Tipologia especifica

Precio

4 € 36000 € Aplicar

Estilo

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 166 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Fiori e piante per il mio giardino. Guida pratica
LIMAPI0246296

Fiori e piante per il mio giardino. Guida pratica

Brian Davis
Vallardi Industrie Grafiche

LIMAPI0246296
Fiori e piante per il mio giardino. Guida pratica

Brian Davis
Vallardi Industrie Grafiche

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La cucina semplice
LIMACU0245354

La cucina semplice

M aya Frasnelli e Anneliese Nussbaumer
Frasnelli-Keitsch

LIMACU0245354
La cucina semplice

M aya Frasnelli e Anneliese Nussbaumer
Frasnelli-Keitsch

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Come chiedere un aumento al proprio capo
LIMAVA0219294

Come chiedere un aumento al proprio capo

Patrick Le Queau
FrancoAngeli

LIMAVA0219294
Come chiedere un aumento al proprio capo

Patrick Le Queau
FrancoAngeli

En la Cesta

7,00€

En la Cesta
Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0265244

Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40

MOMOMO0265244
Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40

Elegante mueble buffet con puertas batientes, madera chapada en nogal y brezo, tapa de cristal opalino negro, doble banda de cristal espejado, detalles de tiradores en latón.

En la Cesta

2.500,00€

En la Cesta
La caja fuerte de Chubb & Son
ANMOAL0262565

La caja fuerte de Chubb & Son

La caja fuerte de Chubb & Son

ANMOAL0262565
La caja fuerte de Chubb & Son

La caja fuerte de Chubb & Son

Pequeña caja fuerte de metal reforzado, Inglaterra de finales del siglo XX, etiqueta de bronce en la puerta con indicación de la empresa fabricante y escritura pintada en el interior de la puerta sobre fondo blanco.

En la Cesta

1.450,00€

En la Cesta
Sofá del segundo cuarto del siglo XIX
ANSESE0264942

Sofá del segundo cuarto del siglo XIX

Italia

ANSESE0264942
Sofá del segundo cuarto del siglo XIX

Italia

Sofá Louis Philippe en nogal. Pies ondulados y reposabrazos con motivos de hojas talladas. Asiento, laterales y respaldo acolchados. Italia, segundo cuarto del siglo XIX.

En la Cesta

620,00€

En la Cesta
Mesa de Centro de Hierro Forjado de los Años 50
MOTATA0264585

Mesa de Centro de Hierro Forjado de los Años 50

MOTATA0264585
Mesa de Centro de Hierro Forjado de los Años 50

Mesa de centro de hierro esmaltado, tapa de cristal.

En la Cesta

360,00€

En la Cesta
Perchero de los años 40 y 50.
MOCOCO0264140

Perchero de los años 40 y 50.

MOCOCO0264140
Perchero de los años 40 y 50.

Perchero con estante de cristal. Madera contrachapada en arce, skai y vidrio.

En la Cesta

240,00€

En la Cesta
Gli Uccelli
LIAROT0265098

Gli Uccelli

Francis Roux
L'ippocampo

LIAROT0265098
Gli Uccelli

Francis Roux
L'ippocampo

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Sociologia delle reti telematiche
LISUSO0264042

Sociologia delle reti telematiche

Mariella Berra
Editori Laterza

LISUSO0264042
Sociologia delle reti telematiche

Mariella Berra
Editori Laterza

Fibre ottiche, spettro elettromagnetico, tecnologia satellitare: grandi e piccole arterie innervano il mondo ed estendono lo spazio di comunicazione. Ogni individuo, libero dai vincoli di tempo e spazio, riceve l'illusione di poter essere sempre ovunque e con chiunque, oltre a godere dell'oggetti va possibilità di giocare, in questa rete globale, un ruolo di partecipante attivo. È una vera rivoluzione, tecnologica, politica, economica e culturale. Questo volume analizza quale relazione si stabilisce fra le tecnologie, la produzione e il loro uso sociale, e passa in rassegna le potenzialità dell'impatto tecnologico, i suoi limiti e rischi, gli effetti diversificati nei vari settori dell'organizzazione sociale, la diffusione discontinua (difficoltà di accesso, distribuzione stratificata per sesso, età, professione e aree geografiche), le conseguenze sullo sviluppo territoriale. Questa attenta analisi permette l'individuazione delle singole strategie socio-politiche vincenti, utili per sviluppare e produrre - e non più semplicemente acquisire - l'innovazione tecnologica: un salto qualitativo indispensabile per le comunità in rete, che si trovano di fronte a una grande opportunità e, al tempo stesso, una sfida: l'articolazione delle reti sociali con quelle tecnologiche può favorire lo sviluppo di una maggiore equità sociale oppure, al contrario, può esasperare differenze e forme d'esclusione.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Il delatore n.3. I ragazzi
LINAIT0263877

Il delatore n.3. I ragazzi

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

LINAIT0263877
Il delatore n.3. I ragazzi

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Il delatore n.3. Il silenzio
LIARGR0263876

Il delatore n.3. Il silenzio

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

LIARGR0263876
Il delatore n.3. Il silenzio

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Il delatore n.4. La morte
LINAIT0263873

Il delatore n.4. La morte

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

LINAIT0263873
Il delatore n.4. La morte

AA.VV.
Edizioni La cartaccia

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Il maschio al bivio
LISUAN0263100

Il maschio al bivio

Pierangiolo Berrettoni
Bollati Boringhieri

LISUAN0263100
Il maschio al bivio

Pierangiolo Berrettoni
Bollati Boringhieri

In Occidente l'immagine del bivio, della decisione come fardello, taglio radicale e "cursus" irreversibile, fissa da sempre lo stereotipo dell'identità maschile: scelta del dovere di contro al piacere e alla "mollezza", appannaggio femminile, e scelta tra virilità di sacrificio, "a fortiori " eterosessuale, ed emozionalità omosessuale. La costruzione degli stili di vita antiedonistici che definiscono il maschile è avvenuta attraverso regimi discorsivi di dominazione simbolica che naturalizzano un dato tutto culturale. Il linguista Berrettoni fa un lungo passo indietro e riflette sul carattere di enigmaticità di questo dato, che in origine presentava anche valenze congiuntive, non solo disgiuntive: il pensiero greco era infatti capace di figurarsi le relazioni amorose indipendentemente dalla polarità tra maschile e femminile. Lo testimoniano i miti dell'indistinzione - Adone dall'ambivalenza seduttiva, Eracle guerriero, eroe della scelta che accoglie però in sé il disordine del nomadismo e della melanconia - e alcune "catastrofi" che quell'indistinzione hanno cancellato, prima fra tutte la rivoluzione "apatica" prodotta dalla scrittura alfabetica, che ha normalizzato l'eccedenza somatica, il lusso sensibile dell'oralità e ha irrigidito l'immaginario oppositivo del maschile/femminile, respingendo nell'ombra della colpevolezza il suo terzo escluso, l'omosessuale.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Gli umanisti e Agostino
LIENBI0265209

Gli umanisti e Agostino

Biblioteca medicea laurenziana
Pagliai Polistampa

LIENBI0265209
Gli umanisti e Agostino

Biblioteca medicea laurenziana
Pagliai Polistampa

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
I vocaboli delle parlate italiane
LIENBI0263796

I vocaboli delle parlate italiane

Angelico Prati
Arnaldo Forni Editore

LIENBI0263796
I vocaboli delle parlate italiane

Angelico Prati
Arnaldo Forni Editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
L'opera ritrovata
LIARST0261356

L'opera ritrovata

AA.VV.
Cantini Edizioni d'Arte

LIARST0261356
L'opera ritrovata

AA.VV.
Cantini Edizioni d'Arte

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Accademia clementina - Atti e memorie
LIARST0261119

Accademia clementina - Atti e memorie

AA.VV.
Editrice CLUEB

LIARST0261119
Accademia clementina - Atti e memorie

AA.VV.
Editrice CLUEB

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Accademia clementina - Atti e memorie - Giuseppe Maria Crespi
LIARST0261118

Accademia clementina - Atti e memorie - Giuseppe Maria Crespi

AA.VV.
Nuova Alfa Editoriale

LIARST0261118
Accademia clementina - Atti e memorie - Giuseppe Maria Crespi

AA.VV.
Nuova Alfa Editoriale

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Entro nella vita. Ultimi colloqui
LIRECR0258703

Entro nella vita. Ultimi colloqui

Teresa di Lisieux
Editrice Queriniana

LIRECR0258703
Entro nella vita. Ultimi colloqui

Teresa di Lisieux
Editrice Queriniana

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40
SELECTED
SELECTED
MOMOMO0265283

Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40

MOMOMO0265283
Buffet Palacios de Arte Cantù Años 40

Elegante mueble buffet con cajones a la vista, compartimento central de bar revestido de espejos y cristal con tratamiento posterior (con rotura) puertas correderas de cristal decoradas, doble banda de cristal espejado, chapado de nogal y madera de brezo, tapa de cristal opalino negro, detalles de tiradores de latón.

En la Cesta

2.200,00€

En la Cesta
Sofá 'Larissa' de Vittorio Introini para Saporiti Años 70
SELECTED
SELECTED
MOSEDI0264233

Sofá 'Larissa' de Vittorio Introini para Saporiti Años 70

MOSEDI0264233
Sofá 'Larissa' de Vittorio Introini para Saporiti Años 70

Sofá de 2 plazas, relleno de espuma, tapicería en gamuza (original de la época), armazón de plástico. Presenta una pequeña rotura en la funda de un reposabrazos.

En la Cesta

2.300,00€

En la Cesta
Taburete de los Años 70
MOSESE0263374

Taburete de los Años 70

MOSESE0263374
Taburete de los Años 70

Taburete al estilo de Harry Bertoia. Metal cromado y cojín de polipiel.

En la Cesta

380,00€

En la Cesta
Les Gaites de l'escadron
LINALI0260829

Les Gaites de l'escadron

Georges Courteline
Javal et Bourdeaux editeurs

LINALI0260829
Les Gaites de l'escadron

Georges Courteline
Javal et Bourdeaux editeurs

En la Cesta

95,00€

En la Cesta