sottocategoria

prezzo

3 € 2595 € Applica

LIBRERIA ONLINE | LIBRI USATI, LIBRI ANTICHI E LIBRI RARI | PRIME EDIZIONI

 

Scopri la nostra vasta collezione di libri usati e rarità letterarie online. Nella libreria online puoi trovare un catalogo con una vasta gamma (più di 30.000 titoli!) di libri usati, libri antichi, libri introvabili e libri rari. Una selezione che spazia tra diversi generi come ad esempio: narrativa, arte, scienze, fumetti, religione, saggi, libri per ragazzi e molti altri.
Una scelta di libri introvabili che viene aggiornata ogni giorno dove puoi trovare molti pezzi unici e fuori catalogo.

Perché scegliere Di Mano in Mano

Libri Pre-Loved

Oltre 30.000 libri usati pre-loved, pronti a vivere una nuova storia con te.

sanificato

Libri Antichi

Una preziosa collezione di libri antichi, custodi di storia, cultura e fascino senza tempo.

sanificato

Libri Rari

Edizioni rare e gioielli nascosti: una selezione di libri rari da scoprire nel nostro catalogo online.

Spedizione

Spedizioni veloci e sicure in tutto il mondo

Seguici sui nostri social!   Instagram    Facebook

ordina per

Treccani Filosofia (Volumi I e II)
novità
LIFITE0289964

Treccani Filosofia (Volumi I e II)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

LIFITE0289964
Treccani Filosofia (Volumi I e II)

AA.VV.
Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Nel Carrello

115,00€

Nel Carrello
Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi
novità
LIARST0294972

Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi

AA.VV.
Leo S. Olschki

LIARST0294972
Manuale per la conservazione e il restauro di disegni e stampe antichi

AA.VV.
Leo S. Olschki

Nel Carrello

85,00€

Nel Carrello
Atelier Versace 1989-90
novità
LIARDE0294939

Atelier Versace 1989-90

AA.VV.
s.e.

LIARDE0294939
Atelier Versace 1989-90

AA.VV.
s.e.

Nel Carrello

75,00€

Nel Carrello
Uno studio in rosso
novità
LINAGI0297937

Uno studio in rosso

Sir Arthur Conan Doyle
Arnoldo Mondadori Editore

LINAGI0297937
Uno studio in rosso

Sir Arthur Conan Doyle
Arnoldo Mondadori Editore

Nel Carrello

35,00€

Nel Carrello
Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825
novità
LIMULI0301710

Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825

Francesco Sampieri, Giovanni Schmidt
Nicolò Bettoni

LIMULI0301710
Pompeo in Siria Dramma per musica da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825

Francesco Sampieri, Giovanni Schmidt
Nicolò Bettoni

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Il Giappone dalla A alla Z
novità
LIVIGU0294113

Il Giappone dalla A alla Z

Guido Montanari
Disegnodiverso - Galleria Tega

LIVIGU0294113
Il Giappone dalla A alla Z

Guido Montanari
Disegnodiverso - Galleria Tega

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
NFT
novità
LIARST0300206

NFT

AA.VV.
Montabone

LIARST0300206
NFT

AA.VV.
Montabone

Nel Carrello

12,00€

20,00€

-40%
Nel Carrello
La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52
novità
LIMULI0301713

La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52

Angelo Villanis, Andrea Codebò
Tipi di Francesco Lucca

LIMULI0301713
La filgia del proscritto Melodramma in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1851-52

Angelo Villanis, Andrea Codebò
Tipi di Francesco Lucca

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53
novità
LIMULI0301712

Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Tipi di Francesco Lucca

LIMULI0301712
Luigi V Tragedia lirica in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnovale 1852-53

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Tipi di Francesco Lucca

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839
novità
LIMULI0301276

Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839

Francesco Schoberlechner, Gaetano Rossi
Gaspare Truffi

LIMULI0301276
Rossane Melodramma in tre parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1839

Francesco Schoberlechner, Gaetano Rossi
Gaspare Truffi

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837
novità
LIMULI0301275

Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837

Placido Mandanici, Gaetano RossiL
Luigi di Giacomo Pirola

LIMULI0301275
Il rapimento Melodramma comico in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'Autunno 1837

