Il ponte a tre archi
Características
Autor: Ismail Kadaré
Editor: Longanesi & C.
Lugar de impresión: Farigliano (Cuneo)
Fecha de publicación: 2002
Collar: La ciencia gay 661
Siamo nel 1377. La finta crisi epilettica che coglie un poveretto, Gielosh l'idiota, sulle rive del fiume maledetto, l'Uyana, è all'origine della costruzione del primo ponte di pietra in Albania. Un tale che si dichiarava veggente, confuso tra la folla testimone di quel fatto inconsueto, interpreta la crisi come un presagio benevolo, un segno divino: "Su queste acque bisogna costruire un ponte!". Il monaco Gjon s'incarica di raccontare la storia del ponte, soprattutto per dimostrare quanto vi è di falso nell'evidenza e di vero nella dissimulazione. Ma deve affrettarsi, poiché i tempi sono torbidi e l'avvenire è incerto. Si profila infatti all'orizzonte una terribile minaccia: l'invasione dei turchi.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Sobrecubierta amarillenta, con manchas de polvo y señales de uso en los bordes y esquinas. Páginas amarillentas en los bordes. Texto en italiano.
Código ISBN: 8830417971
EAN: 9788830417977
Páginas: 233
Formato: Tapa dura con sobrecubierta
Dimensiones (cm):
Altura: 22
Descripción
Traducciones de Francesco Bruno.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.












