Dio nel pensiero filosofico
Merkmale
Autor: Emerich Coreth
Herausgeber: Editrice Queriniana
Druckort: Brescia
Erscheinungsjahr: 2004
Halskette: Einführungen und Verträge IT/23
L'inizio della filosofia occidentale consiste nella domanda dei primi pensatori greci sul fondamento originario del Tutto che essi riconoscono come Dio o come il Divino. La metafisica classica approda con Dio all'elemento primo e supremo che nel pensiero della tarda antichità è considerato come l'Uno originario. Il pensiero cristiano è più che mai guidato, dalle sue origini fino al Medioevo, dall'idea di Dio che viene giustificata razionalmente e sviluppata. Anche i più grandi pensatori della modernità hanno riconosciuto alla loro maniera Dio, facendone addirittura il fondamento e il contenuto principale della loro filosofia. Nel mondo moderno "si" vive e "si" pensa come se Dio non ci fosse. E tuttavia il presente non può essere contrassegnato come "epoca del nichilismo", soprattutto se si getta lo sguardo, oltre i limiti dello spazio culturale dell'Occidente, al mondo intero. La fede religiosa possiede in tutte le religioni del mondo una potenza significativa che, nuovamente risvegliata, può divenire nelle sue forme estreme addirittura minacciosa. A maggior ragione la questione di Dio deve essere filosoficamente ripensata e illuminata a partire dalla sua storia.
Produkt-Zustand:
Exemplar in gutem Zustand. Staubflecken auf dem Einband. Rote Tintenflecken auf der Rückseite. Vergilbte Seiten. Kleiner Bleistiftvermerk auf der Titelseite und im Kolophon. Text in Italienisch.
ISBN -Code: 8839921737
EAN: 9788839921734
Seiten: 457
Format: Taschenbuch
Größe (cm):
Höhe: 23
Beschreibung
Italienische Ausgabe herausgegeben von Silvano Zucal.
Produktverfügbarkeit
Sofortige Verfügbarkeit
Versandfertig innerhalb von 2 Werktagen ab Bestellung des Produktes.