Placido Mandanici, Gaetano RossiL
Luigi di Giacomo Pirola

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
I Corsari Melodramma semiserio in due atti  da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840
novità
LIMULI0301274

I Corsari Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Gaspare Truffi

LIMULI0301274
I Corsari Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1840

Alberto Mazzucato, Felice Romani
Gaspare Truffi

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera
novità
LIMULI0301273

I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera

Matteo Salvi, Giacomo Sacchero
Gaspare Truffi

LIMULI0301273
I Brigravi Dramma Lirico da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1845Libri - Musica - Libretti d'opera

Matteo Salvi, Giacomo Sacchero
Gaspare Truffi

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti  da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844
novità
LIMULI0301272

Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844

Luigi Petrali, Marco Marcello
Gaspare Truffi

LIMULI0301272
Sofonisba Melodramma Lirico in due atti e diviso in quattro parti da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il Carnevale del 1844

Luigi Petrali, Marco Marcello
Gaspare Truffi

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
Filippo de Pisis nel centenario della nascita
novità
LIAROT0300228

Filippo de Pisis nel centenario della nascita

Luisa Laureati, Daniela De Angelis
Edizioni Pananti

LIAROT0300228
Filippo de Pisis nel centenario della nascita

Luisa Laureati, Daniela De Angelis
Edizioni Pananti

Nel Carrello

20,00€

Nel Carrello
Bruno Cassinari
novità
LIARCO0300225

Bruno Cassinari

Gian Alberto dell'Acqua
Galleria Braga

LIARCO0300225
Bruno Cassinari

Gian Alberto dell'Acqua
Galleria Braga

Nel Carrello

28,00€

Nel Carrello
Tappeti
novità
LIARCA0300219

Tappeti

Maria Teresa Balboni Brizza
Allemandi

LIARCA0300219
Tappeti

Maria Teresa Balboni Brizza
Allemandi

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
L'inarrestabile ascesa dei musei privati
novità
LIARST0300218

L'inarrestabile ascesa dei musei privati

Georgina Adam
Johan & Levi

LIARST0300218
L'inarrestabile ascesa dei musei privati

Georgina Adam
Johan & Levi

Quello del museo privato è un fenomeno culturale, sociale ed economico che nel XXI secolo si è imposto su scala globale. Negli ultimi vent'anni si è costituito un fitto paesaggio di istituzioni di successo dedicate all'arte contemporanea messe in piedi da collezionisti o persino aziende, basti pensare ai musei di François Pinault o alle fondazioni legate ai marchi di moda più prestigiosi. Intimamente legati al gusto e alla visione del proprio fondatore, i musei privati sono spesso bollati come "sepolcri per trofei" o come espedienti per sottrarsi al fisco, ma il quadro è ben più articolato e complesso di come appare. Questa indagine - che ha portato Georgina Adam a esplorare oltre cinquanta realtà museali private negli Stati Uniti, in Europa, in Cina e non solo - intreccia i dati e le dichiarazioni dei diretti interessati per ricostruire le ragioni dietro a questo boom e le sue implicazioni. Perché i collezionisti scelgono di avere spazi propri invece di donare opere alle istituzioni locali? Come li finanziano? Sono solo sfoggi di vanità o progetti genuinamente filantropici? Con grande sagacia l'autrice si muove sul filo di una corda tesa tra ambizioni personali e utilità pubblica, tratteggiando personaggi e scenari tanto controversi quanto intriganti.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Surfing con Satoshi
novità
LIARST0300216

