Tipologia especifica

Precio

3 € 18000 € Aplicar

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

La libertà comunista
Noticias
LIFICO0301020

La libertà comunista

Galvano Della Volpe
Bordeaux

LIFICO0301020
La libertà comunista

Galvano Della Volpe
Bordeaux

A cinquant'anni dalla morte di Galvano della Volpe (1895-1968) viene riproposta la sua importante opera filosofico-politica nell'edizione originale del 1946. La libertà comunista rappresenta, come ha scritto Norberto Bobbio, il primo studio organico che segna la ripresa del marxismo teorico in Italia. In queste pagine si gettano le fondamenta per l'autonomia teorica del marxismo. Contrario alla mentalità eclettica dominante, della Volpe lavora per scoprire il nucleo filosofico che rende originale la riflessione di Marx. Nell'etica, nell'economia, nella gnoseologia è per della Volpe possibile recuperare lo specifico laboratorio analitico di Marx per cimentarsi sulle grandi questioni della modernità, senza bisogno di prestiti e soccorsi provenienti da altre tradizioni di pensiero. Si tratta di un programma teorico ambizioso e profondamente inattuale che proprio per questo conserva intatta la sua grandezza e suggestione.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Parole date
Noticias
LISUAN0301016

Parole date

Claude Lévi-Strauss
Giulio Einaudi Editore

LISUAN0301016
Parole date

Claude Lévi-Strauss
Giulio Einaudi Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Lautréamont
Noticias
LIFICO0301015

Lautréamont

Gaston Bachelard
Editoriale Jaca Book

LIFICO0301015
Lautréamont

Gaston Bachelard
Editoriale Jaca Book

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La malattia della metafisica
Noticias
LIFICO0301009

La malattia della metafisica

Eugenio Colorni
Giulio Einaudi Editore

LIFICO0301009
La malattia della metafisica

Eugenio Colorni
Giulio Einaudi Editore

Gli scritti del filosofo antifascista Eugenio Colorni rappresentano il punto di arrivo di un percorso intellettuale assai variegato e complesso. Solo parzialmente pubblicati subito dopo la Seconda guerra mondiale, essi contribuirono a destare l'interesse della cultura filosofica italiana, ancora condizionata dall'influenza di Croce e Gentile, per le questioni di metodologia e di filosofia della scienza. Nato a Milano nel 1909 da famiglia ebraica, allievo di Giuseppe Antonio Borgese e di Piero Martinetti, Colorni si accosta alla filosofia tramite una precoce lettura dell'estetica crociana e, fin da principio, ricerca nel pensiero di Leibniz lo stimolo per svincolarsi dall'eredità del neoidealismo. La svolta metodologica giunge però nella seconda metà degli anni Trenta, quando Colorni conosce a Trieste Umberto Saba, il "poeta libraio" che "parla il gergo della psicanalisi" e a cui egli attribuisce la guarigione dalla "malattia" della metafisica. Colorni accompagnò sempre l'attività filosofica, che pure considerava il suo primario interesse, con l'impegno politico antifascista. Arrestato come ebreo antifascista nel 1938, venne confinato sull'isola di Ventotene. Qui strinse amicizia con Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, coi quali collaborò alla stesura del "Manifesto di Ventatene". Fu assassinato a Roma, nel 1944, da una squadraccia della Banda Koch, pochi giorni prima della liberazione della città. Nel 1946 gli venne conferita la medaglia d'oro al valor militare.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Donare la morte
Noticias
LIFICO0300996

Donare la morte

Jacques Derrida
Editoriale Jaca Book

LIFICO0300996
Donare la morte

Jacques Derrida
Editoriale Jaca Book

In questo libro è il rapporto tra il 'segreto' e la 'responsabilità' che muove il lavoro del filosofo francese, che di questa coppia di termini rintraccia le strutture costitutive fino agli estremi limiti: al termine di una serrata analisi si scoprirà che il segreto non è semplicemente il nascosto, l'inaccessibile, ma "il rapporto fra l'io e la sua origine", e che la responsabilità è il nome proprio dell'inappropriabile costituzione dell'io. Un terzo termine però spiazza ed inquieta il rapporto tra segreto e responsabilità: la 'morte', che viene pensata non tanto come mancanza e limite di un io che si suppone padrone di sé, ma come riconoscimento di un dono che è il movimento generativo dell'io che viene prima del suo esistere e del suo sapersi.

