subcategoría

Precio

5 € 4200 € Aplicar

BIBLIOTECA EN LÍNEA | LIBROS USADOS, ANTIGUOS Y RAROS | PRIMERAS EDICIONES



In the online bookstore you can find a catalog with a wide range (more than 30,000 titles!) of used books, old books and rare books. A selection that ranges between different genres such as: fiction, art, science, comics, religion, essays, children's books and many more. A choice of extremly rare books that is updated every day where you can find many unique and out of print pieces.
 

Haga clic y vea nuestros nuevos Recorridos VirtualesVisitas virtuales a las tiendas
 

Leer Todo
 

Di "libros" evoca un mar de cosas: el simple placer de la lectura, profundizaciones de apasionantes estudios, imágenes de belleza, antiguas y recientes, palabras y emociones que nos ponen en contacto con otros seres humanos, del pasado o de la actualidad , transmisión de experiencias, herramientas para dar a conocer lo bueno y lo malo del mundo que nos rodea, también el gusto por el libro en su “corporeidad”. Nuestra biblioteca en línea es la elección perfecta para usted. lleno de todo esto. Los nuestros son libros usados, y sobre todo, vividos: no salen impunes de las editoriales, sino que ya pasaron; para otras manos, ya lo son; han sido leídos, saboreados, guardados, tienen su propia historia, y creemos que esto les agrega valor. A menudo son libros antiguos que han sobrevivido: muchos resurgen de viejos sótanos o desvanes polvorientos, a veces auténticas rarezas, de esas que provocan emociones indecibles en los bibliófilos apasionados. El nuestro no es el mismo. tanto una biblioteca donde uno viene a buscar ese libro raro (aunque a menudo es posible encontrarlo), como un lugar donde uno va a asombrarse por un descubrimiento inesperado, en aras de encontrar o redescubrir títulos inverosímiles, para dejarse guiar también en sus caminos de lectura por pequeños tesoros resurgidos del pasado. Y desde creemos que la cultura es un derecho de todos, optamos por vender nuestros libros usados a precios populares, al alcance de todos. Hoy en día, comprar libros usados ​​en línea en circuitos normales de libros es demasiado para demasiados; convertirse en un lujo tener que renunciar. Intentamos asegurarnos de que cualquiera pueda realmente permitirse este lujo "superfluo" lo cual no está de más: poner de nuevo en circulación ideas, sentimientos, emociones, belleza es fundamental. uno de los objetivos que más nos acercan; de memoria. Con esta conciencia nos acercamos cada vez que un nuevo libro usado, arte antiguo e inalcanzable o moderno, llega a nuestros mercados de libros usados. Esta conciencia hace; crear una comparación, una investigación y una colaboración entre nosotros y con expertos en el sector para poder ofrecer a nuestros clientes no solo el libro usado en sí; pero ese algo más; que sólo puede hacerlo quien ejerce un oficio con pasión; oferta. Si esto es ¿Es verdad que "los que trabajan con las manos son un trabajador, que trabaja con sus manos y su cabeza es; un artesano, que trabaja su cabeza y corazón con sus manos es; un artista" ¡nosotros, con razón, podemos considerarnos los artistas de los libros usados

Libros usados 

En nuestro catálogo online de libros usados puedes encontrar más de 1000 libros. de 30.000 títulos. Una selección que pocas librerie pueden ofrecer. Nuestro punto fuerte es la el tipo de libros que ofrecemos. Aquí solo puedes encontrar libros usados. Recuperamos miles de palabras todos los días. En nuestra biblioteca en línea puede encontrar desde libros comunes hasta libros agotados que ya no están disponibles para la venta. impreso. Nuestros expertos en libros usados seleccionan libros usados con gran cuidado y atención antes de publicarlos en nuestra biblioteca en línea. En nuestro sitio de libros usados, de hecho, puedes; encuentra el estado en que se encuentran dentro de las descripciones de cada producto. Una solución que hemos desarrollado con nuestra experiencia para avisarte del estado en el que se encuentran. Nuestra librería en línea está ocupada todos los días. actualizado con nuevas entradas. Precisamente por eso te aconsejamos que consultes nuestro catálogo todos los días. Así seguro que encuentras el libro antiguo que estabas buscando. Puedes encontrar libros usados de todo tipo:

  • - Libros sobre arte
  • - Enciclopedias
  • - Libros filosóficos
  • - Libros descontinuados
  • - Cómics
  • - Libros infantiles
  • - Libros de religión
  • - Libros de viaje
  • - Manuales
 

¡y mucho más! No te pierdas nuestra exclusiva biblioteca Di Mano in Mano. Desde hace más de 20 años recuperamos palabras para ponerlas de nuevo en circulación. Te ofrecemos toda nuestra experiencia y profesionalidad; en libros usados.