Surfing con Satoshi

Domenico Quaranta
Postmedia books

LIARST0300216
Surfing con Satoshi

Domenico Quaranta
Postmedia books

All'inizio del 2021, il boom del mercato degli NFT (Non Fungible Token, certificati digitali di autenticità) ha aperto nel mondo dell'arte il dibattito sulla blockchain, il registro pubblico decentralizzato su cui questi certificati convivono con le criptovalute, promettendo "scarsità digitale verificabile." In realtà la blockchain, sorta all'inizio della crisi finanziaria del 2008 e vista da molti come il fondamento di un nuovo Web 3.0 più privato e sicuro, ha già cambiato l'economia mondiale e sta ridisegnando l'ambiente digitale in cui, sempre più, anche l'arte si trova a essere creata, distribuita e scambiata. Nato nel tumulto di un hype tecnologico e di una bolla speculativa, questo volume colloca le promesse del mercato degli NFT in una prospettiva storica che approfondisce e analizza sia gli sviluppi delle tecnologie su cui si fonda, sia il ruolo di certificati e contratti nell'arte contemporanea, sia le vicende del mercato della media art nel corso degli ultimi trent'anni. Cavalcando l'onda di un dibattito in corso, Surfing con Satoshi affronta una serie di domande ancora aperte, come: cosa ha a che fare l'arte con la blockchain? Ha senso parlare di "Crypto Art"? Che cosa la definisce, a parte il modo in cui viene scambiata? Che cosa c'è in questo mondo, oltre alla speculazione? Come è possibile attribuire il carattere dell'unicità a un file digitale infinitamente riproducibile? La promessa di disintermediazione della blockchain distruggerà il mondo dell'arte come siamo abituati a conoscerlo? Come sta reagendo quest'ultimo? Gli NFT sono un'opportunità o una truffa ai danni degli artisti? Chi sono i collezionisti disposti a pagare milioni per un certificato di autenticità, e perché lo fanno? Perché le arti visive sembrano aver acquisito un ruolo tanto centrale nell'economia delle criptovalute? -- Contenuti: _ Utopia e distopia della blockchain _ La crisi della fiducia e la nascita del Bitcoin _ Bitcoin, Ethereum e le altre criptovalute _ Scarsità digitale verificabile: gli NFT _ Arte e blockchain _ Valute d'artista _ La riproducibilità, il valore e il mercato della media art _ Opere allografiche _ Zone di sensibilità immateriale _ Certificati, contratti e opere-registro _ Crypto Art _ Immagini monetizzate e contratti concettuali _ L'avvento dei marketplace e la community della Crypto Art _ La "Crypto Art" non esiste _ La moda degli NFT _ La proprietà come allucinazione consensuale _ I collezionisti _ La bolla speculativa _ I modelli alternativi: le gallerie sulla blockchain

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Lo spazio per l'opera d'arte
novità
LIARST0300212

Lo spazio per l'opera d'arte

Enza Di Vinci
Erga edizioni

LIARST0300212
Lo spazio per l'opera d'arte

Enza Di Vinci
Erga edizioni

Saggio d'arte e architettura rivolto a professionisti del settore Belle Arti, progettisti di allestimenti, artisti, architetti, curatori, conservatori, tecnici dei musei, restauratori, galleristi, collezionisti, insegnanti e appassionati d'arte. Una panoramica sui servizi e le competenze tecniche per l'installazione artistica e la sua manutenzione in uno spazio pubblico: progettazione di allestimenti espositivi e casse di trasporto; custodia, imballo e movimentazione di opere d'arte (per la prima volta in una pubblicazione edita in Italia). Opere d'arte e artisti sono al centro dell'analisi. L'approccio al tema è arricchito da contributi diretti di artigiani, progettisti ed artisti: le interviste ai professionisti arricchiscono l'approccio tecnico al tema con il prezioso contributo dell'esperienza professionale.

