Teoria del lavoro reputazionale - Saggio sul capitalismo artistico

Nouvelles
Teoria del lavoro reputazionale

Saggio sul capitalismo artistico

Auteur: Vincenzo Estremo

Code: LISUSO0297523

10,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
15,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous

Caractéristiques

Saggio sul capitalismo artistico

Auteur: 

Éditeur:  Milieu edizioni

Lieu d'impression:  Milan

Année de publication: 

Collier:  Frontières 23

La rivoluzione informatica ha segnato in maniera evidente la vita contemporanea, conducendo l'umanità verso un radicale ripensamento del concetto di lavoro. I soggetti, per la prima volta nella storia, diventano a loro volta prodotto finito e valore aggiunto del ciclo produttivo. Un processo in cui il lavoro ha subito una riconversione da professionale a reputazionale. Più che entrare nell'era della 'fine del lavoro', ci si sta avviando verso una trasformazione virtuosa e artistica del lavoro stesso. Il sistema dell'arte contemporanea diventa il campo di ricerca all'interno del quale prende corpo un'analisi che mostra il modo in cui le emozioni di quello stesso sistema, contribuiscono allo sviluppo del tardo capitalismo. Teoria del lavoro reputazionale guarda ai modi in cui le entità instabili dell'arte hanno anticipato tendenze di sfruttamento e autosfruttamento, denunciando i legami tossici e coercitivi tra il sistema capitalistico e il mercato del lavoro. Da un punto di vista strutturale, il libro affronta attraverso la prospettiva dell'arte contemporanea, alcune tematiche sensibili delle società ad alto tasso di ingerenza digitale: dalla questione della nuova temporalità del lavoro, alla necessaria connivenza con i media, alla condizione di effimerità fino alla dimensione depoliticizzata dei movimenti di protesta. Un libro che pur non offrendosi sistematicamente ad analisi di tipo sociale, guarda dall'interno le avanguardie di sfruttamento di una nuova leva di lavoratori. Un saggio atipico in cui l'osservazione dei meccanismi di responsabilizzazione dei lavoratori e autolegittimazione artistica, fa il paio con delle riflessioni sulla perdita di potere contrattuale in una nuova e sempre più frastagliata lotta di classe.

État du produit:
Exemplaire en bon état. Couverture légèrement usée. Texte en italien.

Code ISBN:  8831977482

EAN:  9788831977487

Pages:  174

Format:  Livre de poche

Dimensions (cm):
Hauteur:  21

Description

Avec des images en noir et blanc nt

La disponibilité des produits

Disponibilité immédiate
Prêts à être livrés sous 2 jours ouvrables de la commande du produit.

Nouvelles
Teoria del lavoro reputazionale

Saggio sul capitalismo artistico

Auteur: Vincenzo Estremo

Code: LISUSO0297523

10,00
AVEC RETRAIT EN MAGASIN
Prix réduit si vous récupérez le produit dans nos boutiques de Milan et Cambiago:
* Choix optionnel dans le panier
15,00 €
AVEC LIVRAISON INCLUSE DANS TOUTE L'ITALIE
Ajouter au panier
PAIEMENTS SÉCURISÉS
pagamenti sicuri
Demande d'information
Prenez rendez-vous
Propositions alternatives
Cela pourrait aussi vous intéresser