Precio

9 € 558 € Aplicar

LIBROS DE RELIGIÓN - Página 5

Ordenar por

Dizionario di Teologia
LIRECR0283364

Dizionario di Teologia

Karl Rahner
Herder - Morcelliana

LIRECR0283364
Dizionario di Teologia

Karl Rahner
Herder - Morcelliana

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La grande chiesa bizantina
LIRECR0283272

La grande chiesa bizantina

Vittorio Peri
Queriniana

LIRECR0283272
La grande chiesa bizantina

Vittorio Peri
Queriniana

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Maria
LIRECR0271661

Maria

Andrea Mardegan
Paoline editoriale libri

LIRECR0271661
Maria

Andrea Mardegan
Paoline editoriale libri

Il testo ha come protagonista Maria, la madre di Gesù, di cui si immaginano dei dialoghi interiori che illuminano i principali eventi della sua vita, e quindi anche di quella di suo Figlio. Il dato biblico di partenza sono le due citazioni del Vangelo di Luca in cui si afferma che Maria custodiva nel suo cuore tutte le cose che avvenivano per meditarle. Episodio-guida è l'Annunciazione, scandita dalle parole dell'angelo, che vengono riprese e meditate da Maria come tappe fondamentali per comprendere anche gli eventi futuri. Nelle sue meditazioni, che si trasformano in una sorta di dialogo ideale con Gesù e con i discepoli, Maria parla in prima persona, il che permette di esprimere meglio i sentimenti interiori e anche di renderli più vicini alla sensibilità dei nostri tempi. Il testo arricchito con illustrazioni d'arte a colori, è un libro che si presta bene per regalo di Natale o altre occasioni importanti.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Monachesimo orientale
LIRECR0284959

Monachesimo orientale

Giovanni Filoramo
Morcelliana

LIRECR0284959
Monachesimo orientale

Giovanni Filoramo
Morcelliana

Nella storia delle Chiese cristiane il monachesimo è una istituzione fondamentale che ha come scopo la ricerca della perfezione attraverso la scelta, sigillata dai voti, di un particolare tipo di vita religiosa incentrato sulla sequela Christi. Nella loro storia millenaria, in guise peculiari, in Oriente e in Occidente, le varie forme della vita monastica, diventate per lo più di tipo cenobitico e in genere istituzionalizzate, si sono radicate nelle diverse civiltà, non soltanto dal punto di vista squisitamente religioso ma, più in generale, politico, economico e culturale. In Oriente, il monachesimo è riuscito a resistere nei secoli ai cambiamenti indotti da una storia tumultuosa, che ha messo spesso in discussione l'esistenza stessa delle varie Chiese. In Occidente, soprattutto nella sua forma benedettina, esso si è imposto nell'arco millenario del medioevo come una realtà sempre più centrale, capace di fronteggiare i cambiamenti più profondi, generando, da Cluny a Citeaux, nuove risposte religiose e organizzative, per non dire delle innumerevoli familiae monastiche nate dal tronco principale.

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Tesori in cielo
LIRECR0284954

Tesori in cielo

Peter Brown
Carocci

LIRECR0284954
Tesori in cielo

Peter Brown
Carocci

Distinti dai poveri "veri", i poveri "santi" hanno mantenuto per secoli nel cristianesimo lo status di élite. Questi asceti, maestri e preti sono vissuti ricevendo un supporto materiale dai loro seguaci, in cambio di un aiuto immateriale incommensurabile: insegnamenti, preghiere e benedizioni. Offrire loro un sostegno, infatti, come offrirlo ai poveri reali, era un modo per accumulare un tesoro in cielo. Fin dalla nascita del monachesimo cristiano in Egitto e in Siria, i cristiani hanno dibattuto aspramente se i monaci dovessero lavorare per vivere o se, come i buddhisti, potessero vivere facendo l'elemosina. Peter Brown descrive la storia di questa polemica, le tensioni insospettate tra i poveri veri e i poveri santi, le contraddizioni all'interno del cristianesimo dei primi secoli riguardo al valore del lavoro, della ricchezza e della carità.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Scolpire l'anima
LIRESP0284953