Nel Carrello

8,00€

Nel Carrello
Italo Zetti
novità
LIARGR0300186

Italo Zetti

s. a.
Biblioteca Nazionale Braidense

LIARGR0300186
Italo Zetti

s. a.
Biblioteca Nazionale Braidense

Nel Carrello

25,00€

Nel Carrello
È Cristo che vive in te
novità
LISAST0300176

È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

LISAST0300176
È Cristo che vive in te

Tat'jana A. Kasatkina
Itaca

Dostoevskij considerava il processo creativo come creazione di immagini: è questa l'interpretazione di Tat'jana Kasatkina - tra i massimi esperti mondiali dello scrittore russo - destinata a cambiare la lettura della sua opera. Dietro ai testi di Dostoevskij c'è un mondo fatto di immagini che celano (e svelano) il volto eterno che si ritrova sotto il sembiante della realtà attuale: "Dobbiamo solo imparare a non arrestare il nostro sguardo alla superficie e vedremo in ciò che ci circonda lo splendore del paradiso. È a questo che ci introduce la grande arte cristiana ed è in questo che Dostoevskij ci è maestro". Nel volume, oltre alle citazioni di Dostoevskij che mostrano come usa le immagini nei suoi romanzi, troviamo quadri dell'arte occidentale e icone russe che ne commentano il significato. Sono opere che Dostoevskij ha visto, che l'hanno ispirato e che, in un certo senso, lui stesso ha raffigurato testualmente. Scrive Julián Carrón nella prefazione: "Tanti hanno letto Dostoevskij, ma Tat'jana ci conduce a scoprirlo a un livello di profondità che prima ci sfuggiva. Era tutto lì, nei suoi testi, ma occorrevano degli occhi, uno sguardo in grado di riconoscerlo, di sorprenderlo".

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello
La voce del Padrone
novità
LIFITE0300094

La voce del Padrone

Mladen Dolar
Orthotes

LIFITE0300094
La voce del Padrone

Mladen Dolar
Orthotes

Plutarco racconta la storia di un uomo che, spennando un usignolo e vedendo che c'è attaccata ben poca carne, gli dice: «Sei fatto soltanto di voce - e nient'altro». Togliere le penne del significato che coprono la voce, smontare il corpo da cui la voce sembra emanare, resistere al fascino del canto delle Sirene e della loro voce, concentrarsi sulla voce e nient'altro: ecco la difficile missione affrontata da Mladen Dolar in questo lavoro seminale. La voce non ha rappresentato un argomento di grande rilevanza filosofica fino agli anni Sessanta, quando Derrida e Lacan l'hanno posta al centro delle proprie riflessioni. In La voce del Padrone Dolar va oltre Derrida e la sua teoria del "fonocentrismo", riprendendo e sviluppando la tesi di Lacan che considera la voce come una delle principali incarnazioni dell'oggetto (objet petit a). Secondo Dolar, al di là delle due concezioni più comuni della voce come veicolo di significato e come fonte di ammirazione estetica, c'è un terzo livello di comprensione: la voce come oggetto, come leva del pensiero. Egli studia l'oggetto voce su più piani - la linguistica della voce, la metafisica della voce, l'etica della voce e la voce della coscienza, la relazione paradossale tra voce e corpo, la politica della voce - ed esamina gli usi della voce in Freud e Kafka. Con questa opera fondamentale Dolar elabora una teoria filosofica della voce in quanto oggetto-causa lacaniano.

Nel Carrello

10,00€

Nel Carrello
Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti
novità
LIARST0299641

Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti

Roberto Zapperi
Bollati Boringhieri

LIARST0299641
Tiziano, Paolo III e i suoi nipoti

Roberto Zapperi
Bollati Boringhieri

Nel Carrello

15,00€

Nel Carrello

Dire "libri" evoca un mare di cose: semplice piacere della lettura, percorsi di approfondimento di studi appassionanti, immagini di bellezza, antica e recente, parole ed emozioni che ci mettono in contatto con altri esseri umani, del passato o a noi contemporanei, trasmissione di esperienze, strumenti per far conoscere il buono e il cattivo del mondo che ci circonda, anche gusto per il libro nella sua "corporeità". La nostra libreria online è colma di tutto questo. I nostri sono libri usati, e oltretutto, vissuti: non escono intonsi dalle case editrici, ma sono passati già per altre mani, sono già stati letti, assaporati, custoditi, hanno una loro storia, e questo crediamo che aggiunga loro valore. Spesso sono libri antichi sopravvissuti: molti riemergono da vecchie cantine o polverosi solai, talvolta autentiche rarità, di quelle che provocano indicibili emozioni negli appassionati bibliofili. La nostra non è tanto una libreria in cui si viene a cercare proprio quel libro raro (anche se spesso lo si riesce a trovare), quanto un luogo che si frequenta per lasciarsi stupire da una scoperta inaspettata, per il gusto di trovare o ritrovare titoli improbabili, per lasciarsi anche guidare nei propri percorsi di lettura da piccoli tesori riemersi dal passato. E poiché crediamo che la cultura sia un diritto per tutti, scegliamo di vendere i nostri libri usati a prezzi popolari, alla portata di tutti. Oggi acquistare libri usati online nei normali circuiti librari per troppi è diventato un lusso a cui dover rinunciare. Noi cerchiamo di fare in modo che realmente chiunque possa permettersi questo "superfluo" che superfluo non è: rimettere in circolo idee, sentimenti, emozioni, bellezza è uno degli obiettivi che ci stanno più a cuore. Con questa consapevolezza ci approcciamo ogni volta ad un nuovo libro usato, antico ed introvabile o di modernariato, che arriva presso i nostri mercatini libri usati. Questa conasapevolezza fà nascere un confronto, una ricerca ed una collaborazione tra noi e con esperti del settore per poter offrire ai nostri clienti non solo il libro usato in sé ma quel qualcosa in più che solo chi pratica un lavoro con passione può offrire. Se è vero che "chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani la testa e il cuore è un'artista" noi, a ragion veduta, possiamo considerarci gli artisti dei libri usati!

