L'inganno assurdo - Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
Características
Linguaggio e conoscenza tra realismo e fallibilismo
Autor: Massimo Dell'Utri
Editor: Quodlibet
Lugar de impresión: Macerata
Fecha de publicación: 2004
Collar: Estudio Quodlibet. Análisis filosófico 3
È stata spesso discussa in filosofia l'ipotesi secondo cui il mondo esterno non sarebbe che finzione, apparenza del tutto priva della realtà che le attribuiamo. L'utilità di tale ipotesi sta nel sollecitare strategie per il suo superamento. Ritenere che sia vera oppure falsa ha dirette conseguenze sul nostro modo di concepire il mondo e la conoscenza che se ne può avere: sposare un realismo di stampo "forte" che allontana il mondo dalle facoltà intellettive umane, conducendo a una forma di scetticismo radicale, o preferire un realismo più "debole" in grado di garantire una conoscenza autentica. La seconda prospettiva viene privilegiata in questo libro, dove l'ipotesi scettica risulta non solo falsa, ma addirittura assurda.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubierta con ligero amarilleo, escasas manchas de polvo y ligeros signos de desgaste en los bordes y esquinas. Cortes con manchas de zorro. Páginas amarillentas en los bordes. Texto en italiano.
Código ISBN: 8874620373
EAN: 9788874620371
Páginas: 304
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.