Scolpire l'anima

Gianfranco Ravasi
Arnoldo Mondadori Editore

LIRESP0284953
Scolpire l'anima

Gianfranco Ravasi
Arnoldo Mondadori Editore

«Il pericolo del passato era che gli uomini diventassero schiavi. Il pericolo del futuro è che diventino robot.» È facile riconoscersi, e riconoscere il mondo che ci circonda, in questa frase di Erich Fromm: comandati dalla televisione, dalle mode, dall'opinione comune, ci imbattiamo spesso in orde di «replicanti» che ripetono gli stessi gesti, le stesse moine, le stesse parole. È un'altra e forse più subdola schiavitù, quella dell'imitazione becera, del luogo comune, dell'istintualità superficiale e banale, che evita il confronto e quasi teme la riflessione, adducendo spesso come giustificazione la mancanza di tempo. In un'epoca dominata dalla frenesia dell'agire, raccogliere degli spunti per una meditazione quotidiana può sembrare anacronistico: invece, sostiene il cardinal Ravasi, meditare è immettere fermento non solo nei gesti, ma anche nel pensiero, e per farlo non è necessario rinunciare alle nostre «preziosissime» attività, ma è sufficiente ritagliarsi qualche minuto ogni giorno per dedicarlo alla lettura delle 366 brevi citazioni che scandiscono il trascorrere dell'anno. Sono infatti rapide pennellate quelle che vengono proposte, non per assecondare la pigrizia intellettuale ormai così diffusa, quanto piuttosto per invitare a un approfondimento, suscitando la curiosità e il desiderio di risalire alla fonte integrale. Perché, come ha scritto Proust, «citando un verso isolato, se ne moltiplica la forza attrattiva». Spaziando da Nietzsche a Montale, da Churchill a Confucio, da Prezzolini a Plutarco e a Oscar Wilde, senza disdegnare riferimenti a Lucio Dalla o a Mafalda di Quino, Ravasi dimostra come, a prescindere dalla sua fonte, una semplice citazione - «un'asportazione di un brandello da un corpo vivo» - possa irradiare uno splendore di sapienza, scuotendo il sonno della mente con i suoi raggi abbaglianti. Leggere frasi particolarmente significative, parole scelte con cura per la loro pregnanza, abbandonando per un attimo «gli affollati viali dell'infosfera», apre nella nostra personalità tante feritoie, che permettono di introdurvi sensibilità morale, spiritualità, valori umani e l'anelito per la giustizia e la verità. Tutto quanto, insomma, può contribuire a Scolpire l'anima , quel «luogo» misterioso che custodisce la nostra vera e autentica bellezza.

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La direzione spirituale
LIRECR0284940

La direzione spirituale

Luis maria Mendizabal
EDB Edizioni dehoniane Bologna

LIRECR0284940
La direzione spirituale

Luis maria Mendizabal
EDB Edizioni dehoniane Bologna

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
I mistici e la mistica
LIRECR0284939

I mistici e la mistica

Harvey Egan
Libreria Editrice Vaticana

LIRECR0284939
I mistici e la mistica

Harvey Egan
Libreria Editrice Vaticana

En la Cesta

33,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il monachesimo femminile
LIRECR0284676

Il monachesimo femminile

Luciana Mirri
Edizioni L.I.E.F.

LIRECR0284676
Il monachesimo femminile

Luciana Mirri
Edizioni L.I.E.F.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vita di Gaston de Renty
LIRECR0284661

Vita di Gaston de Renty

Jean-Baptiste Saint-Jure
Edizioni Glossa

LIRECR0284661
Vita di Gaston de Renty

Jean-Baptiste Saint-Jure
Edizioni Glossa

Jean Baptiste Saint-Jure gesuita scrisse la vita di Gaston de Renty nel 1651 a soli due anni dalla morte del barone di cui fu direttore spirituale. Figura straordianria, discendente di una nobile casata, sposato e padre di quattro figli, superiore della Compagnie du Saint Sacrament, instancabile animatore di opere caritative e sociale. L'esperienza spirituale di Renty non separa in alcun modo l'unione mistica con Dio e l'azione concreta verso il prossimo.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Padre Lataste
LIRECR0284639

