L'inganno assurdo - Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
Caractéristiques
Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
Auteur: Massimo Dell'Utri
Éditeur: Quodlibet
Lieu d'impression: Macerata
Année de publication: 2004
Collier: Studio Quodlibet. Analyse philosophique 3
È stata spesso discussa in filosofia l'ipotesi secondo cui il mondo esterno non sarebbe che finzione, apparenza del tutto priva della realtà che le attribuiamo. L'utilità di tale ipotesi sta nel sollecitare strategie per il suo superamento. Ritenere che sia vera oppure falsa ha dirette conseguenze sul nostro modo di concepire il mondo e la conoscenza che se ne può avere: sposare un realismo di stampo "forte" che allontana il mondo dalle facoltà intellettive umane, conducendo a una forma di scetticismo radicale, o preferire un realismo più "debole" in grado di garantire una conoscenza autentica. La seconda prospettiva viene privilegiata in questo libro, dove l'ipotesi scettica risulta non solo falsa, ma addirittura assurda.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture légèrement jaunie, rares taches de poussière et légères traces d'usure sur les tranches et les coins. Coupes avec rousseurs. Pages jaunies sur les tranches. Texte en italien.
Code ISBN: 8874620373
EAN: 9788874620371
Pages: 304
Format: Livre de poche
Dimensions (cm):
Hauteur: 22
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.