Precio

9 € 1300 € Aplicar

LIBROS DE CIENCIA - Página 27

Ordenar por

Evoluzione umana
LISCSC0109194

Evoluzione umana

Bernard Wood
Codice edizioni

LISCSC0109194
Evoluzione umana

Bernard Wood
Codice edizioni

La domanda che sta alla base di tutte le ricerche, di tutti gli studi e di tutti i dibattiti (talvolta molto accesi) che nell'Ottocento hanno dato origine alla paleoantropologia, è in definitiva quella che l'uomo si pone da sempre: da dove veniamo? Qual è il nostro posto nel pianeta che abitiamo e nella sua storia? Questa disciplina, così affascinante e per sua natura eclettica, che da più di due secoli ricostruisce faticosamente, reperto dopo reperto, le tappe della nascita e dell'evoluzione dell'uomo, sta in questi ultimi anni godendo del fondamentale apporto di altri rami della scienza. Accanto al rinvenimento e all'analisi dei resti fossili, i paleoantropologi attingono sempre più dagli studi sul clima del passato e sulle credenze magiche e religiose di popoli ormai scomparsi, dai progressi della genetica e da quelli della biologia, fino alle recenti misurazioni della geocronologia.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Ontogeny and phylogeny
LISCBI0123092

Ontogeny and phylogeny

Stephen Jay Gould
Harvard University Press

LISCBI0123092
Ontogeny and phylogeny

Stephen Jay Gould
Harvard University Press

“Ontogeny recapitulates phylogeny” was Haeckel's answer—the wrong one—to the most vexing question of nineteenth-century biology: what is the relationship between individual development (ontogeny) and the evolution of species and lineages (phylogeny)? In this, the first major book on the subject in fifty years, Stephen Jay Gould documents the history of the idea of recapitulation from its first appearance among the pre-Socratics to its fall in the early twentieth century. Mr. Gould explores recapitulation as an idea that intrigued politicians and theologians as well as scientists. He shows that Haeckel's hypothesis—that human fetuses with gill slits are, literally, tiny fish, exact replicas of their water-breathing ancestors—had an influence that extended beyond biology into education, criminology, psychoanalysis (Freud and Jung were devout recapitulationists), and racism. The theory of recapitulation, Gould argues, finally collapsed not from the weight of contrary data, but because the rise of Mendelian genetics rendered it untenable. Turning to modern concepts, Gould demonstrates that, even though the whole subject of parallels between ontogeny and phylogeny fell into disrepute, it is still one of the great themes of evolutionary biology. Heterochrony—changes in developmental timing, producing parallels between ontogeny and phylogeny—is shown to be crucial to an understanding of gene regulation, the key to any rapprochement between molecular and evolutionary biology. Gould argues that the primary evolutionary value of heterochrony may lie in immediate ecological advantages for slow or rapid maturation, rather than in long-term changes of form, as all previous theories proclaimed. Neoteny—the opposite of recapitulation—is shown to be the most important determinant of human evolution. We have evolved by retaining the juvenile characters of our ancestors and have achieved both behavioral flexibility and our characteristic morphology thereby (large brains by prolonged retention of rapid fetal growth rates, for example). Gould concludes that “there may be nothing new under the sun, but permutation of the old within complex systems can do wonders. As biologists, we deal directly with the kind of material complexity that confers an unbounded potential upon simple, continuous changes in underlying processes. This is the chief joy of our science.”

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli
LISCME0100760

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

LISCME0100760
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina II (1960) 10 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

En la Cesta

55,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Un solo universo o infiniti universi?
LISCFI0123100

Un solo universo o infiniti universi?

Paul Davies
Di Renzo Editore

LISCFI0123100
Un solo universo o infiniti universi?

Paul Davies
Di Renzo Editore

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Molecole e vita
LISCSC0123117

Molecole e vita

Richard N. Zare
Di Renzo Editore

LISCSC0123117
Molecole e vita

Richard N. Zare
Di Renzo Editore

En la Cesta

11,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mappe della storia dell'uomo
LISCBI0123116

Mappe della storia dell'uomo

Steve Olson
Giulio Einaudi editore

LISCBI0123116
Mappe della storia dell'uomo

Steve Olson
Giulio Einaudi editore

Gli ultimi centocinquantamila anni della nostra storia, letti alla luce delle scoperte genetiche, ci raccontano un passato che fa risalire tutti gli antenati dell'uomo moderno a una culla africana e che nega l'esistenza di qualsiasi differenza genetica fra i diversi tipi umani. Il DNA ci fornisce la cronaca della diversificazione dell'uomo "anatomicamente moderno" nei "gruppi etnici" che distinguiamo oggi. Le ricerche di genetica stanno dimostrando che i gruppi umani sono strettamente correlati e le differenze sono soltanto superficiali. Olson ripercorre la storia dell'Africa, del Vicino e Medio Oriente, di Asia e Australia, dell'Europa e delle Americhe, con un capitolo finale sulle Hawaii.

