I cari estinti - Vita e morte delle specie animali
Caratteristiche
Vita e morte delle specie animali
Autore: Richard Ellis
Editore: Longanesi & C.
Luogo di stampa: Milano
Anno pubblicazione: 2007
Collana: La lente di Galileo 40
La storia del pianeta Terra è contrassegnata dalla continua scomparsa di specie e dall'avvento di nuove, ma per quali motivi ciò avvenga è una domanda a cui finora è stato impossibile rispondere. Sono infatti scomparsi i Trilobiti, che hanno abitato il fondo degli oceani nel Paleozoico. I dinosauri sono stati distrutti da un meteorite delle dimensioni dell'Everest, che ha colpito la Terra 65 milioni di anni fa e i Plesiosauri non esistono più. Prima della comparsa dell'Homo Sapiens, il Nord America era abitato da mastodonti, mammuth e tigri dai denti a sciabola... Tutti spariti. Che cosa è accaduto? Ma oltre alle grandi estinzioni classiche, recentemente se ne è aggiunta una nuova: si stima infatti che attualmente si estinguano tre o quattro specie all'ora, ottanta o più al giorno... Ellis racconta il mondo dal punto di vista degli animali scomparsi.
Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Sovraccoperta con ingiallimento ai bordi, rare macchie di polvere e lievi segni di usura ai bordi e agli angoli. Pagine ingiallite ai bordi. Testo in Lingua Italiana.
Codice ISBN: 8830422933
Codice EAN: 9788830422933
Pagine: 494
Formato: Cartonato con sovracoperta
Dimensioni (cm):
Altezza: 21
Descrizione
Collana diretta da Piergiorgio Odifreddi. Traduzione di Libero Sosio. Disegni in b/n n.t. di Richard Ellis.
Disponibilità prodotto
Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.