Ordenar por

Cómoda de caoba
ANMOST0287687

Cómoda de caoba

Italia mediados del siglo XX

ANMOST0287687
Cómoda de caoba

Italia mediados del siglo XX

Cómoda de caoba, con frente de cuatro cajones y dos puertas, patas con ménsulas y detalles de latón. Italia, mediados del siglo XX.

En la Cesta

630,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Busto de terracota de un niño
OGANCE0287360

Busto de terracota de un niño

Italia Primera Mitad del Siglo XX

OGANCE0287360
Busto de terracota de un niño

Italia Primera Mitad del Siglo XX

Busto de terracota de un niño. Firma grabada en el reverso: «A. Menchi».

En la Cesta

340,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Jarrón de porcelana Cachepot
OGANCE0287352

Jarrón de porcelana Cachepot

China del siglo XX

OGANCE0287352
Jarrón de porcelana Cachepot

China del siglo XX

Jarrón de porcelana con decoraciones vegetales en forma de remolino en tonos azules.

En la Cesta

310,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il Dante di Guttuso
LIARCO0280071

Il Dante di Guttuso

Renato Guttuso
Arnoldo Mondadori Editore

LIARCO0280071
Il Dante di Guttuso

Renato Guttuso
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Pintura Moderna con Interior Pintura al Óleo Sobre Lienzo Alemania
ARARNO0251995

Pintura Moderna con Interior Pintura al Óleo Sobre Lienzo Alemania

ARARNO0251995
Pintura Moderna con Interior Pintura al Óleo Sobre Lienzo Alemania

Pintura al óleo sobre lienzo. Escuela alemana de mediados del siglo XX. Abajo a la derecha está la firma W. Purschke y la localización München. La escena se desarrolla en el interior del estudio de un alto prelado: sentado ante su escritorio escucha a dos hombres que le ilustran en un mapa una ruta hasta él; arriba a la izquierda hay una maqueta de un barco colocada sobre un estante: quizás el obispo sea también el propietario del barco, que está discutiendo con su propietario el próximo viaje. Desde la ventana, cerrada por una reja labrada, se vislumbra el pueblo, con las casas de característico aspecto nórdico. La pintura se presenta en un marco de época.

En la Cesta

460,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Pintura con incrustaciones de Francesco Ferrario que representa a un violonchelista, ca. 1930.
ARARNO0289647

Pintura con incrustaciones de Francesco Ferrario que representa a un violonchelista, ca. 1930.

ARARNO0289647
Pintura con incrustaciones de Francesco Ferrario que representa a un violonchelista, ca. 1930.

Marquetería realizada con diversas maderas. Representa la figura de un violonchelista con traje del siglo XVIII. Francesco Ferrario fue un ebanista consumado en los movimientos neoclásico y art nouveau. Tras formarse en dibujo en la Academia de Brera y colaborar con los mejores artistas de la época, abrió un taller en Milán, primero en Via Tenca y, en 1927, en Corso Sempione. Una etiqueta en el reverso de la obra la sitúa entre los talleres de este último lugar. La obra se presenta en un marco de época. Una versión de esta obra aparece en la monografía de Bianca Tosatti, "I Ferrario maestri di tarsia", publicada en 2000.

En la Cesta

620,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Muebles de bambú y mimbre de los años 80
MOMOMO0287527

Muebles de bambú y mimbre de los años 80

MOMOMO0287527
Muebles de bambú y mimbre de los años 80

Vitrina con estructura de bambú y frente y laterales de mimbre. Incluye una vitrina y un compartimento con puerta abatible en la parte inferior.

En la Cesta

490,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Jarrón de porcelana Cachepot
OGANCE0287350

Jarrón de porcelana Cachepot

China del siglo XX

OGANCE0287350
Jarrón de porcelana Cachepot

China del siglo XX

Jarrón de porcelana con decoraciones vegetales en forma de remolino en tonos azules.

En la Cesta

310,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vestido floral vintage Curiel con bolero
ABVI1P0288421

Vestido floral vintage Curiel con bolero

Talla 44

ABVI1P0288421
Vestido floral vintage Curiel con bolero

Talla 44

Vestido negro de Raffaella Curiel en satén de seda con devoré floral, con bolero a juego. Está forrado y adornado con un volante de encaje. Talla 44 (largo 95 cm, cintura 80 cm).

En la Cesta

147,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Swiss Made
LIPSEC0289349

Swiss Made

R. James Breiding
Profile Books

LIPSEC0289349
Swiss Made

R. James Breiding
Profile Books

From poverty to prosperity - a small country's remarkable achievement

En la Cesta

45,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bolso mini Furla
ABACES0288741

Bolso mini Furla

Piel genuina

ABACES0288741
Bolso mini Furla

Piel genuina

Minibolso de piel auténtica con estampado de cocodrilo color lila. Cierre de botón a presión. Asa de cadena metálica. Forro de ante.

En la Cesta

75,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Cinturón vintage con pez
ABVI1P0288411

Cinturón vintage con pez

ABVI1P0288411
Cinturón vintage con pez

Cinturón de piel roja de los años 70-80 con hebilla original de ballena metálica.

En la Cesta

47,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Il cinema di Terence Young
LISPCI0288251

Il cinema di Terence Young

Mario Gerosa
Edizioni Il foglio

LISPCI0288251
Il cinema di Terence Young

Mario Gerosa
Edizioni Il foglio

Elegante, raffinato, colto, Terence Young è stato un perfetto esempio di autore di genere. Si cimentò con tutte le variazioni del cinema, dal trash mitologico (Le guerriere dal seno nudo, Gli Orazi e i Curiazi) al cult western (Sole rosso), al camp spy thriller (Triplo gioco). Si affermò come il regista dei primi film di James Bond e fissò per primo il canone dello 007 cinematografico. Ma fu anche un grande autore di cinema di serie A. Dopo aver esordito con Il mistero degli specchi, opera prima giocata su un poeticissimo bianco e nero, girò una serie di film di denuncia, criticando la società del suo tempo in Londra a mezzanotte, Tall Headlines e Serious Charge. E poi, da grande regista di dive, diresse Ava Gardner e Catherine Deneuve in Mayerling e emozionò mezzo mondo con Audrey Hepburn cieca ne "Gli occhi della notte". Una monografia interamente dedicata a Terence Young, un omaggio a un maestro da riscoprire e da rivalutare. Interviste esclusive a Ken Adam, Ursula Andress, Alessandra Celi, Ennio Morricone, Luciana Paluzzi. Prefazione di Edward Coffrini Dell'Orto, presidente dello 007 Admiral Club. Introduzione di Dario PM. Geraci.

En la Cesta

30,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Mantel de Flandes con diez servilletas
ABBIPR0289592

Mantel de Flandes con diez servilletas

ABBIPR0289592
Mantel de Flandes con diez servilletas

Mantel de algodón con 10 servilletas, monograma "CG". Medidas del mantel: 162 x 284 cm. Medidas de las servilletas: 58 x 60 cm.

En la Cesta

140,00€

En la Cesta
Forma mentis
LIMAVA0289347

Forma mentis

Giuseppe Gatti
Mondadori Electa

LIMAVA0289347
Forma mentis

Giuseppe Gatti
Mondadori Electa

In questo libro Giuseppe Gatti si occupa della parte più nascosta degli investimenti immobiliari: la mentalità e le logiche emotive da conoscere (e adottare) per gestire tutte le fasi di questa attività, nelle difficoltà così come nel successo.

En la Cesta

20,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Abarat
LINAFA0256960

Abarat

Clive Barker
Fanucci

LINAFA0256960
Abarat

Clive Barker
Fanucci

Nell'arcipelago di Abarat, ogni isola è governata da un'ora diversa del giorno. Ma il Sire della Mezzanotte è determinato a dominarle tutte. Da quando Candy Quackenbush vi è arrivata dal Minnesota è stata coinvolta nei suoi subdoli piani e ciò che vive di ora in ora si fa sempre più strano. Viene infatti da chiedersi: come mai il Sire della Mezzanotte ha mandato i suoi scagnozzi a cercarla? Cosa potrà mai volere da una ragazzina del Minnesota? E perché improvvisamente Candy riesce a pronunciare parole magiche che non ricorda di aver mai imparato? Il Sire della Mezzanotte sospetta che la giovane ragazza possieda il potenziale per mandare a monte i suoi piani di dominio di Abarat. Grazie all'aiuto dei suoi compagni di viaggio, Candy deve risolvere il mistero del suo passato prima che le forze della Notte e del Giorno si scontrino e l'Assoluta Mezzanotte scenda sulle isole. La guerra finale sta per iniziare e lei dovrà prendere delle decisioni che potrebbero cambiare la sua vita per sempre...