 

Libros antiguos y primeras ediciones

 

En nuestro sitio de libros antiguos y primeras ediciones puedes encontrar tesoros invaluables. Entre los muchos libros usados que recuperamos muchas veces encontramos algunos libros muy refinados: las primeras ediciones. Estos son libros muy raros y muy difíciles de encontrar. En nuestra biblioteca, sin embargo, puedes encontrar esto y mucho más. Podemos definir nuestro sitio como un sitio de libros inalcanzables. No solo tenemos las primeras ediciones de libros sino también muchos libros antiguos. Los libros antiguos están llenos de historia. No sólo por lo que se cuenta en sus páginas sino también por los dibujos, imágenes, portadas, encuadernaciones, materiales, sellos que se encuentran en su interior. Gracias a los libros antiguos se puede; ser transportado en el tiempo. Poder revivir el pasado y entender el ambiente que respiramos. Comprar un libro antiguo es comprar un trozo de historia. Nuestro objetivo es el de no perder el patrimonio cultural y transmitirlo a lo largo de los años. En nuestro catálogo podrás encontrar cientos de libros antiguos como:

  • - Diccionarios antiguos
  • - Atlas antiguos
  • - Libros de historia
  • - Códigos civiles
  • - Manuales antiguos
 

y mucho más. Visita nuestra librería online repleta de preciosos tesoros para comprar un trozo de historia. Cada libro usado es analizado por nuestros expertos que, con toda su pasión por este trabajo, investigan la historia que hay detrás de cada libro.

ordenar por

Panta Bene
SELECTED
noticias
SELECTED
LISTBI0201672
Panta Bene

Luca Buoncristiano
Bompiani

LISTBI0201672
Panta Bene

Luca Buoncristiano
Bompiani

Un volume dedicato a Carmelo Bene: un omaggio che offre al lettore una selezione tra le migliori interviste (circa 200) al Maestro dagli esordi alla scomparsa e una parte inedita di contributi richiesti ad hoc per questo volume ad alcune personalità della cultura italiana che hanno avuto un rapporto diretto con Carmelo Bene. Tra gli interventi, quelli di Sandro Veronesi, Filippo Timi, Edoardo Albinati, Goffredo Fofi, Jean-Paul Manganaro, Elisabetta Sgarbi, Luisa Viglietti, Piergiorgio Giacché, Lidia Mancinelli, Enrico Ghezzi, Alberto Arbasino, Luca Ronconi, Marco Bellocchio, Riccardo Muti, Bernardo Bertolucci, Guido Ceronetti.

en la Cesta

85,00€

en la Cesta
L'aquila e il condor
noticias
LIPSIT0201242
L'aquila e il condor

Stefano Delle Chiaie, Massimiliano Griner, Umberto Berlenghini
Sperling & Kupfer

LIPSIT0201242
L'aquila e il condor

Stefano Delle Chiaie, Massimiliano Griner, Umberto Berlenghini
Sperling & Kupfer

Se non provenisse da Pablo Neruda, che politicamente stava sul fronte opposto, Stefano Delle Chiaie potrebbe prendere a prestito il titolo del libro più famoso del poeta: "Confesso che ho vissuto". Militante fascista fin dalla giovanissima età, con una spiccata predilezione per l'azione più che per la discussione teorica, Delle Chiaie ha segnato trent'anni di battaglia politica. Accusato dei peggiori crimini, piazza Fontana compresa, e ricercato dalle polizie di mezzo mondo, il suo nome è stato associato ad alcuni dei fatti più cruenti e misteriosi del passato recente. Oggi ha scelto di fornire la sua versione, che spesso contraddice i resoconti di altri testimoni. Il suo racconto getta nuova luce su alcuni degli episodi più discussi degli Anni di piombo: come la famigerata beffa dei "manifesti cinesi", il golpe Borghese, la strage del 12 dicembre 1969, i fatti di Reggio Calabria, il piano per sequestrare Aldo Moro, quattordici anni prima che lo facessero le BR. E ancora, fuori dall'Italia durante gli anni di una lunga latitanza, sulla sua attività politica - con ruoli di primo piano - fra Sudamerica, Spagna, Angola e Portogallo, nel segno dell'utopia di una rivoluzione terzista. Postfazione di Luca Telese.