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
Le figure della perversione
Noticias
LISUPS0300993

Le figure della perversione

M. Masud R. Khan
Bollati Boringhieri

LISUPS0300993
Le figure della perversione

M. Masud R. Khan
Bollati Boringhieri

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Africa must unite
Noticias
LIPSID0300990

Africa must unite

Kwame Nkrumah
Editoir Internazionali Riuniti

LIPSID0300990
Africa must unite

Kwame Nkrumah
Editoir Internazionali Riuniti

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Un pensiero dannato
Noticias
LIFICO0300981

Un pensiero dannato

Viola Carofalo
Mimesis

LIFICO0300981
Un pensiero dannato

Viola Carofalo
Mimesis

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il professor Gramsci e Wittgenstein
Noticias
LIFICO0300978

Il professor Gramsci e Wittgenstein

Franco Lo Piparo
Donzelli editore

LIFICO0300978
Il professor Gramsci e Wittgenstein

Franco Lo Piparo
Donzelli editore

Gramsci e Wittgenstein. È difficile immaginare due biografie più diverse, eppure tra queste due figure così importanti del Novecento esistono molte affinità: il nuovo saggio di Franco Lo Piparo racconta e documenta la sorprendente storia dello scambio culturale avvenuto tra i due tramite l'economista Piero Sraffa. Dal dicembre del 1933 fino alla morte (27 aprile 1937), Gramsci vive in cliniche private. Il 25 ottobre 1934 gli viene concessa la libertà condizionale. Durante gli anni delle cliniche, Gramsci ha frequenti e lunghi colloqui con l'amico Sraffa, che in quelle occasioni ha modo, tra l'altro, di accedere ai Quaderni. Negli stessi anni, Wittgenstein è impegnato a rivedere l'impianto del "Tractatus logico-philosophicus "e a costruire un approccio filosofico-linguistico più attento agli usi "civili" del linguaggio. Stando alla sua stessa testimonianza, Wittgenstein deve a Sraffa la novità di questo approccio. In quegli anni, infatti, Wittgenstein e Sraffa s'incontrano quasi settimanalmente, a Cambridge, per discutere del linguaggio e dei suoi usi. Wittgenstein racconterà che dopo le chiacchierate con Sraffa si sentiva "come un albero cui erano stati potati tutti i rami". La prima versione manoscritta delle "Ricerche filosofiche" è del 1936. L'anno prima, Gramsci aveva steso dieci pagine di appunti sulla nozione di grammatica (il Quaderno 29 dell'edizione Gerratana).

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Respinti
Noticias
LIPSIN0300720

Respinti

Duccio Facchini, Luca Rondi
Altreconomia

LIPSIN0300720
Respinti

Duccio Facchini, Luca Rondi
Altreconomia

I migranti forzati nel mondo sono oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze, in cerca d'una vita migliore. L'Europa "democratica", Italia compresa, ha però chiuso occhi e frontiere, delegando ai Paesi terzi il "lavoro sporco", rinnegando i diritti umani, disseminando le rotte di ostacoli. Che cos'ha in comune Madina, bambina afghana, con il giovane curdo Abdul o con Awira, donna siriana? Sono tutti "respinti", persone che la ricca Europa ha relegato ai margini dei propri confini e della storia. Questo libro non si limita a spiegare il significato di parole cupe, come "respingimenti", "riammissioni", "confinamenti", ma ricostruisce con pazienza - dati alla mano e storie nel cuore - i tasselli della "strategia" che i Paesi Ue, Italia in primis, hanno adottato, nel silenzio dei media, per difendere le "sporche frontiere" di mare e di terra. La negazione del diritto di asilo, la vergogna dei campi, la violenza costantemente praticata nei confronti di persone inermi, costrette a vivere sospese e in condizioni inumane, a rischiare la vita nelle traversate, tra le dune, le onde, i boschi, la corrente dei fiumi e il filo spinato. Una decisa denuncia delle ipocrisie dei governi e delle istituzioni europee (inclusa l'Agenzia Frontex), pronti ad accogliere gli ucraini, applicando un odioso "due pesi e due misure". Una nota di speranza grazie all'impegno delle Ong e dei "solidali", singoli od organizzati. Con la prefazione di Gianfranco Schiavone e preziosi testi di Caterina Bove, Anna Brambilla, Riccardo Gatti, Maurizio Veglio, Cristina Molfetta. In copertina: Lipa, Bosnia ed Erzegovina, 3 gennaio 2021 Foto di Michele Lapini/Valerio Muscella.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
I sette colori
Noticias
LINAST0300534

I sette colori

Robert Brasillach
Guida editori

LINAST0300534
I sette colori

Robert Brasillach
Guida editori

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Ricerca e perdizione
Noticias
LINAST0300468

Ricerca e perdizione

Isaac Bashevis Singer
TEA

LINAST0300468
Ricerca e perdizione

Isaac Bashevis Singer
TEA

Protagonista di questa raccolta di racconti è lo stesso Singer: bambino nella corte del padre rabbino, nelle viuzze di Varsavia, nei minuscoli villaggi della campagna polacca. Poi se stesso giovane e poverissimo, aspirante scrittore; quindi in fuga davanti al terrore nazista, emigrato in un'America estranea e ignota, senza legami col passato, senza tradizioni, senza lingua. Quasi un'autobiografia in cui verità storica e reinvenzione narrativa si combiano a tracciare l'avventura di una vita.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Gimpel l'idiota
Noticias
LINAST0300378

Gimpel l'idiota

Isaac Bashevis Singer
Ugo Guanda Editore

LINAST0300378
Gimpel l'idiota

Isaac Bashevis Singer
Ugo Guanda Editore

Il folklore, le credenze diaboliche, la leggenda hassidica, la Cabbala, il passato della sua gente, la vicenda corale; e insieme l'intreccio dei sentimenti, la passione amorosa, i toni ironici o malinconici, l'affacciarsi di temi e tempi più prossimi, più familiari: in questo libro di racconti Singer sembra voler racchiudere e rappresentare tutto il suo mondo narrativo, tutto il suo universo morale, la sua intera gamma espressiva. Vi sono racconti celebri e testi da scoprire o riscoprire.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Storia di Compiano in Valtaro
Noticias
LISTLO0300230

Storia di Compiano in Valtaro

Gino Alpi, Ettore Rulli
Compiano arte storia

LISTLO0300230
Storia di Compiano in Valtaro

Gino Alpi, Ettore Rulli
Compiano arte storia

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Il re dei campi
Noticias
LINAST0299964

Il re dei campi

Isaac Bashevis Singer
Longanesi & C.

LINAST0299964
Il re dei campi

Isaac Bashevis Singer
Longanesi & C.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Nessuna notizia di Gurb
Noticias
LINAST0299904

Nessuna notizia di Gurb

Eduardo Mendoza
Feltrinelli Editore

LINAST0299904
Nessuna notizia di Gurb

Eduardo Mendoza
Feltrinelli Editore

Il bellissimo romanzo di Maggiani è uno dei pochi che possiedono il dono di una narrazione ampia, di una trama complessa e nello stesso tempo il respiro di un unico, sostanziale messaggio che arriva direttamente al cuore e al cervello del lettore. Romanzo circolare, che si apre e si chiude a Genova, che si apre e si chiude con due morti impossibili, due incidenti fiabeschi e irreali ma così credibili nell'economia dell'intero romanzo. Fiaba e poema quasi, il libro si evolve guidato dal filo della bellezza: di Paride, di Sascia, del giovane Giacomo e della regina Lucy. Bellezze purissime ("si può vivere come puri spiriti?" si chiede Giacomo nelle ultime pagine del libro, " ... la risposta è sì, ancora una volta sì") che la passione, la sensualità, laddove è esplicitata, non scalfisce, anzi si trasforma in una specie di canto alla vita e all'amore perenne di cui sono capaci questi personaggi. La prima parte del romanzo è ambientata a Genova, nell'ambiente del porto (la Regina per i camalli), dove la vita è dur

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Memorie della mia vita
Noticias
LISTBI0299038

Memorie della mia vita

Giacomo Leopardi
Donzelli editore

LISTBI0299038
Memorie della mia vita

Giacomo Leopardi
Donzelli editore

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Il sinore degli anelli Trilogia I. La compagnia dell'anello
Noticias
LINAFA0298640

Il sinore degli anelli Trilogia I. La compagnia dell'anello

John Ronald Reuel Tolkien
Rusconi

LINAFA0298640
Il sinore degli anelli Trilogia I. La compagnia dell'anello

John Ronald Reuel Tolkien
Rusconi

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Filosofia del diritto e ragionamento giuridico
Noticias
LIPSDI0297342

Filosofia del diritto e ragionamento giuridico

Letizia Gianformaggio
G. Giappichelli editore

LIPSDI0297342
Filosofia del diritto e ragionamento giuridico

Letizia Gianformaggio
G. Giappichelli editore

Letizia Gianformaggio è scomparsa prematuramente il primo giorno di settembre del 2004. Il suo contributo alla filosofia del diritto contemporanea è stato notevole: lo testimonia una bibliografia ampia ed eclettica, composta da volumi e saggi che investigano i vari campi del sapere riconducibili al grande contenitore della filosofia del diritto. I saggi qui raccolti hanno principalmente a tema il ragionamento e l'argomentazione dei giuristi. Alla base dei lavori riproposti v'è un filo conduttore unitario costituito dalla elaborazione di una filosofia critica del ragionamento giuridico: quest'ultimo viene posto al centro della riflessione teorica al fine di poterne studiare proficuamente i modelli, i criteri di controllo, la correttezza.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Lo scopo di tutto
Noticias
LIREST0297162

Lo scopo di tutto

Stanley L. Jaki
Edizioni Ares

LIREST0297162
Lo scopo di tutto

Stanley L. Jaki
Edizioni Ares

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
100 giusti del mondo
Noticias
LISTBI0296946

100 giusti del mondo

Jean Blanchaert
Mondadori Electa S.p.A.

LISTBI0296946
100 giusti del mondo

Jean Blanchaert
Mondadori Electa S.p.A.

I Giusti non sono né santi né eroi. Sono uomini e donne. Di loro non importa il Paese di provenienza, la confessione religiosa, la lingua. Possono essere laici o credenti. Essi sono soprattutto cittadini del mondo. Questi cento ritratti d'artista ne raccontano la storia, l'esempio, ma soprattutto ne rivelano l'appartenenza a un universo sovranazionale fatto di tenacia, di coraggio e di un supremo senso per la vita e per la libertà dell'uomo.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il maestro e Margherita
Noticias
LINAST0276450

Il maestro e Margherita

Michail Bulgakov
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LINAST0276450
Il maestro e Margherita

Michail Bulgakov
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Cronache marziane
Noticias
LINAFA0271614

Cronache marziane

Ray Bradbury
Arnoldo Mondadori Editore

LINAFA0271614
Cronache marziane

Ray Bradbury
Arnoldo Mondadori Editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
L'uomo nel labirinto
Noticias
LINAFA0154643

L'uomo nel labirinto

Robert Silverberg
Fazi editore

LINAFA0154643
L'uomo nel labirinto

Robert Silverberg
Fazi editore

Dick Muller è un uomo solo, la cui vita è stata stravolta da un incontro con gli alieni avvenuto durante uno sfortunato viaggio spaziale: la permanenza di un anno sul loro pianeta gli ha lasciato una strana malattia, l'impossibilità, fisica e morale, di sopportare quella che per lui dovrebbe essere la più "normale" delle presenze, quella degli altri uomini. Dotato di poteri telepatici che non può governare, incapace ormai di interagire con gli altri esseri umani, di trasmettere loro i propri sentimenti migliori, e troppo permeabile a quelli degli altri, la sua vicinanza mette i suoi simili a disagio, lo rende una presenza indesiderata, repellente, tanto da spingerlo a scegliere l'esilio sul pianeta disabitato di Lemnos, sede di un millenario labirinto, luogo ideale per tenersi lontano da tutti. Fino a quando la sua presenza sulla Terra diventa indispensabile per salvare l'umanità dal pericolo dell'estinzione; due vecchi compagni andranno così a riprenderlo, sfidando il labirinto e i suoi pericoli mortali, e lo stesso Muller, ancora memore delle antiche offese e in cerca di vendetta.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta