Il Risus Paschalis e il fondamento teologico del piacere sessuale
Características
Autor: Maria Caterina Jacobelli
Editor: Queriniana
Lugar de impresión: Brescia
Fecha de publicación: 1991
Collar: Ensayos Nueva Queriniana 54
Per secoli, nei paesi di lingua tedesca, durante la messa di pasqua il sacerdote suscitava l'ilarità dei fedeli dicendo e facendo vere e proprie sconcezze dall'altare. Di fronte ad un fenomeno come questo, di vivo interesse per un'analisi sia antropologica che teologica, l'autrice si pone una domanda: è possibile che il risus paschalis fosse segno di una realtà sacra? Segno rimasto a livello popolare, appesantito da condizionamenti culturali, ma pur sempre segno di una realtà vera. La quale, non trovando spazio all'interno della chiesa "colta", permaneva quasi sotterranea nel popolo di Dio e, come una possente radice che spezza la coltre d'asfalto che la ricopre, faceva spuntare una germoglio vivo e vitale. Ebbene sì: per Jacobelli quella realtà sacra è il fondamento teologico del piacere, e soprattutto del piacere sessuale.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Cubrir con leve coloración amarillenta y rastros de polvo. Cortes amarillentos y con rastros de polvo. Páginas amarillentas en los bordes. Con banda editorial.
Código ISBN: 8839909540
EAN: 9788839909541
Páginas: 158
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 20
Descripción
Tercera edicion.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.