I cari estinti - Vita e morte delle specie animali
Caractéristiques
Vita e morte delle specie animali
Auteur: Richard Ellis
Éditeur: Longanesi & C.
Lieu d'impression: Milan
Année de publication: 2007
Collier: La lentille 40 de Galilée
La storia del pianeta Terra è contrassegnata dalla continua scomparsa di specie e dall'avvento di nuove, ma per quali motivi ciò avvenga è una domanda a cui finora è stato impossibile rispondere. Sono infatti scomparsi i Trilobiti, che hanno abitato il fondo degli oceani nel Paleozoico. I dinosauri sono stati distrutti da un meteorite delle dimensioni dell'Everest, che ha colpito la Terra 65 milioni di anni fa e i Plesiosauri non esistono più. Prima della comparsa dell'Homo Sapiens, il Nord America era abitato da mastodonti, mammuth e tigri dai denti a sciabola... Tutti spariti. Che cosa è accaduto? Ma oltre alle grandi estinzioni classiche, recentemente se ne è aggiunta una nuova: si stima infatti che attualmente si estinguano tre o quattro specie all'ora, ottanta o più al giorno... Ellis racconta il mondo dal punto di vista degli animali scomparsi.
État du produit:
Exemplaire en bon état. Jaquette jaunie sur les bords, rares taches de poussière et légères traces d'usure sur les bords et les coins. Pages jaunies sur les bords. Texte en italien.
Code ISBN: 8830422933
EAN: 9788830422933
Pages: 494
Format: Couverture rigide avec jaquette
Dimensions (cm):
Hauteur: 21
Description
Série éditée par Piergiorgio Odifreddi. Traduction de Libero Sosio. Dessins en noir et blanc de Richard Ellis.
La disponibilité des produits
Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.