En la Cesta

14,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
More and more false friends. Bugs & bugbears
LIENDI0289340

More and more false friends. Bugs & bugbears

Virginia Browne, Elena Mendes, Gabriele Natali
Nicola Zanichelli

LIENDI0289340
More and more false friends. Bugs & bugbears

Virginia Browne, Elena Mendes, Gabriele Natali
Nicola Zanichelli

En la Cesta

28,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Vestido dorado de Red Valentino
ABDO1E0288355

Vestido dorado de Red Valentino

Talla 40

ABDO1E0288355
Vestido dorado de Red Valentino

Talla 40

Elegante vestido de la línea Red Valentino, confeccionado en tejido de lurex dorado, con escote americano y banda drapeada.

En la Cesta

82,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Filosofia per disoccupati
LIFICO0165160

Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

LIFICO0165160
Filosofia per disoccupati

Jean-Louis Cianni
RCS Libri

Che se ne fa un disoccupato della filosofia? Molto, come afferma il libro di Jean-Louis Cianni. Cianni sa di cosa parla: ha provato sulla sua pelle cosa significa perdere il lavoro (o non riuscire a trovarlo). Per non farsi travolgere, Cianni si è messo a rileggere la sua biblioteca di studente di filosofia. Grazie alle pagine dei filosofi, ha recuperato l'autostima, riconsiderato il suo rapporto con gli altri e ritrovato il mezzo per dirigere la sua coscienza. Infine, ha scritto questo libro per offrire a chi si trova senza lavoro la sua singolare terapia.

En la Cesta

12,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Bric
LIPSIN0289373

Bric

Andrea Goldstein
Il Mulino

LIPSIN0289373
Bric

Andrea Goldstein
Il Mulino

Nato dalla fantasia di una banca d'affari come un semplice artificio di marketing, l'acronimo Bric è ormai diventato sinonimo dello spostamento dell'ago della bilancia dell'economia mondiale dai paesi industrializzati alle economie emergenti. Grazie all'impressionante crescita registrata negli ultimi anni, Brasile, Russia, India e Cina hanno ridotto la povertà e incorporato centinaia di milioni di persone nella classe media. Un risultato ottenuto grazie alla globalizzazione, al commercio e agli investimenti, ma seguendo un percorso originale, in cui le politiche pubbliche hanno sostenuto la trasformazione dell'economia. Un processo che ha creato molti vincitori, non esente tuttavia da conseguenze negative in termini di diseguaglianze e utilizzo di risorse esauribili. Conoscere a fondo le dinamiche emergenti dell'economia mondiale, qui descritte nelle loro luci ed ombre, aiuta a fare scelte importanti senza cadere preda delle facili sirene del protezionismo e della xenofobia.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Museum of the Future
LIARST0289364

Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

LIARST0289364
Museum of the Future

Cristina Bechtler, Dora Imhof
JRP/Ringier

Museums of contemporary art are expanding and in crisis. They attract ever-larger audiences, architects constantly redesign them, and the growing number of artists is producing more massively than ever; at the same time museum funds are dwindling in the economic crisis and an overheated art market. The question of which art is to be collected is also becoming a more openly discussed topic in a globalized art world. How do curators meet these challenges? What opinion do the artists have of their relationship to the museum? How do practitioners navigate between ideas, ideals, and realities? This publication gathers together interviews with international artists, architects, and curators of the contemporary art world, such as John Baldessari, Ute Meta Bauer, Suzanne Cotter, Bice Curiger, Chris Dercon, Charles Esche, Liam Gillick, Michael Govan, Katharina Grosse, Yuko Hasegawa, Jacques Herzog, Thomas Hirschhorn, Philipp Kaiser, Rem Koolhaas, Lars Nittve, Hans Ulrich Obrist, Thierry Raspail, Tobias Rehberger, Beatrix Ruf, among others. Their different answers bring visibility to the complexity of the topic, but also to the deep pleasure and intellectual stimulation museums provide, as well as to their relevance to culture today.--Publisher.

