Tipologia especifica

Precio

4 € 18000 € Aplicar

Diseñador de moda

Material

Collar

Dimensiones


2 cm 570 cm

0 cm 798 cm

0 cm 375 cm

3 cm 166 cm

33 cm 73 cm
Aplicar

Ordenar por

Novios de porcelana, Manufactura LLadró
OGMOOG0294475

Novios de porcelana, Manufactura LLadró

España del siglo XX

OGMOOG0294475
Novios de porcelana, Manufactura LLadró

España del siglo XX

Escultura de porcelana que representa a una pareja de recién casados. Marca del fabricante y número de serie bajo la base.

En la Cesta

150,00€

En la Cesta
Mesa de centro de los años 60
MOTATA0293593

Mesa de centro de los años 60

MOTATA0293593
Mesa de centro de los años 60

Mesa de centro con patas de metal esmaltado en negro y tablero de madera y borde de ratán.

En la Cesta

160,00€

En la Cesta
Lo scandalo della speranza (2 Volumi)
LIPOIT0293155

Lo scandalo della speranza (2 Volumi)

David Maria Turoldo
GEI. Grandi Edizioni Italiane

LIPOIT0293155
Lo scandalo della speranza (2 Volumi)

David Maria Turoldo
GEI. Grandi Edizioni Italiane

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
I quattro maestri
LIRESP0293432

I quattro maestri

Vito Mancuso
Garzanti

LIRESP0293432
I quattro maestri

Vito Mancuso
Garzanti

«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario. La meta è il maestro più importante: il maestro interiore, il quinto maestro.» Socrate, l'educatore. Buddha, il medico. Confucio, il politico. Gesù, il profeta. Risalendo alle antiche tradizioni spirituali e filosofiche dell'umanità, Vito Mancuso individua nel pensiero di queste quattro figure gli insegnamenti ancora validi e preziosi per noi, uomini e donne di oggi. La loro parola diventa così una guida decisiva per percorrere con maggiore consapevolezza gli impervi sentieri della nostra esistenza, convivere con il caos che ogni giorno sperimentiamo, e tracciare una strada nuova verso l'autentica pace interiore. Perché interrogando questi quattro grandi con sapienza e curiosità, e avvicinando a noi il loro profondo messaggio, saremo in grado di risvegliare il maestro da cui non possiamo prescindere: la nostra coscienza, il quinto maestro. Per diventare così consapevoli che la forza per definire le nostre vite è dentro di noi, e che possiamo essere noi stessi i creatori della nostra felicità.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
La vita s'impara
LISTBI0293428

La vita s'impara

Corrado Augias
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

LISTBI0293428
La vita s'impara

Corrado Augias
Giulio Einaudi Editore s.p.a.

Arrivato alla soglia dei novant'anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l'avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l'infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l'incubo dell'occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «Telefono giallo» e «la Repubblica». È un racconto che ha il calore e l'empatia della conversazione tra amici: la vita s'impara, ci dice Augias - soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. A quasi novant'anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L'Italia di oggi - esclusi gli eterni vizi nazionali - assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l'infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l'incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale «la Repubblica» nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L'invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «Telefono giallo» a «Babele», da «Città segrete» alla più recente creatura «La gioia della musica», ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «La Torre di Babele». Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora più interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d'intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s'è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere». Da Tito Lucrezio Caro a Renan, da Feuerbach a Freud e poi Spinoza, Manzoni, Beethoven, Nietzsche, Leopardi, i suoi maestri sono pensatori, poeti, narratori, musicisti: una costellazione ampia che non esita a chiamare il suo pantheon, figure che hanno arricchito il suo percorso professionale e, insieme, la sua consapevolezza di cittadino.

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Non una vita soltanto
LISAIT0294038

Non una vita soltanto

Davide Rondoni
Marietti 1820

LISAIT0294038
Non una vita soltanto

Davide Rondoni
Marietti 1820

La poesia è un'esperienza che rimette in discussione ogni pregiudizio e ogni sistema, aprendo all'avvenimento della vita.

