Prix

10 € 850 € Appliquer

LIVRES DE PHILOSOPHIE - Page 5

Trier par

L'esistenza di Dio
LIFIMO0283337

L'esistenza di Dio

Maria Emanuela Scribano
Laterza

LIFIMO0283337
L'esistenza di Dio

Maria Emanuela Scribano
Laterza

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Universi di discorso
LIFITE0283329

Universi di discorso

Andrea Bonomi
Feltrinelli

LIFITE0283329
Universi di discorso

Andrea Bonomi
Feltrinelli

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Conoscenza e matematica
LIFITE0283778

Conoscenza e matematica

Lorenzo Magnani
Marcos Y Marcos

LIFITE0283778
Conoscenza e matematica

Lorenzo Magnani
Marcos Y Marcos

Dans le panier

35,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista di filosofia. Ottobre 1979 - Fascicolo III (Volume LXX n.15)
LIFITE0283753

Rivista di filosofia. Ottobre 1979 - Fascicolo III (Volume LXX n.15)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0283753
Rivista di filosofia. Ottobre 1979 - Fascicolo III (Volume LXX n.15)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il Protagora. Gaston Bachelard. Anno XXIV, Gennaio - Giugno IV Serie
LIFITE0283763

Il Protagora. Gaston Bachelard. Anno XXIV, Gennaio - Giugno IV Serie

AA.VV.
s.e.

LIFITE0283763
Il Protagora. Gaston Bachelard. Anno XXIV, Gennaio - Giugno IV Serie

AA.VV.
s.e.

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il Protagora. La ragione abduttiva. Anno  XXIV, Luglio - Dicembre IV Serie
LIFITE0283762

Il Protagora. La ragione abduttiva. Anno XXIV, Luglio - Dicembre IV Serie

AA.VV.
s.e.

LIFITE0283762
Il Protagora. La ragione abduttiva. Anno XXIV, Luglio - Dicembre IV Serie

AA.VV.
s.e.

Dans le panier

15,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista di filosofia. Febbraio 1980 - Fascicolo I (Volume LXXI n.16)
LIFITE0283752

Rivista di filosofia. Febbraio 1980 - Fascicolo I (Volume LXXI n.16)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0283752
Rivista di filosofia. Febbraio 1980 - Fascicolo I (Volume LXXI n.16)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo II (Volume LXXII n.20)
LIFITE0283751

Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo II (Volume LXXII n.20)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0283751
Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo II (Volume LXXII n.20)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo III (Volume LXXII n.21)
LIFITE0283750

Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo III (Volume LXXII n.21)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

LIFITE0283750
Rivista di filosofia. Ottobre 1981 - Fascicolo III (Volume LXXII n.21)

AA.VV.
Giulio Einaudi Editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Rivista di filosofia. Volume XLIII 1952 (4 fascicoli)
LIFITE0283748

Rivista di filosofia. Volume XLIII 1952 (4 fascicoli)

AA.VV.
Taylor Editore

LIFITE0283748
Rivista di filosofia. Volume XLIII 1952 (4 fascicoli)

AA.VV.
Taylor Editore

Dans le panier

30,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Struttura e mutamenti nelle scienze
LIFICO0283627

Struttura e mutamenti nelle scienze

Vittorio Ancarani
Franco Angeli Editore

LIFICO0283627
Struttura e mutamenti nelle scienze

Vittorio Ancarani
Franco Angeli Editore

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
La verità. Scienza, filosofia, società
LIFICO0283622

La verità. Scienza, filosofia, società

Silvana Borutti, Luca Fonnesu
Il Mulino

LIFICO0283622
La verità. Scienza, filosofia, società

Silvana Borutti, Luca Fonnesu
Il Mulino

Il libro si occupa della verità nel pensiero contemporaneo. Più che le varie teorie della verità, oggetto del volume sono i molteplici significati che la nozione di "verità" assume all'interno di prospettive filosofiche differenti e di differenti contesti disciplinari. La questione della verità viene affrontata nei suoi diversi aspetti a partire dalle scienze fisiche, che si è soliti considerare come il tentativo per eccellenza di rappresentazione del mondo; se ne vedono poi le caratteristiche nella filosofia della scienza, nella teoria della conoscenza e nel rapporto tra verità e interpretazione.

