Sillones de Zanotta - Willie Landels

Sillones de Zanotta

Willie Landels

Código: MODPOL0000599

no disponible

Características

Willie Landels

Diseñador:  Willie Landels

Producción:  Zanotta

Modelo:  Throw-Away

Período:  1960 - 1969

Año:  1965

País de producción:  Italia

Material:  Espuma , Tejido

Descripción

Par de sillones; almohadillas de espuma, cubiertos con tela. Buena condición, Mostrar pequeños signos de desgaste.

Condición del Producto:
Buenas condiciones

Dimensiones (cm):
Altura: 56
Ancho: 90
Profundidad: 75

Información adicional

Diseñador: Willie Landels

Producción: Zanotta

Fondata nel 1954, la Zanotta è riconosciuta come una delle maggiori protagoniste della storia del Design Italiano. Dagli anni 60 in poi, guidata dall'intuito e dalla straordinaria capacità imprenditoriale del suo fondatore Aurelio Zanotta, conquista la scena internazionale grazie ai propri prodotti, emblematici sia dal punto di vista dell'innovazione formale che tecnologica. Da sempre, la progettazione dei prodotti è realizzata con la collaborazione di architetti e designer di fama internazionale come Achille Castiglioni, Gae Aulenti, Marco Zanuso, Ettore Sottsass, Joe Colombo, Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Giuseppe Terragni, Carlo Mollino, Max Bill, De Pas-D'Urbino-Lomazzi, Enzo Mari, Bruno Munari, Alfredo Haberli, Roberto Barbieri, Ross Lovegrove. La collezione è oggi sviluppata secondo differenti tipologie di prodotto: poltrone, divani, letti, mobili contenitori, librerie, sedie, tavoli, tavolini e complementi d'arredo. Le tecnologie impiegate per la produzione sono diverse e consentono, in linea con la filosofia aziendale volta alla ricerca e alla sperimentazione, l'uso avanzato di molteplici materiali quali: metalli (leghe d'alluminio, acciaio inox, ottone, bronzo...), materie plastiche, cristallo, marmi e graniti, legni, tessuti e pelli. Nel 1989, nella produzione Zanotta è stata introdotta la collezione "Zanotta Edizioni" con la quale vengono commercializzati oggetti d'arredo vicini all'arte applicata, liberati dai vincoli della produzione industriale. Molti pezzi Zanotta sono citati nei libri di storia del design ed esposti nei più importanti musei del mondo. Numerosi sono i premi ed i riconoscimenti che sono stati assegnati a Zanotta per il suo operato. Tra questi vi sono tre Premi Compasso d'Oro ricevuti: nel 1968 per il capanno Guscio disegnato da Roberto Menghi, nel 1979 per l'appendiabiti Sciangai disegnato da De Pas-D'Urbino-Lomazzi, nel 1987 per la sedia Tonietta disegnata da Enzo Mari. Attualmente le collezioni Zanotta sono distribuite in oltre sessanta paesi del mondo. -

Período: 1960 - 1969

1960 - 1969

Material:

Espuma

nulo

Tejido

Sillones de Zanotta

Willie Landels

Código: MODPOL0000599

no disponible