En la Cesta

8,00€

En la Cesta
Creatività: miti, discorsi, processi
LISUSO0293699

Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

LISUSO0293699
Creatività: miti, discorsi, processi

Alberto Melucci
Feltrinelli

"Questo libro racconta i modi di fare esperienza di persone e gruppi, cui si attribuisce funzione creativa nel mondo dell'arte, della scienza, della pubblicità, delle grandi organizzazioni. E anche in mondi più distanti dal rapporto diretto con questo tema, come l'adolescenza e i movimenti sociali. Il tema della creatività è stato solo l'occasione iniziale per riunire un gruppo di sociologi e psicologi che si è occupato di un oggetto che per i suoi membri non era definito in partenza e sul quale esistevano conoscenze diverse. Nell'interazione il gruppo ha costruito un punto di vista sulla creatività, all'incrocio di molte discipline e mettendo in atto un processo che vuol essere nello stesso tempo una pratica dell'oggetto stesso."

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Sistemi politici birmani
LISUAN0293674

Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

LISUAN0293674
Sistemi politici birmani

Edmund Ronald Leach
Raffaello Cortina Editore

Sistemi politici birmani, affermatosi come uno dei grandi classici dell'etnografia, analizza la struttura sociale dei Kachin, popolazione residente al confine tra la Birmania settentrionale e la Cina. Leach compara i Kachin agli Shan, che hanno un sistema politico semifeudale. I Kachin sembrano oscillare fra una struttura apparentemente anarchica e una ordinata secondo gruppi di parentela o clan. Nessuno di tali sistemi riesce a prevalere a lungo, ma si ha un continuo avvicendamento tra i due. Si pone in tal modo il problema dell'equilibrio sociale, difficile da osservare e analizzare. Leach propone un modello euristico che pone l'accento sui bisogni individuali come incentivi di affermazione sociale: i singoli individui, per raggiungere i propri fini, manipolano e trasformano le norme sociali. La scelta del singolo comporta il prevalere di un determinato aspetto della cultura cui appartiene. L'analisi mostra chiaramente quanto il comportamento reale degli individui si diversifichi dalle norme ideali.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Paesaggi post-urbani
LISUSO0293673

Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

LISUSO0293673
Paesaggi post-urbani

Massimo Di Felice
Bevivino

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Il lavoro dell'attore sul personaggio
LISPTE0293433

Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

LISPTE0293433
Il lavoro dell'attore sul personaggio

Konstantin Sergeevič Stanislavskij
Gius. Laterza & Figli

"Qui si va ben lontani da carismatiche 'teorie'! Qui si parla di lavoro quotidiano, di faticose scoperte giornaliere, di riflessioni strettamente collegate con la prassi del palcoscenico!" (Dalla Prefazione di Giorgio Strehler). Attore, regista e teorico dell'espressione scenica, Konstantin S. Stanislavskij (Mosca 1863-1938) fu costretto, durante la Rivoluzione d'Ottobre, a lasciare la Russia per una tournée in America dal 1922 al 1924. In realtà fu proprio questa fortunatissima tournée a far conoscere al mondo il suo 'metodo'.

En la Cesta

15,00€

En la Cesta
Arte e scienza
LIFITE0293357

Arte e scienza

Paul K. Feyerabend, Christian Thomas
Armando Armando editore

LIFITE0293357
Arte e scienza

Paul K. Feyerabend, Christian Thomas
Armando Armando editore

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)
LIMAVA0286168

La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)

AA.VV.
s.e.

LIMAVA0286168
La Settimana Enigmistica. Annata completa (Anno VIII-1939)

AA.VV.
s.e.

En la Cesta

495,00€

En la Cesta
Pintura de Giovanni Caldana
ARARNO0293778

Pintura de Giovanni Caldana

Figura en paisaje 1920

ARARNO0293778
Pintura de Giovanni Caldana

Figura en paisaje 1920

Óleo sobre lienzo. Firma, fecha y lugar (Venecia) en la parte inferior izquierda. Obra del artista veneciano Giovanni Caldana, reconocido retratista. Se presenta aquí un retrato de un hombre con traje de paseo, con las laderas de los Alpes como telón de fondo. La obra se presenta en un marco de época.

En la Cesta

900,00€

En la Cesta
Mathieu
LISTCO0294003

Mathieu

François Mathey
Fratelli Fabbri editori

LISTCO0294003
Mathieu

François Mathey
Fratelli Fabbri editori

En la Cesta

65,00€

En la Cesta
Abrigo Elisabetta Franchi
ABDO1A0294454

Abrigo Elisabetta Franchi

Talla 42

ABDO1A0294454
Abrigo Elisabetta Franchi

Talla 42

Elegante abrigo de entretiempo en mezcla de lana color blanco crema. Cuello redondo y cierre sencillo con botones a presión ocultos y ganchos con el logotipo. Cinturón en cintura y puños con distintivos herrajes dorados. Ancho de hombros: 37 cm. Largo de manga: 47 cm. Largo: 85 cm. Cintura: 78 cm.

En la Cesta

240,00€

En la Cesta
Swatch Gent GK338 Página 1983 Caja de la Biblioteca Ambrosiana
OGMOOG0263514

Swatch Gent GK338 Página 1983 Caja de la Biblioteca Ambrosiana

Suiza 2001

OGMOOG0263514
Swatch Gent GK338 Página 1983 Caja de la Biblioteca Ambrosiana

Suiza 2001

El excepcional Swatch Gent Page 1983 parece una enciclopedia, abarcando la correa y la esfera. Un artículo sobre Swatch aparece en el centro. El año 1983 conmemora el lanzamiento de Swatch. Se trata de un reloj Swatch nuevo, sin estrenar. Movimiento de cuarzo, correa blanca, caja blanca, esfera blanca y agujas negras. Tamaño de la caja: 34 mm. En su estuche original tipo libro, forma parte de la colección "Swatch Original, Palabras y Emociones en la Muñeca", edición limitada número 439/450 para la Biblioteca Ambrosiana.

En la Cesta

150,00€

En la Cesta
Salvatore Gregorietti
LIARGR0292199

Salvatore Gregorietti

Alberto Bassi. Fiorella Bulegato
Skira Editore

LIARGR0292199
Salvatore Gregorietti

Alberto Bassi. Fiorella Bulegato
Skira Editore

L'attività professionale di Salvatore Gregorietti consente non solo di indagare in maniera scientifica il suo lavoro, ma di mettere a fuoco alcuni temi e questioni che connotano mezzo secolo di grafica italiana. Questo volume ne offre una ricostruzione storica e analitica che risponde a precise intenzioni di metodo. L'esame del lavoro di Gregorietti, diviso cronologicamente in tre parti in modo da farne emergere le sfaccettatura gli anni della formazione, la collaborazione con Unimark e l'esperienza di Gregorietti Associati, è stato affidato a un gruppo di studiosi e specialisti nonché a testimoni dì un percorso di vita, scelti in relazione ali diverse conoscenze e competenze. Inoltre propone un ricco regesto, strutturato per decenni suddivisi per ambiti d'intervento, ci si prefigge di ripercorrere puntualmente la sua attività fornendo indicazioni, il più possibile esaustive, sui singoli progetti. Il ricco apparato iconografico che accompagna sì i contributi di studio sia il regesto, inedito nelle modalità di ricostruzione visiva, fornisce infine una ulteriore possibilità di analisi e comprensione dei progetti di questo grande designer.

En la Cesta

25,00€

En la Cesta
Vite altrove
LISUPS0294891

Vite altrove

Natale Losi
Feltrinelli

LISUPS0294891
Vite altrove

Natale Losi
Feltrinelli

Sfaccettato e plurale come il suo argomento, questo libro è insieme saggio monografico e raccolta di casi sull'esperienza della migrazione, sui disturbi ad essa connessi e sulle possibilità terapeutiche oggi disponibili. Nella prima parte l'autore fa il punto sulla riflessione etnopsichiatrica attuale. Nella seconda parte segue un'ampia sezione di casi, trattati secondo differenti approcci teorico-pratici fra i quali spicca quello di Armand, un bambino africano immigrato in Svizzera, curato felicemente dall'équipe ginevrina di cui l'autore fa parte.

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
La galassia repubblicana
LIPSIT0294654

La galassia repubblicana

Giovanna Angelini, Arturo Colombo, V. Paolo Gastaldi
Franco Angeli

LIPSIT0294654
La galassia repubblicana

Giovanna Angelini, Arturo Colombo, V. Paolo Gastaldi
Franco Angeli

Accanto ai "grandi" del pensiero politico italiano, il secolo scorso ha visto moltiplicarsi voci e volti, solo in apparenza minori, che hanno animato il dibattito dal Risorgimento fino all'età giolittiana e oltre. Fra queste voci di minoranza, un ruolo singolare spetta agli esponenti del movimento democratico-repubblicano, protagonisti di queste pagine.

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Frutta e verdura
LIARCO0294558

Frutta e verdura

Carlo Valsecchi
5 Continents Editions

LIARCO0294558
Frutta e verdura

Carlo Valsecchi
5 Continents Editions

En la Cesta

18,00€

En la Cesta
Paintings 2003/04/05
LIARCO0294460

Paintings 2003/04/05

Michele De Lucchi
Corraini Edizioni

LIARCO0294460
Paintings 2003/04/05

Michele De Lucchi
Corraini Edizioni

L'architettura e il design non sono semplici risposte alle necessità dei clienti, dell'industria o del mercato, ma anche attività autonoma di riflessione. In questo contesto si collocano i disegni di Michele De Lucchi: non premesse di progetti veri e propri e nemmeno evasioni dagli impegni professionali, questi disegni sono espressione autonoma di una sperimentazione ininterrotta e di una riflessione personale sullo spazio. Questo volume raccoglie 111 disegni di Michele De Lucchi eseguiti fra il 2003 e il 2005 a tempera e matite: una serie di variazioni su carta attorno ad archetipi compositivi essenziali, grezzi e potenti, autonomi rispetto ai progetti di architettura ma contemporaneamente loro fondamento implicito. Il volume include testi di Andrea Branzi e Luca Molinari, che analizzano da vicino l'attività artistica di Michele De Lucchi inserendola all'interno del suo percorso di architetto e designer, ed è pubblicato in occasione della mostra Paintings 2003/04/05 presso la Galleria Antonia Jannone di Milano (16 ottobre - 17 novembre 2008). Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

En la Cesta

20,00€

En la Cesta
Migrazioni e famiglie
LISUPS0293675

Migrazioni e famiglie

Caterina Gozzoli, Camillo Regalia
Il mulino

LISUPS0293675
Migrazioni e famiglie

Caterina Gozzoli, Camillo Regalia
Il mulino

Il volume affronta il tema della migrazione in una prospettiva di tipo relazionale che considera il ruolo giocato dai diversi attori presenti sulla scena per affrontare le sfide e le opportunità che l'evento migratorio comporta. In particolare l'analisi si concentra sulle famiglie migranti e le coppie miste, affrontando per entrambe il tema della loro identità e di come esse riescono, da un lato, a prendersi cura dei legami familiari a livello coniugale e intergenerazionale e, dall'altro, a realizzare possibili forme di legame con i paesi di accoglienza.

En la Cesta

12,00€

En la Cesta
Filosofia e sociologia della scienza
LIFITE0293360

Filosofia e sociologia della scienza

Stewart Richards
Armando Armando editore

LIFITE0293360
Filosofia e sociologia della scienza

Stewart Richards
Armando Armando editore

En la Cesta

10,00€

En la Cesta
Alle ferme radici della Terra
LIPOIT0293182

Alle ferme radici della Terra

Renzo Gherardini
Vallecchi editore

LIPOIT0293182
Alle ferme radici della Terra

Renzo Gherardini
Vallecchi editore

En la Cesta

8,00€

En la Cesta