Dio nel pensiero filosofico
Características
Autor: Emerich Coreth
Editor: Editrice Queriniana
Lugar de impresión: Brescia
Fecha de publicación: 2004
Collar: Introducciones y tratados IT/23
L'inizio della filosofia occidentale consiste nella domanda dei primi pensatori greci sul fondamento originario del Tutto che essi riconoscono come Dio o come il Divino. La metafisica classica approda con Dio all'elemento primo e supremo che nel pensiero della tarda antichità è considerato come l'Uno originario. Il pensiero cristiano è più che mai guidato, dalle sue origini fino al Medioevo, dall'idea di Dio che viene giustificata razionalmente e sviluppata. Anche i più grandi pensatori della modernità hanno riconosciuto alla loro maniera Dio, facendone addirittura il fondamento e il contenuto principale della loro filosofia. Nel mondo moderno "si" vive e "si" pensa come se Dio non ci fosse. E tuttavia il presente non può essere contrassegnato come "epoca del nichilismo", soprattutto se si getta lo sguardo, oltre i limiti dello spazio culturale dell'Occidente, al mondo intero. La fede religiosa possiede in tutte le religioni del mondo una potenza significativa che, nuovamente risvegliata, può divenire nelle sue forme estreme addirittura minacciosa. A maggior ragione la questione di Dio deve essere filosoficamente ripensata e illuminata a partire dalla sua storia.
Condición del Producto:
Ejemplar en buen estado. Manchas de polvo en la portada. Manchas de tinta roja en la contraportada. Páginas amarillentas. Pequeña anotación a lápiz en la página del título y en el colofón. Texto en italiano.
Código ISBN: 8839921737
EAN: 9788839921734
Páginas: 457
Formato: Libro de bolsillo
Dimensiones (cm):
Altura: 23
Descripción
Edición italiana editada por Silvano Zucal.
Disponibilidad de productos
Disponibilidad inmediata
Listo para entrega dentro de 2 días hábiles de ordenar el producto.












