Metamorfosi Volume V Libri X-XII
Merkmale
Autor: Ovid
Herausgeber: Fondazione Lorenzo Valla
Druckort: Cles (TN)
Erscheinungsjahr: 2013
Halskette: Griechische und lateinische Schriftsteller
Siamo, nella narrazione sinuosa di Ovidio, alla generazione immediatamente precedente quella della guerra di Troia. Dominati dal canto di Orfeo che ha perso Euridice, i Libri X-XII raccontano alcune tra le storie più belle di tutta l'opera, nella quale si fondono ora epica e storia mitica del mondo. E Orfeo stesso che si presenta agli Inferi reclamando la sposa uccisa dal morso di un serpente e che poi la perde per essersi voltato a guardarla mentre la conduce fuori dall'Averno. Fugge allora in luoghi remoti consolandosi col canto e narrando la storia di Ganimede. Da questa nasce quella di Giacinto, e poi quella di Pigmalione, che a sua volta fa emergere quella di Venere e Adone. E quando Orfeo viene fatto a pezzi dalle Baccanti, subito viene evocato Mida, e poi Esione, e quindi Peleo e Teti, i genitori di Achille. Allora prende il via la fondazione di Troia, e il racconto dell'immane guerra. In mezzo, ecco però la storia delicata e dolente di Ceice e Alcione: dell'uomo che, per consultare l'oracolo, s'imbarca, incontra una furibonda tempesta, annega; e della sposa che - avvisata da Morfeo nelle vesti del marito - vuole raggiungere il corpo di lui nel mare e si getta saltando dal molo.
Produkt-Zustand:
Exemplar in sehr gutem Zustand. Leichte Staubflecken auf dem Schutzumschlag. Seiten leicht vergilbt. Text auf Italienisch.
ISBN -Code: 8804626933
EAN: 9788804626930
Seiten: 446
Format: Gebundene Ausgabe mit Schutzumschlag
Größe (cm):
Höhe: 21
Beschreibung
Herausgegeben von Joseph D. Reed. Kritischer Text basierend auf der Oxford-Ausgabe von Richard Tarrant. Übersetzt von Gioachino Chiarini.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.