En la Cesta

17,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
Curatori d'assalto
LIARST0289361

Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

LIARST0289361
Curatori d'assalto

David Balzer
Johan & Levi editore

Dai look alle playlist, dai menu gourmet ai festival canori fino addirittura ai matrimoni VIP, oggi tutto è "a cura di", e i termini "curare", "curatore" e affini spuntano sulla bocca e nel curriculum di chiunque voglia far leva su una qualche specificità e distinguersi dalla massa. Se ormai anche le aziende più disparate hanno adottato questa strategia della valorizzazione estrema dei contenuti, è nel campo dell'arte che i curatori la fanno da padroni. Artefici di collettive e biennali di alto profilo cui prestano nome e volto, i vari Obrist, Christov-Bakargiev e Gioni offuscano il lavoro dei singoli artisti diventando essi stessi protagonisti degli eventi che sono chiamati a guidare, divisi tra l'esigenza di intercettare i gusti del pubblico e la missione di plasmare una nuova avanguardia. Un fenomeno iniziato negli anni novanta e propagatosi a macchia d'olio, tanto che perfino i musei, un tempo santuari sganciati dalle frenetiche emergenze del marketing, sono saliti sul carro dei curatori, pronti a propinare una fruizione premasticata dei loro tesori. Che cosa ha scatenato l'inarrestabile ascesa di questi "garanti del valore" abilissimi a promuovere anzitutto se stessi, così da apparire imprescindibili arbitri del gusto? In che modo questa figura è filtrata nella cultura di massa determinando un'iperprofessionalizzazione dei ruoli nel mondo dell'arte e un proliferare di nuovi ambiti di specializzazione?

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
La fine della cultura
LISTST0289351

La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

LISTST0289351
La fine della cultura

Eric J. Hobsbawm
Rizzoli

Qual è il destino della nostra cultura ora che il mondo in cui è nata non esiste più? Eric Hobsbawm ha dedicato ampio spazio ai mutamenti, profondi e irreversibili, che hanno costellato la storia sociale e culturale del Novecento. Questi saggi, in gran parte inediti e qui per la prima volta raccolti in volume, tracciano la storia tutt'altro che lineare della nostra cultura per metterne in luce le tortuosità, le involuzioni, ed esplorarne le prospettive. Lo fanno spaziando da quel poderoso carico di credenze e valori che è stata la civiltà borghese mitteleuropea al mito americano del cowboy, da Paul Klee a Vivienne Westwood, fino alla straordinaria ondata di produzione creativa degli ultimi anni. Materiali, idee, storie personali e collettive che del secolo breve, ma interminato, echeggiano tutta la complessità, le interferenze, gli attriti.

En la Cesta

15,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta
L'era dell'idrogeno
LISCSC0289339

L'era dell'idrogeno

Peter Hoffmann
Franco Muzzio editore

LISCSC0289339
L'era dell'idrogeno

Peter Hoffmann
Franco Muzzio editore

Il XXI secolo vedrà il declino del petrolio come fonte energetica principale. A livello internazionale esistono diverse valutazioni, ma anche quelle più ottimistiche prevedono che si raggiunga il massimo della produzione di petrolio non oltre il 2020. Da quel momento la domanda supererà l'offerta, ma i prezzi avranno già iniziato la loro crescita. Per quanti progressi si possano prevedere in questo campo, le fonti rinnovabili - sole, vento, biomasse, geotermia, onde e maree - sono di per se stesse intermittenti. Per queste ragioni è giunto il momento di investire in una nuova direzione: l'era dell'idrogeno, che rappresenta il vettore energetico pulito del futuro.

En la Cesta

13,00€

Envío a Italia: Gratis
En la Cesta