Padre Lataste

Jean-Marie Gueullette
Paoline Editoriale Libri

LIRECR0284639
Padre Lataste

Jean-Marie Gueullette
Paoline Editoriale Libri

Il testo narra il breve arco di vita di Jean-Joseph Lataste (Cadillac-sur-Garonne, 1832-1869), che da giovane impiegato delle imposte, dopo ponderata riflessione, entra nell'Ordine dei Frati Predicatori. Divenuto frate domenicano della provincia di Francia, viene destinato come missionario nel carcere femminile di Cadillac. Tutta la vicenda umana e spirituale di padre Lataste lo prepara all'incontro con le quattrocento detenute, incontro che cambierà la loro vita ma anche quella del predicatore, che diventa testimone delle meraviglie che Dio compie in ciascuna di loro.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo specchio della carità
LIRECR0284631

Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

LIRECR0284631
Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

Un testo del secolo XII che affronta questioni essenziali quali il bisogno di amore e di gioia: analizza le strategie che mettiamo in atto nella ricerca di questi beni in noi, negli altri, in Dio, e delinea in questo territorio, spesso confuso, percorsi chiari e praticabili. Emerge netta dal testo la figura di A. di Rievaulx e la sua chiarezza di obiettivi e il senso acuto delle sfumature. Il testo varia nei temi, nei materiali e negli stili. L'esegesi e la discussione, il dialogo e l'esplorazione interiore, una fine analisi di sentimenti, la denuncia e l'esortazione ne fanno una sintesi di teologia e spiritualità a forte intonazione pedagogica.

En la Cesta

16,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La preghiera nei padri
LIRECR0284630

La preghiera nei padri

Carmelo Cristiano
Edizioni Stadium

LIRECR0284630
La preghiera nei padri

Carmelo Cristiano
Edizioni Stadium

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il primato di Dio e la formazione dell'uomo
LIRECR0284628

Il primato di Dio e la formazione dell'uomo

John Henry Newman (santo, cardinale)
Scholè

LIRECR0284628
Il primato di Dio e la formazione dell'uomo

John Henry Newman (santo, cardinale)
Scholè

San John Henry Newman (1801-1890) - teologo, filosofo, storico, poeta, sacerdote prima della Chiesa anglicana, poi della Chiesa cattolica, della quale divenne cardinale - è considerato il padre spirituale del Concilio Vaticano l I. Tanto profeta inattuale nel suo tempo, quanto maestro attuale nel nostro, perché testimone, egli vive e pensa da cristiano in un mondo sempre meno cristiano. Centrale nel suo pensiero è la polarità di umanesimo e teismo, «myself and my Creator», i due soli esseri assolutamente evidenti in se stessi: se a Dio va il primato, all'uomo spetta di formare la propria essenza nella perfezione dell'intelletto in cui consiste la filosofia. È questa la chiave di lettura del volume, che, dopo l'introduzione all'itinerario spirituale e speculativo di Newman, presenta un'ampia antologia dalle sue opere più significative ("Apologia pro vita sua", "Lo sviluppo della dottrina cristiana", "L'idea di Università", "Sermoni universitari", "Grammatica dell'assenso", "Lettera al Duca di Norfolk"): sottraendolo alla facile agiografia, ne documenta la profondità di pensiero su temi decisivi come la storia della dottrina cristiana, il rapporto fra la ragione e la fede, l'educazione, la coscienza morale.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Visioni dell'aldilà in occidente
LIREST0285149

Visioni dell'aldilà in occidente

Maria Pia Ciccarese
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

LIREST0285149
Visioni dell'aldilà in occidente

Maria Pia Ciccarese
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Inni
LIRECR0285152

Inni

Sant'Ambrogio
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

LIRECR0285152
Inni

Sant'Ambrogio
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Lo specchio della carità
LIRECR0285141

Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

LIRECR0285141
Lo specchio della carità

Aelredo di Rievaulx
Edizioni Paoline

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Estratti profetici. Eclogae Propheticae
LIRECR0285138

Estratti profetici. Eclogae Propheticae

Clemente Alessandrino
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

LIRECR0285138
Estratti profetici. Eclogae Propheticae

Clemente Alessandrino
Nardini editore - Centro Internazionale del Libro

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)
LIRECR0285136

Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)

Macario, Simeone
Edizioni Scritti Monastici

LIRECR0285136
Discorsi e dialoghi spirituali (2 Volumi)