en la Cesta

43,00€

en la Cesta
Primo Conti. Catalogo generale della grafica
noticias
LIARGR0156501
Primo Conti. Catalogo generale della grafica

Leonardo Faccioli
Electa

LIARGR0156501
Primo Conti. Catalogo generale della grafica

Leonardo Faccioli
Electa

en la Cesta

50,00€

en la Cesta
D'Annunzio e Trieste nel centenario del primo volo aereo
noticias
LISTBI0197397
D'Annunzio e Trieste nel centenario del primo volo aereo

Annamaria Andreoli
De Luca Editori d'Arte

LISTBI0197397
D'Annunzio e Trieste nel centenario del primo volo aereo

Annamaria Andreoli
De Luca Editori d'Arte

Un importante consuntivo critico, lungamente dibattuto, dell'intenso e lungo rapporto del grande letterato, ma anche uomo d'azione, con questa città. L'occasione è data dalle celebrazioni del centenario del primo volo aereo compiuto dai fratelli Wright nella lontana America il 17 dicembre 1903, evento che colpì profondamente l'immaginario di D'Annunzio, esaltatore della sfida e dell'ardimento di una conquista che fa dei piloti "i messaggeri della più vasta vita". Dalle ali della poesia alla realtà: sarà lui a vivere il suo irredentismo adriatico "dall'alto del cielo della Patria" proprio su una di quelle macchine volanti. E nel 1915 volando su Trieste, giura: "La bandiera d'Italia sarà piantata sul colle San Giusto" a cui seguirà, di lì a qualche anno, l'epica impresa di Fiume che tanto significato assumerà nella storia di quei luoghi e di quelle generazioni. Documenti, reperti, immagini, corrispondenze rilette in chiave critica ci restituiscono, dunque, gli eventi e il clima di quegli anni in cui il volo ebbe un ruolo certamente non secondario con il suo imprescindibile corollario simbolico di libertà e spazi illimitati così come esso fu vissuto dallo stesso D'Annunzio e da quanti condivisero con lui queste esperienze.

en la Cesta

30,00€

en la Cesta
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)
noticias
LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

LIFICO0199866
L'arte di insultare. L'arte di trattare le donne. L'arte di essere felici. L'arte di farsi rispettare. L'arte di conoscere se stessi. L'arte di ottenere ragione. L'arte di invecchiare (7 Volumi)

Schopenhauer
Adelphi Edizioni

en la Cesta

23,00€

en la Cesta
Come trovai Livingstone
noticias
LIVIES0203077
Come trovai Livingstone

Henry Morton Stanley
Semir srl

LIVIES0203077
Come trovai Livingstone

Henry Morton Stanley
Semir srl

en la Cesta

13,00€

en la Cesta
E: la congiunzione
noticias
LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

LIFICO0201739
E: la congiunzione

Franco «Bifo» Berardi
Produzioni Nero

Il semiocapitalismo ha catturato le risorse più intime del processo soggettivo: la nostra percezione del tempo, la nostra sensibilità, il modo in cui ci relazioniamo, la nostra capacità di immaginare un futuro. La precarizzazione e la frattalizzazione del lavoro hanno provocato una mutazione profonda nella psicosfera che si traduce sempre di più in psicopatologie come il disturbo da stress post-traumatico, il panico, il deficit dell'attenzione. I rapporti sociali sono intrappolati in uno schema di interazioni codificate da macchine tecnolinguistiche e schermi di ogni dimensione, che stanno distruggendo la sensibilità del nostro organismo sottoponendolo allo stress della competizione e dell'accelerazione. In quello che considera il suo libro più importante, Franco Bifo Berardi tratteggia una genealogia della globalizzazione capitalista e ci mostra come il flusso semiotico del capitale abbia ormai raggiunto una complessità tale da renderci impossibile processare la mole di informazioni che produce, attraverso noi. È così che abbiamo finito per rispondere a una logica da sciame: è impossibile dire «no».