 

Libri usati

 

Nel nostro catalogo libri usati online puoi trovare più di 30.000 titoli. Una selezione che poche librerie possono offrire. Il nostro punto forte è la tipologia di libri che offriamo. Da noi puoi trovare solo libri usati. Recuperiamo migliaia di parole ogni giorno. Nella nostra libreria online puoi spaziare da libri comuni a libri fuori catalogo che ormai non vengono più stampati. I nostri esperti di libri usati prima di pubblicare nella nostra libreria on line selezionano con grande cura e attenzione i libri usati. Sul nostro sito libri usati, infatti, si può trovare all’interno delle descrizioni di ogni prodotto la condizione in cui si trovano. Una soluzione che abbiamo sviluppato con la nostra esperienza per avvertirti della condizione in cui si trovano. Ogni giorno il nostro negozio libri online è aggiornato con nuovi inserimenti. Proprio per questo ti consigliamo di visionare il nostro catalogo ogni giorno. In questo modo troverai sicuramente il libro antico che stavi cercando. Puoi trovare libri usati di ogni genere:

 

e tantissimo altro! Non perderti la nostra esclusiva libreria Di Mano in Mano. Da oltre 20 anni recuperiamo parole per rimetterle in circolo. Ti offriamo tutta la nostra esperienza e professionalità nei libri usati.

 

Libri antichi e prime edizioni

 

Nel nostro sito di libri antichi e libri prime edizioni puoi trovare dei tesori inestimabili. Tra i molti libri usati che recuperiamo molte volte troviamo dei libri molto raffinati: le prime edizioni. Questi sono libri molto rari e molto difficili da trovare. Nella nostra libreria, invece, puoi trovare questo e molto altro. Possiamo definire il nostro sito come sito di libri introvabili. Non solo abbiamo le prime edizioni dei libri ma anche moltissimi libri antichi. I libri antichi sono pieni di storia. Non solo per quello che viene raccontato nelle loro pagine ma anche per i disegni, le immagini, le copertine, le rilegature, i materiali, i timbri che si trovano al loro interno. Grazie ai libri antichi si può essere trasportati indietro nel tempo. Riuscire a rivivere nel passato e comprendere che atmosfera si respirava. Comprare un libro antico vuol dire proprio comprare un pezzo di storia. Il nostro obiettivo è quello di non perdere il patrimonio culturale e tramandarlo negli anni. Nel nostro catalogo puoi trovare centinaia di libri antichi come:

  • - Dizionari antichi
  • - Atlanti antichi
  • - Libri di storia
  • - Codici civili
  • - Manuali antichi
 

e molto altro. Visita la nostra libreria online ricca di tesori preziosi per comprare un pezzo di storia. Ogni libro usato viene analizzato dai nostri esperti che con tutta la loro passione per questo lavoro ricercano la storia alle spalle di ogni libro.

Contenuto culturale e librario. Questa pagina tratta libri di medicina e testi storico-scientifici. Non sono presenti farmaci o dispositivi medici.