Macario, Simeone
Edizioni Scritti Monastici

Macario/Simeone, noto anche come "Pseudo-Macario" o, tra i monaci ortodossi, "Macario il Grande", appartiene alla Siria-Mesopotamia settentrionale, e operò tra il 380 e il 430. Attraverso i suoi Discorsi e dialoghi spirituali, il nostro autore dà rilievo soprattutto allo stato di quiete (hesychia) nella preghiera. La sua spiritualità è scritturistica e trinitaria, per la grande importanza che vi assume lo Spirito Santo; è centrata sull'esperienza dell'anima liberata dal male attraverso l'evento pasquale, che lotta contro le passioni e le tentazioni. Nonostante la condanna ecclesiastica, i discorsi di Macario/Simeone hanno avuto una grande diffusione nell'oriente monastico, influenzando grandi autori spirituali come Isacco di Ninive e Simeone il Nuovo Teologo.

En la Cesta

25,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Commento al Cantico dei cantici
LIRECR0285134

Commento al Cantico dei cantici

Ruperto Di Deutz
Qiqajon-Comunità di Bose

LIRECR0285134
Commento al Cantico dei cantici

Ruperto Di Deutz
Qiqajon-Comunità di Bose

Il testo proposto per la prima volta in italiano ha costituito una pietra miliare nella storia della mariologia per l'interpretazione che offre del Cantico dei Cantici in riferimento al mistero dell'incarnazione. Per Ruperto (abate del monastero di Deutz all'inizio del XII secolo) , secondo il quale il Cantico celebra l'amore "per cui Dio discese nella beata Vergine così da generare in lei un figlio", è grazie alla sua fede che Maria ha accolto in sé l'opera dello Spirito santo e ha concepito il Verbo, e per questa sua fede ella è beata e diviene madre di ogni credente.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Le istituzioni cenobitiche
LIREST0285129

Le istituzioni cenobitiche

Giovanni Cassiano
Edizioni Scritti Monastici

LIREST0285129
Le istituzioni cenobitiche

Giovanni Cassiano
Edizioni Scritti Monastici

En la Cesta

19,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Trattato di Mariologia
LIRECR0284936

Trattato di Mariologia

Roberto Coggi
Edizioni Studio Domenicano

LIRECR0284936
Trattato di Mariologia

Roberto Coggi
Edizioni Studio Domenicano

Un trattato di Mariologia, partendo dai Padri della Chiesa e dallo sviluppo sistematico di S. Tommaso d ́Aquino, nel quale si trovano esposte in modo organico, semplice e chiaro, le principali verità di fede sulla Beata Vergine. Come afferma la Lumen Gentium: "Maria riunisce per così dire e riverbera in sé i massimi dati della fede". In questa particolare prospettiva l ́autore tratta della figura di Maria come appare nella Sacra Scrittura, e nei vari autori fino ai giorni nostri; approfondisce poi alcuni aspetti della Mariologia: Maria Santissima Madre di Dio; Maria sempre Vergine; l ́Immacolata Concezione; la maternità e l ́intercessione della Vergine; Maria nella vita della Chiesa.

En la Cesta

23,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La foresta come chiostro
LIREST0284747

La foresta come chiostro

Valerio Merlo
San Paolo

LIREST0284747
La foresta come chiostro

Valerio Merlo
San Paolo

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'antico testamento
LIRECR0284664

L'antico testamento

Gianfranco Ravasi
San Paolo

LIRECR0284664
L'antico testamento

Gianfranco Ravasi
San Paolo

Questa introduzione all'Antico Testamento aiuta il lettore a cogliere la varietà di generi letterari, di formazione, di visioni teologiche, di datazione dei Testi; ma soprattutto ad approfondire la conoscenza delle radici da cui nasce il messaggio di salvezza della fede cristiana. Il volume è composto da un'introduzione generale all'Antico Testamento, introduzioni ai diversi gruppi di libri e introduzioni a ogni singolo libro. Ogni capitolo presenta un suo inquadramento storico, letterario e teologico, conducendo il lettore a una conoscenza aggiornata e approfondita delle principali chiavi di accesso alla storia dell'Antico Testamento e alla spiritualità dei libri che lo compongono.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta