Tipologia especifica

Precio

3 € 18000 € Aplicar

Artista

Diseñador

Producción

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


0 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

2 cm 135 cm

18 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Dai graffiti all'alfabeto
LISTST0300172

Dai graffiti all'alfabeto

Károly Földes-Papp
Jaca Book

LISTST0300172
Dai graffiti all'alfabeto

Károly Földes-Papp
Jaca Book

En la Cesta

30,00€

En la Cesta
La ragione flessibile
LIFICO0298828

La ragione flessibile

Giovanni Bottiroli
Bollati Boringhieri s.r.l.

LIFICO0298828
La ragione flessibile

Giovanni Bottiroli
Bollati Boringhieri s.r.l.

Con le arti marziali l'intelligenza filosofica spartisce fin dai suoi inizi l'attitudine strategica e agonistica, la destrezza accorta e dirimente. Tuttavia delle ingegnose movenze del sapiente guerriero, della sua duttilità mentale nello sciogliere enigmi e nell'irretire o eludere gli avversari, non reca traccia l'apparato categoriale né della logica classica, da Aristotele a Kant, né di quelle postclassiche. La loro impostazione, pur rivoluzionata nel tempo, si regge ancor sempre sull'alleanza tra leggi supreme e un'idea incrollabile di univocità, che depaupera la potenza del pensiero restringendolo a procedure livellari e inferenze rigide. Contro questa rigidità ormai esausta, ma finora non scalfita, Giovanni Bottiroli schiera persuasivamente gli argomenti di una logica allargata, in cui la flessibilità sia ragion d'essere, modo di operare e scopo, e ottenga il primato che le spetta tra le categorie. Nasce così un pensiero modale che non scinde il "che cosa" della metafisica occidentale dal "come". Perché pensiamo in molti modi, ossia attraverso stili diversi e combattenti, ed è proprio lo stile - che un noto adagio di Frege liquidava come affare di sarti e calzolai - a inoculare il principio di instabilità che ci fa comprendere l'eterogeneità della mente, il pluralismo logico, il linguaggio della densità nell'arte, il conflitto insito nell'identità.

En la Cesta

28,00€

En la Cesta
Psicopatologia fenomenologica della psicosi
LISUPS0298751

Psicopatologia fenomenologica della psicosi

Giovanni Gozzetti, Ludovico Cappellari, Arnaldo Ballerini
Raffaello Cortina Editore

LISUPS0298751
Psicopatologia fenomenologica della psicosi

Giovanni Gozzetti, Ludovico Cappellari, Arnaldo Ballerini
Raffaello Cortina Editore

Gli autori offrono agli operatori della salue mentale la possibilità di esplorare un luogo sconosciuto quale è il mondo delle malattie mentali. La strada per conoscere questo mondo "altro" ma non "alieno" è quella tracciata in origine dalla psicopatologia generale di Jaspers e dalla fenomenologia, che fa dell'incontro con lo psicotico uno stimolo per rintracciare le strutture fondanti dell'essere umano in generale. Si richiama anche l'attenzione su come la psicopatolgia clinica sia l'unica base affidabile delle scelte terapeutiche della psichiatria, che devono muovere da che cosa una persona sente-pensa-sperimenta dentro di sé, e non da una categorizzazione nosografica in gran parte frutto di una convenzione.

En la Cesta

23,00€

En la Cesta
Norme, istituzioni, valori
LIPSDI0297322

Norme, istituzioni, valori

Massimo La Torre
Gius. Laterza & Figli

LIPSDI0297322
Norme, istituzioni, valori

Massimo La Torre
Gius. Laterza & Figli

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Il postumanesimo filosofico e le sue alterità
LIFITE0298825

Il postumanesimo filosofico e le sue alterità

Francesca Ferrando
Edizioni ETS

LIFITE0298825
Il postumanesimo filosofico e le sue alterità

Francesca Ferrando
Edizioni ETS

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Psicoanalisi della moda
LISUPS0296200

Psicoanalisi della moda

Eugénie Lemoine-Luccioni
Bruno Mondadori

LISUPS0296200
Psicoanalisi della moda

Eugénie Lemoine-Luccioni
Bruno Mondadori

L'inconscio, come sostiene Jacques Lacan, è 'strutturato come un linguaggio'. Anche il vestito lo è. E, proprio come l'inconscio, può ritagliare forme più o meno primitive ed elaborate che producono sogni o incubi. Ma anche qualcosa di amorfo per chi non sa interpretare. Che cos'è più radicale, un colpo di forbici o un tratto di matita? Sia l'uno sia l'altro danno origine a una superficie. Ciò che decide è il desiderio e l'atto del soggetto che si imprimono sulla superficie cui danno origine.

En la Cesta

14,00€

En la Cesta
Il silenzio degli angeli
LIRECR0298800

Il silenzio degli angeli

Giovanni Panno
Unipress

LIRECR0298800
Il silenzio degli angeli

Giovanni Panno
Unipress

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La politica dell'esperienza
LISUPS0298796

La politica dell'esperienza

Ronald David Laing
Feltrinelli

LISUPS0298796
La politica dell'esperienza

Ronald David Laing
Feltrinelli

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Exit
LIPSID0298792

Exit

Franco Berardi Bifo
Costa & Nolan

LIPSID0298792
Exit

Franco Berardi Bifo
Costa & Nolan

L'autore, convinto che il Settantasette abbia rappresentato, ancor prima che la fine di un'utopia dell'azione politica, un disperato grido d'allarme per un futuro che si rivela oggi in tutta la sua drammaticità, teorizza in questo saggio l'assoluta inutilità di un'azione politica ormai svuotata di ogni effettualità.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Eresia e ortodossia
LIRECR0298783

Eresia e ortodossia

Clemente Galligani
Armando Editore

LIRECR0298783
Eresia e ortodossia

Clemente Galligani
Armando Editore

Il volume tratta dei movimenti "eretici" e "ortodossi", condannati o approvati dalla Chiesa, non solo sul piano religioso, ma anche su quello politico-sociale. La storia della Chiesa si intreccia così indissolubilmente con quella della società medioevale e moderna, avendo, come conclusione, in Italia, l'inserimento dei cattolici nello stato democratico e contribuendo, nel contempo, con il Concilio Vaticano II, che recepisce tante istanze del lavoro storico del passato, a rendere più moderna la vita della Chiesa.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Pluralismo contro relativismo
LIFICO0298779

Pluralismo contro relativismo

AA. VV.
Ares

LIFICO0298779
Pluralismo contro relativismo

AA. VV.
Ares

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
La città rituale
LISTLO0298059

La città rituale

AA.VV.
Franco Angeli Editore

LISTLO0298059
La città rituale

AA.VV.
Franco Angeli Editore

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
L'America giorno per giorno
LIVILE0297950

L'America giorno per giorno

Simone De Beauvoir
Feltrinelli

LIVILE0297950
L'America giorno per giorno

Simone De Beauvoir
Feltrinelli

En la Cesta

9,00€

En la Cesta
Miles gloriosus
LISPTE0297544

Miles gloriosus

Antonello Taurino
Scienza Express edizioni

LISPTE0297544
Miles gloriosus

Antonello Taurino
Scienza Express edizioni

In equilibrio fra l'ironia più feroce e il dramma della cronaca, Miles Gloriosus racconta una storia di soldati, di misteri, di morti, di responsabilità mai chiarite e del tentativo di seppellire verità scomode. Una storia che ha del paradossale ma che è veramente accaduta nel nostro Paese. Una storia di tantissime vittime. Di serie B. E chi è più credibile di due cialtroni per raccontarla?

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La via del Noh
LISPTE0297541

La via del Noh

Fabio Massimo Fioravanti
Casadeilibri

LISPTE0297541
La via del Noh

Fabio Massimo Fioravanti
Casadeilibri

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Io per Bruno Brancher non ho mai pagato
LISTBI0297521

Io per Bruno Brancher non ho mai pagato

Roberto Farina
Milieu

LISTBI0297521
Io per Bruno Brancher non ho mai pagato

Roberto Farina
Milieu

Ricorre il decennale della morte di Bruno Brancher, il poeta galeotto che imparò a leggere e a scrivere in carcere. Le guardie venivano tre volte al giorno a controllare le sbarre della finestra della cella: ci facevano risuonare sopra il manganello, per assicurarsi che non fossero limate. Non immaginavano che il manganello avrebbero dovuto passarlo sui libri e i manoscritti di Brancher, accatastati sul tavolo. Era da lì che lui evadeva. Uscito dal carcere, era già scrittore. Fu Mauro Rostagno ad accorgersene, leggendo alcuni suoi racconti, scritti con una grafia piccola e nervosa. Rostagno passò il manoscritto a Nanni Balestrini, il quale lo pubblicò nelle edizioni Area. Il libro si intitolava Disamori, aveva la copertina di Andrea Pazienza e fu il primo di una serie di scritti autobiografici nei quali il protagonista, oltre a Bruno, con le sue vicissitudini tra carceri e miseria, è Milano, una città leggendaria, raccontata dagli anni della guerra fino alla fine del secolo. Come disse Oreste del Buono: Bruno ha perso tutto, tranne che la vita. È doveroso oggi ricordarne la vita e l'opera. Che il decennale della sua morte passi nel silenzio è inaccettabile: la casa editrice Milieu fa la sua parte pubblicando un piccolo ma vivido ricordo di Roberto Farina, che di Brancher fu amico e lettore. Attraverso le pagine di Farina, illuminate e arricchite dai disegni di Elfo, si racconta la storia di un'amicizia, che con rapide accelerazioni racconta la vita di Bruno, dall'infanzia in povertà, alla tortura del carcere, alla liberazione attraverso la letteratura. Bruno Brancher era orgoglioso che sulla carta di identità ci fosse scritto "Professione: artista". "Anche se avrebbero dovuto aggiungere: d-d-del grimaldello" balbettava sorridendo.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
La casa del nulla
LISTBI0297520

La casa del nulla

Giuliano Naria, Rosella Simone
Milieu

LISTBI0297520
La casa del nulla

Giuliano Naria, Rosella Simone
Milieu

"Questo è un documento di storia orale. Queste evasioni, questi omicidi, queste rapine, queste rivolte sono tutte realmente accadute, ma se davvero come le abbiamo descritte non lo sappiamo. Noi riportiamo storie narrate da altri, spesso trasfigurate dal ricordo e dall'entusiasmo di colui che le raccontava. Abbiamo cercato di trasportare nel libro un mondo attraverso i fatti che vi avvengono, i sentimenti che si provano, ma anche, e forse soprattutto attraverso i suoi miti. (...) Molti personaggi sono noti alle cronache e vengono citati per nome e cognome, altri hanno soprannomi che ne svelano e velano l'identità. (...) Insomma, questo libro è un romanzo, non una testimonianza diretta. E come i romanzi racconta trasfigurate, e con qualche licenza, storie realmente vissute." Con queste parole gli autori raccontavano il senso e il metodo usato per raccogliere le storie che compongono l'affresco di memorie de "La casa del nulla", opera sospesa tra storia orale, letteratura carceraria, racconto corale e antopologico. Pubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo "I duri", "La casa del nulla" ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Giandante X
LIARST0297518

Giandante X

Roberto Farina
Milieu

LIARST0297518
Giandante X

Roberto Farina
Milieu

Giandante X (Milano, 1899-1984). Pittore, scultore, architetto, poeta. Ha combattuto su tutti i fronti del Novecento, seguendo senza sosta la propria strada, fin dove le forze gliel'hanno permesso. Per i fascisti fu un anarchico, per i comunisti un compagno, per i repubblicani spagnoli un miliziano delle Brigate internazionali, per lo Stato francese uno "straniero indesiderato", per la Resistenza un partigiano. Si unì di volta in volta al compagno più vicino. Infine, fu sempre solo. Per le sue scelte è stato amato, frainteso, punito. Il mercato dell'arte non ha mai saputo che farsene di lui. Alcuni, pochi, discutono ancora se sia o no un grande artista. Ma essere grandi artisti non significa nulla, essere artisti puri, ecco ciò che conta. Nelle pagine di questo libro si va alla ricerca di Giandante X tra scrittori, filosofi, rigattieri, antiquari, partigiani. Giovanni Pesce e Nori Brambilla, Ernesto Treccani, Aligi Sassu, il signor Manusè che aveva il chiosco di libri e Amatore Sciesa che disse in faccia al boia: "Tiremm innanz", Guido Picelli l'Ardito del Popolo colpito alla schiena, Dino Formaggio e Don Chisciotte... La trincea, i campi di concentramento, un canto di dolore e d'amore, i compagni. Le confessioni, il dubbio, la fame, il freddo. La deportazione, la prepotenza, il privilegio, i martiri, la resurrezione e la poesia. Il carcere. L'arte. L'anarchia. Una storia di vita, morte e libertà.

En la Cesta

9,00€

15,00€

-40%
En la Cesta
L'anarchia, molto cordialmente
LIARST0297517

L'anarchia, molto cordialmente

Roberto Farina
Milieu

LIARST0297517
L'anarchia, molto cordialmente

Roberto Farina
Milieu

Frutto di un decennio di amicizia tra Flavio Costantini e Roberto Farina, questo volume ripercorre attraverso dialoghi e memorie la vita e le opere del pittore che negli anni Sessanta e Settanta è stato una bandiera della cultura libertaria, prima di isolarsi in un piccolo borgo della riviera ligure. Dalla sua voce ripercorriamo le suggestioni che hanno ispirato il gesto artistico. Ma non solo: come spesso accade nei libri di Farina, il momento dell'incontro diventa racconto, in un gioco di specchi che fa rivivere le opere e i loro protagonisti. Si viaggia quindi nel tempo. Jules Bonnot aspetta l'attacco della Guardia repubblicana, dell'esercito, della polizia e di decine di cittadini accorsi con mazze e fucili per dargli la caccia. Ravachol dà fuoco alle polveri. Emile Henry, una bomba nella blusa, beve una birra al Caffè Terminus. Michail Bakunin sale stanco le scale della Baronata. Gaetano Bresci pianta tre proiettili nel petto del re. Sacco e Vanzetti, dolenti e orgogliosi, nel giorno della loro condanna a morte posano per i fotografi. Nestor Makhno ci fissa imperturbabile da uno dei suoi carri da combattimento. Alexandre Marius Jacob sorridendo svaligia cattedrali, gioiellerie e salotti borghesi. Una galleria di rivoluzionari di professione, ma anche di irregolari relegati ai margini della storia, elevati da Costantini alla statura di eroi tragici, simboli di una rivolta ora evoluta, ora brutale, sempre libertaria.

En la Cesta

6,00€

10,00€

-40%
En la Cesta
Il Sacro e il Senso
LIREST0297225

Il Sacro e il Senso

Armido Rizzi
Editrice Elle Di Ci

LIREST0297225
Il Sacro e il Senso

Armido Rizzi
Editrice Elle Di Ci

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Padre Matteo Ricci
LISTMO0287434

Padre Matteo Ricci

Filippo Mignini
Gabriele Mazzotta

LISTMO0287434
Padre Matteo Ricci

Filippo Mignini
Gabriele Mazzotta

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Jarra de plata fabricada por Cesa Alessandria
OGANOG0295654

Jarra de plata fabricada por Cesa Alessandria

Italia, década de 1920, década de 1930

OGANOG0295654
Jarra de plata fabricada por Cesa Alessandria

Italia, década de 1920, década de 1930

Jarra de plata cincelada y decorada a buril. Asa de madera e interior de cristal. Marcas de platería grabadas en la base.

En la Cesta

1.550,00€

En la Cesta
Aparador de los años 60
MOMOMO0296748

Aparador de los años 60

MOMOMO0296748
Aparador de los años 60

Aparador con puertas correderas, una puerta abatible y cajones abiertos en chapa de teca y fórmica con patas de metal esmaltado. Este aparador de fabricación italiana presenta detalles muy distintivos: las puertas correderas revestidas de fórmica color crema, los tiradores salientes de madera teñida en ébano y la chapa de teca crean una llamativa combinación de colores que la convierte en una pieza verdaderamente única, perfecta para una sala de estar con un toque vintage.

En la Cesta

2.300,00€

En la Cesta
Pintura de paisaje con arquitectura y figuras
ARARPI0296674

Pintura de paisaje con arquitectura y figuras

ARARPI0296674
Pintura de paisaje con arquitectura y figuras

Óleo sobre lienzo. Se trata de un capricho arquitectónico clásico, un paisaje que muestra estructuras arquitectónicas, a menudo ruinas, de imponentes edificios clásicos, junto con figuras populares de la época. La pintura se conserva sobre su lienzo original y se presenta enmarcada en un marco de época.

En la Cesta

2.100,00€

En la Cesta