Dans le panier

14,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il razionalismo sperimentale
LIFICO0283619

Il razionalismo sperimentale

Federico Enriques
Milella

LIFICO0283619
Il razionalismo sperimentale

Federico Enriques
Milella

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Il problema della conoscenza nella filosofia aperta
LIFICO0283613

Il problema della conoscenza nella filosofia aperta

Ferdinand Gonseth
FrancoAngeli

LIFICO0283613
Il problema della conoscenza nella filosofia aperta

Ferdinand Gonseth
FrancoAngeli

Dans le panier

17,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Fatti, ipotesi e previsioni
LIFICO0283611

Fatti, ipotesi e previsioni

Nelson Goodman
Laterza

LIFICO0283611
Fatti, ipotesi e previsioni

Nelson Goodman
Laterza

Dans le panier

23,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
L'essenza della verità secondo la logica moderna
LIFICO0283608

L'essenza della verità secondo la logica moderna

Moritz Schlick
Rubbettino Editore

LIFICO0283608
L'essenza della verità secondo la logica moderna

Moritz Schlick
Rubbettino Editore

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dialectics and humanism. The Polish Philosophical Quarterly (Vol. II-No. 1)
LIFITE0283326

Dialectics and humanism. The Polish Philosophical Quarterly (Vol. II-No. 1)

AA.VV.
Polish Scientific Publishers

LIFITE0283326
Dialectics and humanism. The Polish Philosophical Quarterly (Vol. II-No. 1)

AA.VV.
Polish Scientific Publishers

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Presupposti e limiti della scienza
LIFITE0282843

Presupposti e limiti della scienza

Gerard Radnitzky, Gunnar Andersson
Borla

LIFITE0282843
Presupposti e limiti della scienza

Gerard Radnitzky, Gunnar Andersson
Borla

Dans le panier

20,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Riferimento e struttura
LIFICO0280289

Riferimento e struttura

Emanuele Riverso
Armando Armando editore

LIFICO0280289
Riferimento e struttura

Emanuele Riverso
Armando Armando editore

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Teoria della conoscenza logica e semantica
LIFICO0280278

Teoria della conoscenza logica e semantica

Adam Schaff
Dedalo libri

LIFICO0280278
Teoria della conoscenza logica e semantica

Adam Schaff
Dedalo libri

Dans le panier

13,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Logica e semantica nel medioevo
LIFIME0283333

Logica e semantica nel medioevo

Jan Pinborg
Boringhieri

LIFIME0283333
Logica e semantica nel medioevo

Jan Pinborg
Boringhieri

Dans le panier

28,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dal sistema al senso comune
LIFIMO0282868

Dal sistema al senso comune

Luigi Turco
Il Mulino

LIFIMO0282868
Dal sistema al senso comune

Luigi Turco
Il Mulino

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Socrate
LIFICL0283844

Socrate

Hannah Arendt
Cortina Raffaello Editore

LIFICL0283844
Socrate

Hannah Arendt
Cortina Raffaello Editore

Socrate, finora inedito in traduzione italiana, sviluppa un'originale riflessione sulla nascita della tradizione politica occidentale, ovvero sul rapporto fra Socrate, Platone e l'esperienza della polis greca. La figura di Socrate attraversa l'intera opera di Hannah Arendt come un riferimento importante e sempre positivo, che aiuta a riformulare i temi della coscienza, del male e del pensiero critico. Qui rappresenta l'inizio di una pratica filosofica e politica che Platone abbandona e tradisce, inaugurando la metafisica come fuga dalla politica. In una prospettiva più ampia, queste pagine mettono per la prima volta a tema l'origine dell'inimicizia tra filosofia e politica, che segna, a parere di Arendt, il destino del pensiero occidentale. I saggi di Adriana Cavarero e Simona Forti corredano il testo arendtiano, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti e attuali.

Dans le panier

12,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier
Dimostrazioni e confutazioni
LIFITE0283777

Dimostrazioni e confutazioni

Imre Lakatos
Feltrinelli Editore

LIFITE0283777
Dimostrazioni e confutazioni

Imre Lakatos
Feltrinelli Editore

Dans le panier

43,00€

Expédition pour l'Italie: Gratuite
Dans le panier