Precio

11 € 303 € Aplicar

ENSAYOS SOBRE LITERATURA - Página 11

Ordenar por

L'ozio onorato
LISAIT0278017

L'ozio onorato

Marina Beer
Bulzoni

LISAIT0278017
L'ozio onorato

Marina Beer
Bulzoni

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grammatichetta e altri scritti sul volgare
LISALI0276892

Grammatichetta e altri scritti sul volgare

Leon Battista Alberti
Salerno

LISALI0276892
Grammatichetta e altri scritti sul volgare

Leon Battista Alberti
Salerno

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La lirica toscana del rinascimento anteriore ai tempi del Magnifico
LISAIT0276880

La lirica toscana del rinascimento anteriore ai tempi del Magnifico

Francesco Flamini
Casa Editrice Le Lettere

LISAIT0276880
La lirica toscana del rinascimento anteriore ai tempi del Magnifico

Francesco Flamini
Casa Editrice Le Lettere

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
P. Papini Stati Thebaidos Libri XII
LISAFI0271612

P. Papini Stati Thebaidos Libri XII

Publius Papinius Statius, D. E. Hill
E.J. Brill

LISAFI0271612
P. Papini Stati Thebaidos Libri XII

Publius Papinius Statius, D. E. Hill
E.J. Brill

En la Cesta

80,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Albertini muxati de obsidone domini canis grandis de Verona ante civitatem paduanam
LISAFI0278015

Albertini muxati de obsidone domini canis grandis de Verona ante civitatem paduanam

Giovanna M Gianola
Editrice Antenore

LISAFI0278015
Albertini muxati de obsidone domini canis grandis de Verona ante civitatem paduanam

Giovanna M Gianola
Editrice Antenore

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica
LISALI0277232

Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica

Gerhard Rohlfs
Giulio Einaudi Editore

LISALI0277232
Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti. Fonetica

Gerhard Rohlfs
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Grammatiche, forma logica, linguaggio naturale
LISALI0278504

Grammatiche, forma logica, linguaggio naturale

Giorgio Sandri
Editrice CLUEB

LISALI0278504
Grammatiche, forma logica, linguaggio naturale

Giorgio Sandri
Editrice CLUEB

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Linguaggio e teorie scientifiche
LISALI0278503

Linguaggio e teorie scientifiche

AA.VV.
Editrice CLUEB

LISALI0278503
Linguaggio e teorie scientifiche

AA.VV.
Editrice CLUEB

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Totalità e selezione nella storiografia classica
LISACL0276893

Totalità e selezione nella storiografia classica

Luciano Canfora
Editori Laterza

LISACL0276893
Totalità e selezione nella storiografia classica

Luciano Canfora
Editori Laterza

En la Cesta

50,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
GAVI: Glossario degli antichi volgari italiani
LISALI0276889

GAVI: Glossario degli antichi volgari italiani

Giorgio Colussi
Helsinki University Press

LISALI0276889
GAVI: Glossario degli antichi volgari italiani

Giorgio Colussi
Helsinki University Press

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cinquecento capriccioso e irregolare
LISAIT0276882

Cinquecento capriccioso e irregolare

Paolo Procaccioli, Angelo Romano
Vecchiarelli Editore

LISAIT0276882
Cinquecento capriccioso e irregolare

Paolo Procaccioli, Angelo Romano
Vecchiarelli Editore

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Giovan Batista Gelli
LISAIT0275511

Giovan Batista Gelli

Carlo Bonardi
Comune di Città di Castello

LISAIT0275511
Giovan Batista Gelli

Carlo Bonardi
Comune di Città di Castello

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Straniero
LISALI0276513

Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

LISALI0276513
Straniero

Maurizio Bettini, Alessandro Barbero
EncycloMedia

Straniero è una parola molto presente nella vita civile. Eppure, per piacere o per forza, le persone si sono sempre spostate da un capo all'altro del pianeta, incontrandosi e mescolandosi, e isolare contorni "puri" - nazionali, geografici, etnici - si è rivelata sempre una sospetta quanto vana attività. Vale la pena dunque interrogarsi sulla storia di un aggettivo così ambizioso. Ovidio esule e straniero dà l'occasione a Maurizio Bettini di analizzare i temi dell'accoglienza e dell'esilio; e di considerare il nodo della lingua, madre dell'identità e matrice, per contro, della diffidenza per l'altro. Virgilio, Ennio, Plauto sono solo alcuni dei compagni di viaggio di queste osservazioni. Il saggio di Alessandro Barbero muove invece dal "francese" Garibaldi, e passando per Boccaccio, Tasso o Manzoni, illumina l'area di significati che l'idea di straniero ha occupato nella cultura e nella storia italiana, rivelandosi quasi indispensabile alla costruzione della stessa identità nazionale.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Roland Barthes l'immagine, il visibile
LISALI0276247

Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

LISALI0276247
Roland Barthes l'immagine, il visibile

Marco Consolini, Gianfranco Marrone
Marcos Y Marcos

A trent'anni dalla sua scomparsa, nel marzo del 1980, il nome di Barthes continua a essere evocato: come antidoto in contumacia, come guida che ci precede per perderci. Questo numero di "Riga" traccia una linea di lettura, un punto di vista al tempo stesso preciso e inattuale, inclusivo ed esclusivo: quello dell'immagine, delle immagini, della visualità. Barthes ha sempre avuto molti occhi per l'immagine: teatrale, fotografica, cinematografica, giornalistica, pubblicitaria, mediatica, artistica, letteraria. Da critico teatrale, l'immagine scenica è l'interstizio fra il movimento del corpo dell'attore e la staticità della scenografia e del costume. Da sociologo della civiltà di massa, l'immagine mediatica è quella falsamente mitologica delle foto degli attori scattate negli studi Harcourt, ma anche delle riproduzioni di manicaretti nelle riviste femminili. Da bachelardiano, è l'immaginario delle sostanze - aria, acqua, fuoco, ma anche schiume, creme, acidi - che s'intreccia al letterario e al mediatico. Da semiologo, è la questione di linguaggio altro e oltre il verbale. Da critico letterario e narratologo, si pone ancora la questione dell'immaginario della scrittura e del racconto, dell'ekfrasis e della pienezza iconica della parola. Un numero che riapre la discussione su Barthes e consente ai lettori più giovani di conoscerlo da vicino.

En la Cesta

19,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Repertorio storico- critico dei testi in antico siciliano dei sec. XIV- XV (II)
LISAFI0277228

Repertorio storico- critico dei testi in antico siciliano dei sec. XIV- XV (II)

s.a.
Unione Tipografica - Editrice siciliana

LISAFI0277228
Repertorio storico- critico dei testi in antico siciliano dei sec. XIV- XV (II)

s.a.
Unione Tipografica - Editrice siciliana

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi secenteschi (Volume XXIX)
LISAIT0277219

Studi secenteschi (Volume XXIX)

Umberto Limentani e Martino Capucci
Leo S. Olschki

LISAIT0277219
Studi secenteschi (Volume XXIX)

Umberto Limentani e Martino Capucci
Leo S. Olschki

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi secenteschi (Volume XXXIV)
LISAIT0277218

Studi secenteschi (Volume XXXIV)

Umberto Limentani e Carmine Jannaco
Leo S. Olschki

LISAIT0277218
Studi secenteschi (Volume XXXIV)

Umberto Limentani e Carmine Jannaco
Leo S. Olschki

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi secenteschi (Volume XXXV)
LISAIT0277217

Studi secenteschi (Volume XXXV)

Carmine Jannaco, Uberto Limentani
Leo S. Olschki

LISAIT0277217
Studi secenteschi (Volume XXXV)

Carmine Jannaco, Uberto Limentani
Leo S. Olschki

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi secenteschi (Volume XXXIX)
LISAIT0277216

Studi secenteschi (Volume XXXIX)

Umberto Limentani e Carmine Jannaco
Leo S. Olschki

LISAIT0277216
Studi secenteschi (Volume XXXIX)

Umberto Limentani e Carmine Jannaco
Leo S. Olschki

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi secenteschi (Volume XXII)
LISAIT0277214

Studi secenteschi (Volume XXII)

Martino Capucci
Leo S. Olschki

LISAIT0277214
Studi secenteschi (Volume XXII)

Martino Capucci
Leo S. Olschki

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Studi di filologia italiana (Volume XLIII)
LISAFI0277206

Studi di filologia italiana (Volume XLIII)

s.a.
L'Accademia della Crusca

LISAFI0277206
Studi di filologia italiana (Volume XLIII)

s.a.
L'Accademia della Crusca

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lettere editoriali
LISAIT0276603

Lettere editoriali

Piero Sraffa
Giulio Einaudi Editore

LISAIT0276603
Lettere editoriali

Piero Sraffa
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'arte di amare
LISAFI0273409

L'arte di amare

Ovidio
Arnoldo Mondadori Editore

LISAFI0273409
L'arte di amare

Ovidio
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Letteratura italiana. Produzione e consumo (Volume secondo)
LISAIT0271628

Letteratura italiana. Produzione e consumo (Volume secondo)

s.a.
Giulio Einaudi Editore

LISAIT0271628
Letteratura italiana. Produzione e consumo (Volume secondo)

s.a.
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta