Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Mesita de noche de nogal
ANMOCO0294286

Mesita de noche de nogal

Italia, finales del siglo XIX

ANMOCO0294286
Mesita de noche de nogal

Italia, finales del siglo XIX

Mesita de noche de nogal. Puerta central rematada con un cajón, patas piramidales truncadas y laterales panelados. Italia, finales del siglo XIX.

En la Cesta

280,00€

En la Cesta
Catalogo Mondiale dell'Automobile 1962
LIARDE0282276

Catalogo Mondiale dell'Automobile 1962

AA.VV.
L'Editrice dell'Automobile (LEA)

LIARDE0282276
Catalogo Mondiale dell'Automobile 1962

AA.VV.
L'Editrice dell'Automobile (LEA)

En la Cesta

40,00€

En la Cesta
Jarra de mayólica de la Manufactura Spica de Albisola
OGANCE0294706

Jarra de mayólica de la Manufactura Spica de Albisola

Italia, década de 1930

OGANCE0294706
Jarra de mayólica de la Manufactura Spica de Albisola

Italia, década de 1930

Jarra de mayólica azul policromada con asas decoradas con máscaras y volutas de serpiente. Decorada con querubines y un paisaje. El logotipo de la fábrica SPICA (Sociedad para la Industria de la Cerámica Artística) de Albisola se exhibe bajo la base.

En la Cesta

180,00€

En la Cesta
Mesa de exhibición
ANTATV0294365

Mesa de exhibición

Italia a finales del siglo XIX

ANTATV0294365
Mesa de exhibición

Italia a finales del siglo XIX

Mesa de exhibición de caoba y vidrio biselado. Bandeja con tapa de vidrio y asas de bronce. Cuatro lados con puertas batientes y dos tiradores de bronce y caoba. Italia, finales del siglo XIX.

En la Cesta

650,00€

En la Cesta
Grupo de seis sillas Luis Felipe
ANSESE0287408

Grupo de seis sillas Luis Felipe

Italia a mediados del siglo XIX

ANSESE0287408
Grupo de seis sillas Luis Felipe

Italia a mediados del siglo XIX

Grupo de seis sillas Luis Felipe en caoba, con respaldo abierto con una pequeña hoja tallada, patas delanteras torneadas y asiento tapizado. Italia, mediados del siglo XIX.

En la Cesta

340,00€

En la Cesta
Figura de porcelana de la fábrica de Capodimonte
OGANCE0294793

Figura de porcelana de la fábrica de Capodimonte

Italia Segunda mitad del siglo XIX

OGANCE0294793
Figura de porcelana de la fábrica de Capodimonte

Italia Segunda mitad del siglo XIX

Figura de porcelana policromada que representa a Caramogio como un policía caricaturizado. La base lleva la marca del fabricante bajo cubierta azul.

En la Cesta

80,00€

En la Cesta
Blusa de seda Etro
ABDO1A0294417

Blusa de seda Etro

Talla 46

ABDO1A0294417
Blusa de seda Etro

Talla 46

Blusa de seda pura en tonos negro, crema y verde, con el icónico estampado paisley, motivo característico de la casa de moda milanesa. Ancho de hombros: 41 cm. Largo de manga: 60 cm. Largo total: 67 cm.

En la Cesta

95,00€

En la Cesta
Espejo de los años 70
MOCOCO0295471

Espejo de los años 70

MOCOCO0295471
Espejo de los años 70

Espejo de pared redondo con marco de plástico blanco.

En la Cesta

120,00€

En la Cesta
Bolso de hombro Serapian
ABACIN0295067

Bolso de hombro Serapian

Piel genuina

ABACIN0295067
Bolso de hombro Serapian

Piel genuina

Bolso de hombro de piel color canela con una silueta elegante y refinada y asas dobles. Cierre con botón a presión. El interior de ante cuenta con un bolsillo y una bolsa con cremallera cosida. La base presenta tachuelas metálicas. Largo del asa: 47 cm. El artículo se encuentra en muy buen estado, con ligeras marcas en la piel que no afectan a su uso.

En la Cesta

180,00€

En la Cesta
La lente scura
LIVILE0295364

La lente scura

Anna Maria Ortese
Marcos y Marcosa

LIVILE0295364
La lente scura

Anna Maria Ortese
Marcos y Marcosa

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Stabilità e sviluppo dell'economia italiana, 1946-1960: Considerazioni finali all'Assemblea della Banca d'Italia (2 Volumi)
LIPSEC0291163

Stabilità e sviluppo dell'economia italiana, 1946-1960: Considerazioni finali all'Assemblea della Banca d'Italia (2 Volumi)

Donato Menichella
Laterza

LIPSEC0291163
Stabilità e sviluppo dell'economia italiana, 1946-1960: Considerazioni finali all'Assemblea della Banca d'Italia (2 Volumi)

Donato Menichella
Laterza

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Marcello Morandini. Arte, architettura, design
LIARCO0291594

Marcello Morandini. Arte, architettura, design

Marcello Morandini, Silvio Fuso, Museo d'arte moderna Ca' Pesaro
Skira Editore

LIARCO0291594
Marcello Morandini. Arte, architettura, design

Marcello Morandini, Silvio Fuso, Museo d'arte moderna Ca' Pesaro
Skira Editore

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Atlante Cleto Munari
LIARDE0291552

Atlante Cleto Munari

Liborio Termine, Gio Dardano
Maretti editore

LIARDE0291552
Atlante Cleto Munari

Liborio Termine, Gio Dardano
Maretti editore

Il talento, in molti casi, ha bisogno di tempo per maturare e manifestarsi. Così è accaduto a Cleto Munari. Non ama l'Università. Non gli interessa neppure scegliere una Facoltà che si suppone possa essergli congeniale: Architettura. Sa che non vuole costruire case o ponti. Sente che la sua immaginazione non coltiva visioni che possano dispiegarsi nella durata; istintivamente avverte che il sentimento della bellezza, che sin dalla nascita gli si è depositato dentro, ha bisogno di più urgenti e immediati campi di prova. La bellezza, dunque: come progetto, come ricerca ed espressione di quella verità che può trovarsi solo fuori da ogni canone, da ogni accademismo. Interrompe gli studi e consegna la propria formazione alla più eccentrica e personale Università che si possa concepire. Si rende conto che il mondo è pieno d'arte e pieno di "laboratori" dove gli artisti operano sulla materia viva di ciò che, resistendo al tempo, confluisce nei libri e nelle aule universitarie. Compone una visionaria, ma puntigliosamente reale, "geografia dell'estetica" e in questo atlante, che ha carattere internazionale, si muove: teatri, gallerie, musei, studi di artisti, centri di sperimentazioni.

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
C.M.A.E.
LIARDE0279729

C.M.A.E.

AA.VV.
Fucina

LIARDE0279729
C.M.A.E.

AA.VV.
Fucina

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Taccuino tedesco
LIVILE0295369

Taccuino tedesco

Fabrizia Ramondino
La Tartaruga Edizioni

LIVILE0295369
Taccuino tedesco

Fabrizia Ramondino
La Tartaruga Edizioni

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Spaesamento. Napoli e Capri
LIVILE0294940

Spaesamento. Napoli e Capri

Jean-Paul Sartre
Dante & Descartes

LIVILE0294940
Spaesamento. Napoli e Capri

Jean-Paul Sartre
Dante & Descartes

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Geografia della popolazione
LISCAS0294913

Geografia della popolazione

Maria Luisa Gentileschi
La Nuova Italia Scientifica

LISCAS0294913
Geografia della popolazione

Maria Luisa Gentileschi
La Nuova Italia Scientifica

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La logica del bridge naturale
LIMAVA0294199

La logica del bridge naturale

Franco Di Stefano, Giorgio Torelli
Edizioni Mursia

LIMAVA0294199
La logica del bridge naturale

Franco Di Stefano, Giorgio Torelli
Edizioni Mursia

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Carteggio
LISTBI0294195

Carteggio

Vittorio Bodini, Luciano Erba
Besa

LISTBI0294195
Carteggio

Vittorio Bodini, Luciano Erba
Besa

Dei numerosi carteggi di Bodini con i più noti esponenti della letteratura italiana del Novecento, quello con Erba, poeta e francesista schivo e sottilmente ironico, è particolarmente intenso tra il 1954 e il 1956, gli anni in cui Bodini diresse la fortunata rivista "L'esperienza poetica". Attraverso la scambio epistolare di Bodini ed Erba, è possibile rivivere la serrata polemica che si accese tra i sostenitori dell'ermetismo, quelli del del neorealismo e coloro che incoraggiavano e cercavano l'originalità di una terza via, più aderente al rinnovato clima culturale degli anni Cinquanta e alla nuova realtà sociale che si veniva creando.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
L'altro fratello
LISUPS0294182

L'altro fratello

Giovanni G. Valtolina
FrancoAngeli

LISUPS0294182
L'altro fratello

Giovanni G. Valtolina
FrancoAngeli

Per quanto fecondo e stimolante, lo studio della famiglia con un figlio disabile si presenta come un ambito ancora poco esplorato dai ricercatori. Ciò è tanto più vero riguardo a una delle relazioni più significative della vita di una persona disabile, quella destinata a durare più a lungo, di norma anche per molti anni dopo la scomparsa dei genitori: la relazione fraterna. Il disegno di questo volume prende dunque le mosse dall'esigenza di fare il punto su una tematica molto complessa e ancora poco conosciuta in Italia, ma della cui importanza gli operatori che quotidianamente incontrano i disabili sono sempre più consapevoli.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
L'immane concretezza
LIPSDI0294179

L'immane concretezza

Gabrio Forti
R. Cortina

LIPSDI0294179
L'immane concretezza

Gabrio Forti
R. Cortina

La criminalità ("micro" o "macro") e la questione giustizia sono temi di attualità non solo nel dibattito politico. Su di essi però il cittadino non è in grado di farsi un'idea equilibrata, libera dall'emotività del momento. Scopodel libro è aiutare i non addetti ai lavori a districarsi nella complessità del fenomeno criminale e ad analizzare il modo in cui esso viene presentato dai media e affrontato dalle istituzioni.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Apocalisse
LIRECR0293898

Apocalisse

Gianfranco Ravasi
Edizioni Piemme

LIRECR0293898
Apocalisse

Gianfranco Ravasi
Edizioni Piemme

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Musica e suoni dell'ambiente
LIMUMU0293744

Musica e suoni dell'ambiente

Albert Mayr
Editrice CLUEB

LIMUMU0293744
Musica e suoni dell'ambiente

Albert Mayr
Editrice CLUEB

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Come ascoltare le sinfonie di Gustav Mahler
LIMUMU0293740

Come ascoltare le sinfonie di Gustav Mahler

Aldo Nicastro
Edizioni Mursia

LIMUMU0293740
Come ascoltare le sinfonie di Gustav Mahler

Aldo Nicastro
Edizioni Mursia

En la Cesta

10,00€

En la Cesta