Edipo a Colono
Características
Autor: Sofocle
Editor: Fondazione Lorenzo Valla - Arnoldo Mondadori Editore
Lugar de impresión: Trebaseleghe (PD)
Fecha de publicación: 2008
Collar: Escritores griegos y latinos
Vecchio e cieco, Edipo giunge a Colono, poco fuori di Atene. È accompagnato dalla figlia Antigone e subito raggiunto dall'altra figlia, Ismene. Lui, il già potente "tiranno" di Tebe, uccisore del padre e marito della madre, non è più, ora, che un vagabondo, uno "straniero in terra straniera". Chiede agli abitanti di Colono e a Teseo ospitalità e protezione. E Atene, la città della legge, della "pietas" e della civiltà, gliele concede: in cambio della protezione che Edipo, dopo la morte, le garantirà. Invano Tebe lo reclama: con la forza del cognato Creonte, che ne rapisce le figlie, o con le implorazioni del primogenito Polinice perché prenda le sue parti contro il fratello Eteocle. Edipo non dimentica per un solo attimo le colpe orrende delle quali, senza saperlo, si è macchiato, e neppure il modo in cui Creonte e i figli lo hanno trattato. Ma guarda ormai oltre, alla morte imminente, al destino eterno di eroe che lo attende. Non a caso egli è giunto a Colono: il luogo dove era nato Sofocle costituisce una vera e propria soglia sacra, meravigliosa e inquietante, e prefigura, con il suo bosco delle Eumenidi, l'oscura vita dell'Ade.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta con restos de polvo. Ligeramente amarillento en las páginas. Texto en italiano.
Código ISBN: 8804573876
EAN: 9788804573876
Páginas: LXXXIV; 427
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Introducción y comentario de Giulio Guidorizzi. Texto crítico de Guido Avezzù. Traducción de Giovanni Cerri. Algunos fragmentos en griego.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.