en la Cesta

19,00€

en la Cesta
Hey Rube
noticias
LISTCO0201737
Hey Rube

Hunter S. Thompson
Fandango Libri

LISTCO0201737
Hey Rube

Hunter S. Thompson
Fandango Libri

"Non è un caso se questo scritto si intitola 'Hey, Rube'. È il nome di quella che nel gergo arcano del giornalismo si chiama la mia 'rubrica fissa', e lo resterà per un bel po'. 'Hey, Rube' è una frase vecchio stile, nata nella cultura spietata delle bande di giostrai girovaghi che battevano i paesi agli inizi del ventesimo secolo. Ogni tappa del loro giro era solo un'altra occasione per truffare un'altra folla di 'rubes' spendaccioni idioti, paesani, contadinottii, bonaccioni, fessi, minchioni, fannulloni, perdenti che comprano diamanti dagli zingari." Conosciuto come il creatore del gonzo journalism, uno stile di scrittura che mescola confondendole fiction e non-fiction, Hunter Thompson è considerato una delle figure più importanti del movimento letterario americano degli anni Sessanta/Settanta, denominato New Journalism. "Hey Rube" raccoglie più di ottanta articoli divisi in tre parti in cui l'autore racconta l'America degli ultimi vent'anni attraverso lo sport, la politica, la società e i personaggi che l'hanno caratterizzata, il tutto condito con sapiente ironia e disincantato sarcasmo. Uno sguardo personale sull'America dei Bush, delle elezioni presidenziali del 2000, l'America dell'11 settembre e dell'NBA. I racconti e gli incontri con i suoi celebri amici, Johnny Depp, Fidel Castro, Benicio Del Toro, Al Gore e molti altri. Hunter Thompson era uno speciale giornalista sportivo e speciali sono i suoi reportage dalla pagina dello sport...

en la Cesta

15,00€

en la Cesta
Bastardi senza storia
noticias
LISTGU0201557
Bastardi senza storia

Valerio Gentili
Castelvecchi

LISTGU0201557
Bastardi senza storia

Valerio Gentili
Castelvecchi

È opinione comune, figlia di un'opera trasversale di rimozione, che la marcia di avvicinamento al potere dei fascismi europei non abbia trovato, sul terreno della violenza politica, nemici in grado di fronteggiare la situazione. Per motivi diversi si è preferito elidere il ruolo giocato, negli anni a cavallo tra le due guerre, da quei movimenti "irregolari" che contesero ai fascisti non solo il mero monopolio della violenza di strada, ma un intero immaginario fatto di simboli, liturgie, marce, divise, slogan taglienti e affilati. Dagli italiani Arditi del Popolo ai tedeschi della Lega dei Combattenti Rossi di Prima Linea, passando per le organizzazioni del combattentismo progressista attive in Spagna, Francia e Inghilterra, Valerio Gentili scrive i capitoli di una vicenda dimenticata. Una guerra combattuta da uomini e da simboli che si opposero strenuamente alle forze della reazione, costruendo con le lacrime e con il sangue i primi nuclei di oppositori al fascismo: eroi destinati ad essere dimenticati alla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando le esigenze della politica - nel nome di una frettolosa pacificazione - rimossero un patrimonio di esperienze divenute scomode per la storiografia ufficiale.

en la Cesta

17,00€

en la Cesta
Applausi e sputi
noticias
LISTBI0201552
Applausi e sputi

Vittorio Pezzuto
Sperling & Kupfer

LISTBI0201552
Applausi e sputi

Vittorio Pezzuto
Sperling & Kupfer

Penna caustica e corrosiva, uomo di spettacolo a tutto tondo, autore radiofonico e teatrale, padre della tv moderna. Una carriera esplosiva, costellata di successi. Una fama di innovatore geniale, conquistata a colpi di creatività e talento. Poi, la caduta, quando nel 1983 viene accusato di associazione per delinquere di stampo camorristico. È l'inizio della sua seconda vita. Si ritrova, innocente, in carcere. Potrebbe essere l'inizio della fine e invece è l'esordio di una nuova sfida, condotta con determinazione e generosità, che lo porta al Parlamento europeo per portare avanti le battaglie dei Radicali. Arriverà l'assoluzione, con formala piena. E il "caso Tortora" diventerà il simbolo della malagiustizia.

