana Mosca, Jaap Scheerens
Bruno Mondadori

L'autovalutazione dell'istituto scolastico si sta sviluppando in molti paesi, come esigenza che emerge dalle varie riforme in atto nei sistemi educativi. Il libro presenta l'autovalutazione della scuola come processo essenziale del management orientato ai risultati, al cui centro si colloca la definizione della qualità dell'offerta educativa. Vengono considerate le diverse prospettive della nozione di qualità, i diversi approcci all'autovalutazione che da queste derivano e i problemi relativi all'interpretazione e all'uso dei dati raccolti. La realizzazione concreta di un programma di autovalutazione in tre reti di scuole, a Bergamo e a Torino, consente un'analisi concreta di metodi e strumenti utilizzati per le rilevazioni.

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'impresa e il suo ambiente
LISUSO0130825

L'impresa e il suo ambiente

Albert K. Rice
Franco Angeli Editore

LISUSO0130825
L'impresa e il suo ambiente

Albert K. Rice
Franco Angeli Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Media e politica
LISUSO0129981

Media e politica

Carlo Marletti
Franco Angeli

LISUSO0129981
Media e politica

Carlo Marletti
Franco Angeli

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Fare il manager, essere manager
LISUSO0131507

Fare il manager, essere manager

Mario Grasso
Franco Angeli

LISUSO0131507
Fare il manager, essere manager

Mario Grasso
Franco Angeli

Il testo, figlio dell'esperienza diretta e delle teorie delle più accreditate scuole di management, propone una serie di riflessioni su situazioni e comportamenti manageriali. Nei vari capitoli, si parla sia del professionista sia dell'uomo che sono dentro al manager. Le riflessioni si rivolgono alla nutrita fauna manageriale che popola le moderne organizzazioni: gatti, volpi, iene, avvoltoi, agnellini, serpenti, camaleonti e altri ancora. Riflessioni per manager già arrivati e per manager che devono ancora partire.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Prospettive sociologiche nella crisi della società italiana
LISUSO0129982

Prospettive sociologiche nella crisi della società italiana

Antonio Carbonaro
Franco Angeli

LISUSO0129982
Prospettive sociologiche nella crisi della società italiana

Antonio Carbonaro
Franco Angeli

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Saper stare in società
LISUSO0129701

Saper stare in società

Anna Maria Curcio
FrancoAngeli

LISUSO0129701
Saper stare in società

Anna Maria Curcio
FrancoAngeli

La società è un fenomeno antico e moderno, complesso e semplice al tempo stesso, con le sue regole, i suoi dettami, vincoli, norme, premi e sanzioni. È necessario allora, perché tutti viviamo "la società" e in "società", conoscerne almeno per sommi capi gli elementi fondamentali che ne costituiscono l'essenza, i pilastri che la sostengono e la riparano, anche se per un tempo indefinito, dagli scossoni del cambiamento. Le istituzioni, i valori, la cultura, i ruoli, la famiglia, sono i concetti che ci permettono di convivere con i nostri simili più o meno pacificamente, sono i riferimenti essenziali per meglio cogliere il senso dei nostri comportamenti.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Introduzione alla sociologia dell'arte
LISUSO0129980

Introduzione alla sociologia dell'arte

Carlo Bordoni
Liguori editore

LISUSO0129980
Introduzione alla sociologia dell'arte

Carlo Bordoni
Liguori editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ecologia sociale e salute
LISUSO0130283

Ecologia sociale e salute

Marco Ingrosso
Franco Angeli

LISUSO0130283
Ecologia sociale e salute

Marco Ingrosso
Franco Angeli

Nell'uomo occidentale cresce l'ansia per gli eventi catastrofici che possono essere innescati dalle manomissioni ambientali o da virulente pesti post moderne. Ma accanto all'angoscia per una salute a rischio, emerge il problema di una rischiosa e incerta costruzione del "divenir sani". Il volume esplora questi nuovi scenari in cui, a fianco del senso comune e delle pratiche quotidiane, mutano i paradigmi medici, le relazioni fra gli attori e gli orientamenti delle politiche sociali ed emerge un sistema di salute molto più articolato e complesso che in passato. In tale ambiente sociale la comunicazione svolge un ruolo connettivo e performante. Per tale ragione l'educazione e la promozione della salute trovano una nuova attenzione.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dialogo
LISUAN0128458

Dialogo

C. Kerenyi, T. Mann
Il Saggiatore

LISUAN0128458
Dialogo

C. Kerenyi, T. Mann
Il Saggiatore

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'organizzazione dal vivo
LISUSO0128842

L'organizzazione dal vivo

Cyril Sofer
Franco Angeli Editore

LISUSO0128842
L'organizzazione dal vivo

Cyril Sofer
Franco Angeli Editore

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sociologia della partecipazione operaia
LISUSO0128826

Sociologia della partecipazione operaia

Paul Blumberg
Franco Angeli Editore

LISUSO0128826
Sociologia della partecipazione operaia

Paul Blumberg
Franco Angeli Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Autorità e disuguaglianza nel Capitalismo e nel Socialismo
LISUSO0128446

Autorità e disuguaglianza nel Capitalismo e nel Socialismo

Barrington Moore Jr.
Il Mulino

LISUSO0128446
Autorità e disuguaglianza nel Capitalismo e nel Socialismo

Barrington Moore Jr.
Il Mulino

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'autoeducazione
LISUPE0128405

L'autoeducazione

Maria Montessori
Garzanti

LISUPE0128405
L'autoeducazione

Maria Montessori
Garzanti

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta