Precio

4 € 550 € Aplicar

LIBROS DE RELIGIÓN

- Página 32

Ordenar por

Il Buddha era una persona concreta
LIREBU0142517

Il Buddha era una persona concreta

Stefano Bettera
Rizzoli

LIREBU0142517
Il Buddha era una persona concreta

Stefano Bettera
Rizzoli

Quando trent'anni fa Stefano Bettera si è avvicinato agli insegnamenti del Buddha lo ha fatto con lo sguardo del bambino curioso e anticonformista che da sempre lo accompagna. È stato così che a un tratto la sua irrequietezza infantile, il suo disagio di adolescente e di giovane uomo, prima studente poi giornalista, hanno trovato un felice sbocco negli stimoli del pensiero del Gotama. Non si è trattato di una soluzione definitiva e chiusa, ma di una nuova esperienza dinamica di meditazione, in continuo rinnovamento, che gli ha insegnato ad affrontare i problemi pratici con serenità ed equilibrio. Per Bettera riflettere, in compagnia del Buddha, su temi universali come l'importanza dell'ascolto o la schiavitù delle emozioni, la compassione o lo stupore, è diventata in questo modo un'esigenza quotidiana e concreta, utile per consolarsi di una delusione d'amore, elaborare un lutto o trovare le risorse necessarie a ribaltare una situazione sgradevole nel lavoro o nelle relazioni. Salvo poi scoprire tante analogie tra l'esercizio di questa filosofia orientale e quello che hanno invece sostenuto i pensatori in Occidente da Epicuro a Wittgenstein o che Woody Allen legge con occhio disincantato nelle sue nevrosi metropolitane. In "Il Buddha era una persona concreta" Bettera approfondisce le proprie meditazioni di decenni attorno al pensiero del Buddha. Per aiutarci a seguirlo le organizza in cinque passi che possiamo facilmente riprendere nel nostro vivere quotidiano. Ogni capitolo affronta un tema - Saggezza, Gentilezza, Sorriso, Consapevolezza, Ricerca interiore, Compassione, Cura e Educazione - mettendolo in relazione sia con il messaggio del Gotama sia con il mondo d'oggi e offrendo una pratica da sviluppare e uno schema di meditazione. Al termine di questo percorso i lettori non possono che raccogliere un'esortazione ad abbracciare la propria vita, qualunque essa sia, con gentilezza e compassione. E a dire sì a tutto ciò che ci porta libertà e felicità.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Buddhismo. Una introduzione
LIREBU0245895

Buddhismo. Una introduzione

Klaus K. Klostermeier
Fazi editore

LIREBU0245895
Buddhismo. Una introduzione

Klaus K. Klostermeier
Fazi editore

Sorto oltre duemilacinquecento anni fa nel cuore dell'Asia e diffusosi successivamente in tutto il mondo, il buddhismo è spesso conosciuto solo nella forma di una delle sue tante scuole. Questa introduzione presenta invece al lettore un panorama completo dei suoi sviluppi, molteplici quanto le lingue e le popolazioni che ha incrociato nel corso dei millenni. La storia del buddhismo, che è continua testimonianza della sua capacità di adeguamento alle varie realtà sociali culturali, non dimentica tuttavia mai la sua radice indiana, e si riconosce dovunque nella parola del suo fondatore, il Buddha.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Due capitoli produzionali
LIRECR0243212

Due capitoli produzionali

Italo Lana
Editrice Studium

LIRECR0243212
Due capitoli produzionali

Italo Lana
Editrice Studium

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il Rabbi ci insegna... a ridere
LIREEB0246501

Il Rabbi ci insegna... a ridere

Daniel Lifschitz
Edizione paoline

LIREEB0246501
Il Rabbi ci insegna... a ridere

Daniel Lifschitz
Edizione paoline

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Buddha e l'Occidente. Per una via di liberazione della mente
LIREBU0245865

Buddha e l'Occidente. Per una via di liberazione della mente

Ettore Fili
Araba Fenice

LIREBU0245865
Buddha e l'Occidente. Per una via di liberazione della mente

Ettore Fili
Araba Fenice

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Umbrae
LIREST0243770

Umbrae

Ubaldo Lugli
ECIG

LIREST0243770
Umbrae

Ubaldo Lugli
ECIG

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Gli scritti
LIRECR0243856

Gli scritti

Filippo Carcione
Città Nuova

LIRECR0243856
Gli scritti

Filippo Carcione
Città Nuova

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Lettera a un religioso
LIRECR0240088

Lettera a un religioso

Simone Weil
Adelphi Edizioni

LIRECR0240088
Lettera a un religioso

Simone Weil
Adelphi Edizioni

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Mistici del XIV secolo
LIRECR0244844

Mistici del XIV secolo

Silvano Simoni
Unione Tipografico - Editrice Torinese

LIRECR0244844
Mistici del XIV secolo

Silvano Simoni
Unione Tipografico - Editrice Torinese

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Paisij, lo starec
LIRECR0244786

Paisij, lo starec

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0244786
Paisij, lo starec

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

A Paisij Velikovskij (1722-1794) risale quel movimento di rinnovamento del monachesimo e della vita cristiana nell'Europa orientale nella seconda metà del XVIII secolo che avrebbe profondamente segnato la cultura e la spiritualità russa del secolo successivo, da Gogol' a Dostoevskij, da Kireevskij a Leont'ev, a Lev Tolstoj e all'anonimo autore dei Racconti di un pellegrino russo. Con Paisij rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e l'antica tradizione della paternità spirituale; al suo nome è legata la versione slava della Filocalia.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Ascesi e contemplazione
LIRECR0244783

Ascesi e contemplazione

Archimandrita Sofronio
Servitium - Interlogos

LIRECR0244783
Ascesi e contemplazione

Archimandrita Sofronio
Servitium - Interlogos

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Optina Pustyn' e la paternità spirituale
LIRECR0244816

Optina Pustyn' e la paternità spirituale

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0244816
Optina Pustyn' e la paternità spirituale

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

L'appassionante avventura spirituale dei monaci di Optina,tra silenzioso ascolto dello Spirito e laborioso dialogo con la società contemporanea

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia
LIREBU0244827

Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia

Emanuela Magno
Mimesis Edizioni

LIREBU0244827
Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia

Emanuela Magno
Mimesis Edizioni

Nel vasto e articolato panorama della filosofia indiana l'opera di Nagarjuna emerge con forza per profondità, spessore critico e raffinatezza dialettica. Monaco e logico buddhista, vissuto probabilmente nel II secolo dopo Cristo, Nagarjuna è il capostipite della scuola di Mezzo (Madhyamika) o scuola del Vuoto (Sunyavada), ed è l'autore di un'opera capitale del buddhismo: le Madhyamakakarika, Stanze della via di mezzo. Qui, attraverso il suo metodo critico (prasaiiga), Nagarjuna attacca e confuta le nozioni più note e condivise del sistema dottrinale prodotto dal buddhismo di scuola (Àbhidharmika). E qui emerge l'intrinseca relazione tra le nozioni di 'via di mezzo' e 'vacuità': designazioni linguistiche che significano e agiscono il dileguare di ogni via discorsiva che pretenda di fornire all'Io e al suo mondo una consistenza reale, una identità sostanziale, una statura autonoma e irrelata.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Trattati
LIRECR0244026

Trattati

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

LIRECR0244026
Trattati

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

En la Cesta

60,00€

En la Cesta
Detti dei saggi di Israele
LIREEB0243375

Detti dei saggi di Israele

Emiliano Jiménez Hernandez
Grafite

LIREEB0243375
Detti dei saggi di Israele

Emiliano Jiménez Hernandez
Grafite

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Regole monastiche femminili
LIREST0236570

Regole monastiche femminili

Lisa Cremaschi
Giulio Einaudi Editore

LIREST0236570
Regole monastiche femminili

Lisa Cremaschi
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi
LIRECR0244029

Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

LIRECR0244029
Opere di San Bernardo II: Sentenze e altri testi

San Bernardo
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

En la Cesta

70,00€

En la Cesta
Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo
LIREAL0243492

Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo

Ananda Kentish Coomaraswamy
Edizioni Mediterranee

LIREAL0243492
Autorità spirituale e potere temporale nella teoria indiana del governo

Ananda Kentish Coomaraswamy
Edizioni Mediterranee

La tesi espressa dallo studioso anglo-indiano in questo scritto, arricchito dagli apparati critici di Giovanni Monastra, è che il potere temporale debba sottostare all'autorità spirituale, depositaria dei "principi" che, in condizioni normali, dovrebbero ispirare il potere politico-amministrativo. Coomaraswamy criticava il moderno "dogma" democratico (ma non la democrazia come principio di realistico autogoverno, specie a livello locale), l'egualitarismo, l'individualismo, la desacralizzazione della società. Sosteneva sia il fondamento trascendente dell'autorità di governo, che solo così poteva essere legittima, sia il sistema delle caste, basato sull'"eredità" e sulla "vocazione", il quale, a suo parere, se ben inteso e correttamente applicato, risulterebbe valido anche ai nostri giorni, sia pure con alcuni aggiustamenti dovuti all'epoca in cui viviamo. Le sue affermazioni ledevano la sensibilità e la suscettibilità dei suoi contemporanei, che perciò scelsero di ignorare, per quanto possibile, testi, come questo dove affrontava in profondità il tema scabroso dell'organizzazione politico-sociale.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari
LIRECR0244037

Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari

Bernardo di Chiaravalle
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

LIRECR0244037
Opere di San Bernardo IV: Sermoni diversi e vari

Bernardo di Chiaravalle
Scriptorium Claravallense - Fondazione di Studi Cistercensi

En la Cesta

90,00€

En la Cesta
Storia della Chiesa
LIREST0243940

Storia della Chiesa

Ludwig Hertling
Città Nuova Editrice

LIREST0243940
Storia della Chiesa

Ludwig Hertling
Città Nuova Editrice

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Sacerdos
LIREST0243783

Sacerdos

Gianpaolo Urso
Edizioni ETS

LIREST0243783
Sacerdos

Gianpaolo Urso
Edizioni ETS

Delle numerose 'figure del sacro" documentate nella società romana, gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La distinzione mosaica
LIREST0240992

La distinzione mosaica

Jan Assmann
Adelphi

LIREST0240992
La distinzione mosaica

Jan Assmann
Adelphi

Nel 1998, il grande egittologo tedesco Jan Assmann pubblica "Mose l'egizio", il suo lavoro più radicale e innovativo. Riprendendo la tesi dell'ultimo libro di Freud - "L'uomo Mose e la religione monoteistica" -, Assmann torna su una delle rimozioni più imponenti della cultura occidentale: l'esistenza, dietro il Mose biblico, del dimenticato Mose egizio, che aveva (o avrebbe) conosciuto il monoteismo attraverso la rivoluzione teologica di Akhenaton (Amenofi IV) ad Amarna, nel XIV secolo avanti Cristo. In breve tempo il libro di Assmann diventa oggetto di polemiche e controversie che vanno ben al di là della ristretta cerchia degli specialisti: si distingue per violenza la relazione di un ecclesiastico alle Settimane Universitarie di Salisburgo, nel 2000, nella quale all'egittologo viene imputato di aver incrinato il legame indissolubile tra monoteismo e giustizia divina, e quindi di aprire la strada a ogni nefandezza. In questo libro Assmann risponde ai propri dubbi come a quelle accuse, offrendoci nel contempo una densissima meditazione su quel passaggio oscuro dell'Età del Bronzo, denominato appunto "distinzione mosaica". che vede le religioni "primarie", fondate sul culto e sul sacrificio rituale, prima affiancate e poi contrastate dalle "secondarie", fondate sul Libro e sulla Rivelazione. Ne deriva una concezione paradossale del monoteismo come "controreligione", tesa a contrapporre non tanto l'unico Dio ai molti dèi, quanto il vero Dio ai falsi dèi che affollavano i Pantheon politeisti.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
La Passione di Cristo. Opera Omnia (Volume 5)
LIRECR0244096

La Passione di Cristo. Opera Omnia (Volume 5)

San Lorenzo Giustiniani
Marcianum Press

LIRECR0244096
La Passione di Cristo. Opera Omnia (Volume 5)

San Lorenzo Giustiniani
Marcianum Press

Nel quinto volume dell'Opera Omnia, San Lorenzo Giustiniani si confronta con il tema della passione di Cristo. Il libro procede, con il consueto rigore argomentativo, passando in rassegna il dramma e il mistero della crocefissione, e mostrando il valore di ogni tappa di quel doloroso itinerario di sofferenza e, infine, di gloria.

En la Cesta

35,00€

En la Cesta
Bhagavad Gita (volume terzo)
LIREAL0242834

Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

LIREAL0242834
Bhagavad Gita (volume terzo)

Swami Paramhansa Yogananda, Yogananda Paramhansa (Swami)
Vidyananda

En la Cesta

12,00€

En la Cesta