Metamorfosi Volume V Libri X-XII
Características
Autor: Ovid
Editor: Fondazione Lorenzo Valla
Lugar de impresión: Cles (Tennessee)
Fecha de publicación: 2013
Collar: Escritores griegos y latinos
Siamo, nella narrazione sinuosa di Ovidio, alla generazione immediatamente precedente quella della guerra di Troia. Dominati dal canto di Orfeo che ha perso Euridice, i Libri X-XII raccontano alcune tra le storie più belle di tutta l'opera, nella quale si fondono ora epica e storia mitica del mondo. E Orfeo stesso che si presenta agli Inferi reclamando la sposa uccisa dal morso di un serpente e che poi la perde per essersi voltato a guardarla mentre la conduce fuori dall'Averno. Fugge allora in luoghi remoti consolandosi col canto e narrando la storia di Ganimede. Da questa nasce quella di Giacinto, e poi quella di Pigmalione, che a sua volta fa emergere quella di Venere e Adone. E quando Orfeo viene fatto a pezzi dalle Baccanti, subito viene evocato Mida, e poi Esione, e quindi Peleo e Teti, i genitori di Achille. Allora prende il via la fondazione di Troia, e il racconto dell'immane guerra. In mezzo, ecco però la storia delicata e dolente di Ceice e Alcione: dell'uomo che, per consultare l'oracolo, s'imbarca, incontra una furibonda tempesta, annega; e della sposa che - avvisata da Morfeo nelle vesti del marito - vuole raggiungere il corpo di lui nel mare e si getta saltando dal molo.
Condición del Producto:
Ejemplar en muy buen estado. Ligeras manchas de polvo en la sobrecubierta. Páginas ligeramente amarillentas. Texto en italiano.
Código ISBN: 8804626933
EAN: 9788804626930
Páginas: 446
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 21
Descripción
Editado por Joseph D. Reed. Texto crítico basado en la edición Oxford de Richard Tarrant. Traducido por Gioachino Chiarini.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.