En la Cesta

16,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Risplendi grande lucciola
LISCBI0123039

Risplendi grande lucciola

Stephen Jay Gould
Feltrinelli Editore

LISCBI0123039
Risplendi grande lucciola

Stephen Jay Gould
Feltrinelli Editore

Con questo titolo vengono pubblicati i capitoli che compongono le sezioni 6-10 dell'edizione originale di Bravo Brontosauro. Sono articoli apparsi su Natural History, la rivista del Museo di storia naturale di New York, di cui Gould è direttore. Nel suo teatro entrano stormi di lucciole, inclassificabili ornitorinchi, rane australiane che ingoiano uova fecondate, producono girini nello stomaco e partoriscono piccole ranocchie dalla bocca; un dente fossile che fa gridare al ritrovamento del primo homo americano e che si rivela poi un dentone di maiale. E ancora una schiera di uomini illustri: Darwin, Wallace, Huxley ecc. Nella prefazione Pinna inquadra Gould nel panorama scientifico internazionale e ne discute, non sempre condividendole, le tesi evoluzionistiche.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Reti neurali autoriflessive
LISCBI0120677

Reti neurali autoriflessive

Massimo Buscema, Giuseppe Didonè, Mario Pandin
Armando Editore

LISCBI0120677
Reti neurali autoriflessive

Massimo Buscema, Giuseppe Didonè, Mario Pandin
Armando Editore

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Teoria quantistica relativistica
LISCFI0120408

Teoria quantistica relativistica

Vladimir B. Berestetskij, Evgenij M. Lifsits, Lev P. Pitaevskij
Editori Riuniti

LISCFI0120408
Teoria quantistica relativistica

Vladimir B. Berestetskij, Evgenij M. Lifsits, Lev P. Pitaevskij
Editori Riuniti

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Elementi di teoria dei giochi
LISCMA0119554

Elementi di teoria dei giochi

Bruno D'Amore
Zanichelli

LISCMA0119554
Elementi di teoria dei giochi

Bruno D'Amore
Zanichelli

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Sintesi di materia medica omeopatica
LISCME0119458

Sintesi di materia medica omeopatica

Giuseppe Lo Santo
Edizioni del Riccio

LISCME0119458
Sintesi di materia medica omeopatica

Giuseppe Lo Santo
Edizioni del Riccio

En la Cesta

35,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il manifesto della lunga vita
LISCME0115195

Il manifesto della lunga vita

Paolo Marandola, Francesco Marotta, Woo Chul Moon
Sperling & Kupfer

LISCME0115195
Il manifesto della lunga vita

Paolo Marandola, Francesco Marotta, Woo Chul Moon
Sperling & Kupfer

Sedici anni fa è nata negli Stati Uniti la Medicina anti-invecchiamento. La straordinaria velocità delle scienze nell'esplorare il funzionamento della cellula ha portato gli studiosi a rinviare l'aspettativa di vita ai 120 anni. Questo saggio svela le nuove frontiere della medicina preventiva e rigenerativa aprendoci nuovi orizzonti che promettono la sconfitta delle malattie e il prolungamento delle funzioni vitali. Frutto degli studi più recenti e innovativi, il programma proposto dagli autori rivela come ognuno può fin da ora conoscere il proprio potenziale futuro dal punto di vista psicofisico.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina I (1958) 8 fascicoli
LISCME0100759

Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina I (1958) 8 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

LISCME0100759
Scientia Veterum. Collana di studi di storia della medicina I (1958) 8 fascicoli

AA.VV.
Tipografia Editrice U. Giardini

En la Cesta

55,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Come evolve la vita
LISCBI0119755

Come evolve la vita

Christian De Duve
Cortina Raffaello

LISCBI0119755
Come evolve la vita

Christian De Duve
Cortina Raffaello

Forse non esiste in natura un evento più affascinante della comparsa della vita su questa terra. Christian de Duve, vincitore nel 1974 del premio Nobel per la Medicina, fa il punto su quel che ne sappiamo oggi a un secolo e mezzo da Darwin e a cinquant'anni dalla doppia elica del DNA. Non si tratta solo di narrare al passato la storia della vita ma anche di guardare al futuro di quel grande processo che chiamiamo evoluzione. De Duve conduce così il lettore agli interrogativi di fondo, alle domande sul senso della nostra esistenza, sui valori etici del nostro agire, sulle speranze della stessa impresa scientifica.

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Advances in Linear Logic
LISCMA0118586

Advances in Linear Logic

AA. VV.
Cambridge University Press

LISCMA0118586
Advances in Linear Logic

AA. VV.
Cambridge University Press

Linear logic, introduced in 1986 by J.-Y. Girard, is based upon a fine grain analysis of the main proof-theoretical notions of logic. The subject develops along the lines of denotational semantics, proof nets and the geometry of interaction. Its basic dynamical nature has attracted computer scientists, and various promising connections have been made in the areas of optimal program execution, interaction nets and knowledge representation. This book is the refereed proceedings of the first international meeting on linear logic held at Cornell University, in June 1993. Survey papers devoted to specific areas of linear logic, as well as an extensive general introduction to the subject by J.-Y. Girard, have been added, so as to make this book a valuable tool both for the beginner and for the advanced researcher.

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
The Analytical Theory of Heat
LISCFI0118164

The Analytical Theory of Heat

Joseph Fourier
Dover Publications, Inc

LISCFI0118164
The Analytical Theory of Heat

Joseph Fourier
Dover Publications, Inc

This unabridged republication of Fourier's Théorie Analytique de la Chaleur offers modern readers access to a landmark of modern science. With this work, the great mathematician first showed how any discontinuous function could be represented by a trigonometric series and advanced other concepts of modern mathematical physics. 1878 English translation.

En la Cesta

33,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Dalla genetica classica alla genomica
LISCBI0118146

Dalla genetica classica alla genomica

Mario Polsinelli, Luigi De Carli, Renato Fani
Carocci editore

LISCBI0118146
Dalla genetica classica alla genomica

Mario Polsinelli, Luigi De Carli, Renato Fani
Carocci editore

Molto è cambiato negli ultimi anni nel campo della genetica, non solo a livello tecnico e metodologico, ma anche sul piano dei concetti. La genetica classica rimane comunque un costante punto di riferimento per la nuova genetica che si identifica con la genomica, ormai capace, con i potenti strumenti della biologia molecolare e della bioinformatica, di un'analisi strutturale e funzionale completa del materiale ereditario. Il protagonista di questo libro è il gene, come sequenza di DNA: nel cromosoma, nella cellula, nell'organismo, nelle popolazioni di individui; attivo nelle sue funzioni di espressione e di propagazione dell'informazione genetica. La genetica, nonostante oggi se ne parli molto, tra miraggi e timori, è sostanzialmente poco conosciuta e spesso presentata in modo distorto. Proprio a una migliore comprensione e a una corretta visione della materia vuol contribuire questo libro.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Knots and Surfaces
LISCMA0116709

Knots and Surfaces

N. D. Gilbert, T. Porter
Oxford University Press

LISCMA0116709
Knots and Surfaces

N. D. Gilbert, T. Porter
Oxford University Press

This highly readable text details the interaction between the mathematical theory of knots and the theories of surfaces and group presentations. It expertly introduces several topics critical to the development of pure mathematics while providing an account of math "in action" in an unusual context. Beginning with a simple diagrammatic approach to the study of knots that reflects the artistic and geometric appeal of interlaced forms, Knots and Surfaces takes the reader through recent research advances. Topics include topological spaces, surfaces, the fundamental group, graphs, free groups, and group presentations. The authors skillfully combine these topics to form a coherent and highly developed theory to explore and explain the accessible and intuitive problems of knots and surfaces to students and researchers in mathematics.