en la Cesta

25,00€

en la Cesta
La Cina non era vicina
noticias
LIPSIT0201551
La Cina non era vicina

Stefano Ferrante
Sperling & Kupfer

LIPSIT0201551
La Cina non era vicina

Stefano Ferrante
Sperling & Kupfer

Sul sessantotto italiano soffia il vento della Cina di Mao. E dalle suggestioni di un'idea alternativa di comunismo nasce uno dei gruppi più originali della sinistra extraparlamentare: l'Unione dei comunisti italiani (marxisti-leninisti), meglio conosciuta con il nome del loro giornale, "Servire il popolo". È una breve stagione, la loro, compresa tra il grande big bang della rivolta giovanile e la dissoluzione dell'autunno 1975, celebrata dal rito di addio, in 271 errori, del leader Aldo Brandirali. I "cinesi" italiani passeranno alla storia come quelli del matrimonio comunista, dell'asilo maoista, quelli che attiravano gli artisti e "servivano il pollo" anziché il popolo. Meno fascinosi e più dimenticabili, perché la militanza nell'Unione non costituisce pedigree, come accaduto per altri gruppi extraparlamentari che pure hanno segnato in modo ben più drammatico la storia d'Italia. Slanci generosi e vacue illusioni, dogmatismo e utopia, ori e tradimenti: la storia del maoismo all'italiana è stata tutto questo e molto di più. Una vicenda corale cui compaiono - protagonisti o comprimari - molti volti noti dell'Italia di oggi (da Michele Santoro a Renato Mannheimer, dai fratelli Pennacchi a Marco Bellocchio, da Lou Castel a Enzo Lo Giudice, da Barbara Pollastrini a Linda Lanzillotta): un piccolo esercito di sognatori che credeva di poter cambiare il mondo.

en la Cesta

25,00€

en la Cesta
Alla finestra sulla rupe, di mattina
noticias
LINAST0201522
Alla finestra sulla rupe, di mattina

Peter Handke
Garzanti

LINAST0201522
Alla finestra sulla rupe, di mattina

Peter Handke
Garzanti

Il testo raccoglie - dopo una selezione dai taccuini e dai diari tenuti nell'arco di cinque anni, in occasione del suo ultimo soggiorno a Salisburgo una galassia di frammenti, aforismi e annotazioni, percezioni e dubbi, a volte sogni, sempre sospesi tra l'oggettività del reale e la soggettività dello sguardo, sul fragile confine tra l'esteriorità e l'interiorità. Sono riflessi, come scrive lo stesso Handke, "che provengono da una prudente ma anche radicale circospezione, nella scia della quale prendono talora lo slancio, il più lontano possibile oltre il mero riflesso, fin dove li sostiene il respiro".

en la Cesta

30,00€

en la Cesta
Diario di uno scrittore affamato
noticias
LINAST0201482
Diario di uno scrittore affamato

Jack Kerouac
Oscar Mondadori

LINAST0201482
Diario di uno scrittore affamato

Jack Kerouac
Oscar Mondadori

en la Cesta

19,00€

en la Cesta
L'ultimo hotel e altre poesie
noticias
LIPOST0201480
L'ultimo hotel e altre poesie

Jack Kerouac
Arnoldo Mondadori Editore

LIPOST0201480
L'ultimo hotel e altre poesie

Jack Kerouac
Arnoldo Mondadori Editore

I versi ritmati, scritti seguendo il suono, del padre della Beat Generation. Un'esperienza che ha rivoluzionato la poesia contemporanea, portandola lungo le strade, nei motel, restituendole il passo della ballata.

en la Cesta

27,00€

en la Cesta
Vecchio Angelo Mezzanotte
noticias
LINAST0201462
Vecchio Angelo Mezzanotte

Jack Kerouac
Arnoldo Mondadori Editore

LINAST0201462
Vecchio Angelo Mezzanotte

Jack Kerouac
Arnoldo Mondadori Editore

Le suggestioni liriche, le sperimentazioni linguistiche e l'appassionata ricerca di un assoluto che si nasconde nelle pieghe della realtà, in uno degli scritti del maestro della Beat Generation.

en la Cesta

17,00€

en la Cesta
Colpo al cuore
noticias
LISTCO0201425
Colpo al cuore

Nicola Rao
Sperling & Kupfer

LISTCO0201425
Colpo al cuore

Nicola Rao
Sperling & Kupfer

Che cosa sono le Brigate Rosse nel 1981? Un'organizzazione divisa al suo interno, fiaccata dai primi pentiti e dal disincanto di alcuni militanti, braccata dalle forze dell'ordine, eppure ancora temibile e spietata, in grado di realizzare quattro sequestri di persona in diverse parti d'Italia. Per il romano Antonio Savasta, il giovane leader terrorista chiamato in Veneto a gestire il rapimento dell'ingegnere Giuseppe Taliercio, non è un mistero che si stia aprendo una nuova drammatica stagione, dall'esito quanto mai incerto. D'altra parte, lo Stato non sta a guardare. Il cerchio si stringe, si susseguono arresti eccellenti, le indagini si fanno serrate. Il commissario di polizia Rino Genova, fra gli artefici dello smantellamento della colonna genovese, viene inviato sulle tracce del gruppo che sta operando in Veneto: così i destini del terrorista e del poliziotto si intrecciano. Nella vasta letteratura sulla storia delle Brigate Rosse, questo libro rappresenta uno dei contributi più originali. Non solo perché si basa su dichiarazioni inedite sia di Savasta, sia di Genova -in grado di illuminare molti punti oscuri della parabola brigatista, ma perché mostra - grazie a testimonianze dirette - come si ricorse talvolta a "trattamenti" molto particolari per incrinare il muro di silenzio dei terroristi. Nicola Rao ripercorre l'epilogo della storia delle Br, dal maggio 1981 all'ottobre 1982, e in particolare l'episodio che provocò reazione finale dello Stato: il rapimento del generale americano Dozier.

en la Cesta

19,00€

en la Cesta
La lettura delle icone
noticias
LIARST0201413
La lettura delle icone

Georges Drobot
EDB

LIARST0201413
La lettura delle icone

Georges Drobot
EDB

Un vero trattato di "teologia dell'incarnazione" condotto attraverso la prospettiva dell'arte, in specifico dell'iconografia sulla Natività. Ne emerge una tesi originale e suggestiva: essa é infatti una delle più antiche illustrazioni di feste cristiane e nel corso dei secoli ha subito notevoli trasformazioni in relazione agli sviluppi dogmatici. L'autore segue il filo dell'arte sacra cristiana lungo il suo sviluppo, cominciando dalle sua forme più primitive fino al suo pieno splendore iconografico. Egli giunge quindi a concludere che l'icona della Natività rappresenta la sintesi di tutta l'incarnazione e del suo dogma. E' inoltre corredato di otto tavole fuori testo.

en la Cesta

25,00€

en la Cesta
La società sorvegliata
noticias
LISUSO0201378
La società sorvegliata

David Lyon
Feltrinelli

LISUSO0201378
La società sorvegliata

David Lyon
Feltrinelli

La sorveglianza è ormai una categoria sociale. La diffusione della pratica di raccolta dei dati personali e del loro stoccaggio in banche dati sempre più capillari consente, secondo l'autore, ai governi e alle industrie che ne richiedano l'accesso un monitoraggio di intere categorie di lavoratori e cittadini. Dall'invasione della privacy, già denunciata in "L'occhio elettronico. Privacy e filosofia della sorveglianza", si è oggi arrivati secondo Lyon alle soglie di una vera e propria "gabbia elettronica" che ci imprigiona dalla culla alla tomba. Con una prefazione di Stefano Rodotà.

en la Cesta

20,00€

en la Cesta
Le poesie di Ossian
noticias
LISAST0201358
Le poesie di Ossian

James Macpherson
Oscar Mondadori

LISAST0201358
Le poesie di Ossian

James Macpherson
Oscar Mondadori

Tra il 1761 e il 1765 James Macpherson pubblicò le poesie di Ossian", fingendo di aver raccolto dalla tradizione popolare i poemi composti da un mitico bardo scozzese e dando vita così alla più celebre mistificazione letteraria di tutti i tempi. Ambientati in un medioevo fantastico e tenebroso, questi poemi descrivono paesaggi di inquietante desolazione, popolati da spettri ed eroi.

en la Cesta

17,00€

en la Cesta
Sovrimpressioni
noticias
LIPOIT0201352
Sovrimpressioni

Andrea Zanzotto
A. Mondadori

LIPOIT0201352
Sovrimpressioni

Andrea Zanzotto
A. Mondadori

Il libro è un'opera composita che si sviluppa e ramifica attorno a un tema centrale: quello della distruzione del paesaggio, della trasformazione dell'ambiente naturale e del concetto stesso di natura. L'autore coglie i segni dei mutamenti di un'epoca nella perdita di identità e nel degrado della propria terra, nel senso di soffocamento che sempre più ci minaccia. Queste "Sovrimpressioni" si realizzano in territori inquinati dove gli "antichi concetti campestri" sono un ricordo sempre più sfumanto sotto la luce lunare. Zanzotto, con inesausta energia reattiva, è un testimone fiero e accorato di un mondo già inghiottito dal futuro, e ne trasfigura ciò che osserva nella fisicità cangiante della sua poesia.

en la Cesta

23,00€

en la Cesta