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Fibonacci's Liber Abaci
LISCMA0117588

Fibonacci's Liber Abaci

Laurence Sigler
Springer-Verlag

LISCMA0117588
Fibonacci's Liber Abaci

Laurence Sigler
Springer-Verlag

First published in 1202, Fibonacci's Liber abaci was one of the most important books on mathematics in the Middle Ages, introducing Arabic numerals and methods throughout Europe. Its author, Leonardo Pisano, known today as Fibonacci, was a citizen of Pisa, an active maritime power, with trading outposts on the Barbary Coast and other points in the Muslim Empire. As a youth, Fibonacci was instructed in mathematics in one of these outposts; he continued his study of mathematics while traveling extensively on business and developed contacts with scientists throughout the Mediterranean world. A member of the academic court around the Emperor Frederick II, Leonardo saw clearly the advantages for both commerce and scholarship of the Hindu positional number system and the algebraic methods developed by al-Khwarizmi and other Muslim scientists. Though it is known as an introduction to the Hindu number system and the algorithms of arithmetic that children now learn in grade school, "Liber abaci" is much more: an encyclopaedia of thirteenth-century mathematics, both theoretical and practical. It develops the tools rigorously, establishing them with Euclidean geometric proofs, and then shows how to apply them to all kinds of situations in business and trade - conversion of measures and currency, allocations of profit, computation of interest, alloying of currencies, and so forth. It is rigorous mathematics, well applied, and vividly described. As the first translation into a modern language of the "Liber abaci", this book will be of interest not only to historians of science, but to all mathematicians and mathematics teachers interested in the origins of their methods.

En la Cesta

60,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Sé sinaptico
LISCBI0116548

Il Sé sinaptico

Joseph LeDoux
Raffaello Cortina Editore

LISCBI0116548
Il Sé sinaptico

Joseph LeDoux
Raffaello Cortina Editore

Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali? Oggi sono le neuroscienze, e in particolare la neurobiologia, a offrirci le risposte più convincenti. Raccogliendo i risultati di oltre vent'anni di ricerca, Joseph LeDoux ci guida in un viaggio alla scoperta del Sé. Non solo le nostre attività mentali sono il frutto di processi fisici che avvengono nel cervello, ma questi plasmano l'intera nostra esperienza, e viceversa. È infatti l'estrema plasticità delle connessioni sinaptiche che per Ledoux costituisce la base dell'apprendimento e della memoria, e permette di chiarire l'emergere di quel senso di continuità necessario alla costituzione del Sé e della personalità.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Alan Turing's Systems of Logic
LISCMA0116336

Alan Turing's Systems of Logic

Alan Mathison Turing
Princeton University Press

LISCMA0116336
Alan Turing's Systems of Logic

Alan Mathison Turing
Princeton University Press

A facsimile edition of Alan Turing's influential Princeton thesis

Between inventing the concept of a universal computer in 1936 and breaking the German Enigma code during World War II, Alan Turing (1912–1954), the British founder of computer science and artificial intelligence, came to Princeton University to study mathematical logic. Some of the greatest logicians in the world—including Alonzo Church, Kurt Gödel, John von Neumann, and Stephen Kleene—were at Princeton in the 1930s, and they were working on ideas that would lay the groundwork for what would become known as computer science. This book presents a facsimile of the original typescript of Turing's fascinating and influential 1938 Princeton PhD thesis, one of the key documents in the history of mathematics and computer science. The book also features essays by Andrew Appel and Solomon Feferman that explain the still-unfolding significance of the ideas Turing developed at Princeton.

A work of philosophy as well as mathematics, Turing's thesis envisions a practical goal—a logical system to formalize mathematical proofs so they can be checked mechanically. If every step of a theorem could be verified mechanically, the burden on intuition would be limited to the axioms. Turing's point, as Appel writes, is that "mathematical reasoning can be done, and should be done, in mechanizable formal logic." Turing's vision of "constructive systems of logic for practical use" has become reality: in the twenty-first century, automated "formal methods" are now routine.

Presented here in its original form, this fascinating thesis is one of the key documents in the history of mathematics and computer science.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo
LISCMA0115742

Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo

Giorgio Sacchi
Quattroventi

LISCMA0115742
Logica e Informatica. Scienze dell'artificiale e scienze dell'uomo

Giorgio Sacchi
Quattroventi

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La mente vista da un cibernetico
LISCSC0113697

La mente vista da un cibernetico

Silvio Ceccato
ERI / Edizioni Rai - Radiotelevisione Italiana

LISCSC0113697
La mente vista da un cibernetico

Silvio Ceccato
ERI / Edizioni Rai - Radiotelevisione Italiana

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità
LISCMA0109668

Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità

Enrico Rufini
Feltrinelli

LISCMA0109668
Il metodo di Archimede e le origini del calcolo infinitesimale nell'antichità

Enrico Rufini
Feltrinelli

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta